Assistenza clienti Aeroporto Orio al Serio: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

Tutti lo conosciamo con il nome di Aeroporto Internazionale Il Caravaggio, ma in realtà si chiama Aeroporto di Bergamo-Orio al Serio, dal nome del comune in cui è collocato. Bergamo dista a soli cinque chilometri, e il capoluogo lombardo, Milano, a 50 km.

Scalo importante a livello nazionale, tanto da essere collocato al terzo posto per il volume del traffico di passeggeri, insieme agli altri due  importanti aeroporti lombardi, quello di Malpensa e quello di Linate, il trittico aeroportuale ha registrato, il dato è riferito al 2019, ben 49 milioni di passeggeri in transito.

Nato all’inizio della Seconda Guerra Mondiale, esattamente nel 1937, come scalo militare, inizialmente fu intitolato ad Antonio Locatelli, storico aviatore e politico dell’era fascista. Finita la guerra, un comitato – costituito da imprenditori, banchieri ed enti locali – si mise al lavoro per creare nell’area dell’ex scalo militare, l’aeroporto civile di Bergamo.

Non fu impresa facile, tanto che furono necessari decenni prima che si ponesse la prima pietra dell’inizio dei lavori di costruzione. Il primo volo – un aereo della Itavia – decollò il 21 Marzo 1972, diretto all’aeroporto di Roma-Ciampino.

Molti anni dopo, fu deciso di modificarne il nome e fu scelto come personaggio storico il pittore Michelangelo Merisi detto il Caravaggio: il 23 Marzo 2011 fu festeggiata ufficialmente la nuova denominazione.

Lo scalo di Orio al Serio oggi è il primo hub a livello nazionale servito, fondamentalmente, da compagnie aeree low cost, una delle quali è la Ryanair, che ha all’interno dell’aeroporto un proprio angar dipinto con i colori della bandiera italiana.

 Il volume di passeggeri che transitano è talmente imponente e in costante crescita, da aver convinto la Skytrax, un’azienda inglese che si occupa di ricerca e statistica, di inserirlo tra i 10 aeroporti più importanti al mondo per quanto concerne il traffico aereo a basso costo.

Passiamo ora alle informazioni aziendali, all’approfondimento della piattaforma web ufficiale, ai metodi per entrare in contatto con l’assistenza clienti, e infine, alle pagine ufficiali che sono presenti sui maggiori social network.

Indirizzo e numeri telefonici

La gestione dello scalo di Bergamo-Orio al Serio, è affidata a un’impresa creata ad hoc: la Società per l’Aeroporto Civile di Bergamo-Orio al Serio S.p.A.. Chi ha necessità di conoscere l’indirizzo esatto, per  inviare posta tradizionale per scopi commerciali o professionali, può prendere nota:

S.A.C.B.O. S.p.A.
Via Aeroporto, 13
24050 – Orio al Serio
BG

Il centralino telefonico risponde al numero:

  • 035-326323

Piattaforma web dell’Aeroporto di Bergamo-Orio al Serio

Per accedere alla piattaforma web dell’Aeroporto di Bergamo-Orio al Serio, cliccare sul link: Aeroporto Caravaggio online.

I viaggiatori possono prenotare, e acquistare, i biglietti direttamente online, accedendo alla sezione prenota il tuo volo. Inserire nell’apposita casella il nome della città di destinazione, la data di partenza, e poi cliccare sul pulsante di ricerca: appariranno tutti voli disponibili per quella tratta aerea.

Dentro al terminal, i viaggiatori possono mangiare nell’area predisposta alla ristorazione, in uno dei locali proposti, acquistare articoli e molto altro. Per informarsi su ristoranti e punti vendita, visitare la sezione: ristoranti e shopping.

Chi si reca in aeroporto in automobile, e ha necessità di parcheggiare per uno o più giorni, può prenotare il posto auto all’interno dell’area dedicata. Ecco il link alla sezione prenota il tuo posto auto. Inserire quindi i dati richiesti nella caselle presenti nel modulo, e verificare la disponibilità.

Sul sito è integrato anche un e-commerce, attraverso il quale è possibile acquistare vari servizi, tra i quali il Fast Track, che permette di passare rapidamente i controlli di sicurezza, o come l’accesso all’area VIP Lounge, all’interno della quale si può comodamente mangiare un boccone, leggere quotidiani e riviste messi a disposizione dei clienti, ascoltare musica e aggiornamenti in tempo reali sui voli. Da questo link è possibile visionare tutti i servizi disponibili: acquista i servizi online.

Assistenza clienti Aeroporto di Bergamo-Orio al Serio

Per chiedere informazioni e assistenza, è messo a disposizione dei viaggiatori un call center, per contattare il quale si deve digitare il numero:

  • 035 326323

Dopo il messaggio preregistrato di benvenuto, ascoltare la voce guida che indicherà i tasti da digitare per entrare nell’area desiderata e parlare con un operatore.

È possibile, attraverso il call center, chiedere assistenza e informazioni sulle compagnie aeree, sui parcheggi, sui collegamenti disponibili per arrivare in aeroporto, in casi di bagagli smarriti e ovviamente, ottenere informazioni sui voli.

Presenza sui social network

Come sempre, anche le pagine ufficiali sui maggiori social network rappresentano un ulteriore possibilità di informarsi, restare aggiornati sulle novità e chiedere informazioni e assistenza, contattando il team che si occupa della loro gestione.

Aeroporto di Bergamo-Orio al Serio è presente con una pagina ufficiale su Facebook e un profilo ufficiale  Instagram.  Non manca il profilo su Twitter e anche un canale video su YouTube.

Guida aggiornata al 12/10/2023

Francesca Cremonini

Senior Editor del team Assistenza-Clienti.it. Dal 2008 aiuto i consumatori italiani a navigare i laibirinti dei servizi clienti delle principali aziende italiane e internazionali. Quando non scrivo di diritti dei consumatori amo ascoltare musica, viaggiare e fare lunghe passeggiate con il mio labrador Nuvola.
Il giudizio dei clienti
Valutazione media
60%
 3.1/5 (9)
 3/5 (9)
 2.9/5 (9)

Commenta il servizio ricevuto da Aeroporto Orio al Serio

Condividi la tua esperienza con l'assistenza clienti Aeroporto Orio al Serio. L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

10 opinioni

  1. sono giorni che cerco di mettermi in contatto per assistenza e parcheggio disabili, senza riuscire a sentire qualcuno. vedo recensioni precedenti e il problema mi sembra cronico. non viaggio molto , ma noto che in altri paesi europei questo non accade, e nonostante le numerose segnalazioni che vedo. nessuno prende provvedimenti. interessano solo le stelline che se non fai attenzione restano quelle di default (5)

     1/5
     1/5
     1/5
    1 persona l'ha trovato utile.
    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  2. Fortemente deluso dalla superficialità del servizio assistenza per disabili.
    Domenica, 13 novembre, sono rimasto per circa due ore in attesa dell’assistenza che, una volta giunta, mi ha scaricato al gate. Nessuna ascensore, come sosteneva una persona del personale, per accedere al piano inferiore.
    Durante l’attesa nessuna attenzione circa i probabili “bisogni” di un passeggero lasciato in attesa. Vergognoso atteggiamento e totale mancanza di empatia.

     2/5
     1/5
     1/5
    1 persona l'ha trovato utile.
    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  3. Vorrei tanto ringraziare che le persone che mi hanno assistito per il mio viaggio in Polonia. Una attenzione che deve essere riconosciuta come più che valida accompagnata da tanta cortesia, Bergamo e il suo personale si è dimostrato, ancora una volta, una eccellenza italiana. Ottimo trattamento in tutto e per tutto, ancora grazie . Piero Sala

     5/5
     5/5
     4/5
    1 persona l'ha trovato utile.
    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  4. Non riesco , da ieri pomeriggio in nessun modo a contattare qualcuno per un aiuto per smarrimento/furto portafoglio con documenti .

     3/5
     3/5
     3/5
    2 persone l'hanno trovato utile.
    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  5. Ho smarrito un PC, ho chiamato l ufficio oggetti smarriti ma non risponde mai nessuno, il call center è praticamente inutile

     5/5
     5/5
     5/5
    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  6. In epoca di covid non un distanziamento rispettato (a Bergamo poi!!) nessuno a controllare uno straccio di rispetto delle norme anticovid. Non un annuncio che inviti al distanziamento. Controlli storicamente tra i più lenti d’Italia con personale oltretutto arrogante.
    Sempre la solita delusione

     1/5
     1/5
     1/5
    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  7. Volevo togliere pure l’altra stella ma non ci riesco. Vergonzoso. Al posto di aiutare le persone cercano il pelo nell’uovo. Hanno lasciato a terra mía mamma e non hanno cercato di trovargli nessuna soluzione… e nessun tipo di aiuto a una donna di 66 anni.
    Centralino non ho avuto nessun tipo di aiuto. Check-in, personale sotto 0. (La figlia della signora che abbiamo lasciata da sola).

     1/5
     1/5
     1/5
    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  8. Ma esiste un Call Center oppure è l’aereoporto della Barbie ??

     5/5
     5/5
     5/5
    2 persone l'hanno trovato utile.
    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  9. Pessimo servizio. Ho provato contattare il numero 035 326323 – non funziona mai il telefono!!! Impossibile chiedere nessuna informazione!!!! Dove sn tutti???!!!!

     5/5
     5/5
     5/5
    1 persona l'ha trovato utile.
    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
  10. Meno di una stella non si puo’ selezionare. Ho scritto ai rappresentanti dell’aeroporto, alcuna risposta – nemmeno di attesa per verificare fatti gravi di comportamento del personale aeroportuale…cosa potrei pensare? Aeroporto internazionale questo???

    Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.
Inserisci la tua opinione