Assistenza clienti Air France: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

Il percorso di una delle più importanti compagnie aeree civili al mondo, la Air France, ebbe inizio nel 1933, quando venne fondata grazie a un accordo di fusione tra la Air Union, la Compagnie Génerale Aeropostal, la Compagnie Internationale de Navigation Aérienne (CIDNA), la Société Générale des Transports Aériens (SGTA) e la Air Orient.

Pur essendo un periodo storico lontano, e con infrastrutture minori rispetto a quelle odierne, in Francia i fondatori della Air France erano stati in grado di sviluppare una rete europea di aviolinee per collegare la Francia alle colonie francesi localizzate nei territori del Nord Africa.

Il domino francese in quella parte del mondo, consentì all’impresa aerea di trasferire, durante la Seconda Guerra Mondiale, il suo polo operativo in Marocco, a Casablanca.

Durante il secondo conflitto mondiale la Air France riuscì a potenziare la propria flotta di aerei con modelli all’avanguardia. La nazionalizzazione di tutte le compagnie aeree francesi, che fu resa possibile dopo il varo di un decreto governativo, fu l’occasione che fece diventare la compagnia aerea il coordinatore del trasporto aereo francese.

Nuovi aerei arricchirono la flotta, e nuove tratte aeree consentirono ai viaggiatori di percorrere migliaia di chilometri in volo, arrivando a collegare la Francia con l’America e con l’Oriente.

Finita la Seconda Guerra Mondiale, Air France era diventata la compagnia aerea più importante a livello planetario. L’evoluzione tecnologica avviata in special modo durante gli anni ’60, consolidò ancor più la leadership dell’azienda, e con la realizzazione dei primi modelli di Boeing 707, assunse anche il ruolo di impresa del settore aeronavale civile più all’avanguardia.

Il fiore all’occhiello, lo storico aereo ultrasonico Concorde, entra in scena nel 1976, quando fu inaugurata la rotta tra Parigi e Rio de Janeiro. L’ultimo volo di questo stupefacente velivolo fu effettuato il 26 Novembre del 2003.

Quattro anni dopo viene stretto l’accordo denominato Open Skies con la statunitense Delta Airlines per rafforzare i collegamenti transatlantici: nasce la Air France-KLM.

Fino al 2020, l’anno interessato dall’avvento della pandemia da SarsCov2, l’azienda ha saputo crescere in maniera esponenziale. I blocchi nei trasporti aerei, dovuti all’emergenza sanitaria, hanno portato però alla decisione di ridimensionare i costi di gestione e congelare le nuove assunzioni.

Lo slogan aziendale è “France is in the air”.

Nei paragrafi successivi approfondiremo tutte le informazioni relative all’azienda, partendo come sempre dai dati aziendali, consistenti negli indirizzi delle sedi, nei numeri telefonici e nei contatti di posta elettronica. Proseguiremo con la piattaforma web e i servizi proposti, per finire con le informazioni su tutti i metodi per entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti di Air France.

Indirizzi, numeri telefonici e contatto email

Ecco l’indirizzo completo della sede principale:

Società Air France
45, rue de Paris
Tremblay en France
95747 Roissy Charles de Gaulle cedex Francia

La sede legale italiana si trova al seguente indirizzo:

Air France Italia SA
Via Mantegna,6
00054 Fiumicino (RM)

Il numero telefonico del centralino è il seguente:

  • 06 48791

Ed è attiva anche una numerazione telefonica dedicata esclusivamente alla ricezione dei fax:

  • 06 4817079

Infine, ecco l’indirizzo di posta elettronica:

Piattaforma web

Per accedere al sito web ufficiale cliccare sul link: Air France online.

Dalla piattaforma internet ufficiale è possibile:

  • Prenotare un volo
  • Effettuare il check-in online
  • Gestire le prenotazioni
  • Scoprire le offerte e le promozioni in corso

Per creare un account personale collegarsi al modulo di registrazione cliccando sul link: crea il tuo profilo su Air France.

Accedendo alla pagina delle FAQFrequently Asked Question – con le risposte alle domande poste con maggior frequenza dagli utenti, si possono scoprire molte informazioni utili e risolvere autonomamente diverse problematiche che si possono riscontrare durante la navigazione sulla piattaforma online.

Assistenza clienti Air France

Il servizio di assistenza clienti di Air France si articola tra il call center, l’assistenza clienti online e l’accesso alle pagine ufficiali presenti sui più conosciuti social network.

Nei paragrafi che seguono approfondiamo, punto per punto, tutti i metodi per chiedere assistenza o informazioni di tipo commerciale o amministrativo.

Assistenza clienti telefonica

Digitando il numero telefonico:

  • 02 38591272

si entra in contatto con il centro di supporto alla clientela di Air France.

I consulenti del servizio di assistenza clienti rispondono nella seguente fascia oraria: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08.00 alle ore 20.00; Sabato e Domenica: dalle ore 9.00 alle 17.30. Giorni di chiusura: il 25 dicembre ed il 1° gennaio.

ATTENZIONE: la telefonata è a pagamento secondo la tariffa del proprio operatore telefonico.

Assistenza clienti online

Cliccando sul link assistenza clienti online di Air France, si accede alla sezione di supporto che i clienti possono usare autonomamente per attivare una serie di servizi di assistenza.

Da questa area è possibile:

  • Gestire una prenotazione
  • Attivare il check-in online
  • Chiedere un rimborso
  • Presentare un reclamo
  • Gestire il proprio account al programma Flying Blue

Cliccare sulla sezione di interesse e seguire le istruzioni a schermo.

Assistenza sui Social Network

Accedendo alle pagine ufficiali di Air France presenti sui più diffusi Social Network, è possibile inviare una richiesta di informazioni e/o di assistenza, scrivendo un messaggio tramite chat o via posta privata. Ecco il link per fare accesso alla pagina ufficiale presente su Facebook e quello per entrare sul profilo ufficiale su Twitter.

Ecco infine i link di accesso alla pagina ufficiale di Air France su Instagram, quello per visitare la pagina di presentazione aziendale pubblicata su LinkedIn e per visitare il canale video su YouTube.

Guida aggiornata al 10/04/2023

Francesca Cremonini

Senior Editor del team Assistenza-Clienti.it. Dal 2008 aiuto i consumatori italiani a navigare i laibirinti dei servizi clienti delle principali aziende italiane e internazionali. Quando non scrivo di diritti dei consumatori amo ascoltare musica, viaggiare e fare lunghe passeggiate con il mio labrador Nuvola.
Il giudizio dei clienti
Valutazione media
36.8%
 1.8/5 (19)
 1.8/5 (19)
 1.8/5 (19)

Commenta il servizio ricevuto da Air France

Condividi la tua esperienza con l'assistenza clienti Air France. L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *