Assistenza clienti AliExpress: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

Aliexpress ospita un network di imprese, piccole imprese e individui che svolgono la propria attività in Cina e che, attraverso la piattaforma di e-commerce, riescono a raggiungere i consumatori sui mercati esteri, principalmente di America, Europa e Russia.

Il sito è di proprietà di Alibaba Group e, un po’ come su Amazon, è possibile reperire qualunque cosa però, a differenza di Amazon, Aliexpress funge unicamente da piattaforma di scambio perché non vende direttamente ai clienti.

La differenza non va sottovalutata perché Aliexpress è, in pratica, un marketplace che vende prodotti non suoi ma di venditori terzi. In forza di ciò, non si assume la responsabilità di quanto messo in vendita dai singoli venditori.

Invece, i prodotti “venduti da Amazon” in senso stretto, garantiscono totalmente l’acquirente. Quindi, prima di affidarsi ad un venditore, è bene controllare la sua reputazione anche qui contrassegnata dal sistema dei feedback. In ogni caso, è possibile comunicare direttamente con il venditore scelto.

La piattaforma è disponibile in oltre 100 lingue differenti e, in tema di restrizioni particolari, l’acquisto non è consentito ai clienti dalla Cina, anche se tutti i rivenditori sono cinesi.

Le categorie principali, che accolgono ogni tipo di prodotto in vendita, sono: abbigliamento donna, uomo e bambino; cellulari e accessori; computer; elettronica di consumo; gioielli e orologi; articoli per la casa e il giardino; borse e scarpe; giocattoli; articoli per lo sport e il tempo libero; prodotti di bellezza e salute; capelli; articoli per auto e moto.

Visitando il mega store, per categoria oppure trovando un prodotto specifico attraverso la barra delle ricerche, è possibile prendere conoscenza di una mole di articoli che non si immaginava neanche esistessero.

La varietà e la quantità di articoli disponibili, oltre cento milioni, e i prezzi incredibilmente bassi, infatti, sono alcune delle caratteristiche per cui Aliexpress è famoso e apprezzato.

I prezzi di fabbrica sono garantiti anche per gli ordini più esigui e questa mission fa di Aliexpress uno dei più grandi mercati all’ingrosso del mondo. Se poi si pensa al fatto che il lancio è avvenuto non troppo tempo fa, solo nel 2010, si può comprendere la portata del fenomeno.

Oltre alle vendite “normali”, una sezione del sito è riservata alle vendite flash, cioè quelle limitate per un periodo di tempo molto breve, che si caratterizzano per l’offerta ridotta in termini di quantità e a prezzi molto convenienti.

Inoltre, per i nuovi utenti cioè quelli che, a prescindere dal fatto di essere già registrati oppure ancora no, non hanno ancora concluso alcun acquisto su Aliexpress, sono sempre disponibili coupon gratuiti da utilizzare entro breve tempo che consentono di usufruire di un credito prepagato a volte anche molto elevato.

La vendita è garantita dalla “protezione acquirenti“, che garantisce il cliente dal primo clic sul sito alla consegna, assicurando: il rimborso in caso di mancata consegna o consegna di un prodotto differente; garanzia di consegna dei prodotti entro un termine prestabilito; garanzia avanzata da parte dei venditori, per una durata fino a 2 anni e per la maggior parte dei prodotti.

Come contattare AliExpress via Telefono

Il servizio clienti è disponibile solo in lingua inglese, russo e spagnolo nelle seguenti fasce orarie: dalle 07:00 alle 01:00, ora locale di Mosca e dalle 09:00 alle 21:00, ora locale di Madrid, senza interruzioni. Non è disponibile il servizio telefonico di assistenza per l’Italia.

Contattare il servizio assistenza AliExpress online

Il servizio clienti è raggiungibile online tramite un’efficiente assistenza via chat, disponibile per 24 ore al giorno e per 7 giorni alla settimana. Per accedere al contatto online è necessario autenticarsi, pertanto è un servizio riservato agli utenti registrati.

Prima della chat con operatore, si può accedere ad un servizio di assistenza tramite l’operatore virtuale “Eva”, sempre presente al margine destro della pagina web.

Il servizio, in inglese, permette di risolvere i dubbi e i problemi meno complessi. Infatti, per una migliore assistenza si deve fare riferimento all’operatore reale del servizio clienti.

Domande frequenti AliExpress

Oltre alle chat e chatbot, è visitabile un’ampia sezione faq, organizzata nel seguente modo, all’interno della quale vi sono ulteriori sotto argomenti:

  • I miei ordini, contenente indicazioni su come trovare i prodotti, contattare i venditori, come funziona la lista dei desideri e il carrello, come gestire i propri ordini e come lasciare un feedback;
  • Il mio account, che affronta temi come la registrazione, le impostazioni dell’account e la gestione delle notifiche;
  • Buoni e Promozioni, in materia di coupon e offerte speciali;
  • Resi e rimborsi, su come funziona la protezione dell’acquirente per gli acquisti effettuati sul sito;
  • Pagamenti, per le soluzioni che riguardano il processo di pagamento, eventuali problemi in merito e il funzionamento del conto Alipay;
  • Termini e condizioni, con le regole per gli acquirenti.

Nella sezione “fai da te” della stessa pagina, sarà possibile: modificare la propria e-mail, recuperare la password, segnalare un problema, controllare la situazione della carta di credito registrata, accedere al proprio account, seguire le spedizioni e verificare lo stato delle controversie aperte. Inoltre, sono sempre in evidenza, nella stessa pagina, le domande più frequentemente cliccate dagli utenti, in una lista interattiva facilmente utilizzabile.

Problemi comuni segnalati dagli utenti Aliexpress

In questa sezione raccogliamo le risposte alle domande comuni dei clienti AliExpress. Se hai una domanda alla quale non riesci a trovare risposta, inviala alla nostra sezione “Domande & Risposte”.

Come contattare l’azienda sui social

Aliexpress è presente attivamente sui principali social, cioè su: Facebook, attraverso la cui pagina ufficiale è possibile contattare il servizio clienti ed entrare a far parte di una community che conta diverse decine di milioni di affezionati; Twitterin cui Aliexpress è recentemente iscritto, offre la possibilità di scoprire le varie tendenze in giro per il mondo oltre che twittare con il servizio clienti; Instagramin cui lasciarsi ispirare dalla promettente galleria di prodotti dalle più innovative ambientazioni e conoscere le interessanti “Stories”, dall’area fan, all’area saldi e a quella dedicata ai brand più desiderati.

Aliexpress – Aggiornamento Covid-19

Le restrizioni territoriali imposte a livello mondiale a causa dell’avvento del Coronavirus, stanno provocando ritardi nelle consegne delle merci acquistate sul marketplace Aliexpress.

L’impegno del colosso delle vendite online è teso comunque a soddisfare al massimo le esigenze dei consumatori.

In questo aggiornamento forniamo alcune linee guida importanti.

Ritardi nelle consegne dei pacchi Aliexpress: cosa fare

Nel caso in cui la consegna del pacco sia in evidente ritardo rispetto al periodo massimo di consegna dichiarato dal venditore, si può verificare lo stato accedendo al proprio account personale inserendo nome utente e password.

Dall’area privata cliccare su “Ordini”, individuare quello in ritardo e cliccare dove appare la scritta “Traccia il pacco”. Se non ci sono aggiornamenti, si può contattare direttamente il venditore e trovare una soluzione al problema.

In ogni caso, Aliexpress sta facendo di tutto per fare in modo che ciò non accada, avvalendosi – per le spedizioni verso l’Europa – dell’Hub logistico localizzato a Cainiao, presso l’Aeroporto di Liegi, in Belgio.

Prezzi calmierati su mascherine e altri presidi sanitari

Aliexpress si impegna a verificare che i venditori non speculino sulla vendita di prodotti essenziali in questo periodo di emergenza sanitaria mondiale, imponendo costi equi e addirittura chiedendo di vendere guanti, mascherine e gel disinfettanti a prezzi di fabbrica.

Per sostenere le persone che si trovano nelle zone rosse, è stata fatta la stessa richiesta ai produttori e venditori di articoli sportivi, con  particolare attenzione per gli articoli che si usano per gli sport all’aperto.

Qualora il cliente notasse un improvviso innalzamento immotivato del prezzo può segnalarlo al servizio di assistenza clienti di Aliexpress, scegliendo una delle metodiche descritte in questo articolo che stai leggendo su Assistenza-clienti.it

Opinioni degli utenti:

  • In data 21/11/2020 fu da me effettuato un acquisto per Euro 31,87 comprensivo del costo di spedizione di Euro 18,56 via "AliExpress Premium Shipping" che prevede la consegna in 25 giorni tramite i canali delle Poste Italiene. Tale metodo di spedizione non fu rispettato ma fu incaricato un corriere internazionale che cura lo sdoganamento per tutti gli ordini il cui valore supera l'importo di Euro 26.00 comprensivo del costo di spedizione. Mi accorsi di questo errore e, per non gravare ulteriormente di oneri per circa Euro 38.00, cifra richiesta dal corriere per spese e oneri doganali, fu da me rifiutata la consegna e il pacchetto fu restituito al venditore di AliExpress che, dopo 15 giorni hanno stabilito di chiudere la disputa a rimborso avvenuto. Solo che sono trascorsi quasi due mesi e io non ho ricevuto un bel niente. Il venditore se ne infischia e il sito di AliExpress non ha un link di contatto diretto dove poter riportare l'episodio.
    F.S.

  • Come ho già scritto il video non si carica. Comunque il prodotto è pubblicizzato con il reso gratuito invece volete che il reso lo faccia a mie spese. Ho scritto tre volte al venditore ma non ha risposto. Vi ricordo che il reso gratuito è un vostro IMPEGNO CONTRATTUALE, se non avverrà mi ritengo TRUFFATO e scriverò su tutti i social la mia esperienza negativa. Inoltre non acquisterò più nulla sulla vostra piattaforma, nonostante sia stato un cliente che ha speso migliaia di euro. PESSIMO COMPORTAMENTO. Questa chat è stata salvata. se non riceverò risposta la pubblicherò tutti i giorni su tutti i social.

  • L’oggetto che ho anticipatamente pagato e ricevuto da Aliexpress, NON funziona. NEMMENO si accende il display.
    Ho tentato più volte di contattare Aliexpress. Purtroppo, come per tanti altri utenti (che lamentano lo stesso “disservizio” volontario?), NON ho più accesso al mio Account (?????____)
    Nemmeno con la chat di Aliexpress si risolve alcunché … Trattasi di un caso sfortunato o …?
    PESSIMO. SCONSIGLIATO.

  • Proprio delusa da questo sito! Informato il venditore che non ho ricevuto il prodotto,che e' arrivato in un altra provincia e continuava a ris che io l ho ricevuto di controllare in posta!Ho aperto controversia e l hanno chiusa perché non avevo prove!Dopo che ho mandato diversi messaggi al venditore e il venditore al 30/11/2020 mi ha scritto che mi sarebbe pervenuto per poi scrivermi che l ho ricevuto il 26/11/2020! Sconsiglio il sito! Pessimo!

  • Compro un oggetto da 40 Euro con reso gratuito a carico del compratore.

    Effettuo il reso, con spedizione confermata e provata e apro la disputa su Aliexpress come suggerito da un loro agente in chat.
    Quindi spariscono compratore e Aliexpress ( che ti fa parlare solo con il chatbot Eva). Decidono loro che il rimborso non te lo danno senza giustificare nulla e senza che tu possa appellarti a nulla (unico contatto sempre e solo il chatbot Eva)

    Continuerò ad acquistare le cinesate a 2 Euro, perché questo è l'unica cosa per cui vale questo sito. Tutto il resto è truffa.

  • HO COMPERATO AD AGOSTO DEI MANOMETRI DIGITALI,SONO ARRIAVATI A LIEGI I PRIMI DI SETTEMBRE
    DA ME MAI ARRIVATI .ENTRO NEL SITO ALIEXPRESS PER CHIEDERE RIMBORSO.ZERO ASSOLUTO,VEREMENTE INAFFIDABILI. MAI PIU' ALIEXPRESS

  • Salve ho acquistato dei faretti antinebbia per auto dal seguente venditore CHEN QIU LIAN l'oggetto e' arrivato dopo molto tempo ed e' arrivato danneggiato, ho fatto subito il reclamo sul sito ed ho scritto al venditore ed aliexpress mi consigliava 2 opzioni di rinviare l'oggetto e riavere il rimborso totale oppure tenere l'oggetto e ricevere un rimborso parziale, io ho scelto logicamente la prima opzione, ed oltre alla beffa o subito anche l'inganno, perche' ho rinviato la merce con costo di spedizione da me' sostenuto euro 30,00 dopo qualche settimana ricevo una mail da aliexpress nella quale mi dice che il tempo di fare un controreclamo da parte del venditore e' concluso e quindi mi avrebbero fatto direttamente loro il rimborso entro 15gg. ma sono passati oltre due mesi e non ho ricevuto niente, sono dei truffatori state alla larga da questo sito comperate su siti Europei o Usa. Basta vedere la valutazione media e i conti sono fatti. In ultimis e' stato impossibile scrivere o parlare con qualcuno ti mandano nella pagina dell' help center o da Eva l'assistente online che non hanno mai le risposte fanno solo ridere, mi avete fregato 1 volta e non mi fregate piu' e come dice il ns. carissimo Cannavacciuolo ADIOS

  • Compro un oscilloscopio digitale e non funziona, vinco la disputa ma lo devo restituire in Cina 100€ di corriere per un valore dell'oggetto di 102€, io però ho preso dal magazzino in Repubblica Ceca, in questo modo ti danno ragione e ti rimborsano ma non le spese del ritorno che dall'Italia sono più alte che dalla Cina e loro lo sanno bene.
    Se queste sono le garanzie offerte. Mi chiedo poi se la garanzia legale di 2 anni venga rispettata. Forse per questo hanno prezzi inferiori, nessuna garanzia sul prodotto, ovvero si la riconoscono ma sanno benissimo che le nostre spese postali per la restituzione sono molto più alte.

  • Attenzione sul sito Aliexpress la garanzia di Allianz-Assistance NON esiste, fatta già quattro volte la richiesta tutte le volte mi rimandano a un format che NON esiste, senza rispondere in alcun modo. E' un muro di gomma che NON da nessuna risposta per far valere la promessa garanzia, richiesto al venditore la restituzione del tablet e il rimborso NON risponde. Tutte parole al vento, NON esiste nessuna tutela per chi acquista. Quindi attenzione nel fare acquisti di un certo importo. Sconsiglio vivamente.

  • Servizio di reso pessimo.
    Spedito il pacco con i due articoli ricevuti, hanno confermato solamente un reso.
    Contattato il venditore ma dice di contattare Aliexpress.
    Contattato Aliexpress online...ti fanno parlare con i computers: EVA e KITTY
    Mai più acquisti su Aliexpress!!!

  • OPINIONE PESSIMA HO COMPRATO UN DISPLAY PER UMIDIGI Z2 FORNITORE Wangwang EPA TECNOLOGY CO.,ltd ad agosto ricevuto sbaglito ho restituito aspetto ancora oggi rimborso ho riordinato stesso articolo fine settembre faccio presente che ho pagato il primo 32,67 per ritorno 11,00 euro e per il secondo ordine 29,90 ordine che mi e' stato annullato il 26 ottobre dicendomi che mi avrebbero rimborsato i miei soldi .A OGGI NON HO RICEVUTO NIENTE NON SAPREI SE E' IL FORNITORE DISONESTO HO IL SISTEMA NON FUNZIONA

  • Non acquistate tramite AliExpress. In caso di disguido, è impossibile far valere le proprie ragioni. Tutto è concepito ad arte per non far arrivare a termine qualsiasi contenzioso. Per riuscire a percorrere qualsiasi canale di comunicazione, bisogna essere un super esperto, avere tempo e parlare e scrivere in inglese. Qualsiasi canale si percorra (chat con operatore, invio documenti, mail) le risposte sono puntualmente sconsolanti (io ho fatto tutto anche un paio di PEC). Con le sue risposte (chat, mail) AliExpress fa sempre finta di non aver capito il problema, nessuna coerenza o logica, nemmeno fra il contenuto delle comunicazioni di AliExpress stessa.
    Nel mio caso la consegna in Italia è stata affidata a SailPost (CityPoste) che non mi ha avvertito né ha citofonato e probabilmente ha lasciato il materiale nell’androne (lo fa come metodo, il fattorino non può tornare in sede con materiale non consegnato).
    Il livello del servizio di SailPost è inaccettabile, la risposta alla lamentela ridicola.
    AliExpress non sa (o fa finta di non sapere) che le consegne in Italia sono affidate ad altri corrieri oltre PosteItaliane. Nel sito è riportato solo il riferimento di PosteItaliane, ma anche nella ultima mail che AliExpress mi ha inviato, dopo aver da me ricevuto il tracking di SailPost, mi invita a rivolgermi a PosteItaliane.
    Il mio consiglio per chi ha avuto la pazienza di leggere queste note è di rileggere Kafka e non dimenticare questi nomi AliExpress, SailPost, CityPoste e il CEO Bachisio Lessa.