Assistenza clienti AliExpress: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

Aliexpress ospita un network di imprese, piccole imprese e individui che svolgono la propria attività in Cina e che, attraverso la piattaforma di e-commerce, riescono a raggiungere i consumatori sui mercati esteri, principalmente di America, Europa e Russia.

Il sito è di proprietà di Alibaba Group e, un po’ come su Amazon, è possibile reperire qualunque cosa però, a differenza di Amazon, Aliexpress funge unicamente da piattaforma di scambio perché non vende direttamente ai clienti.

La differenza non va sottovalutata perché Aliexpress è, in pratica, un marketplace che vende prodotti non suoi ma di venditori terzi. In forza di ciò, non si assume la responsabilità di quanto messo in vendita dai singoli venditori.

Invece, i prodotti “venduti da Amazon” in senso stretto, garantiscono totalmente l’acquirente. Quindi, prima di affidarsi ad un venditore, è bene controllare la sua reputazione anche qui contrassegnata dal sistema dei feedback. In ogni caso, è possibile comunicare direttamente con il venditore scelto.

La piattaforma è disponibile in oltre 100 lingue differenti e, in tema di restrizioni particolari, l’acquisto non è consentito ai clienti dalla Cina, anche se tutti i rivenditori sono cinesi.

Le categorie principali, che accolgono ogni tipo di prodotto in vendita, sono: abbigliamento donna, uomo e bambino; cellulari e accessori; computer; elettronica di consumo; gioielli e orologi; articoli per la casa e il giardino; borse e scarpe; giocattoli; articoli per lo sport e il tempo libero; prodotti di bellezza e salute; capelli; articoli per auto e moto.

Visitando il mega store, per categoria oppure trovando un prodotto specifico attraverso la barra delle ricerche, è possibile prendere conoscenza di una mole di articoli che non si immaginava neanche esistessero.

La varietà e la quantità di articoli disponibili, oltre cento milioni, e i prezzi incredibilmente bassi, infatti, sono alcune delle caratteristiche per cui Aliexpress è famoso e apprezzato.

I prezzi di fabbrica sono garantiti anche per gli ordini più esigui e questa mission fa di Aliexpress uno dei più grandi mercati all’ingrosso del mondo. Se poi si pensa al fatto che il lancio è avvenuto non troppo tempo fa, solo nel 2010, si può comprendere la portata del fenomeno.

Oltre alle vendite “normali”, una sezione del sito è riservata alle vendite flash, cioè quelle limitate per un periodo di tempo molto breve, che si caratterizzano per l’offerta ridotta in termini di quantità e a prezzi molto convenienti.

Inoltre, per i nuovi utenti cioè quelli che, a prescindere dal fatto di essere già registrati oppure ancora no, non hanno ancora concluso alcun acquisto su Aliexpress, sono sempre disponibili coupon gratuiti da utilizzare entro breve tempo che consentono di usufruire di un credito prepagato a volte anche molto elevato.

La vendita è garantita dalla “protezione acquirenti“, che garantisce il cliente dal primo clic sul sito alla consegna, assicurando: il rimborso in caso di mancata consegna o consegna di un prodotto differente; garanzia di consegna dei prodotti entro un termine prestabilito; garanzia avanzata da parte dei venditori, per una durata fino a 2 anni e per la maggior parte dei prodotti.

Come contattare AliExpress via Telefono

Il servizio clienti è disponibile solo in lingua inglese, russo e spagnolo nelle seguenti fasce orarie: dalle 07:00 alle 01:00, ora locale di Mosca e dalle 09:00 alle 21:00, ora locale di Madrid, senza interruzioni. Non è disponibile il servizio telefonico di assistenza per l’Italia.

Contattare il servizio assistenza AliExpress online

Il servizio clienti è raggiungibile online tramite un’efficiente assistenza via chat, disponibile per 24 ore al giorno e per 7 giorni alla settimana. Per accedere al contatto online è necessario autenticarsi, pertanto è un servizio riservato agli utenti registrati.

Prima della chat con operatore, si può accedere ad un servizio di assistenza tramite l’operatore virtuale “Eva”, sempre presente al margine destro della pagina web.

Il servizio, in inglese, permette di risolvere i dubbi e i problemi meno complessi. Infatti, per una migliore assistenza si deve fare riferimento all’operatore reale del servizio clienti.

Domande frequenti AliExpress

Oltre alle chat e chatbot, è visitabile un’ampia sezione faq, organizzata nel seguente modo, all’interno della quale vi sono ulteriori sotto argomenti:

  • I miei ordini, contenente indicazioni su come trovare i prodotti, contattare i venditori, come funziona la lista dei desideri e il carrello, come gestire i propri ordini e come lasciare un feedback;
  • Il mio account, che affronta temi come la registrazione, le impostazioni dell’account e la gestione delle notifiche;
  • Buoni e Promozioni, in materia di coupon e offerte speciali;
  • Resi e rimborsi, su come funziona la protezione dell’acquirente per gli acquisti effettuati sul sito;
  • Pagamenti, per le soluzioni che riguardano il processo di pagamento, eventuali problemi in merito e il funzionamento del conto Alipay;
  • Termini e condizioni, con le regole per gli acquirenti.

Nella sezione “fai da te” della stessa pagina, sarà possibile: modificare la propria e-mail, recuperare la password, segnalare un problema, controllare la situazione della carta di credito registrata, accedere al proprio account, seguire le spedizioni e verificare lo stato delle controversie aperte. Inoltre, sono sempre in evidenza, nella stessa pagina, le domande più frequentemente cliccate dagli utenti, in una lista interattiva facilmente utilizzabile.

Problemi comuni segnalati dagli utenti Aliexpress

In questa sezione raccogliamo le risposte alle domande comuni dei clienti AliExpress. Se hai una domanda alla quale non riesci a trovare risposta, inviala alla nostra sezione “Domande & Risposte”.

Come contattare l’azienda sui social

Aliexpress è presente attivamente sui principali social, cioè su: Facebook, attraverso la cui pagina ufficiale è possibile contattare il servizio clienti ed entrare a far parte di una community che conta diverse decine di milioni di affezionati; Twitterin cui Aliexpress è recentemente iscritto, offre la possibilità di scoprire le varie tendenze in giro per il mondo oltre che twittare con il servizio clienti; Instagramin cui lasciarsi ispirare dalla promettente galleria di prodotti dalle più innovative ambientazioni e conoscere le interessanti “Stories”, dall’area fan, all’area saldi e a quella dedicata ai brand più desiderati.

Aliexpress – Aggiornamento Covid-19

Le restrizioni territoriali imposte a livello mondiale a causa dell’avvento del Coronavirus, stanno provocando ritardi nelle consegne delle merci acquistate sul marketplace Aliexpress.

L’impegno del colosso delle vendite online è teso comunque a soddisfare al massimo le esigenze dei consumatori.

In questo aggiornamento forniamo alcune linee guida importanti.

Ritardi nelle consegne dei pacchi Aliexpress: cosa fare

Nel caso in cui la consegna del pacco sia in evidente ritardo rispetto al periodo massimo di consegna dichiarato dal venditore, si può verificare lo stato accedendo al proprio account personale inserendo nome utente e password.

Dall’area privata cliccare su “Ordini”, individuare quello in ritardo e cliccare dove appare la scritta “Traccia il pacco”. Se non ci sono aggiornamenti, si può contattare direttamente il venditore e trovare una soluzione al problema.

In ogni caso, Aliexpress sta facendo di tutto per fare in modo che ciò non accada, avvalendosi – per le spedizioni verso l’Europa – dell’Hub logistico localizzato a Cainiao, presso l’Aeroporto di Liegi, in Belgio.

Prezzi calmierati su mascherine e altri presidi sanitari

Aliexpress si impegna a verificare che i venditori non speculino sulla vendita di prodotti essenziali in questo periodo di emergenza sanitaria mondiale, imponendo costi equi e addirittura chiedendo di vendere guanti, mascherine e gel disinfettanti a prezzi di fabbrica.

Per sostenere le persone che si trovano nelle zone rosse, è stata fatta la stessa richiesta ai produttori e venditori di articoli sportivi, con  particolare attenzione per gli articoli che si usano per gli sport all’aperto.

Qualora il cliente notasse un improvviso innalzamento immotivato del prezzo può segnalarlo al servizio di assistenza clienti di Aliexpress, scegliendo una delle metodiche descritte in questo articolo che stai leggendo su Assistenza-clienti.it

Opinioni degli utenti:

  • Impossibile accedere ai reclami la procedura è macchinosa senza risultato per questa ragione mi limito agli acquisti

  • Pessimo. Prodotti con materiale scadente. Servizio clienti inefficiente, risposte robot e non risolutive, non comprare.

  • Ho ordinato un orologio ,a settembre per Natale ,scaduto il termine ho messo il fed negativo al negozio,mi scrive il venditore chiedendo ti togliere il fed e aspettare 15 ,io ho fatto in buona fede,ma adesso che l'orologio non mi è arrivato non posso piu chidere il rimboso me lo respingono,poco affidabile ,venditore ingannevole ,aliexspress dovrebbe controllare meglio questi venditori disonesti ,cercherò su Wish

  • Ho ordinato diversi oggetti su questa piattaforma ormai sono passati quasi tre mesi senza aver ricevuto nulla..pessima piattaforma di vendita si paga prima e non si riceve nulla

  • ho ricevuto un paio di scarpe difettose da un venditore cinese che ho pagato € 11,00. Ho chiesto il rimborso o la sostituzione al venditore che dopo alcuni messaggi mi ha chiuso la disputa negativamente. Ho contatti aliexpress Italia e mi hanno risposto che per un importo del genere non vale perderci tempo. Dopo questa risposta non hanno più risposte alle altre mie mail di richiesta informazione.
    Servizio pessimo.

  • Ho ordinato un paio di scarpe. Sono passate quasi due mesi mai ricevuti, pagato 11,00 e qualche cosina, non riesco ad avere il rimborso. Ora capisco come sia diventato ricco il presidente di Alibaba...
    Mai più è lo consiglierò a chiunque. Wish per tutta la vita.

  • salve,dopo 30 giorni mi e arrivato il famoso pacco,dopo decine di mail a tutti gli indirizzi che ho trovato,senza mai una risposta.personalmente aliexpress per me sparisce,e non lo consiglio a nessuno.pessimo servizio.

  • Avendo ricevuto un a scheda non funzionante ho interpellato a lungo il fornitore che ha negato il non funzionamento. Ho allora deciso di aprire una disputa ma la cosa è risultata impossibile: la pagina del modulo elettronico NON FUNZIONA!
    Veramente vergognoso!!!!!!

  • Che schifo, il servizio clienti è pessimo, o meglio, non esiste.
    Ho pagato e non ho ricevuto nulla, il venditore si giustifica scrivendomi che la colpa
    è mia che ho scelto la spedizione economica.

  • non vi fidate assolutamente,sono dei truffatori,a me come a tanti altri hanno preso i soldi senza mandare la merce,ho cercato di contattarli in tutti i modi, ma si negano sempre,non so come la legge permetta a questi individui di operare tranquillamente

  • Purtroppo la mia esperienza é stata pessima. Ho comprato un monopattino elettrico che non aveva le caratteristiche del prodotto che ho comprato, hanno accettato la devoluzione, ma risulta che debba inviarlo io in China, spendendo piú 400€ per un monopattino che mi é costato 290€. Il venditore non responde e AliExpress non mi aiuta. Consiglio a chiunque di non comprare nulla perché si buttano i soldi e i prodotti sono scadenti.

  • Buon giorno ho fatto un ordine mi è arrivato sbagliato speso 25.50 euro ho chiesto il rimborso da ben due settimane più volte e niente vergognosi e serietà zero mai più arrivederci

  • Aliexpress non fornisce alcuna asistanza ai compratori ed e' estremamente complicato contattarli. la mia esperienza (negativa): ho effettuato e pagato un ordine con spedizione gratuita, a distanza di oltre una settimana contatto il negozio perche' l'oggetto non risultava ancora spedito che mi chiede una somma confrontabile cpon il costo dell'oggetto per inviarmela tramite DHL perche' "si era accorto che l'oggetto era troppo grande per usufruire della spedizione gratuita". mi dice che l'alternativa e' annullare l'ordine. dopo vari scambi di mail annullo l'ordine con la motivazione che il venditore non ha spedito l'oggetto con il corriere pattuito. mi ricontatta il venditore dicendomi che mi avrebbe rimborsato solo se dichiaravo nella motivazione "altro"... morale non e' possibile aprire una disputa e o faccio quello che dice il venditore o non mi rimborsa.

  • per parecchi anni ho acquistato in aliexpress ed ho sempre ricevuto la merce e un paio di rimborsi richiesti in modo
    rapido...ma ora ho notato una maggiore difficolta' nel rispetto dei gia' lunghi tempi di consegna e un paio di voòlte non ho mai ricevuto nulla di quantoo acquistato...la apertura della disputa conduce alla compilazione di un modulo con risposte obbligatorie che ,per quanto mi riguarda ,non mi e' stato possibile compilare perche' le caselle disponibili non funzionano....quindi ok sono rimasto fregato...unica cosa ..bye bye aliexpress!!