Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Tra le prime aziende che operano a livello internazionale nel settore dei servizi finanziari, la statunitense American Express è anche tra le più prestigiose.
Spesso la denominazione è utilizzata con le più brevi Amexco o Amex. La sua storia ha radici antiche: pochi forse sanno che per risalire alla sua nascita è necessario fare un salto indietro nel tempo e tornare al lontano 1850, quando tre soci – Henry Wells, William Fargo e John Butterfield – fondarono una società di trasporto di valori, un settore assai distante da quello finanziario.
Con lo scorrere del tempo, però, l’azienda ebbe necessità di creare dei titoli di pagamento, o meglio, quelli che all’epoca erano chiamati “Ordini di pagamento”. Era il 1882, e l’American Express, dopo oltre 30 anni di attività, era già divenuta un’importante realtà a livello nazionale.
Ai tempi, erano molto usati i vaglia postali, un prodotto finanziario offerto dal Servizio Postale statunitense: gli ordini di pagamento, entrarono quindi sul mercato finanziario, creando una sorta di concorrenza con ciò che, tradizionalmente, era utilizzato come forma di scambio economico.
Occupandosi di trasporto di valori, giunse anche l’opportunità di valicare i confini degli Stati Uniti, approdando in Europa verso la fine dell’800.
Fu grazie all’intuizione di un dipendente dell’American Express, Marcellus Berry, che l’impresa poté iniziare la sua trasformazione entrando a pieno titolo anche nel settore finanziario. Berry ideò, infatti, gli American Express Travellers Cheque, un mezzo di pagamento che, a tutti gli effetti, è stata la prima forma di carta prepagata mai sviluppata prima di allora.
Questa vera innovazione nel 1895 permise anche l’insediamento in Europa con l’apertura della prima sede a Parigi, seguita – nel 1896 – dalla sede di Londra.
Per arrivare alla carta di credito come la intendiamo in era moderna, fu necessario attendere l’avvento di certe tecnologie e dinamiche finanziarie. Fu solo nel 1958 che Amex poté presentare al mondo le sue prime carte di credito, anche se inizialmente si trattava di tesserine in cartoncino, tramutate poi in supporti di plastica l’anno successivo.
Il successo di questo tipo di metodo di pagamento fu enorme al punto che, dal 1966 in poi, furono realizzati diversi tipi di carte di credito con livelli diversi di prestigio e possibilità di plafond, secondo la capacità economica del titolare: dalla famosa “Carta oro” alla “Carta platino” passando per la “Black card”, anche conosciuta come “Carta Centurion”.
L’avvento su larga scala dei metodi di pagamento digitali, è stato il passo successivo per introdurre sul mercato nuove proposte come per esempio la ExpressPay, esclusivamente per il territorio statunitense, che è un sistema di pagamento semplificato e totalmente digitalizzato.
Un dato interessante: American Express è il marchio che si colloca al 38mo posto, su scala mondiale, tra quelli più prestigiosi.
Approfondiamo nei paragrafi successivi tutte le informazioni sull’azienda, sulla piattaforma web, sui metodi per contattare il centro di assistenza clienti e infine, i link per accedere alle pagine ufficiali sui maggiori social media.
La sede legale europea dell’American Express si trova al seguente indirizzo:
American Express Services Europe Limited
Viale Alexandre Gustave Eiffel n. 15
00148, Roma
Il numero telefonico del centralino risponde allo:
Ed è attiva anche una numerazione dedicata alla ricezione dei fax:
Il quartier generale si trova negli Stati Uniti al seguente indirizzo:
American Express Company
200 Vesey Street
New York, NY
10285-3106
Il centralino telefonico risponde al numero:
Per accedere alla piattaforma web cliccare sul link: American Express online. E’ possibile per i possessori di una delle carte di credito o dei prodotti a marchio Amex, creare un account personale inserendo i dati richiesti nell’apposito modulo online di registrazione.
ATTENZIONE: la registrazione al sito è consentita esclusivamente ai titolari di una carta di credito American Express.
L’iscrizione al sito consente di:
Inoltre, dopo la registrazione, è possibile:
Per entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti è necessario accedere alla sezione del sito dedicata a questo tipo di servizio: ogni tipo di prodotto a marchio Amex dispone, infatti, di un distaccamento di assistenza clienti personalizzato.
Accedendo quindi alla sezione: contatta l’assistenza clienti di American Express, e selezionando sulla parte sinistra della pagina la tipologia di carta su cui si desidera ricevere informazioni o assistenza, appariranno i numeri telefonici da contattare: assistenza clienti American Express.
Il servizio di assistenza clienti è attivo ogni giorno e 24 ore su 24.
Per restare aggiornati sulle novità proposte da American Express, è buona pratica seguire le pagine ufficiali sui maggiori social network: ecco il link per accedere alla pagina ufficiale su Facebook e quello per entrare, e seguire, il profilo ufficiale su Twitter.
Utilizzando i metodi di comunicazione integrati sui social, tra chat e posta privata, è anche possibile chiedere informazioni al team che si occupa dell’aggiornamento delle pagine social.
Opinioni degli utenti:
Anch'io ho avuto una fregatura con american express l'anno scorso ho dato disdetta della carta ma non è stata cancellata e due giorni fa mi arriva una e-mail da loro dicendo che il mio estratto conto era pronto, ma come se ho dato disdetta come è possibile mi hanno risposto che avrei dovuto fare anche una telefonata. alla fine ci ho rimesso 25,00 euro di un rimborso 36,00 euro per l'abbonamento ad amazon prime scattato a inizio anno. sono veramente deluso.
Abbiamo avuto un problema con l'accredito del mese di marzo, abbiamo fatto bonifico ma mia moglie ha sbagliato numero di carta nella causale, da quasi un mese chiamiamo AMEX per avere un indirizzo email dove mandare la ricevuta di pagamento, ma non ci forniscono nessun contatto, ci hanno bloccato la carta e fatto pagare un bollo per il mancato pagamento!! Pessimi!
Pur compilando esattamente mi da errore
Servizio semplice ma efficace,facile comunicare con operatori. Da poco usufruisco del servizio ,ultimo tentativo pagamento ieri 25 ,spesa a domicilio. il Pos non riconosceva carta. Al controllo on-line risulta tutto ok,farò altre prove appena possibile.
Ho cancellato il Conto Carta American Express da poco tempo. Nella telefonata, l'operatrice mi ha chiesto dei novemila e passa punti come li volevo usare. Dopo varie proposte, sono stata favorevole all'acquisto di una lavagna per una scuola in Africa per "Save the Children", ma questa operazione non si evince da nessuna parte, solo dalla telefonata che l'operatrice mi ha detto che era registrata. Ma non significa nulla per me. Mi sarebbe bastato anche che fosse citato nella carta che mi é arrivata della cancellazione. Ma c'é scritto solo dei pagamenti.....Non é corretto.
Durante il confronto telefonico con gli operatori ,ho potuto costatare la professionalità da parte loro.anche in situazioni di difficoltà hanno sempre risolto il problema in pochissimo tempo.sino a questo momento nulla di negativo .ho ricevuto massima fiducia anche in una situazione di mancato addebito per problemi in conto corrente.
Da oltre un mese non va a buon fine la richiesta di carta blu.
Pur essendo cliente AMEX da oltre trenta anni, questa volta ho riscontrato un assurdo sovrapporsi di interventi di più operatori, sempre gentili ma inconcludenti e incapaci di risolvere un problema banalissimo .
Ho inviato più volte TUTTI i dati richiesti, ma ogni volta un nuovo interlocutore mi comunica che i dati sono stati riportati su un modello diverso da quello che mi era stato indicato in precedenza, oppure che manca una firma, o che la procedura per la firma elettronica , DIVERSAMENTE DA QUANTO APPARSO ON LINE non aveva sortito un esito positivo...sempre una
L’ultima mail, di oggi, mi rende noto che l’iter è fermo per questa ridicola , inespressa motivazione:
“”” La informiamo che la Sua richiesta di Carta American Express è attualmente in sospeso a causa di:
•
Può scansionare o fotografare la documentazone richiesta, verificandone adeguata leggibilità, e inviarLa via e-mail all'indirizzo servizionuoviclientiamex@it.teleperformance.com, indicando il numero di pratica. “””””””
??????
A questo punto preferisco RINUNCIARE e continuare ad usare VISA e altre carte di credito/debito, peraltro più gradite dagli esercenti. Sto andando all’estero e sono sinceramente dispiaciuto di non usare una American Express ma, di fronte a una cosi inconcepibile (in passato mai registrata) disorganizzazione ed esasperata burocratizzazione, non resta che rassegnarmi all’ineluttabilità della sorte...
servizio da migliorare notevolmente.
È la terza volta che devo chiamare e sorbirmi la musichetta dell'attesa. Poi al telefono tutti molto gentili, mi congedano dicendo che risolveranno il problema o che mi ricontatteranno entro 5 giorni e puntualmente non accade nulla, e.g. la mia carta è ancora attiva e mi hanno addebitato dei soldi. Inoltre questa carta è completamente inutile e non viene accettata da nessuno, voglio semplicemente cancellarla: è una truffa? Devo contattare un avvocato?
nessuno degli operatori contattati ad oggi mi ha dato la stessa versione dei fatti
dopo l'addebito sul conto corrente mi hanno riferito che la carta si riattiva dopo 24 ore, dopo 48 ore, addirittura dopo 9 giorni!!!
prima mi dicono che ho un budget, poi il mese dopo mi danno un altro budget, dopo 2 mesi mi danno un budget che è la metà di 2 mesi prima.
SI METTESSERO D'ACCORDO PRIMA!
Ho sottoscritto il contratto con american express per richiedere la carta a fine settembre; mi é arrivato il pin , mi hanno addebitato il canone e la carta non mi é mai arrivata. Il servizio clienti chiamato 20 giorni fa mi ha detto che il problema era della posta che non ha lasciato l’avviso di raccomandata ( mai successo in tutti questi anni con altri documenti ) , mi ha assicurato che la rispedivano subito: nessuna carta arrivata. Se alla seconda chiamata non arriva la carta credo proprio che disdirrò tutto , in effettivo sto pagando per un servizio che non ho
Ho la carta in scadenza a novembre 2019 e dovendo partire per l'estero ho chiesto più volte che mi venisse spedita la nuova carta prima possibile al fine di non rischiare di non riceverla in tempo. Mi viene detto che il tutto è automatico e quindi non è possibile sollecitare. Ho la carta American Exspress da circa 20 anni e mi aspettavo un po' più di attenzione.
L'operatore Luigi di Brighton e' stato estremamente gentile e competente nel assisterci con la nostra richiesta.
Io ho 3 carte American Express.
Nulla da dire.
Fantastici,precisi.
Per qualsiasi cosa,sciocchezza o no mi hanno sempre aiutato e risolto i problemi.
Visa dovrebbe imparare come si lavora.
Esperienza personale.
American express top!!!
Scortesia unica e domande inopportune, su come ho speso e il perchè ho speso i soldi ( loro soldi o miei soldi ???) Domande al limiti dell'inquisizione sul perchè ho dato prima un acconto e poi un saldo... assurdo. In più pago ogni mese...