Assistenza clienti American Express: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

Tra le prime aziende che operano a livello internazionale nel settore dei servizi finanziari, la statunitense American Express è anche tra le più prestigiose.

Spesso la denominazione è utilizzata con le più brevi Amexco o Amex. La sua storia ha radici antiche: pochi forse sanno che per risalire alla sua nascita è necessario fare un salto indietro nel tempo e tornare al lontano 1850, quando tre soci – Henry Wells, William Fargo e John Butterfield – fondarono una società di trasporto di valori, un settore assai distante da quello finanziario.

Con lo scorrere del tempo, però, l’azienda ebbe necessità di creare dei titoli di pagamento, o meglio, quelli che all’epoca erano chiamati “Ordini di pagamento”. Era il 1882, e l’American Express, dopo oltre 30 anni di attività, era già divenuta un’importante realtà a livello nazionale.

Ai tempi, erano molto usati i vaglia postali, un prodotto finanziario offerto dal Servizio Postale statunitense: gli ordini di pagamento, entrarono quindi sul mercato finanziario, creando una sorta di concorrenza con ciò che, tradizionalmente, era utilizzato come forma di scambio economico.

Occupandosi di trasporto di valori, giunse anche l’opportunità di valicare i confini degli Stati Uniti, approdando in Europa verso la fine dell’800.

Fu grazie all’intuizione di un dipendente dell’American Express, Marcellus Berry, che l’impresa poté iniziare la sua trasformazione entrando a pieno titolo anche nel settore finanziario. Berry ideò, infatti, gli American Express Travellers Cheque, un mezzo di pagamento che, a tutti gli effetti, è stata la prima forma di carta prepagata mai sviluppata prima di allora.

Questa vera innovazione nel 1895 permise anche l’insediamento in Europa con l’apertura della prima sede a Parigi, seguita – nel 1896 – dalla sede di Londra.

Per arrivare alla carta di credito come la intendiamo in era moderna, fu necessario attendere l’avvento di certe tecnologie e dinamiche finanziarie. Fu solo nel 1958 che Amex poté presentare al mondo le sue prime carte di credito, anche se inizialmente si trattava di tesserine in cartoncino, tramutate poi in supporti di plastica l’anno successivo.

Il successo di questo tipo di metodo di pagamento fu enorme al punto che, dal 1966 in poi, furono realizzati diversi tipi di carte di credito con livelli diversi di prestigio e possibilità di plafond, secondo la capacità economica del titolare: dalla famosa “Carta oro” alla “Carta platino” passando per la “Black card”, anche conosciuta come “Carta Centurion”.

L’avvento su larga scala dei metodi di pagamento digitali, è stato il passo successivo per introdurre sul mercato nuove proposte come per esempio la ExpressPay, esclusivamente per il territorio statunitense, che è un sistema di pagamento semplificato e totalmente digitalizzato.

Un dato interessante: American Express è il marchio che si colloca al 38mo posto, su scala mondiale, tra quelli più prestigiosi.

Approfondiamo nei paragrafi successivi tutte le informazioni sull’azienda, sulla piattaforma web, sui metodi per contattare il centro di assistenza clienti e infine, i link per accedere alle pagine ufficiali sui maggiori social media.

Indirizzi, numeri telefonici e contatti email

La sede legale europea dell’American Express si trova al seguente indirizzo:

American Express Services Europe Limited
Viale Alexandre Gustave Eiffel n. 15
00148, Roma

Il numero telefonico del centralino risponde allo:

  • 06 722801

Ed è attiva anche una numerazione dedicata alla ricezione dei fax:

  • 06 7222300

Il quartier generale si trova negli Stati Uniti al seguente indirizzo:

American Express Company
200 Vesey Street
New York, NY
10285-3106

Il centralino telefonico risponde al numero:

  • 212 6402000

Piattaforma web di American Express

Per accedere alla piattaforma web cliccare sul link: American Express online. E’ possibile per i possessori di una delle carte di credito o dei prodotti a marchio Amex, creare un account personale inserendo i dati richiesti nell’apposito modulo online di registrazione.

ATTENZIONE: la registrazione al sito è consentita esclusivamente ai titolari di una carta di credito American Express.

L’iscrizione al sito consente di:

  • Attivare la nuova carta di credito
  • Gestire la carta attraverso l’area personale
  • Gestire il PIN

Inoltre, dopo la registrazione, è possibile:

  • Richiedere online una carta personale
  • Richiedere una o più carte supplementari
  • Chiedere l’emissione di una carta Business
  • Modificare le caratteristiche della propria carta di credito

Assistenza clienti American Express

Per entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti è necessario accedere alla sezione del sito dedicata a questo tipo di servizio: ogni tipo di prodotto a marchio Amex dispone, infatti, di un distaccamento di assistenza clienti personalizzato.

Accedendo quindi alla sezione: contatta l’assistenza clienti di American Express, e selezionando sulla parte sinistra della pagina la tipologia di carta su cui si desidera ricevere informazioni o assistenza, appariranno i numeri telefonici da contattare: assistenza clienti American Express.

Il servizio di assistenza clienti è attivo ogni giorno e 24 ore su 24.

Presenza sui social network

Per restare aggiornati sulle novità proposte da American Express, è buona pratica seguire le pagine ufficiali sui maggiori social network: ecco il link per accedere alla pagina  ufficiale su Facebook e quello per entrare, e seguire, il profilo ufficiale su Twitter.

Utilizzando i metodi di comunicazione integrati sui social, tra chat e posta privata, è anche possibile chiedere informazioni al team che si occupa dell’aggiornamento delle pagine social.

Opinioni degli utenti:

  • Attesa per parlare con un operTore di almeno 6 minuti. Chiamato servizio controllo acquisti senza che nessuno abbia mai risposto....
    Davvero scadente

  • la mia carta è stata annullata per mancato pagamento alla scadenza dell'estratto conto, in data 03/11/2017 ho provveduto tramite bonifico a saldare quanto dovuto, pertanto ad oggi nulla devo. Poichè è stata fatta segnalazione al Crif, tutte le mie carte di credito sno state sospese, circa 10 giorni fa ho parlato telefonicamente con il servizio crediti chiedendo il rilascio della quietanza liberatoria da portare in banca per la riattivazione delle mie carte di credito. Mi era stata data assicurazione che entro massimo una settimana avrei ricevuto la lettera liberatoria da portare in banca ma fino ad oggi non ho ricevuto nulla.
    La solerzia dimostrata nella segnalazione non è pari all'invio di quanto dovutomi. Sono stato cliente di American Express da oltre 20 anni e non mi sarei mai aspettato tale comportamento. Assistenza nei confronti dei clienti pari a zero

  • Cliente dal 1999
    Mai un insoluto
    Spesso deluso dal servizio ma rimango fedele
    Cambio carta, da oro a oro business, con l'assistenza di un operatore che si occupa di tutto, tranne di spiegarmi che ci sono € 39,90 da pagare in posta ( e chi va più in posta??! )
    Quindi scadono i termini di pagamento e di conseguenza mi "bloccano" la nuova carta e "sganciano" gli addebiti bancari
    Si crea un insoluto che amex segnala alla Banca d'Italia: sono marchiato (per € 39,90).
    Ah...dimenticavo...IO NON HO PARLATO CON NESSUNO, tutto a mia insaputa, nessuna mail, due telefonate a vuoto STOP
    Ovviamente in automatico tutte le utenze collegate andranno insolute (gas, luce, Sky, etc)
    Questa è la procedura amex per denunciare un cliente e rovinarlo
    Chi ha pensato, studiato, implementato, approvato il gestionale lavora contro l'azienda e il cliente
    Sono senza parole

  • esterrefatto dal comportamento degli addetti Amex controllo crediti . Nonostante che una ventina di gg fa mi sono visto sospese le carte , per "un incremento di spesa" , ad oggi nonostante siano stati regolarmente addebitati i due e/c mi sento dire che ci vogliono non so quanti gg per avere tecnicamente il "pagato" del rid .
    Non ho parole , sembrerebbe quasi come se Amex non avesse liquidità , basta chiamare in banca per un eventuale conferma . Lo scorso mese quando mi hanno sospeso avevo esaurito plafond Cartasi e plafond mensile bancomat . ero fuori sede di venerdì pomeriggio ed il servizio controllo crediti mi ha letteralmente "lasciato in mezzo alla strada" . Questo mese ad ogni buon conto ho aumentato il plafond Cartasi .
    Mi dispiace ma io da Amex non ho acquistato questo tipo di disservizio ma semmai un servizio seppur abbastanza oneroso .
    Spero vivamente che l'americano express ritorni ad essere così come viene riconosciuta nel mondo .
    Saluti

  • Sono una vecchia cliente di American Express e riconosco che oggi sono spariti completamente la cortesia degli operatori di American Express e l'affidabilità avendo constatato che ci vengono comunicate anche situazioni che non corrispondono al vero per cercare di coprire gli errori commessi dagli attuali operatori.
    Infatti oggi mi trovo con le carte sospese per errore degli operatori American Express.
    Infatti prima hanno inviato un flusso su un c/c modificato a febbraio 2015 e naturalmente la banca ha respinto per mancanza fondi. Ho pertanto provveduto al bonifico e mi sono state stonate le sanzioni.
    Poi il mese successivo, perseverando nell'errore già commesso, non ricevo la richiesta di addebito sul c/c , dove american express opera da due anni,
    Anche in tale occasione apprendo la situazione quando tento una transazione che non viene eseguita, chiamo American express e mi comunicano che le carte sono state sospese per il mancato pagamento dell'ultimo estratto conto..
    Forse proprio per l'attuale inaffidabilità, american express utilizzata soltanto i canali telefonici, poichè non resta nulla di scritto e tale modo di operare lascia pensare,
    Il tutto nasce da un errore di un operatore che richiede il pagamento del saldo di un e/c ad un vecchio istituto bancario con cui ho cessato i rapporti.
    Proprio in virtù di tale modifica comunicai le nuove credenziali ( nel 2015). Tutto procede bene con gli addebiti sul nuovo conto, fino a quando, un operatore trasmette il flusso sul vecchio conto modificato da oltre due anni.
    Oggi mi chiedono il rinvio delle nuove coordinate bancarie. ma non vi sono nuove coordinate rispetto alla comunicazione del 2015, poichà non è intervenuta nessuna modifica e la banca mi conferma che il flusso risulta regolarmente agganciato.
    Poi un operatore mi comunica che la mia banca ha mandato una comunicazione di modifica ma non vogliono mostrarla poichè si tratta di un documento interno!
    Poi mi chiedono di modificare la data del documento inviato nel 2015 e questo conferma che non sono intervenute modifiche!
    Quindi:
    cortesia degli operatori = 0
    capacità di soluzione=0
    soddisfazione= -10
    affidabilità = ?
    Distinti saluti

  • Buonasera,
    in breve:
    1) Sabato 10 Settembre 2016 ricevo mail che mi comunica sospensione momentanea della mia carta oro Amex senza nessuna spiegazione ulteriore e mi chiede di contattare un dato numero telefonico per informazioni;
    2) provo a telefonare al numero indicato (7 volte, di sabato e Domenica a orari vari): mai raggiungibile, la linea viene sempre interrotta al momento di parlare con un operatore. Provo a chiamare (Domenica 11, orari vari) per 5 volte al numero verde: stessa situazione;
    3) richiamo Lunedì 12 (ore ufficio, mattino) e finalmente mi risponde una operatrice (ometto nome che posseggo) che , molto arrogantemente, mi dice che il blocco è normale poichè non utilizzo la carta da circa 22 mesi;
    Le spiego, inizialmente con calma, che ciò non corrisponde al vero avendo utilizzato la carta varie volte negli ultimi giorni, in Italia e all'estero e che ne ho testimoninza dagli stessi resoconti mail dell'Amex. Ricordo inoltre di avere effettuato anche un prelievo di contante con la stessa carta presso normale sportello bancomat in Italia (il mio bancomat si era smagnetizzato). L'operatrice non accetta di effettuare alcun controllo, ripete la stessa osservazione più volte e aggiunge che un prelievo di contante con carta Amex è anomalo perchè è meglio utilizzare il proprio bancomat risparmiando (lezione di alta finanza estemporanea !!) terminando infine dicendomi sgarbatamente che mi sarebbe arrivata una mail di richieste e null'altro.
    4) ricevo la mail e in data 16.09.16 la posta cartacea relativa in cui mi si ripete esclusivamente che si tratta di un controllo visto lo scarso utilizzo della carta (palesemente falso). Naturalmente non v'è alcuna possibilità alla replica alla mail stessa che non prevede risposta di alcun operatore (!). Tale mail mi chiede CUD e movimentazione bancarie degli ultimi 3 mesi assicurandomi (sic !, bontà SSLL) che i dati non saranno resi pubblici. Nessuna alternativa ! nessuna possibilità di spegare le mie motivazioni; osa che faccio in questo momento nell'unico sito web riscontrato alla scopo.
    Sono titolare carta oro American Express da 5 anni ma l'incompetenza / arroganza degli operatori del call center e la scarsa utilizzabilità dlla carta (molti esercizi in Italia e all'estero non accettano Amex) mi porteranno certamente a disdire la medesima.
    Distinti saluti

  • Sto segnalando da fine 2014 un malfunzionamento che non premette l'uso della carta presso le casse automatizzate di un importante punto vendita di una primaria catena di supermercati. La mia segnalazione non è mai stata presa in considerazione. Per di più recentemente mi è arrivata una promozione mal congeniata tramite una mail assimilabile da una di phishing proprio relativa agli acquisti presso la medesima catena. Segnalando questa cosa mi è stata data una supponente indicazione di "si fidi". Ed a fronte di una segnalazione scritta chi l'ha gestita ha risposto in un modo che denota quanto meno una scarsa attenzione nella lettura.

  • Dall'estero servizio pessimo! È una settimana che provo a chiamare tutto i numeri possibili e immaginabili ... Non rispondono mai !!! Mi stanno creando problemi su problemi... nessun servizio h24 al cliente

  • devo attivare la nuova carta non riesco a parlare con un operatore,
    ho accrediti fissi nella carta vecchia

  • Pessimo servizio, ormai risaputo in tutto il mondo. Pensate che neanche il pos riconosce queste carte. Sconsiglio vivamente.

  • Il mio esordio con American espresso non è stato felice: Ancora attendo l'addebito di due partite importanti. Ho chiesto informazioni ma dopo molta attesa il colloquio con l'interlocutore è caduto e non sono riuscito più a collegarmi. Infine c'è da dire che mi sono capitate già due volte situazioni in agenzie di viaggi dove non accettano la carta America Express.

  • Servizio pessimo . Attraverso AMAREICAN EXPRESS ORO ho perduto un acquisto a cui tenevo. Mi hanno infatti bloccato la carta per un importo
    di €2300 (giudicato eccessivo) . La cifrra è coperta sul conto sui la carta si poggia per una cifra 10 volte maggiore .ho inoltre ricevuto dal sito una nota di demerito., Spero che AMERICAN EXPRESS di cui sono titolare dai lontani anni 90 e attraverso cui ho pagato milioni, Vorrà rimediare al più presto a questo spiacevole e, per me, del tutto nuovo "disguido". Agata criscuolo

  • assistenza ricevuta ottima oserei dire eccellente
    operatore veloce chiaro ed esauriente
    complimenti