Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Tra le prime aziende che operano a livello internazionale nel settore dei servizi finanziari, la statunitense American Express è anche tra le più prestigiose.
Spesso la denominazione è utilizzata con le più brevi Amexco o Amex. La sua storia ha radici antiche: pochi forse sanno che per risalire alla sua nascita è necessario fare un salto indietro nel tempo e tornare al lontano 1850, quando tre soci – Henry Wells, William Fargo e John Butterfield – fondarono una società di trasporto di valori, un settore assai distante da quello finanziario.
Con lo scorrere del tempo, però, l’azienda ebbe necessità di creare dei titoli di pagamento, o meglio, quelli che all’epoca erano chiamati “Ordini di pagamento”. Era il 1882, e l’American Express, dopo oltre 30 anni di attività, era già divenuta un’importante realtà a livello nazionale.
Ai tempi, erano molto usati i vaglia postali, un prodotto finanziario offerto dal Servizio Postale statunitense: gli ordini di pagamento, entrarono quindi sul mercato finanziario, creando una sorta di concorrenza con ciò che, tradizionalmente, era utilizzato come forma di scambio economico.
Occupandosi di trasporto di valori, giunse anche l’opportunità di valicare i confini degli Stati Uniti, approdando in Europa verso la fine dell’800.
Fu grazie all’intuizione di un dipendente dell’American Express, Marcellus Berry, che l’impresa poté iniziare la sua trasformazione entrando a pieno titolo anche nel settore finanziario. Berry ideò, infatti, gli American Express Travellers Cheque, un mezzo di pagamento che, a tutti gli effetti, è stata la prima forma di carta prepagata mai sviluppata prima di allora.
Questa vera innovazione nel 1895 permise anche l’insediamento in Europa con l’apertura della prima sede a Parigi, seguita – nel 1896 – dalla sede di Londra.
Per arrivare alla carta di credito come la intendiamo in era moderna, fu necessario attendere l’avvento di certe tecnologie e dinamiche finanziarie. Fu solo nel 1958 che Amex poté presentare al mondo le sue prime carte di credito, anche se inizialmente si trattava di tesserine in cartoncino, tramutate poi in supporti di plastica l’anno successivo.
Il successo di questo tipo di metodo di pagamento fu enorme al punto che, dal 1966 in poi, furono realizzati diversi tipi di carte di credito con livelli diversi di prestigio e possibilità di plafond, secondo la capacità economica del titolare: dalla famosa “Carta oro” alla “Carta platino” passando per la “Black card”, anche conosciuta come “Carta Centurion”.
L’avvento su larga scala dei metodi di pagamento digitali, è stato il passo successivo per introdurre sul mercato nuove proposte come per esempio la ExpressPay, esclusivamente per il territorio statunitense, che è un sistema di pagamento semplificato e totalmente digitalizzato.
Un dato interessante: American Express è il marchio che si colloca al 38mo posto, su scala mondiale, tra quelli più prestigiosi.
Approfondiamo nei paragrafi successivi tutte le informazioni sull’azienda, sulla piattaforma web, sui metodi per contattare il centro di assistenza clienti e infine, i link per accedere alle pagine ufficiali sui maggiori social media.
La sede legale europea dell’American Express si trova al seguente indirizzo:
American Express Services Europe Limited
Viale Alexandre Gustave Eiffel n. 15
00148, Roma
Il numero telefonico del centralino risponde allo:
Ed è attiva anche una numerazione dedicata alla ricezione dei fax:
Il quartier generale si trova negli Stati Uniti al seguente indirizzo:
American Express Company
200 Vesey Street
New York, NY
10285-3106
Il centralino telefonico risponde al numero:
Per accedere alla piattaforma web cliccare sul link: American Express online. E’ possibile per i possessori di una delle carte di credito o dei prodotti a marchio Amex, creare un account personale inserendo i dati richiesti nell’apposito modulo online di registrazione.
ATTENZIONE: la registrazione al sito è consentita esclusivamente ai titolari di una carta di credito American Express.
L’iscrizione al sito consente di:
Inoltre, dopo la registrazione, è possibile:
Per entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti è necessario accedere alla sezione del sito dedicata a questo tipo di servizio: ogni tipo di prodotto a marchio Amex dispone, infatti, di un distaccamento di assistenza clienti personalizzato.
Accedendo quindi alla sezione: contatta l’assistenza clienti di American Express, e selezionando sulla parte sinistra della pagina la tipologia di carta su cui si desidera ricevere informazioni o assistenza, appariranno i numeri telefonici da contattare: assistenza clienti American Express.
Il servizio di assistenza clienti è attivo ogni giorno e 24 ore su 24.
Per restare aggiornati sulle novità proposte da American Express, è buona pratica seguire le pagine ufficiali sui maggiori social network: ecco il link per accedere alla pagina ufficiale su Facebook e quello per entrare, e seguire, il profilo ufficiale su Twitter.
Utilizzando i metodi di comunicazione integrati sui social, tra chat e posta privata, è anche possibile chiedere informazioni al team che si occupa dell’aggiornamento delle pagine social.
Opinioni degli utenti:
Scrivo per dire che L Amex non serve a nulla nessuno la accetta giro tra Malta Italia e Baleari Ibiza e formentera e nessuno la vuole a cosa serve ? Magari ci faccio una collana e la uso come status simbol
Due mesi fa, ho ricevuto a casa la carta di credito Oro American Express.
Il primo mese ho avuto una spesa bassa di 200 euro addebitata; il secondo, ho acquistato un nuovo telefono su Amazon a 700 euro. Mi sono trovato male, ho fatto il reso, e mentre mi hanno confermato il rimborso che sarebbe arrivato a giorni, ho ordinato un altro telefono, visto che il rimborso era confermato.
Morale della favola, arrivo a una cifra di 1500 euro, e, come ho già letto in altri commenti qui, la carta mi viene sospesa.
Chiamo immediatamente il servizio clienti, che mi dice che la media del mese precedente era bassa (200 euro) quindi questo mese avendo speso di più, dovrò aspettare fino al prossimo estratto conto, ovvero fino a fine luglio (siamo a giugno).
La situazione è assurda: l'operatore mi ha pure detto, preferiamo consentire la transazione e poi sospendere le carte, nel caso la media degli addebiti rispetto ai mesi precedenti è diversa.
Ho provato a spiegare che, il primo mese l'addebito è stato basso perché ero appena diventato cliente, e inoltre stavo attendendo il rimborso di Amazon, e che piuttosto di sospendere la carta forse era meglio negare la transazione, ma mi hanno detto che loro preferiscono agire così.
Gli ho espresso il mio totale dissenso e chiesto "se partivo per le vacanze e avevo noleggiato un auto cosa dovevo fare"?
L'operatore è rimasto zitto almeno 15 secondi, e poi mi ha detto di riprovare a chiamarli quando il rimborso di Amazon mi sarebbe arrivato per verificare se POSSONO sbloccarla prima dell'estratto conto.
Non si tratta così un cliente American Express mi dispiace.
SERVIZIO LENTO E MOLTO NEGATIVO
CUSTOMER SERVICE INCAPACE
PROBLEMI NON RISOLTI
Nel mese di marzo del corrente anno ho stipulato un contratto di assicurazione per conto di American Express. Ad oggi (ormai fine maggio) non riesco a contattare nessun operatore per capire come fare a loggarmi sul sito Blue-Protection. A mio parere non esiste neanche il nome utente. Di contatti telefonici non parliamone proprio: è un continuo ping-pong tra Axa e American, ma nessuno che ti risponde. Da vecchio cliente mai mi sarei aspettato un servizio clienti messo così male..A questo punto non sentendomi più adeguatamente tutelato presto non sarò più membro American
Persone OSCENE che ti pigliano per i fondelli.. Aspettano di finire la chiamata per prendersi gioco di chi li chiama, il problema che non sono nemmeno in grado di chiudere prima la telefonata! Ignoranti! Non si meritano ne un lavoro ne uno stipendio! Dovrebbero vergognarsi! Che schifo di persone.
E uno schifo veramente operatori che contatto minimo 15 volte al giorno mi rispondono 1 volta come mi è successo ora e in più dopo pagato 20 euro di ricarica x sapere qualcosa mi fa può chiamare domani figuriamoci che vergogna !!!!!!!!!!
Buonasera
non roesco ad avere una mail del customer care di amex
ho già chiamato il numero verde ma senza ottenere risultati
in sostanza ho fatto richeista del premio punti a dicembre ed ad oggi 6 aprile 2019 non ho ancora ricevuto nulla è uno scandalo!!!
ho chiamatoil customer care e mi hanno detto che si sarebbero informati e mi avrebbero richiamato
questo più di un mese fa
sto ancora aspettando
vergognoso
Posseggo un amex platino aziendale, dovevo fare una spesa importante e ho pensato di farla con amex per acquistare punti premio, , ma prima di fare cio onde evitare problemi, essendo un viaggiatore abituale, ho chiamato il servizio clienti ed ho fatto presente della possibilità di questa spesa informandoli che a breve avrei dovuto spendere nei prossimi mesi circa 10.000 euro di viaggi ed alberghi e se queste spese davano problemi sul mio budget, mi hanno richiamato e mi hanno detto di non preoccuparmi essendo io un pagatore regalare. Morale della favola ero in aeroporto e mi hanno chiamato dicendomi che avevo superato il budget e che la carta era stata sospesa fino al pagamento dell'ultimo Estratto conto. Essendo tutte le telefonate registrate ho esortato l'operatrice a controllare per vedere se dicessi baggianate . Purtroppo niente, sto pensando a questo punto di toglierla di mezzo. Per fortuna ho sempre con me la mia visa.
Cliente dal 2006. In data odierna ( 12/12/2018 ) ho chiamato il servizio assistenza ( controllo crediti) semplicemente per chiedere se la e-mail inviata da me ieri con il pagamento della carta era andato a buon fine !!!: Inizia l' incubo : attesa per parlare con un operatore di almeno 6 minuti., richiamo in vista della attesa , di nuovo tutti controli di sicurezza , nel frattempo mi chiama per l'altra linea la signora che mi aveva lasciato in standby per piu di 7 minuti e mi chiede di nuovo tutti i miei dati , veramente sembra un film "comico ". In vista della mancanza di risoluzione , chiedo di parlare con un supervisore o responsabile , mi rispondono che non e possibili , che devo parlare con gli operatori di prima. ovviamente ho interrotto la comunicazione... Servizio a intermittenza, discrepanza delle informazioni da un operatore all’altro. . Mi auguro che non ci siano inconvenienti sui servizi principali ma ne dubito visti gli esordi.
Esterrefatto dal comportamento degli addetti Amex controllo crediti .
Davvero scadente.
In data 03/12/2018 ho chiamato il servizio assistenza Amex per una carta oro collegata al conto aziendale.
Il problema brevemente era che avendo cambiato conto corrente, la banca non ha spostato l'addebito della carta e rimasero scoperti 46€. Avevamo prontamente provveduto al pagamento della somma con bonifico immediato mandato per email copia contabile. Tutto con estrema celerità dato che eravamo in torto.
Il problema era dovuto al fatto che la carta era ancora bloccata dopo 2 giorni e avendo chiamo l'assistenza clienti,e essendomi lamentato per il problema, la signora dell'assistenza con fare molto menefreghista mi ha detto che se volevo annullare la carta "me lo faceva subito" a lei non interessava nulla, ne del nostro piccolo problema né di American Express che perdeva un cliente.
Essendo proprietario di una azienda, e conoscendo il valore di un cliente e quindi saper trattare clienti rompiscatole ecc. ecc. se avessi avuto una dipendente del genere l'avrei cacciata a calci nel sedere.
Più che servizio Gold clienti American Express mi è sembrato l'assistenza clienti di Poste Italiane.
Altamente deluso di un servizio che all'apparenza sembra esclusivo, invece è solo marketing dall'effetto esclusivo ma all'effettivo un servizio in linea con il più sgangherato dei servizi di pagamento
Senza nessun preavviso ma solo con un sms, e senza che nessuno mi abbia mai parlato di questa eventualità, mi è stata sospesa la carta per quasi un mese.Perchè? Perché nel mese ho speso più dei precedenti!! E se mi fossi trovato all'estero con solo questa carta?
Se mi dovesse capitare ancora anche per un solo giorno addio American Express, la restituire i immeritatamente anche perché io non l'ho mai richiesta ma mi è stata proposta da una funzionaria amex presso la mia banca.
Se leggete questa recinzione è perché avete dei problemi con AMEX. È possibile che quando dobbiamo pagare la nostra quota annuale, paghiamo e va tutto bene e Siamo un "Cliente Speciale" e quando chiedi la diaria dopo un infortunio non lo sei? Purtroppo a me è successo. Se avete dei problemi, pretendete qualcosa di scritto.
operatore gentilissimo e competente
Vorrei disdire la mia Amex Oro, qualcuno sa dirmi se esiste un modulo o basta una raccomandata?
Mi costa € 200,00 all’anno e ho un limite di spesa inferiore a € 2.000,00 al mese. Oggi sono stato contattato dal loro servizio clienti che mi avvisava del fatto che mi avrebbero sospeso la carta per raggiungimento del plafond, dicendomi pure che se oggi avessi dovuto utilizzarla mi avrebbero autorizzato una spesa non superiore a € 100,00. Patetici, mi volete fare la carità!!!!!! Peggior carta in assoluto, accettata da pochi esercenti e costosa. Statene alla larga
Se non fosse per le miglia non sottoscriverei più nulla. Servizio a intermittenza, discrepanza delle informazioni da un operatore all'altro. 10 gg di telefonate durante le quali mi sono state passate informazioni diverse e incomplete. Mi auguro che non ci siano inconvenienti sui servizi principali ma ne dubito visti gli esordi.