Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
La nota azienda statunitense Apple è stata fondata nel 1976 da tre soci: Steve Jobs, Steve Wozniak e Ronald Wayne.
All’inizio le attività si concentrarono sullo sviluppo di Personal Computer ma nel corso degli anni e grazie al grande successo ottenuto dopo il lancio sul mercato del famoso Smartphone iPhone, la Apple è diventata una grande impresa apprezzata per lo sviluppo di dispositivi multimediali, sistemi operativi e altri dispositivi elettronici.
La sede centrale di Apple si trova a Cupertino, in California, nel cuore della Silicon Valley dove l’impresa è proprietaria di una sede di circa 260.000 metri quadrati denominata Apple Park.
Dopo le informazioni preliminari, possiamo passare al motivo che ti ha spinto a effettuare la tua ricerca sul motore di ricerca che ti ha fatto scoprire questa pagina del sito assistenza-clienti.it: conoscere tutto su come entrare in contatto con il servizio di supporto clienti di Apple.
Troverai i dati di contatto all’interno dei prossimi paragrafi.
Se desideri ricevere informazioni commerciali, oppure vuoi conoscere lo stato di lavorazione di una richiesta di assistenza tecnica o amministrativa, o quando hai bisogno di ottenere assistenza personalizzata e preferisci il contatto diretto, digita il seguente numero verde:
In alternativa, per richieste di assistenza tecnica o su specifici prodotti, puoi digitare il seguente numero verde dell’assistenza clienti Apple:
Dopo aver composto uno dei due numeri verdi, attendi la risposta e ascolta il messaggio registrato con la voce guida che ti indicherà i numeri che devi selezionare sul tastierino del tuo telefono per entrare in contatto con il servizio di assistenza preferito.
ATTENZIONE: se scegli questo tipo di contatto telefonico per chiedere assistenza, così come viene dichiarato all’atto della risposta automatica, la conversazione sarà registrata per scopi di miglioramento del servizio di assistenza telefonica. Se non desideri che essa sia registrata dovrai comunicarlo all’operatore che risponderà alla tua chiamata e chiedere di essere ricontattato telefonicamente: in questo modo la telefonata non sarà registrata.
LIS è l’acronimo di Lingua Italiana dei Segni, il linguaggio utilizzato in Italia dalle persone sorde.
Apple ha sviluppato un particolare servizio di assistenza clienti dedicata ai clienti sordi, denominato SignLine, che attraverso l’accesso online permette di dialogare tramite video con operatore che conosce la LIS e può così dialogare in tempo reale.
Come funziona il servizio di assistenza clienti in LIS di Apple? E’ molto semplice: segui la guida che trovi di seguito e scoprirai come ottenere supporto online (devi avere la webcam collegata al PC e attiva):
Questa procedura è semplice e veloce e consente alle persone sorde di ottenere supporto in maniera efficace.
Accedi alla piattaforma web ufficiale dal seguente link per scoprire altri servizi di assistenza clienti, compresa la chat di supporto: Chiedi supporto.
Dopo che avrai effettuato l’accesso alla sezione, potrai selezionare l’area tematica che ti interessa a scelta tra la gamma di dispositivi oppure dei servizi:
A questo punto, devi scegliere il tipo di dispositivo o di servizio per cui desideri chiedere supporto. Nell’immagine di esempio che trovi di seguito è stata selezionata l’area di supporto online per i dispositivi Mac:
Effettua la scelta successiva selezionando il tipo di problema che stai riscontrando e cliccando sul pulsante relativo:
Dopo che avrai selezionato il tipo di prodotto su cui stai riscontrando difficoltà di utilizzo, procedi con la successiva scelta che è quella relativa al tipo di problema che desideri risolvere: in questo caso “Aggiornare le app”
Eseguito questo passaggio, clicca su “Continua”. In questo caso, come vedi dall’immagine sottostante, puoi leggere le risposte alle domande più frequenti, oppure effettuare una telefonata al call center:
In altri casi, ma dipende dal tipo di servizio o dispositivo ma anche dal tipo di problema che devi risolvere, puoi scegliere se telefonare o se avviare una conversazione in chat con uno degli operatori del servizio di assistenza clienti.
In questo paragrafo abbiamo pensato di inserire altri i contatti telefonici che Apple mette a disposizione della clientela, compreso il settore business:
Il tuo dispositivo Apple ha smesso di funzionare? Per portarlo in riparazione presso uno dei centri di assistenza tecnica autorizzati e presenti sul territorio nazionale, devi procedere con la richiesta di riparazione.
Avvia la richiesta di assistenza tecnica telefonando al numero 800 915904 e chiedi tutte le informazioni per procedere con la spedizione a un centro di assistenza tecnica autorizzato oppure concorda di portarlo personalmente presso una delle sedi che si trovano sul tuo territorio: più avanti troverai il paragrafo dedicato al localizzatore online dei centri di assistenza tecnica.
Scopri cosa include la copertura della garanzia, e quali sono i costi sui dispositivi fuori garanzia accedendo alla pagina informazioni su assistenza e riparazioni sui prodotti Apple.
Desideri recarti presso un Apple Store o un rivenditore autorizzato ma non conosci l’indirizzo di quello più vicino a te?
Niente paura, ti aiutiamo a scoprirlo: accedi alla pagina dello store locator di Apple e poi inserisci il codice di avviamento postale della tua zona, oppure la città in cui ti trovi o l’intero indirizzo all’interno della casella che trovi in alto.
Seleziona poi la gamma di prodotti che ti interessano e poi clicca sul pulsante di invio: riceverai la lista dei punti vendita Apple Store o dei rivenditori autorizzati.
Se devi portare il tuo dispositivo Apple in riparazione, ti serve l’indirizzo del centro di riparazione e assistenza autorizzato.
Scopri l’indirizzo accedendo alla pagina di localizzazione dei centri di riparazione Apple, che ti permetterà di individuare subito il centro più vicino a te. Se sul tuo dispositivo è attivo il servizio GPS, non devi fare nulla perché sarai localizzato e la pagina ti riporterà i dati dei centri di assistenza presenti nella tua città.
Altrimenti inserisci il dato relativo alla tua zona e clicca sul pulsante di invio per ottenere gli indirizzi dei centri più vicini.
Stavi scorrendo i paragrafi di questa pagina per scoprire la casella di posta elettronica per inoltrare una richiesta di assistenza ad Apple tramite mail?
Sappi che non esiste: Apple ha scelto di proporre altre modalità di contatto alla sua clientela, quindi dovrai scegliere una tra le soluzioni alternative tra quelle che stai leggendo all’interno dei paragrafi di questa pagina di approfondimento.
Hai una domanda su un ordine che hai effettuato oppure su un articolo già in tuo possesso oppure ti serve un consiglio prima di acquistare? Puoi scegliere anche di avviare una conversazione via chat senza dover accedere alla tua area personale.
Clicca sul seguente link e avvia la conversazione: la chat di Apple.
ATTENZIONE: la chat di assistenza di Apple non è sempre attiva. Se nel momento in cui ti connetti il servizio non è attivo, apparirà un messaggio che ti proporrà di contattare il servizio di assistenza clienti tramite telefono.
Devi chiedere supporto di tipo amministrativo? Prova a collegarti a questa pagina del sito ufficiale di Fatturazione e abbonamenti.
Seleziona la categoria che ti interessa, leggi il contenuto e se non risolve la problematica che stai riscontrando puoi contattare il centro di assistenza clienti di Apple telefonando al call center.
Ecco le varie sezioni:
Se usi normalmente le applicazioni gestionali da scaricare sul tuo dispositivo mobile, troverai molto utile la App di supporto di Apple.
Procedi al download accedendo direttamente all’App Store, accedi inserendo il tuo Apple ID e potrai ottenere tutta l’assistenza personalizzata sui dispositivi e sui servizi che hai acquistato.
Hai già sentito parlare dei programmi di assistenza di Apple? Si tratta di una serie di programmi che la casa di produzione ha attivato autonomamente, dopo aver scoperto alcuni problemi di fabbricazione e che si ripercuotono sul corretto utilizzo dei suoi dispositivi.
Se desideri scoprire quali sono i programmi di assistenza attivi e su quali dispositivi, accedi alla seguente sezione del sito ufficiale: Programmi di assistenza Apple.
Cliccando sui vari dispositivi presenti, accederai a tutte le informazioni relative alle problematiche che sono state riscontrate e a come puoi accedere al supporto se sei tra coloro che possiedono quel dispositivo e riscontri anche tu le stesse problematiche.
Una grande azienda come Apple conta anche sul supporto dei milioni di clienti che, in tutto il mondo, acquistano i prodotti che produce. Questi utenti spesso sono persone molto interessate ai temi relativi ai prodotti che acquistano, al punto da avviare dibattiti online e a fornire consigli e soluzioni su speciali Forum o Community.
Se ti interessa dialogare virtualmente con i consumatori appassionati di prodotti che portano questo marchio, entra a far parte della Community di Apple e potrai prendere parte alle varie discussioni, lanciarne una a tua volta o chiedere un consiglio per risolvere un problema tecnico o di altra natura a chi, prima di te, si è trovato a dover affrontare le stesse cose.
Dopo che avrai eseguito l’accesso al tuo account e alla Community di Apple, seleziona la categoria di prodotti che ti interessa e se desideri lanciare una discussione su un tema che ti sta a cuore, clicca sul pulsante “Start a discussion” e segui le istruzioni.
I manuali d’uso contengono tutte le informazioni e le istruzioni tecniche che ti mettono nella condizione di usare al meglio i prodotti tecnologici che acquisti.
Se hai perso il manuale d’uso del tuo dispositivo elettronico Apple, puoi recuperarlo gratuitamente collegandoti alla sezione manuali di Apple. Scorri la lista dei prodotti presenti all’interno della sezione e non appena individui quello per cui desideri ottenere i l documento, cliccaci sopra e procedi con il download.
Hai necessità di entrare in possesso di un software di aggiornamento?
Accedi alla sezione download di Apple, cerca il prodotto che ti serve e cliccaci sopra per procedere all’installazione in lingua italiana. Se ti interessa scaricare i programmi in una lingua diversa, clicca in alto dove leggi la scritta “Download in altre lingue” e seleziona quella che ti interessa.
Apple è presente sui maggiori social network ma fai attenzione: non tutte le loro pagine social costituiscono un canale di comunicazione per chiedere assistenza.
Se accedi alla pagina ufficiale di Apple su Facebook puoi solo seguirla per non perdere le novità in arrivo, invece ecco il loro profilo TwitterSupport dedicato all’assistenza clienti.
Segui anche la pagina ufficiale di Apple su Instagram, che è ricca di contenuti multimediali, attraverso la quale puoi provare a inoltrare un messaggio privato con una richiesta di informazioni.
Ti piace seguire i canali video della aziende che apprezzi? Allora accedi al canale video ufficiale di Apple su YouTube e per finire, ecco il collegamento di accesso alla loro pagina di presentazione aziendale su LinkedIn: ora hai davvero tutte le informazioni utili per entrare in contatto con Apple.
Opinioni degli utenti:
Ho avuto la sfortuna di contattare il supporto questa mattina 21/06/2018 ore 11:40/45 circa.
L'operatore che ha preso in carico la chiamata non è stato affatto gentile e direi anche poco paziente;
Sicuramente dovrà risolvere tanti casi e parlare con persone non esperte di fonia ma si chiama Support non a caso............
Vedrò comunque di cambiare brand per non chiedere più nulla a questo supporto.
la pubblicità sarà pessima!
pessimo tutto ! difficile avere un contatto senza pagare anche per solo una informazione su come fare per usare l'assistenza.
prodotti che diventano subito obsoleti a causa dei continui aggiornamenti.
speriamo che la gente si svegli e la smetta di comperare prodotti Apple
Esperienza pessima, sono stata costretta a chiedere l'annullamento dell'ordine perché dopo più di venti giorni dal pagamento, non avevo ancora ricevuto la merce ordinata.
Ora è trascorso quasi un mese e ancora non ho ricevuto il rimborso di quanto pagato.
È vergognoso!
Apple: che delusione!
molto brevemente:
circa due mesi fa ho acquistato un iPhone 5 SE,
subito ho segnalato al rivenditore che non avevo audio utilizzando gli auricolari,
mi dice di rivolgermi al centro assistenza Apple che mi conferma la problematica,
sostituendomi l'apparato con un altro "nuovo".
Qualche giorno dopo stesso problema, torno e mi dicono di non fare il ripristino
da bkup perchè potrebbe essere difettoso,
ok ripristino l'apparato come nuovo e: stesso problema.
Torno al centro Apple Porta di Roma, mi sostituiscono l'apparato con un altro "nuovo".
Qualche giorno dopo stesso problema,
oggi prenoto un nuovo appuntamento all'Apple Store Porta di Roma,
non riuscendo ad utilizzare il cellulare e dopo due ore che mi sento dire è un problema sofware,
il responsabile mi propone 2 soluzioni:
a) acquistare delle cuffie wireless al 50% di sconto.
b) non potendomi dare un altro SE confermado il difetto, mi propone l'acquisto del 7 (il 6S no perchè ha lo stesso problema),
scontandolo del 20% ma, valutando il mio "usato" € 150,00, continua a ripetermi che il problema è del sofware, non dell'iphone!!
Mi scusi, dico io, ma mi avevate detto che con il nuovo aggiornamento iOS 10.3 si sarebbe risolto!
No, mi dispiace, è un problema di software, risponde il responsabile!
Mi scusi, dico io, il prodotto che ho acquistato pagandolo per nuovo non funziona, voi lo sapevate,
continuate a venderlo ancora e, qualora si presentasse il problema, non sapete fare altro che dire mi dispiace!
Questa è la politica del gigante che puo permettersi di dettare le regole del mercato?
Vorrei condividere con voi questa mia esperienza per capire se altri hanno avuto esperienzze analoghe!
Ho acquistato divesi prodotti, tra l'altro il Mac Book Air è in libreria perche la scheda madre
non è riparabile e non si può sostituire, insomma, alla fine c'è tutta questa qualità nei prodotti?
il "Re è veramente nudo"?
Ma soprattutto altre Aziende si comporterebbero così?
Grazie.
Cordiali saluti.
Non esiste assistenza iphone alla apple del centro sicilia a catania ma ti fanno comprare un cellulare nuovo
I miei amici hanno risolto lo stesso problema con 20 euro in un laboratorio esterno
Sono cliente apple dal 2009 fra mac, ipad e iphone ma la politica è cambiata cambierò marca anche io
Acquistato Apple Watch series 2 a gennaio 2017, dopo alcune ore di inutilizzo la digital crown risulta come bloccata e non ruota regolarmente. lo schermo ha diversi graffi anche se capisco come possano essere stati fatti. Ieri, dopo avere fissato un appuntamento, mi sono recato all'Apple Store di Rozzano e il tecnico mi ha informato che il watch sarebbe stato ritirato e inviato ad un'azienda esterna per un controllo e che il tutto sarebbe durato circa 10 giorni senza "garanzia" che i problemi sarebbero stati risolti. Ho scelto di tenermi l'orologio con i suoi difetti ma la sensazione è che il supporto Apple, che fino a qualche tempo fa era di un altro pianeta, sia notevolmente peggiorato a livello tecnico e di policies.
Ai primi giorni di Dicembre il iPhone 5 dopo un aggiornamento si è bloccato e non riuscendo più a resettarlo mi sono recato presso il centro di Rozzano (Fiordaliso). Dopo la attesa mi hanno affidato a un loro esperto il quale dopo aver resettato più volte l'apparecchio
Mi ha consigliato di gettarlo perché ormai inutilizzabile.
Il giorno dopo mi sono recato. In un laboratorio esterno e con una spesa irrisoria mi hanno sistemato il problema.
Conclusione prima e ultima volta in un centro per assistenza iPhone
Pessimo servizio e pessimo prodotto iPhone 6, mai più in Apple!
Settimana scorsa ho sostituito un iphone 6 utilizzato in UK non funzionante all'Apple store di Carugate, spendendo 319€, ma nonostante non fosse bloccato la SIM italiana non è accettata.
Così mi sono recato nuovamente all'Apple store di Fiordaliso avendo un appuntamento oggi alle 13.
A causa del traffico per raggiungere il negozio il mio arrivo è stato alle 13,30.
Scusandomi per il ritardo ho chiesto se potevano recuperare la mia prenotazione, ma mi è stato detto che il mio appuntamento era stato cancellato e che avrei dovuto essere messo in coda, lista di attesa oltre 3 ore.
Assurdo. A quanto pare la prenotazione decade dopo 12 minuti, peccato che NON vi è scritto da nessuna parte.
Il ragazzo all'ingresso non ha voluto comprendere il mio malumore e le mie esigenze, bensì mi ha quasi schernito dicendo che conosce bene la strada per arrivare allo store e che l'aveva fatta al mattino arrivando puntuale, giustificazioni senza senso.
Ho chiesto di parlare con un Responsabile, ma non ho avuto risposte, a quanto pare in APPLE STORE REGNA L'ANARCHIA.
SUGGERISCO ad APPLE di EVIDENZIARE TALE TIMING SULLA PRENOTAZIONE, per evitare arrabbiature giustificate. Davvero un pessimo servizio.
Apple Store "le befane" Addio....
Pessimo servizio e quasi truffa....
Fermo restando che mi sono sempre trovato bene alla Apple "le befane", purtroppo questa volta sono rimasto scottato.
In fase di preordini dell'iPhone 7 numerosi problemi con il prelievo da parte della banca (forse colpa mia) ma non mi ha dato mai problemi, successivamente mi è stato proposto AppleCare...a cui avevo detto che non mi interessava in quanto cambio iPhone ogni anno, l'assetto insistendo facendo anche leva sul fatto che avrei comunque beneficiato di (3 anni ) di garanzia con più facilità di vendita successiva mi convince....
Fin qui tutto ok, fino a quando non mi arriva la mail di Apple sulla garanzia AppleCare che specifica solo (2 anni)....recatomi alla Apple Le Befane ho chiesto spiegazioni ed unica risposta datami è stata che l'addetto si sarebbe sbagliato! Bella forza intanto mi hanno fatto spendere i soldi per un servizio a me inutile! Poca serietà e vendita a tutti i costi (cosa che non mi piace), Apple Le Befane ha perso un cliente.
Pessimo servizio ricevuto all'apple store di Rozzano dove mi sono recata due volte per un danno all'ipod nano acquistato ad agosto.
Nella prima occasione c'era moltissimo da aspettare così dopo essermi fatta spiegare che tipo di intervento era necessario ed aver ricevuto un preventivo, ho fissato un appuntamento per la settimana successiva quando, mi è stato detto "avrei risolto in 10 minuti il problema". Il giorno dell'appuntamento mi sono sentita dire che il pezzo non era a magazzino e che era necessario ordinarlo (e tornare una ennesima volta in negozio) e che il prezzo totale veniva maggiorato della voce "trattamento prodotto" (o una cosa simile) che portava il prezzo dell'intervento vicino al costo dell'oggetto nuovo. A questo va aggiunta l'ora di permesso per recarmi allo store (abito dalla parte opposta di Milano). Il trattamento è stato pessimo non solo per la mancata risoluzione del problema ma soprattutto per come è stato trattato il caso e per le spiegazioni ricevute in negozio. Esperienza molto deludente e per niente in linea con le aspettative rispetto all'azienda.
Servizio pessimo.Ho noleggiato un film Tutti gli uomini del Presidente. il download corretto.PERO NON RIESCO A FARNE LA RIPRODUZIONE.Prima di nolegggiare o comperare altri film ci pensero ben tre volte.
Zero stelle per lo Store di Grugliasco (TO) Le Gru, dove oggi ho ricevuto un pessimo servizio.
Il tizio all'entrata mi chiede gentilmente di cosa ho bisogno, spiego che intendo acquistare un nuovo Mac Book e lui mi mette nelle mani di una ragazza molto gentile ma che era, forse, al terzo giorno di lavoro. Le è gentilissima, ma mi spiega le differenze tra Air e Pro facendo confusione, me ne rendo conto pure io. Tra le altre cose, mi dice che:
- l'Air 13" è disponibile in tutti i colori compreso il rosa.
- l'Apple Care costa 99€ .
Mi faccio spiegare i piani per finanziare l'importo in 10 o 12 rate ed esco a prendere un caffè per riflettere e decidere.
Torno dopo un quarto d'ora, lei è alle prese con una coppia che deve acquistare due iPhone ma la cui carta di credito ha un qualche problema. Lei mi fa cenno di aspettarla. Dopo mezz'ora si libera e viene da me: "siccome è il mio primo finanziamento aspetto il collega che mi dia una mano".
Dopo venti minuti, con calma, arriva l'Esperto, che mi chiede i documenti e immediatamente dice: "Eh però devi darmi una tessera sanitaria non scaduta, con questa che è scaduta il 9/7/2016 non posso fare nulla". Spiego che non posso fornire un'altra tessera sanitaria perché viene spedita automaticamente a casa e se non l'ho ricevuta ho poco da fare. Il mio fidanzato fa notare che la scadenza della tessera sanitaria non dovrebbe contare nulla, ma Esperto è categorico: "con la tessera sanitaria scaduta non ti passerà mai il finanziamento". Capisco che sto parlando con un muro di gomma, quindi ringrazio, saluto ed esco.
Mi chiedo come si faccia a mettere una ragazza gentile ed evidentemente volenterosa a seguire gente che deve spendere cifre importanti, DA SOLA, senza un supporto, un formatore che la aiuti e le impedisca di dire cavolate, a lei e al collega che dovrebbe essere esperto ma poi non sa distinguere un documento d'identità da un codice fiscale. Mah.
In ogni caso, una volta fuori, chiamo lo Store di Via Roma a Torino, spiego che devo acquistare un Mac Book in 10 rate ma ho il codice fiscale scaduto, mi viene risposto che non è un problema.
Arrivo in Via Roma, il ragazzo all'accoglienza mi chiede cosa devo fare e poi mi spiega che aspetterò 10 minuti perché per il mio acquisto devo essere seguita da qualcuno con particolare esperienza (Via Roma 1 - Le Gru 0). Dopo 10 minuti arriva un gentile e veramente esperto ragazzo che mi spiega le differenze a tra Air e Pro (gliele ho richieste perché, capirete, non mi fidavo molto di quelle ricevute a Le Gru) e scopro infatti che quanto detto prima su memoria, archiviazione, peso e processore non corrispondeva a realtà (Via Roma 2- Le Gru 0). Non solo, emerge che l'Air non esiste nel rosa e che l'Apple Care costa 249€...(Via Roma 3 - Le Gru 0). Infine, sporgo i documenti con tessera sanitaria scaduta, lui non batte ciglio, fotografa tutto ed io dopo venti minuti sono già fuori dal negozio con il Mac nuovo già configurato e la custodia rosa (Via Roma 4 - Le Gru 0).
Fossi andata direttamente in Via Roma, sarebbero ovviamente state 5 stelle.
Pessima esperienza all'apple store i gigli firenze
Dove un mac air comprato un anno e 1 mese fa, con fattura non mi hanno riconosciuto la garanzia per un guasto alla scheda madre. Il danno che comporta una spesa di circa 500 euro non dipende dal mio uso, e avrei voluto che mi fossero venuti incontro con uno sconto, invece di pretendere tutto il costo della riparazione.
Non comprerò' e consiglierò' di non comprare più Apple
Pessima esperienza all'Apple Store Centro Commerciale Campania a Caserta il giorno 20 giugno scorso. Non funziona il flash del mio IPhone 4s ( che sarà anche datato ma per il resto funziona perfettamente). Tralascio il resoconto di tre ore di attesa per essere ricevuto da un tecnico per una verifica; arrivato finalmente al "tecnico" questi guarda con sufficienza il mio telefonino e, senza alcuna verifica, sentenzia che non è riparabile: da comprare un telefonino nuovo ( l'incontro dura 30 secondi).
Il giorno dopo mi rivolgo ad un centro assistenza NON APPLE che senza battere ciglio in15 minuti sostituisce fotocamera e flash con perfetto funzionamento del dispositivo alla modica spesa di 20 euro.
Politica aziendale, incompetenza, malafede o altro???