Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Axpo è il nome di una storica società svizzera che opera, fin dal lontano 1908, nel settore della produzione, vendita e distribuzione di energia elettrica e gas naturale.
La sede centrale dell’impresa si trova a Baden, nel Canton Argovia, ed i servizi di fornitura di energia di Axpo sono attivi in Italia fin dal 2000. Per il mercato italiano è stata creata, nel 2012, Axpo Italia S.p.A. che ha sede a Roma.
Dopo queste informazioni preliminari, stai sicuramente aspettando di leggere quelle che stavi cercando sul web, relative a tutte le soluzioni per entrare in contatto con il centro di assistenza clienti di Axpo Italia. Troverai tutti i dati di contatto continuando a leggere il contenuto dei paragrafi che seguono.
Per chiedere e ottenere assistenza o maggiori informazioni sui servizi proposti da Axpo, la soluzione più rapida è quella di parlare con uno dei loro operatori del servizio telefonico di assistenza.
Se questa è la soluzione che preferisci, digita il seguente numero verde:
Otterrai il supporto e le informazioni di cui hai bisogno telefonando durante le fasce orarie di attività del servizio di assistenza telefonico, che sono le seguenti: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 18:00.
Sei tra coloro che usano ancora il fax per inviare comunicazioni dirette? Sappi che puoi scegliere questa soluzione se devi inoltrare una richiesta di assistenza oppure un reclamo ad Axpo.
Prepara la copertina del fax inserendo il tuo nome, la data e l’oggetto della richiesta. Poi descrivi il motivo per cui chiedi di entrare in contatto con il centro di assistenza clienti e invia al seguente numero di fax:
Per ricevere una replica, è importante che all’interno del messaggio tu comunichi anche un contatto telefonico oppure una mail, così i consulenti del servizio di supporto clienti di Axpo potranno ricontattarti e fornirti il supporto che ti serve.
In alternativa al contatto telefonico, puoi scrivere ad Axpo un messaggio con la tua richiesta di assistenza e poi inoltrarlo alla seguente casella di posta elettronica:
Descrivi il motivo della tua richiesta di assistenza nel corpo della mail e non dimenticare di scrivere anche il tuo codice cliente – lo troverai all’interno delle comunicazioni via mail oppure nelle bollette periodiche – così faciliterai il ritrovamento della tua pratica amministrativa a chi prenderà in carico la tua pratica di assistenza.
Se desideri inoltrare una PEC – Posta Elettronica Certificata – per ottenere la certificazione di avvenuta consegna del tuo messaggio, scrivi a:
Scegliendo la PEC come metodo di comunicazione sarà come inviare una raccomandata con ricevuta di ritorno per posta tradizionale, ma in formato digitale.
Se hai necessità di inviare una richiesta di assistenza ad Axpo, puoi farlo in qualsiasi momento accedendo alla tua area personale MyAxpo sul sito ufficiale dell’azienda.
Accedi al modulo di login, inserisci la tua username e la password e clicca sul pulsante Invia.
La richiesta inoltrata tramite MyAxpo sarà facilitata dal fatto che gli operatori riconosceranno subito la tua posizione cliente e potranno così fornirti subito le informazioni e il supporto che ti servono.
BUONO A SAPERSI: se eri già cliente prima del restyling della piattaforma web di Axpo, per accedere a MyAxpo devi inserire i dati di accesso che hai ricevuto tramite mail.
Le applicazioni di Axpo sono state sviluppate per i sistemi operativi Android e per i sistemi operativi iOS.
Puoi effettuare il download dell’applicazione accedendo direttamente allo store dal tuo smartphone oppure visitando la pagina di Axpo Flow su Google Play o quella di Apple Store dedicata ad Axpo.
Accedendo dall’applicazione potrai gestire i tuoi abbonamenti alle forniture di energia elettrica e gas naturale anche mentre ti trovi in giro ed accedendo alla tua area personale avrai a tua disposizione il centro assistenza per chiedere supporto quando ti serve.
All’interno della piattaforma web di Axpo trovi anche un centro di assistenza clienti online. Quest’area corrisponde alla Pagina delle FAQ, acronimo che sta per Frequently Asked Questions, cioè le domande poste con maggior frequenza.
Cosa troverai di utile nella sezione assistenza online? Ecco le categorie tematiche:
Accedi quindi alla sezione cliccando su Servizio clienti, seleziona la categoria che ti interessa e scopri i vari link che contiene, che ti permetteranno di accedere alle informazioni che stai cercando per risolvere ogni genere di problema relativo ai temi elencati in precedenza.
Se ti serve un modulo o stai cercando un documento che ti serve per chiedere di attivare o disattivare un abbonamento, accedi alla sezione modulistica di Axpo e procedi con il download gratuito del file che ti serve.
Ecco cosa troverai all’interno della sezione modulistica:
La sezione informazioni e documenti sul sito di Axpo è ricca di file che puoi scaricare o soltanto leggere sul tuo PC: in questo caso devi cliccare sull’icona a forma di occhio che trovi sul lato destro.
Per procedere al download gratuito, invece, clicca sull’immagine della piccola freccia: in questo modo potrai stampare il documento e se si tratta di un modulo dovrai compilarlo, firmarlo negli spazi dedicati alla firma e inoltrarlo seguendo le informazioni che trovi all’interno del documento.
Se devi inoltrare un reclamo ad Axpo, segui queste istruzioni:
Gli argomenti generali per cui puoi presentare un reclamo sono su:
Puoi anche selezionare la casella su cui trovi la scritta Altro se le precedenti non sono pertinenti al tuo reclamo.
A questo punto, passa al secondo foglio e descrivi il motivo del tuo reclamo. Inserisci anche i dati relativi all’autolettura della fornitura dell’energia elettrica o del gas, scrivi la data e apponi la tua firma oppure il timbro e la firma del legale rappresentante se stai inviando un reclamo per una fornitura di tipo aziendale.
Se non vuoi procedere con il download del modulo di reclamo puoi comporre la tua segnalazione in carta libera, scrivendo i seguenti dati:
Per inoltrare il reclamo scegli una delle due soluzioni che trovi di seguito:
Secondo i regolamenti in vigore in tema di diritti dei consumatori, Axpo ha tempo fino a 30 giorni lavorativi dopo aver ricevuto il tuo reclamo per inviarti una prima replica. Se sarà necessario, l’ufficio che si occupa dei reclami eseguirà delle verifiche per comprendere cosa è accaduto e ti fornirà poi una soluzione riparatrice se sarà il caso.
Eccoci arrivati all’ultimo paragrafo di questa pagina che abbiamo deciso di dedicare ad Axpo e al suo centro di assistenza clienti. In questo caso troverai i link di accesso alle pagine ufficiali attive sui social network.
Iniziamo con il link di accesso alla pagina ufficiale di Axpo su Facebook che ti permette di scoprire le ultime novità ma anche di inviare una richiesta di informazioni cliccando in alto a destra sul pulsante Messaggio.
Se solitamente navighi su altre piattaforme social, scopri la pagina ufficiale di Axpo su X – già Twitter – segui il profilo cliccando su Segui e scrivi la tua richiesta di informazioni commentando uno dei loro post oppure scrivendo un messaggio privato. In questo caso, però, non è detto che otterrai risposta perché il profilo è aggiornato meno di frequente.
Nella pagina ufficiale di Axpo su Instagram troverai un mucchio di contenuti multimediali interessanti. Per finire, ecco i link di accesso al loro canale video ufficiale su YouTube e il collegamento diretto alla pagina di Axpo su LinkedIn, ricca di informazioni sull’azienda e dove trovi anche la sezione Lavoro per verificare se ci sono opportunità di lavoro e carriera in azienda che possono interessarti.