Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Beko, un marchio che fa parte dell’azienda turca Arçelik, è famoso a livello internazionale per gli elettrodomestici. Il marchio fu creato nel 1955, ma in breve tempo, Beko è riuscito a surclassare la stessa azienda madre, per ciò che riguarda il successo.
Il primo articolo a marchio Beko fu una lavatrice. Considerando i tempi, una vera innovazione, che cambiò nettamente le abitudini di lavaggio degli indumenti. I prezzi erano abbordabili, per permettere a tutti di poterne possedere una. Fu questa filosofia a fare del marchio, un vero successo aziendale.
Già nel 1990, il marchio Beco era conosciuto in ben 100 nazioni. I frigoriferi, televisori, lavatrici, forni a microonde e piccoli elettrodomestici, brandizzati Beko, sono apprezzati per la loro indiscutibile qualità, e i numeri parlano chiaro: i ricavi netti sono miliardari, e il trend è in crescita.
Attualmente, Beko è solo seconda a livello europeo tra le aziende del settore di riferimento.
Ecco l’indirizzo completo della sede italiana di Beko:
Beko Italy s.r.l.
Viale del Ghisallo,20
20151 Milano
Il centralino telefonico risponde al numero:
La mail aziendale è:
Se avete acquistato un frigorifero, una lavatrice o un altro elettrodomestico a marchio Beko, e avete necessità di assistenza, ecco il numero dedicato:
Il servizio è attivo dal Lunedì al Sabato, dalle ore 08:00 alle ore 20:00.
Il costo della chiamata da rete fissa è quella del proprio operatore telefonico.
Oltre a poter entrare in contatto col servizio di assistenza un tecnico potrà venire direttamente presso l’indirizzo del cliente per verificare, e risolvere, la problematica riscontrata.
Come ogni sito aziendale di prodotti di consumo, anche quello di Beko è una vetrina della produzione degli elettrodomestici distribuiti.
I prodotti sono divisi per sezioni, ognuno con descrizione e dettagliata scheda tecnica. Inoltre. è possibile scaricare sul proprio PC i vari cataloghi dei prodotti, come ad esempio quello dei piccoli elettrodomestici, elettrodomestici di libera installazione e da incasso.
Il sito può anche essere utile per entrare in contatto diretto con l’azienda, attraverso il modulo online da compilare in ogni parte. Inserendo un recapito telefonico si viene ricontattati da un tecnico Beko.
Se invece si desidera recarsi direttamente presso un centro di assistenza e non si conosce l’indirizzo di quello più vicino, basta andare nella parte inferiore della pagina di assistenza, cliccare lateralmente a sinistra dove appare la scritta Beko centri assistenza e si aprirà una lista con tutti gli indirizzi.
Per i rivenditori degli elettrodomestici Beko esiste un sito a parte dove è possibile registrarsi dalla pagina apposita: registrazione rivenditori.
Sempre più spesso, il metodo più semplice e immediato per entrare in contatto con un’azienda, e anche col servizio di assistenza, è quello di collegarsi alle pagine sociale e scrivere la propria domanda sfruttando i sistemi di messaggistica integrata.
Beko ha una pagina ufficiale su Facebook, attraverso la quale è possibile dialogare con il team che si occupa di comunicazione digitale, e può girare le richieste agli operatori che si occupano dell’assistenza alla clientela.
Inoltre, esiste anche un canale su YouTube, che propone anche simpatici tutorial di ricette di cucina.
Opinioni degli utenti:
Mai visto un servizio clienti così pessimo!!! Più di 2 settimane per riuscire a fare venire un tecnico per fornello a induzione non funzionante e in garanzia. Portato in laboratorio per verifica ora sono di nuovo al punto di partenza: non posso cucinare e con 2 figli piccoli è un grandissimo disagio. Sono passati 5 giorni e ancora nessuno si fa sentire!
Una vergogna. Sono imbarazzata io per loro.
Mai, mai più comprerò un elettrodomestico di questa marca di pagliacci!
lo stesso per me..è esattamente da un mese che il mio frigo non raffredda (e l ho comprato un anno fa) ..sono 3 volte che mandano a prendere le schede ma a quanto pare solo io ho capito che il problema è il frigo in sè...ovviamnete a loro costerebbe cambiarlo...e nel frattempo tra ordini di schede, spedizioni delle stesse e attesa dei tecnici..è passato un mese eio sto con due bambine..
Frigorifero rotto in garanzia.
Dal 18 giugno ancora non riparato. E siamo al 23 luglio.
Semplicemente VERGOGNOSI!!!
Prima è ultima volta che prendo un prodotto della beko servizio pessimo e per una riparazione il centro assistenza della mia zona nemmeno si è presentato
assistenza davvero pessima...ho fatto l'estensione di garanzia e meno male perchè alla fine del secondo anno esattamente dopo 25 mesi non funziona +...
ora sono 10 gg che tento di far uscire un tecnico e niente, mi rimbalzano
sto aspettando...ancora...adesso mi hanno dato la Novara service srl
che mi aveva fissato un appuntamento per domani che è vernerdì...e ora l'hanno disdettato...!
purtroppo ho letto tardi i commenti, non l'avrei comprata non lava male
ma appena hai un problema è un disastro...nessuno ne risponde...
eppure all'Unieuro me l'hanno caldeggiata tantissimo, ed ero molto diffidente a comperare
una sottomarca...!! la mia wiirpholl è durata 9 anni !!
Asciugatrice pessima, non asciuga nulla, i panni al termine del ciclo di asciugatura risultano sempre bagnati.
Servizio di assistenza pessimo.
NON COMPRARE BEKO.
A giugno 2015 ho acquistato un frigorifero Beko. L'ho comprato perché il prezzo era allettante e perché dovendo acquistare una cucina nuova, lo tenevo come "muletto".
Ad agosto 2016, esco per mezz'ora, al rientro trovo i pompieri che stavano spegnendo un incendio proprio a casa mia.
Gattino salvato ma appartamento distrutto.
L'incendio è stato causato dal corto circuito del motore del frigo questo a detta dei VVFF.
Chiamo immediatamente la Beko che risponde aggrappandosi sugli specchi.
Mi hanno offerto un frigo nuovo e nessun risarcimento. Un altro frigo Beko? Giammai. Nemmeno gratis.
Allora sono stato costretto a farmi tutelare da ADICONSUM.
Niente. Questi, oltre ad aver causato danni enormi, si sono rivolti ad un legale che ha risposto picche.
Perché? Semplicemente perché un semplice cittadino non potrebbe affrontare economicamente tutte le spese necessarie per intentare una causa. Oltre alle parcelle per l'avvocato ci sarebbero anche quelle dei periti e le spese processuali nel caso in cui dovessero vincere loro.
Per cui, penso che mollerò obbligatoriamente.
Quello che però posso fare è allertare quante più persone possibile a stare distanti da questo marchio, sia per i pessimi prodotti e sia per l'assenza di adeguata assistenza tecnica.
Un anno di elettrodomestico, per l'esattezza un'asciugatrice. Scarso prodotto e assistenza pessima.
Li ho chiamati 4 volte, sono usciti e non sono stati in grado di risolvere il problema.
Ora mi trovo con l'asciugatrice non funzionante e Beko che non risponde e gira alla larga.
Sconsiglio a tutti qualsiasi elettrodomestico di questa marca, soprattutto perché non rispondono anche quando il prodotto è in garanzia.
Pessima..dopo un anno si è guastata
Scarsa assistenza ci girano intorno
Ma la lavatrice è ancora senza essere riparata..mai più lavatrice beko! Bocciata!
1 anno fa vi raccontai del mio problema: side by side, spia umidità sempre accesa ed assistenza Beko di schifo. In rete sul sito inglese trovo la seguente risposta:
The humidity light on your Beko fridge indicates that there is high humidity (a large amount of moisture in the air) internally, which is good for keeping food fresh. It is normal for this light to be on.
Visto che la luce rimane sempre accesa e che non sanno riparare il problema l'allarme non è più allarme ma segno di corretto funzionamento!!!! Per fortuna il frigo ha superato 2 stagioni estive, funziona (ho però paura di controllare i consumi elettrici) e probabilmente ha superato il periodo di mortalità infantile. Di sicuro mai più BEKO. Almeno fino a che quelli che lo progettano, producono ed assistono non imparano a servire un mercato tecnologicamente attuale come quello europeo.
Ho acquistato un asciugatrice BEKO DC 7130 non riesco a trovare il manuale in italiano ho provato sul sito ma ci sono tutti tranne quello in italiano
Vergognoso il servizio di assistenza e ancor più il call center Beko ! Ho acquistato un frigo americano che dopo poche ore di funzionamento presentava un problema con una spia di allarme acceso (umidità eccessiva) .Contattato il centro di assistenza tecnica che vengono ....ad effettuare un 1° sopralluogo e mi dicono che c'è una scheda da cambiare, che naturalmente non hanno e che avrebbero ordinato alla casa madre.
Dopo svariate telefonate di sollecito, finalmente arriva il ricambio e vengono a cambiarlo. Ma purtroppo subito si rendono conto che il problema rimane e mi dicono che forse è il sensore ma che avrebbero interpellato la casa madre per chiarimenti in merito. Morale della favola ad oggi dopo svariati solleciti al call center Beko mi ritrovo con il frigo che non va .Non ho parole ma se mai mi dovesse capitare di vedere in giro qualcuno che si avvicino ad un elettrodomestico beko so bene che consiglio dargli.
Vergognoso il servizio di assistenza! Ho acquistato un'asciugatrice e dopo qualche mese sono stato contattato dal servizio di assistenza per una modifica che dovevano eseguire sulla macchina. Mi sono fatto lasciare il numero di telefono perché in quel mese non ero reperibile a casa per motivi di lavoro restando d'accordo con il tecnico che l'avrei contattato più avanti. Dopo un paio di mesi li ho ricontattati per l'intervento, ma in tre telefonate mi è stato sempre detto che dovevano ricevere istruzioni dalla beko perché loro fanno l'assistenza per questa società qui a Brescia e non mi hanno più fatto sapere niente. Adesso dopo un trasloco ho perso il libretto delle istruzioni e sul sito beko la versione in italiano è stata rimossa. Sono senza parole..... L'assistenza é pietosa ed è inconcepibile che nel 2016 non venga pubblicato un libretto di istruzioni sul sito.
hO ACQUISTATO UNA LAVASTOVIGLIE bEKO
Ho acquistato una lavastoviglie Beko che è ancora in garanzia; presenta alcuni problemi di lavaggio; ho contattato il Servizio assistenza al numero 199133100 , mi hanno risposto delle operatrici gentili a cui ho esposto il problema, ma come risposta ho ricevuto una telefonata del tecnico che mi ha invitato a procedere ad alcune operazioni sulla macchina personalmente. Poichè non ero in
grado di seguire le sue istruzioni , è diventato indisponente e offensivo; invitato da me a verificare di persona il guasto mi ha chiesto 45 eur per l'intervento mentre le operatrici del call center mi avevano parlato di 30 euro.ho rifiutato di pagare questa somma e il tecnico mi ha detto che non sapeva cosa fare. e il colloquio è terminato Ho ricontattato l'assistenza che mi ha detto "vedremo che si può fare"ma per il momento sono senza lavastoviglie.e non ho saputo piu' niente.
Quindi per il momento devo dire che il SERVIZIO RICEVUTO E' ASSOLUTAMENTE NEGATIVO e rasenta una contestazione presso l Associazione dei consumatori .
Acquistato frigorifero classe A+ febraio 2014, a novembre dello stesso anno inizia il problema, il frigo non staccava col termostato, una volta venuto il tecnico a sostituire il termostato il problema non e stato risolto,dopo svariate telefonate, faccio inoltrare richiesta di sostituzione, e siamo arrivato a marzo ma della sostituzione manco l'ombra... non comprero piu elettrodomestici di marca beko
io mai avuto alcun problema, asciuga come dio comanda.
cmq non ho speso tanto come dici te!
l ho sottopagata forse ahahaha nuova 8kg a++