Assistenza clienti BeReal: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

Sai qual è stato il primo social network della storia? Si chiamava SixDegrees e fu lanciato sul web nel 1997 dall’avvocato americano Andrew Weinreich. Il nome fu scelto perché il sistema della piattaforma fu basato sulla Teoria dei Sei Gradi di Separazione, quella secondo la quale tutti gli esseri umani sono in qualche modo collegati tra loro attraverso una catena di persone che non supera le 5 unità.

Questa teoria era stata sviluppata nel 1967 dallo psicologo statunitense Stanley Milgram.

La denominazione social network fu però usata per la prima volta nel 2002, quando fu lanciata sul web la piattaforma Friendster, che fu però chiusa nel 2015.

Nel corso degli anni, l’idea di incontrarsi sul web ha permesso lo sviluppo di diversi progetti, i più conosciuti dei quali sono certamente Facebook e Twitter. Eppure, malgrado la grande attrattiva per i due siti che maggiormente hanno risonanza a livello internazionale, c’è ancora spazio su Internet per lanciare nuovi progetti social, come nel caso di BeReal.

Presentato ufficialmente nel 2020, questo social network francese ha un elemento particolare che lo distingue dalle altre piattaforme più conosciute e datate: gli utenti iscritti ricevono ogni giorno in orari sempre diversi un alert e questo alert avverte l’utente che, entro due minuti dalla ricezione del messaggio, deve pubblicare una foto utilizzando la fotocamera frontale e posteriore del proprio smartphone.

A cosa serve questo tipo di regola? Si tratta, effettivamente, di un’innovazione, se non di una provocazione, che tende a sollevare il problema sulla realtà in cui viviamo e sulle mistificazioni provocate dai social network sulla vita quotidiana.

In pratica, se accetti di scattare le immagini di ciò che ti trovi di fronte e alle spalle, esattamente nel momento in cui ricevi la notifica, significa che stai accettando di guardare, ma anche di proporre agli altri di guardare, la realtà che hai intorno.

Dopo l’iniziale successo esploso in Francia, BeReal è sbarcato negli USA e sicuramente a breve approderà nel resto d’Europa. In ogni caso, per chi ama i social e desidera provare nuove esperienze di condivisione di pensieri e contenuti, è già possibile utilizzare l’applicazione, anche se solo in lingua francese o nella versione statunitense.

Avrai sicuramente sentito parlare di questo social network innovativo, che ti pone di fronte all’importante tema della realtà quotidiana vissuta senza filtri.

Se stai già usando l’applicazione oppure ne hai solo sentito parlare ma hai la curiosità di saperne di più, proseguendo con la lettura dei prossimi paragrafi scoprirai sia le informazioni di contatto con il centro di assistenza sia qualche dato in più in merito all’uso dell’applicazione.

Assistenza clienti BeReal via mail

Hai necessità di assistenza per accedere alle funzioni dell’applicazione BeReal o non hai capito chiaramente come si usa questo social network? Puoi inoltrare una richiesta di assistenza e di informazioni tramite mail.

Scrivi il tuo messaggio e inoltralo alla seguente casella di posta elettronica:

  • contact@bere.al

Accedere al supporto BeReal tramite App

Hai già scaricato la App di BeReal e hai effettuato la registrazione del tuo profilo personale?

Se la tua risposta è affermativa potrai chiedere assistenza accedendo alla tua area personale. Procedi così: lancia l’applicazione, inserisci i dati di login e poi, dal tuo profilo, clicca in alto dove vedi i tre puntini.

Ora clicca dove leggi la scritta “Help” (aiuto) e poi ancora su “Contact us” (Contattaci) e scrivi allo staff del centro di assistenza. Riceverai la replica in breve tempo.

La App di BeReal

Non hai ancora scaricato la App di BeReal ma hai deciso di entrare a far parte di questo particolarissimo social network? Puoi scaricarla direttamente dallo store del tuo smartphone e iscriverti inserendo i dati richiesti nel primo passaggio dopo aver lanciato l’applicazione.

BeReal esiste sia per i sistemi operativi Android a partire dalla versione 8 in poi, sia per quelli iOS dalla versione 14 e oltre.

Guida all’uso di BeReal

Hai creato da poco il tuo profilo su BeReal ma non conosci bene le regole?

Puoi apprenderle accedendo alla guida all’uso di BeReal in francese oppure in lingua inglese, tedesca o spagnola selezionando la lingua che preferisci dal pulsante che trovi in basso a destra, altrimenti puoi tradurre la pagina direttamente dal tuo browser.

BUONO A SAPERSI: se usi il browser Chrome ti basterà cliccare col tasto destro del mouse su un punto qualsiasi della schermata del sito e poi cliccare su “Traduci in italiano” per ottenere la traduzione istantanea. Per gli altri browser è necessario accedere alle impostazioni.

Assistenza clienti BeReal sui social network

Può sembrare un gioco di parole quello che ti invita a visitare le pagine di un social su altri social network, eppure funziona proprio così.

D’altronde, Facebook e Twitter sono anche grandi vetrine di presentazione per le più importanti imprese al mondo, è quindi normale che esistano anche le pagine di altri social network.

Puoi quindi visitare la pagina ufficiale di BeReal su Facebook, anche se al momento della scrittura di questa guida di approfondimento è poco aggiornata, ma se visiterai il profilo ufficiale su Twitter potrai ottenere gli aggiornamenti costanti e magari inviare un messaggio con una richiesta di informazioni.