Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Nel 1991 negli USA fu inaugurata la società di produzione di videogiochi Silicon & Synapse fondata dai tre soci Michael Morhaime, Allen Adham e Frank Pearce.
Nel 1994, dopo una prima trasformazione da Silicon Synapse a Chaos Studio dopo la denominazione sociale fu modificata stabilmente in Blizzard Entertainment.
Oggi la società rappresenta una delle più importanti a livello internazionale nel settore dello sviluppo e della distribuzione di videogiochi di vario genere.
In questa pagina che hai scoperto sul web, evidentemente perché cercavi informazioni per entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti di Blizzard, troverai tutti i dati utili per chiedere e ottenere assistenza: continua a leggere i prossimi paragrafi e prendi nota delle soluzioni di contato che preferisci.
Iniziamo con un’informazione utile: per ottenere assistenza personalizzata, la soluzione migliore è quella di accedere alla propria area personale sulla piattaforma web di Blizzard.
Se non l’hai ancora fatto, crea la tua area personale avviando la compilazione del seguente modulo di registrazione online con la tua data di nascita e poi clicca sul tasto “Continua” per procedere con l’inserimento dei dati necessari alla registrazione.
Dopo che avrai inoltrato tutti i dati, non dimenticare di attivare tutte le funzionalità della tua area personale cliccando sul link che riceverai via mail. Accedendo al tuo profilo potrai gestire in autonomia i tuoi giochi e gli acquisti che effettui sullo store ufficiale di Blizzard, ma anche ricevere informazioni e assistenza personalizzati ogni volta che ne avrai bisogno.
Stai per caso riscontrando problemi di accesso al tuo profilo personale sul sito di Blizzard? Può accadere per varie ragioni, ma esiste una soluzione a ogni problema.
Ecco una lista dei problemi di accesso che potresti riscontrare e che puoi risolvere accedendo alle soluzioni messe a tua disposizione:
ATTENZIONE: la piattaforma web che gestisce i servizi di gioco è quella di battle.net che appartiene alla Blizzard Entertainement.
Il cuore del servizio di assistenza clienti di Blizzard è certamente rappresentato dall’assistenza online.
Accedi dal seguente link al pannello che contiene tutte le aree tematiche di assistenza online e clicca sul pulsante della categoria che ti interessa, a scelta tra:
Se la lettura delle informazioni contenute all’interno di ogni sezione tematica non è sufficiente per risolvere il problema che stai riscontrando, clicca sul pulsante Contattaci e procedi con l’inoltro della tua richiesta di supporto compilando il box di testo con il tuo messaggio ma devi prima eseguire l’accesso con i tuoi dati utente. In breve tempo riceverai una replica via mail.
Stavi cercando il numero telefonico per parlare con uno degli operatori del servizio di assistenza clienti di Blizzard?
Purtroppo devi sapere che non è stato attivato il call center di assistenza per il mercato italiano, dovrai quindi scegliere un diverso metodo di contatto tra quelli che trovi elencati all’interno dei paragrafo di questa pagina di approfondimento.
Non esiste una casella di posta elettronica specificatamente dedicata alle richieste di assistenza, sono però attive un paio di mail che forse possono interessarti, eccole di seguito:
Scrivi alla prima mail per organizzare un tour se vuoi visitare la sede centrale di Blizzard, se invece devi comunicare che hai scoperto una falla (un bug) in un videogioco, allora puoi contattare il servizio di assistenza tecnica e fornire agli sviluppatori tutte le informazioni utili, anche attraverso l’invio di screenshot.
Conosci lo store di Blizzard? Si chiama Blizzard Gear e propone in vendita una lista di articoli: dai gadget ai capi di abbigliamento ispirati ai videogiochi, passando per i pezzi da collezione, gli accessori e i libri.
Se desideri acquistare sull’e-store Blizzard Gear, sappi che anche in questo caso puoi contare sul servizio di assistenza clienti, che si articola attraverso le seguenti soluzioni:
Se preferisci inoltrare la tua richiesta di assistenza tramite il modulo di contatto online, compila tutte le parti inserendo i dati richiesti e seleziona dal menù a tendina – quello su cui leggi la scritta “Aiutare con” – una delle categorie di richiesta tra quelle disponibili.
Sul sito web di Blizzard Gear sono riportate anche le numerazioni telefoniche per chiedere assistenza tramite telefono, ma sono dedicata a chi chiama dagli USA, dal Regno Unito o dalla Spagna.
Ecco comunque di seguito le numerazioni telefoniche da digitare:
Se acquisti prodotti online, secondo le normative vigenti hai sempre diritto a chiedere un reso o una sostituzione, a patto di rientrare nelle regole contenute nei documenti che regolano questo genere di situazioni.
Hai acquistato dallo store online di Blizzard Gear ma qualcosa non è andato come doveva? L’articolo è arrivato rotto oppure non funziona? Non è uguale alla descrizione?
Avvia la richiesta di reso o di sostituzione contattando il servizio di assistenza clienti online, compilando il modulo di contatto, oppure tramite chat o via telefono se ti trovi negli USA, in Spagna o nel Regno Unito. Le informazioni per utilizzare queste soluzioni di contatto le trovi nei paragrafi precedenti.
Se invece ci hai ripensato e vuoi restituire la merce, puoi farlo ma a patto che tu proceda entro 14 giorni dalla ricezione del pacco e che gli articoli siano in perfette condizioni, non usati e nella confezione originale.
Esistono solo alcune informazioni importanti che devi conoscere in merito alla data di acquisto e alle modalità di restituzione a seconda che tu abbia fatto shopping entro il 31 dicembre 2021 oppure dopo il primo gennaio 2022: accedi alla pagina di supporto Come restituire un articolo e leggi le informazioni utili.
Quante volte ti è capitato di risolvere dubbi o problemi tecnici accedendo alla pagina delle FAQ di un sito? FAQ, come forse sai già, è l’acronimo di Frequently Asked Question, una frase che tradotta dall’inglese significa domande chieste con frequenza.
Queste domande sono quelle che gli utenti di un sito pongono spesso al centro di assistenza clienti così, per semplificare la vita a tutti, le risposte sono pubblicate in forma scritta e rese disponibili al pubblico del sito.
In questo modo, ogni utente può accedere liberamente e magari risolvere un problema o comprendere meglio il funzionamento della piattaforma web.
Insomma, se la tua esigenza di assistenza è su un tema di ordine generale, prova ad accedere alla Pagina delle FAQ di Blizzard all’interno della quale troverai le diverse aree tematiche con una lista di domande corredate dalle risposte, basta cliccarci sopra per aprire il modulo che contiene la replica.
Gli appassionati di videogiochi solitamente amano parlare del loro hobby e nell’era di Internet si incontrano online sui forum dedicati alle loro passioni.
Anche nel caso di questa nota società che sviluppa videogiochi si è creata, nel corso degli anni, una grande comunità di giocatori di videogiochi, che si incontrano online sul Forum di Blizzard.
Puoi accedere liberamente per leggere le varie discussioni senza dover inserire i tuoi dati di login. Se invece vuoi lanciare a tua volta una discussione devi loggarti accedendo al modulo di accesso online che trovi cliccando in alto a destra sulla homepage.
Le pagine social possono rappresentare un ulteriore canale di informazione ma anche di richiesta di informazione. Anche se non è specificato chiaramente all’interno del sito ufficiale, puoi provare a visitare la pagina ufficiale di Blizzard su Facebook e provare ad inoltrare una richiesta di informazioni tramite Messenger.
Se ti colleghi con maggior frequenza su altre piattaforme social, puoi scegliere di accedere alla pagina ufficiale di Blizzard su X – già Twitter – oppure prova a collegarti alla pagina di Blizzard su Instagram per seguire gli aggiornamenti e magari inoltrare una richiesta di informazioni tramite direct.
Infine, ecco anche il link di accesso al canale ufficiale di Blizzard su YouTube, all’interno del quale troverai le presentazioni dei videogiochi ma anche diversi tutorial.