Assistenza clienti BMW: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

La storia della famosa industria automobilistica e motociclistica tedesca BMW, non iniziò con la produzione di vetture e motocicli. In realtà, fu durante la Prima Guerra Mondiale che si aprì la strada di quella che, con il passare degli anni, è poi diventata una multinazionale molto importante nel settore di riferimento.

Durante il primo conflitto mondiale, si rese necessario – per il settore industriale tedesco – di poter ottimizzare e rafforzare al massimo le potenzialità degli aerei da caccia. Nella prima volta nella storia, gli aeroplano avevano un posto importante nelle azioni di guerra.

Furono quindi contattate alcune imprese del settore, e grazie alle capacità di intuizione e di innovazione di alcuni esperti ingegneri del comparto aeronavale, si avviò una produzione di aeroplani dalle eccellenti caratteristiche tecniche.

Le due imprese costruttrici scelte dal Reich, la Rapp Motorenwerke e la Gustav Otto Flugmaschinenfabrik, costituirono un consorzio industriale con la denominazione Bayerische Flugzeugwerke, l’attuale BMW.

La produzione automobilistica a marchio BMW fu avviata tra gli anni ’20 e ’30, e il primo modello di motocicletta fu prodotto nel 1923, si trattata della BMW R32.

La Seconda Guerra Mondiale portò l’industria ad adeguarsi alle regole e alle necessità del periodo bellico, con settori interamente dedicati alla produzione richiesta dal Reich.

Cessato il secondo conflitto mondiale, l’impresa apparve subire una crisi anche dovuti ai danni provocati dalla distruzione di alcuni impianti causati dai bombardamenti. Ma ecco che, nel 1954, con il lancio di una piccola vettura, la Isa Isetta, che l’immagine dell’impresa, e la sua fortuna, furono rilanciate.

L’espansione a livello europeo fu avviata a partire dagli anni ’70, in pieno boom economico, mentre per valicare i confini dell’Europa fu necessario attendere gli anni ’90. Vennero stretti importanti accordi economici e commerciali, si decisero acquisizioni di imprese e cessioni di quote societarie.

Oggi BMW è leader a livello internazionale nel settore della produzione di auto e moto.

Lo slogan aziendale, in lingua tedesca, è “Freude am Fahren” che tradotto significa il piacere di guidare.

Nei paragrafi successivi approfondiremo tutte le informazioni relative all’azienda, partendo come sempre dai dati aziendali, consistenti negli indirizzi delle sedi, nei numeri telefonici e nei contatti di posta elettronica. Proseguiremo con la piattaforma web e i servizi proposti, per finire con le informazioni su tutti i metodi per entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti di BMW.

Indirizzi, numeri telefonici e contatti email

Ecco l’indirizzo completo della sede principale in Germania:

Bayerische Motoren Werke Aktiengesellschaft
Petuelring 130
80788 – Monaco di Baviera

Il numero telefonico del centralino è il seguente:

  • +49 89 3820

La sede legale italiana si trova al seguente indirizzo:

BMW Italia S.p.A.
Via Della Unione Europea 1
San Donato Milanese (MI)

Il numero telefonico è questo:

  • +39 02 5188 3863

Questo l’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC): info.bmwitalia@bmwcert.it

E l’indirizzo di posta elettronica generico: bmw@bmw.it

Piattaforma web

Per accedere al sito web ufficiale cliccare sul link: BMW online.

È una piattaforma web dinamica e ricca di informazioni sulla produzione di autovetture e motociclette BMW.

Tra i servizi online proposti agli utenti, è presente il configuratore virtuale per scegliere gli optional che si desidera installare sulla propria auto o moto, ed è possibile farsi preparare un preventivo con un’offerta personalizzata, semplicemente inserendo i dati richiesti nell’apposito modulo di richiesta online.

BMW  ha sviluppato un programma dedicato ai clienti, denominato Excellence Club. Per aderire, leggere le informazioni contenute nella sezione BMW Excellence Club, e inserire i dati richiesti nell’apposito modulo che è inserito in fondo alla pagina.

Accedendo alla pagina delle FAQFrequently Asked Question – con le risposte alle domande poste con maggior frequenza dagli utenti, si possono scoprire molte informazioni utili e risolvere autonomamente diverse problematiche che si possono riscontrare durante la navigazione sulla piattaforma online.

Assistenza clienti BMW

Il servizio di assistenza clienti di Audi si articola tra il call center, l’assistenza clienti online, il servizio di assistenza tramite posta elettronica e l’accesso alle pagine ufficiali presenti sui più conosciuti social network.

Nei paragrafi che seguono approfondiamo, punto per punto, tutti i metodi per chiedere assistenza o informazioni di tipo commerciale o amministrativo.

Assistenza clienti telefonica

Per entrare in contatto con il customer service telefonico di BMW per chiedere informazioni e/o assistenza, digitare il numero:

  • 02 51610111

Il servizio è attivo nella seguente fascia oraria: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08:30 alle ore 18:30.

Assistenza clienti online

Se si preferisce inviare la propria richiesta di assistenza o di informazioni senza telefonare, si può utilizzare il modulo online del servizio di supporto ai clienti.

Inserire tutti i dati richiesti, e scrivere nel box di testo la motivazione per cui si chiede di entrare in contatto. Entro breve tempo, uno degli operatori del supporto clienti risponderà tramite mail.

Assistenza clienti tramite posta elettronica

Chi preferisce utilizzare la posta elettronica può inviare un messaggio alla mail dedicata al servizio di assistenza clienti:

ATTENZIONE: nel caso in cui la comunicazione sia relativa a un problema di tipo tecnico o amministrativo, è meglio citare nel campo oggetto della mail il numero della pratica relativa all’auto o alla moto a cui ci si riferisce.

Assistenza sui Social Network

Accedendo alle pagine ufficiali di BMW presenti sui più diffusi Social Network, è possibile inviare una richiesta di informazioni e/o di assistenza, scrivendo un messaggio tramite chat o via posta privata. Ecco il link per fare accesso alla pagina ufficiale presente su Facebook e quello per entrare sul profilo ufficiale su Twitter.

Infine, ecco i link di accesso al profilo ufficiale di BMW presente su Instagram, quello per accedere alla pagina di presentazione aziendale pubblicata su LinkedIn e per visitare il canale video su YouTube.

Opinioni degli utenti:

  • proprietario di una X3, meccanica pessima, motore pessimo oltre ai tagliandi previsti dalle condzioni contrattuali, pulizia motore per morchia relativo ad un difetto di fabbrica a 70.000 km. sostituzione turbina a 100.000 km. a 168000 km morchia nel motore e turbina rotta. macchina e motore da terzo mondo. assistenza da quarto mondo. qualità zero.

  • Faccio parte di quei clienti che hanno acquistato una serie 5 che ha problemi alle sospensioni ....! Due mesi che aspetto perché non consegnano il ricambio ..... Questo e' quello che funziona in Germania ...! ....

  • ASSISTENZA DISASTROSA, LA BMW E' PESSIMA, PASSO A MERCEDES !!! BMW 328i F30 ANNO 2012 CON 20.000 KM ( 60.000 EURO) FERMA DA UN MESE IN OFFICINA PER PROBLEMA IGNOTO ALLO STERZO ( ferma dal 9 Luglio 2013 ad oggi 7 Agosto e ) E NON SANNO ANCORA QUANDO LA CONSEGNERANNO COSì HO PERSO SIA LE VACANZE E HO AVUTO GRAVI PROBLEMI SUL LAVORO , SCATOLA DELLO STERZO GIà CAMBIATA AD APRILE MA ORA IL PROBLEMA è TORNATO E ANCOR Più MARCATO !!! 15 GIORNI SENZA AUTO SOSTITUTIVA, ORA HO UNA PANDA ( AUTO SOSTITUTIVA OTTENUTA DOPO PARECCHIE TELEFONATE E DI LIVELLO NETTAMENTE INFERIORE, INOLTRE LA POSSO GUIDARE SOLO IO E NON I MIEI FAMIGLIARI , SE VOLESSERO GUIDARLA ANCHE LORO DOVREI SBORSARE DI TASCA MIA UNA CIFRA GIORNALIERA ELEVATISSIMA !!! DOPO 7 BMW (DALLA SERIE 3 ALLA BMW 740D) DICO STOP SIA PER IL PESSIMO TRATTAMENTO RICEVUTO , SIA PER LA MANCANZA DI FIDUCIA NEI CONFRONTI DI QUESTO MARCHIO CHE NON è Più QUELLO DI UNA VOLTA, ZERO SERIETA' !!! guardando i numerosissimi commenti tutti negativi mi consolo di non esser l'unico e con questo sollecito BMW a cambiare rotta perché qui andiamo molto male , ho mandato 2 mail a BMW Italia già 20 giorni fa ma NON ho ancora ricevuto alcuna risposta)

  • L' ASSISTENZA BMW E' A DIR POCO SCANDALOSA. MIO ZIO CHE HA UNA TOYOTA RAV 4 DOPO SETTE ANNI E' STATO RICHIAMATO PER UN INTERVENTO IN GARANZIA.........FATE VOI LE VOSTRE CONCLUSIONI.
    E' UN ANNO E MEZZO CHE CHIEDO UNA VISITA DELL' ISPETTORE PER LAVERNICIATURA CHE SI SPELA E NESSUNO MI HA MAI FATTO SAPERE NULLLA, NEANCHE SCRIVENDO O CHIAMANDO IN BMW.
    IL CONCESSIONARIO E' COMPLETAMENTE ASSENTE.
    MIO PADRE CHE HA ANCHE LUI UNA BMW HA AVUTO PROBLEMI ALLA TURBINA E NON VI DICO CIO' CHE E' SUCCESSO.
    QUI NON SI TRATTA DI QUALITA' DI SERVIZIO E BASTA, MA ANCHE DI BUONA EDUCAZIONE ASSOLUTAMENTE ASSENTE IN BMW, POICHE' CREDO SIA DOVEROSO PER UN COSTRUTTORE DARE ALMENO UNA RISPOSTA POSITIVA O NEGATIVA.
    NON A CASO ABBIAMO CAMBIATO ANCHE LE MOTO E SIAMO ANDATI SU DUE GIAPPONESI.

  • La mia 730 D è in officina da oltre un mese. A Isola delle Femmine perchè a Trapani non c'è più l'assistenza. Stamane mi viene comunicato (dopo decine di MIEI solleciti e telefonate) che BMW Italia è disponibile a cambiare il CAMBIO dell'autovettura il cui costo supera i 7.000. Il 30 % di tale costo mi viene richiesto, oltre allla manodopera come contributoi..??? Da piu' di un'ora sono a telefono del centralino per parlare con qualche resposanbile MA E' TUTTO INUTILE ED INVANO un sistema mi rinvia continuamente al centralino ed è IMPOSSIBILE PARLARE CON QUALCHE OPERATORE... Sono un cliente BMW da 30 anni ... non credo di meritare un trattamento di questo genere, avendo utilizzato sempre un segmento commerciale di 7 serie... ma .. credo proprio che NON sarà il caso di ricomprare un'altra BMW...

  • Sono proprietario di una serie5 F11 ferma ormai da un mese e mezzo per un problema alle sospensioni posteriori, trovo vergognoso che una macchina pagata a peso d'oro non abbia pezzi di ricambi !!!! BMW ITALIA non risponde alle mail e alle telefonate....penso che sia meglio una dacia arrivati a questo punto

  • Posseggo una bmw gt 530 xd che per la rottura di un elemento pneumatico della sospensione posteriore riposa dal 17 giugno presso la concessionaria Tullio Pezzo a Castiglione delle Stiviere. A tutt'oggi 20/07/2013 non riesco a sapere quando avrò la mia vettura in quanto il pezzo non arriva. Sono felice perché ho acquistato questa vettura per farle trascorrere le vacanze in concessionaria. Dall'America ho visto arrivare pezzi di ricambio in 3 gg. Pensavo di far parte di un mondo dinamico che desse risposte di pronta risoluzione ai problemi ma devo constatare che il comportamento BMW è per me inqualificabile. Posseggo anche una moto della stessa casa ma quando penso di fare un giretto mi prende il terrore....e se si rompe? Se qualcuno volesse darmi una risposta sono qui...

  • sono proprietario di una BMW 530d touring, l' auto è del 2005 ed ha 130.000 km.
    Si è rotta la turbina e mi dicono che è da sostituire anche l'accensione. Costo 3,000.
    Ritengo che sia anomalo che con così pochi km si si ano rotti i componenti descritti,
    ritengo inoltre che l'importo richiesto sia eccessivo. sono in procinto di cambiare auto e non credo che prenderò nuovamente una BMW e nemmeno la consiglierò ad altri a meno che la casa non mi venga incontro, visto che oltrer tutto ho atteso 20 giorni per la consegna dei componenti!! Vergogna!

  • il giorno 15. 07. 2013 rivolgendomi al centro assistenza ( per la mia auto x 6 )Eslcusiva di Potenza per la riparazione dell airbeg lato passeggero, l' accettazione mi dice che il pezzo da sostituire era difettato dalla fabbrica che pero' alla macchina era scaduta la garanzia pertanto dovevo pagare la somma di € 250,00, rifiutandomi mi hanno fatto pagare anche la diagnosi €30,00 .Servizio pessimo . Io credo che esista anche una garanzia di conformita' dei pezzi dell' auto pertanto chiedo alla bmw che il pezzo mi venga sostituito in garanzia . Grazie

  • Ho appena acquistato la nuova bmw gs 1200 ma a mia sorpresa non mi sono state consegnate le borse ordinate in fase di acquisto.
    Penso sia assolutamente inaccettabile che venga consegnata una moto da viaggio quale questa senza borse come da ordine, anche perché dovendo usare la stessa per le ferie ora non so proprio come poter trasportare i miei bagagli.

  • Ho acquistato una bmw x3 a gennaio 2013 con uno dei tanti costosi accessori l'impianto hifi professional costo euro 1200, in questi giorni si e guastato l'amplificatore con conseguente mutismo del navi, pdc e tutto il resto, be e non ci posso credere che non sanno dirmi se disponibile e quando arriva il ricambio, adirittura il concessionario di padova mi ha detto di chiamare io la bmw a milano per un sollecito.....
    Ma stiamo scherzando, 7 anni di audi e qualche probblema, e penso sia normale ma questo trattamento no, vfc bmw alla prima occasione ciao.

  • Sono proprietario di una BMW x5, nei primi giorni del mese di giugno c.m. Ho ricoverato la mia BMW presso una concessionaria BMW di Asti in quanto x cause precisate, dopo aver sostituito i pneumatici da un gommista mi si è' rotto un soffietto dell'ammortizzatore posteriore sinistro. Dopo circa una settimana di ricovero del mezzo apprendevo ke il ricambio non era dosponibile ne' in Italia, ne' all' estero a causa di una migrazione del magazzino ricambi BMW e sarebbe entrato in produzione forse alla fine del mese.Premetto ke ho acquistato una autovettura prestigiosa perché' fiducioso della efficenza, serietà' , professionalità' decantata negli spot pubblicitari dalla casa tedesca ma sono profondamente deluso perché' nei miei 25 anni di patente non mi era mai capitato di dover attendere un mese se non più' per la sostituire un pezzo soggetto ad usura come nel caso di specie.rappresento che la locale concessionaria mi è, venuta incontro proponendomi un auto sostitutiva gratis ma ho rinunciato. Spero nel',immediato interessamento Dell'azienda per far fronte al disservizio provocato.

  • Sono possessore di BMW X1 acquistata a febbraio 2011 , a gennaio 2013 (km. 150000 percorsi) mi sono recato presso la Rovigo Motori ed in garanzia mi hanno sostituito i cuscinetti posteriori (entrambi) , questa settimana mi sono recato sempre alla Rovigo Motori per un rumore nel posteriore dell' auto , mi hanno detto che a pagamento (circa 500 euro) devo sostituire entrambi i cuscinetti precedentemente sostituiti in garanzia : sono trascorsi 6 mesi dalla sostituzione , ho percorso 35000 km.)
    mi sento preso in giro e .................... truffato.
    (sono cliente bmw da oltre 20 anni : mai più bmw)
    saluti.