Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
La storia della famosa industria automobilistica e motociclistica tedesca BMW, non iniziò con la produzione di vetture e motocicli. In realtà, fu durante la Prima Guerra Mondiale che si aprì la strada di quella che, con il passare degli anni, è poi diventata una multinazionale molto importante nel settore di riferimento.
Durante il primo conflitto mondiale, si rese necessario – per il settore industriale tedesco – di poter ottimizzare e rafforzare al massimo le potenzialità degli aerei da caccia. Nella prima volta nella storia, gli aeroplano avevano un posto importante nelle azioni di guerra.
Furono quindi contattate alcune imprese del settore, e grazie alle capacità di intuizione e di innovazione di alcuni esperti ingegneri del comparto aeronavale, si avviò una produzione di aeroplani dalle eccellenti caratteristiche tecniche.
Le due imprese costruttrici scelte dal Reich, la Rapp Motorenwerke e la Gustav Otto Flugmaschinenfabrik, costituirono un consorzio industriale con la denominazione Bayerische Flugzeugwerke, l’attuale BMW.
La produzione automobilistica a marchio BMW fu avviata tra gli anni ’20 e ’30, e il primo modello di motocicletta fu prodotto nel 1923, si trattata della BMW R32.
La Seconda Guerra Mondiale portò l’industria ad adeguarsi alle regole e alle necessità del periodo bellico, con settori interamente dedicati alla produzione richiesta dal Reich.
Cessato il secondo conflitto mondiale, l’impresa apparve subire una crisi anche dovuti ai danni provocati dalla distruzione di alcuni impianti causati dai bombardamenti. Ma ecco che, nel 1954, con il lancio di una piccola vettura, la Isa Isetta, che l’immagine dell’impresa, e la sua fortuna, furono rilanciate.
L’espansione a livello europeo fu avviata a partire dagli anni ’70, in pieno boom economico, mentre per valicare i confini dell’Europa fu necessario attendere gli anni ’90. Vennero stretti importanti accordi economici e commerciali, si decisero acquisizioni di imprese e cessioni di quote societarie.
Oggi BMW è leader a livello internazionale nel settore della produzione di auto e moto.
Lo slogan aziendale, in lingua tedesca, è “Freude am Fahren” che tradotto significa il piacere di guidare.
Nei paragrafi successivi approfondiremo tutte le informazioni relative all’azienda, partendo come sempre dai dati aziendali, consistenti negli indirizzi delle sedi, nei numeri telefonici e nei contatti di posta elettronica. Proseguiremo con la piattaforma web e i servizi proposti, per finire con le informazioni su tutti i metodi per entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti di BMW.
Ecco l’indirizzo completo della sede principale in Germania:
Bayerische Motoren Werke Aktiengesellschaft
Petuelring 130
80788 – Monaco di Baviera
Il numero telefonico del centralino è il seguente:
La sede legale italiana si trova al seguente indirizzo:
BMW Italia S.p.A.
Via Della Unione Europea 1
San Donato Milanese (MI)
Il numero telefonico è questo:
Questo l’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC): info.bmwitalia@bmwcert.it
E l’indirizzo di posta elettronica generico: bmw@bmw.it
Per accedere al sito web ufficiale cliccare sul link: BMW online.
È una piattaforma web dinamica e ricca di informazioni sulla produzione di autovetture e motociclette BMW.
Tra i servizi online proposti agli utenti, è presente il configuratore virtuale per scegliere gli optional che si desidera installare sulla propria auto o moto, ed è possibile farsi preparare un preventivo con un’offerta personalizzata, semplicemente inserendo i dati richiesti nell’apposito modulo di richiesta online.
BMW ha sviluppato un programma dedicato ai clienti, denominato Excellence Club. Per aderire, leggere le informazioni contenute nella sezione BMW Excellence Club, e inserire i dati richiesti nell’apposito modulo che è inserito in fondo alla pagina.
Accedendo alla pagina delle FAQ – Frequently Asked Question – con le risposte alle domande poste con maggior frequenza dagli utenti, si possono scoprire molte informazioni utili e risolvere autonomamente diverse problematiche che si possono riscontrare durante la navigazione sulla piattaforma online.
Il servizio di assistenza clienti di Audi si articola tra il call center, l’assistenza clienti online, il servizio di assistenza tramite posta elettronica e l’accesso alle pagine ufficiali presenti sui più conosciuti social network.
Nei paragrafi che seguono approfondiamo, punto per punto, tutti i metodi per chiedere assistenza o informazioni di tipo commerciale o amministrativo.
Per entrare in contatto con il customer service telefonico di BMW per chiedere informazioni e/o assistenza, digitare il numero:
Il servizio è attivo nella seguente fascia oraria: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08:30 alle ore 18:30.
Se si preferisce inviare la propria richiesta di assistenza o di informazioni senza telefonare, si può utilizzare il modulo online del servizio di supporto ai clienti.
Inserire tutti i dati richiesti, e scrivere nel box di testo la motivazione per cui si chiede di entrare in contatto. Entro breve tempo, uno degli operatori del supporto clienti risponderà tramite mail.
Chi preferisce utilizzare la posta elettronica può inviare un messaggio alla mail dedicata al servizio di assistenza clienti:
ATTENZIONE: nel caso in cui la comunicazione sia relativa a un problema di tipo tecnico o amministrativo, è meglio citare nel campo oggetto della mail il numero della pratica relativa all’auto o alla moto a cui ci si riferisce.
Accedendo alle pagine ufficiali di BMW presenti sui più diffusi Social Network, è possibile inviare una richiesta di informazioni e/o di assistenza, scrivendo un messaggio tramite chat o via posta privata. Ecco il link per fare accesso alla pagina ufficiale presente su Facebook e quello per entrare sul profilo ufficiale su Twitter.
Infine, ecco i link di accesso al profilo ufficiale di BMW presente su Instagram, quello per accedere alla pagina di presentazione aziendale pubblicata su LinkedIn e per visitare il canale video su YouTube.
Opinioni degli utenti:
Dopo ben 13 Volvo alle quali devo dire solo chapeau per servizio ed affidabilità, mi decido a cambiare per BMW, entro per tre volte e non mi si fila nessuno, ogni volta ho aspettato almeno una mezz’ora (non avevo neanche la permuta).
MAI LASCIARE IL VECCHIO PER IL NUOVO, COMPERATO LA NUOVA XC60
non capisco come un marchio come bmw possa avere delle officine autorizzate come a firenze sud , personale indisponente e professionalità zero . alcune settimane fà si è guastato la mia x3 in autostrada portata in officina con il carro attrezzi è cominciato un delirio tra attese indesiderate , risposte delle più vaghe , preventivi fatti a voce e molto incerti praticamente incompetenza totale . quindi ho deciso visto la totale inaffidabilità di portarla ad un'altra officina di fiducia . al momento del ritiro dell'auto mi hanno chiesto giustamente il pagamento della diagnosi e del preventivo peccato che dopo il pagamento della fattura non mi hanno fornito documentazione inerente alla diagnosi ed al preventivo che in un primo momento " dopo varie proteste " hanno detto che mi mandavano il tutto via imail poi per imail si sono scusati dicendomi che la diagnosi per disposizioni interne non potevano fornirla ed il preventivo non potevano farlo fino a quando non aprivano in motore , quindi ho pagato per dei documenti che non mi hanno fornito se questo è un comportamento da officina bmw giudicate voi . Per tornare alla mia x3 con 140000 km si è rotto la catena di distribuzione , rottura anomala per quanto non si percepiva nessun rumore strano , pura sfortuna o qualche difetto ??????? sta di fatto che è stato un bel costo di riparazione e per tutta la vicenda vissuta credo che non acquisterò più una bmw . Spero che questo reclamo serva a qualcosa , almeno per i prossimi clienti bmw
Mai più. Ho acquistato 3 bmw, Bmw 318 Cabrio del 2002 - Bmw X5 del 2004 - Bmw X5 del 2013, risultato speso una barca di soldi in riparazione guasti. Lasciato per strada più volte dalle prime due e numerosi costosi guasti .
L'ultima quella che ho attualmente, X5 3.0D M Sport, acquistata con Premium Selection, la famosa garanzia che copre tutto, una bmw come nuova ecc ecc, e volte in assistenza e 2 volte ho dovuto pagare io. L'ultima volta pochi settimane fa, sospensione rotta all'improvviso, ho dovuto pagare io perchè alla concessionaria non risultava la garanzia, non ostante io abbia dato tutta la documentazione della garanzia, a loro non risulta.
Ho chiesto di contattare la concessionaria BMW dove ho acquistato l'auto per avere info, ma con aria superba e spocchiosa mi hanno risposto, "io non chiamo nessuno".
BMW è solo aria fritta, machine bellissime, io comprerei sempre bmw per la linea, l'allestimento, ma per assistenza e affidabilità fa veramente pena. Ne ho avute 3 so quel che dico.... Spero di liberarmi presto di quella che ho adesso e di non mettere mai più piede nella PESSIMA concessionaria BMW della mi città.
MAI PIU'. Ad oggi dopo 2 settimane ancora non mi hanno fatto sapere nulla se il pezzo lo passa la garanzia o no. ASSURDO e ridicolo.
Sono veramente molto amareggiato. Ho acquistato la mia mini clubman ad ottobre2017. Mi ritrovo ad esser già passato tre volte in assistenza a causa del navigatore che si riavvia in continuazione.sono appena venuto via dal centro assistenza senza risoluzione del problema. Mi è stato riferito che è stata fatta una segnalazione a Milano per questo motivo. La risposta che ho ricevuto è riprovare così senza collegare nulla ciò ne pennone usb( originale mini 36€) ne collegare il telefono alla vettura per 3/4 giorni. Ho acquistato un auto per sentirmi dire una cosa del genere. Per non parlare del servizio mini connetted totalmente inefficente.ho speso tanti la bellezza di 36.000€ per avere un prodotto che mi ha altamente lasciato senza parole. ASSOLUTAMENTE NON RIACQUISTERÒ IN FUTURO UN MARCHIO DEL GENERE ne tanto meno la consiglierò.
Inoltre il servizio clienti mi ha tenuto la bellezza di 40 minuti in attesa continuando a riferire che il tempo di attesa era di circa 1 minuto. Il mio tempo è denaro è non voglio certo passarlo così.
Domani tenterò nuovamente di richiamare.mi auguro di non perdere altro tempo.
Porto L auto per una campagna in garanzia inerente la sostituzione del radiatore condizionatore
Ritiro L auto con la ricevuta dell intervento sul quale vi è scritto sostituzione condizionatore e 17 ore manodopera
Peccato che (tutto documentato da foto) il radiatore è quello vecchio debitamente inciso con due lettere e in più dopo 4 ore avevo L auto pronta
Questa è professionale???...
Salve a tutti scrivo ancora una volta per aggiornare tutti sulla mia Bmw f 30 sport che dopo averle cambiato 3 scatole dello sterzo non mi hanno risolto il problema perché tutte difettose.Asesso L ultima volta peggio che mai mi sono recato nuovamente alla Bmw di Terni per farla controllare. L hanno tenuta 2 giorni per dirmi che il problema erano le gomme finite e che la macchina sta apposto.Ma vi rendete conto che presa in giro? È la prima volta che sento una cosa del genere. Comunque ho sostituito le gomme ed indovinate un po’ nulla è cambiato. Bmw continua a minimizzare il problema perché il problema delle scatole sterzo non Lo hanno risolto e dovrebbe ammettere il fallimento.che delusione non comprerò mai più questo marchio i miei soldi non li vedrà più.
Insoddisfatto proprietario di una serie 1 118 d f20 anno 2012 ,Presa con usato stillnuovo bmw.
Auto in garanzia e portata in assistenza dopo soli 4 giorni. Per un problema di rumorosità alla catena di distribuzione , la loro risposta "tutto nella norma" ora a distanza di un mese continua il rumore di Ferraglia alla catena che certamente non é attribuibile ad un rumore normale della vettura. In questo mese ho prenotato un ricovero della vettura. Se non risolvono il problema scriveró una bella letterina dal mio avvocato. Nel frattempo Spero non si spacchi il motore .
Venditori molto preparati per esaltare il prodotto che non equivale a verità....In 6 mesi ho comperato per la prima volta da prima una BMW i3 e dopo una A2 Active tourer 218i....la prima per cambiarla ho dovuto rivenderla al concessionario dove l' ho comperata perdendo tantissimi soldi in pochi mesi altrimenti non sarei riuscito a venderla nemmeno a privati o su Autoscout 24 e altri siti similari....secondo loro l' avrei venduta in un attimo perdendo i poco....io prima di ritirare la macchina avevo fatto presente che era in imminente uscita il modello nuovo che già in Germania si vedeva camuffata....la loro risposta è stata.... saranno voci noi non abbiamo ricevuto niente....2 mesi dopo uscita sulle riviste la macchina nuova....ordinato la Serie 2 chiedendo se per caso era in arrivo un modello in restyling......risposta...forse a fine 2018 dovrebbe esserci qualcosa ma non è sicuro....a febbraio mi arriva la macchina è a marzo esce il modello nuovo!!! Risposta.... strano non sapevamo niente....Dopo un mese di macchina un faro anteriore sx vibra l' aletta interna della luce a led diurna....vado in officina e il capo officina constata che il faro è effettivamente da cambiare....lo ordina...mi chiama e mi danno la macchina di cortesia x 2 giorni...vado a ritirare la macchina è il faro non è da cambiare perché il tecnico che è arrivato dalla sede di Milano ha detto che non ha niente!!!!! Da più di 4 settimane sono in attesa di un chiarimento....faccio presente anche che il consumo medio di 17 km al litro portato sul libretto di circolazione non è x niente veritiero....l' effettivo è 10.9 km litro....risposta...impossibile tutti i nostri clienti non scendono sotto i 15 km litro....questa è una concessionaria di Arcene in provincia di Bergamo....Sono andato in una concessionaria diversa e mi hanno detto che avendo fatto la pratica da loro è difficile che venga accolta ....conplimenti per la sincerità e la volontà di risolvere i problemi tra l' altro diagnosticati da loro.
serie 3 coupe', con 100.000 km, praticamente il motore da rifare, catena distribuzione, valvola egr, puleggia, e tanto altro...... 3000€ di spesa...
tutti difetti di fabbricazione....dopo varie richieste al service e altri canali, paga BMW ? no pago io....
Ultima BMW della mia vita....
Ho letto alcuni dei commenti di altri compagni di sventura e mi riconosco in quasi tutte le loro situazioni. Acquistata auto nuova a ottobre in via Missaglia Milano. Venditore brillante, sgargiante, simpatico fino a firma contratto. Al ritiro della vettura è emersa la necessità di una modifica al sedile (le alette laterali ostacolano l'azionamento della leva cambio) e il venditore dopo pochi giorni mi comunica l'importo della modifica promettendo di farmi contattare dal "service". Sono seguite numerose mail e telefonate di sollecito senza alcuna risposta (piuttosto irritante alla terza auto acquistata) se non quando l'ho chiamato due settimane fa quando ho oscurato il mio numero; scuse e nuove promesse in quantità ma tutt'ora ignorato. E' vero, potrei acquistare un'altra macchina per recuperare la sua attenzione (e ovviamente di chi dovrebbe controllare il suo operato), ma credo che sceglierò un altro fornitore, con buona pace del servizio automatico di Customer Satisfaction.
solo per segnalare che per fare l'ultimo tagliando in garanzia per una BMW 220d Xdrive del 2015 mi sono dovuto prendere un giorno di ferie perchè la concessionaria MOTORSPORT di BELLUNO presso la quale avevo acquistato l'auto è in procedura fallimentare e sono dovuto andare fino in provincia di TREVISO. veramente un servizio pessimo, è il mio primo acquisto di auto tedesca e mi aspettavo il meglio !!!! l'ennesima delusione ....
Il peggior servizio mai ottenuto. Auto acquistata nuova, dopo poche settimane i finestrini anteriori fanno rumori come se si stessero spaccando, vibrano e sbattono da aperti e da chiusi. Segnalo problema in concessionaria della provincia di Alessandria all'assistenza, risposta: l'auto è fatta così, non possiamo fare nulla. Quindi ho un esemplare unico visto che gli altri modelli di serie 2AT non hanno il difetto. Cambio concessionaria e vado in provincia di Pavia e provo nuova assistenza: stessa risposta, ma dopo almeno tre tentativi di risoluzione problema. Avevano anche detto di aver avvisato un ispettore. Che sto aspettando da 5 mesi... Vergognosi. Inoltre dopo 30mila km il sedile in sensatec si strappa. L'auto è in garanzia, riconoscono il difetto, ma devo pagare la bellezza di 217,40 euro di manodopera d'opera! Qualità tedesca in tutto. Sconsiglio l'auto e la concessionaria. E ovviamente nessun commento da parte del servizio clienti.
IL SERVIZIO CLIENTI PEGGIORE E VERGOGNOSO CHE MI SIA MAI CAPITATO!!!!
Lunedì 19 Febbraio ho ritirato una BMW 325d, acquistata presso una nota concessionaria di Torino, (oltretutto la seconda vettura acquistata da loro nel giro di 2 anni) vettura già pagata per intero due settimane prima, posso solo dire che non ho mai visto una mancanza di professionalità ed una maleducazione simile....
Io mi chiedo, ma come si fa il giorno di consegna a far aspettare al cliente quasi 7 ore, lasciarlo solo in balia del nulla perchè il venditore aveva un corso di aggiornamento...
Durante l'attesa, sono arrivato al punto di dover chiedere ad un'altro venditore di mandarmi il direttore, il quale mi comunica che l'auto è in carrozzeria a lucidare... MA SCHERZIAMO?? Si porta a lucidare la mattina della consegna??
Poi, dopo l'arrivo della vettura, mi viene data la chiave in mano e arrivederci! Nessuno e dico NESSUNO li dentro si è degnato di farmi la consegna!! Mi hanno messo fuori la macchina buttata in un angolo, senza nemmeno degnarsi di accompagnarmi o fornirmi almeno qualche spiegazione sul funzionamento, visto che l'auto ha moltissimi accessori e funzionalità, compreso parcheggio automatico ecc. ecc..... Ma non finisce qui, appena mi avvicino alla vettura, noto che le promesse fatte in fase di contratto non sono state mantenute! (riguardo a due piccole imperfezioni sulla carrozzeria, era stato promesso e ripromesso che le avrebbero fatte togliere) Ma assolutamente non hanno provato neanche a mascherarle... Poi guardando bene la portiera lato passeggero, noto che sono anche riusciti a fare due piccole ammaccature che prima non c'erano, probabilmente fatte la mattina della consegna.
Tutto questo non ha senso.. Il trattamento ricevuto come cliente è inaccettabile. Cose del genere non devono succedere.
Comprata mini next concessionaria olgiate Olona. Purtroppo devo constatare che il servizio ai clienti non c’è, l’impressione è che l’importante è incassare, poi è il cliente che deve informarsi su tutto per avere informazioni post vendita ( ritiro macchina, documenti per l’assicurazione, libretto di circolazione). Voto da 0 a 10 ... 1. Mai più!!! Fossi io il responsabile della concessionaria avrei vergogna, gestire dei collaboratori che non sanno fare il proprio lavoro...l’unico che si è salvato è il ragazzo che mi ha venduto l’auto, che comunque ha cercato di scusarsi. Concessionaria bmw ma servizio da anni 40.
Sono il proprietario di una Bmw 116d ho portato l'auto in officina a Terni, perché mi si è accesa la spia arancione che segnala un anomalia al motore. Dopo alcuni giorni mi è stato detto che si trattava della frizione danneggiata. La prima cosa che mi è stata detta è che ,visto che l'autovettura ha solo 57.000 km, la frizione mi sarebbe stata sostituita pagando solo la manodopera, ma poi in un secondo momento mi è stato riferito che tutte le spese sarebbero state a carico mio, perché il pezzo non risultava difettoso. Premesso che mi sembra alquanto strano sostituire una frizione dopo 57.000 km,sostengo che sia assurdo che Bmw non si accolli la spesa della frizione. Aggiungo che la mia Bmw è stata per 10 giorni nell'officina di Terni, per prendere una decisione sul da farsi, e non mi e stata proposta un auto sostitutiva, cosi' che che scrive è stato costretto ad arrangiarsi per effettuare gli spostamenti quotidiani. Concludo che in vita mia non acquisterò mai più Bmw e tanto meno metterò piede in un 'officina Bmw.