Assistenza clienti BMW: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

La storia della famosa industria automobilistica e motociclistica tedesca BMW, non iniziò con la produzione di vetture e motocicli. In realtà, fu durante la Prima Guerra Mondiale che si aprì la strada di quella che, con il passare degli anni, è poi diventata una multinazionale molto importante nel settore di riferimento.

Durante il primo conflitto mondiale, si rese necessario – per il settore industriale tedesco – di poter ottimizzare e rafforzare al massimo le potenzialità degli aerei da caccia. Nella prima volta nella storia, gli aeroplano avevano un posto importante nelle azioni di guerra.

Furono quindi contattate alcune imprese del settore, e grazie alle capacità di intuizione e di innovazione di alcuni esperti ingegneri del comparto aeronavale, si avviò una produzione di aeroplani dalle eccellenti caratteristiche tecniche.

Le due imprese costruttrici scelte dal Reich, la Rapp Motorenwerke e la Gustav Otto Flugmaschinenfabrik, costituirono un consorzio industriale con la denominazione Bayerische Flugzeugwerke, l’attuale BMW.

La produzione automobilistica a marchio BMW fu avviata tra gli anni ’20 e ’30, e il primo modello di motocicletta fu prodotto nel 1923, si trattata della BMW R32.

La Seconda Guerra Mondiale portò l’industria ad adeguarsi alle regole e alle necessità del periodo bellico, con settori interamente dedicati alla produzione richiesta dal Reich.

Cessato il secondo conflitto mondiale, l’impresa apparve subire una crisi anche dovuti ai danni provocati dalla distruzione di alcuni impianti causati dai bombardamenti. Ma ecco che, nel 1954, con il lancio di una piccola vettura, la Isa Isetta, che l’immagine dell’impresa, e la sua fortuna, furono rilanciate.

L’espansione a livello europeo fu avviata a partire dagli anni ’70, in pieno boom economico, mentre per valicare i confini dell’Europa fu necessario attendere gli anni ’90. Vennero stretti importanti accordi economici e commerciali, si decisero acquisizioni di imprese e cessioni di quote societarie.

Oggi BMW è leader a livello internazionale nel settore della produzione di auto e moto.

Lo slogan aziendale, in lingua tedesca, è “Freude am Fahren” che tradotto significa il piacere di guidare.

Nei paragrafi successivi approfondiremo tutte le informazioni relative all’azienda, partendo come sempre dai dati aziendali, consistenti negli indirizzi delle sedi, nei numeri telefonici e nei contatti di posta elettronica. Proseguiremo con la piattaforma web e i servizi proposti, per finire con le informazioni su tutti i metodi per entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti di BMW.

Indirizzi, numeri telefonici e contatti email

Ecco l’indirizzo completo della sede principale in Germania:

Bayerische Motoren Werke Aktiengesellschaft
Petuelring 130
80788 – Monaco di Baviera

Il numero telefonico del centralino è il seguente:

  • +49 89 3820

La sede legale italiana si trova al seguente indirizzo:

BMW Italia S.p.A.
Via Della Unione Europea 1
San Donato Milanese (MI)

Il numero telefonico è questo:

  • +39 02 5188 3863

Questo l’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC): info.bmwitalia@bmwcert.it

E l’indirizzo di posta elettronica generico: bmw@bmw.it

Piattaforma web

Per accedere al sito web ufficiale cliccare sul link: BMW online.

È una piattaforma web dinamica e ricca di informazioni sulla produzione di autovetture e motociclette BMW.

Tra i servizi online proposti agli utenti, è presente il configuratore virtuale per scegliere gli optional che si desidera installare sulla propria auto o moto, ed è possibile farsi preparare un preventivo con un’offerta personalizzata, semplicemente inserendo i dati richiesti nell’apposito modulo di richiesta online.

BMW  ha sviluppato un programma dedicato ai clienti, denominato Excellence Club. Per aderire, leggere le informazioni contenute nella sezione BMW Excellence Club, e inserire i dati richiesti nell’apposito modulo che è inserito in fondo alla pagina.

Accedendo alla pagina delle FAQFrequently Asked Question – con le risposte alle domande poste con maggior frequenza dagli utenti, si possono scoprire molte informazioni utili e risolvere autonomamente diverse problematiche che si possono riscontrare durante la navigazione sulla piattaforma online.

Assistenza clienti BMW

Il servizio di assistenza clienti di Audi si articola tra il call center, l’assistenza clienti online, il servizio di assistenza tramite posta elettronica e l’accesso alle pagine ufficiali presenti sui più conosciuti social network.

Nei paragrafi che seguono approfondiamo, punto per punto, tutti i metodi per chiedere assistenza o informazioni di tipo commerciale o amministrativo.

Assistenza clienti telefonica

Per entrare in contatto con il customer service telefonico di BMW per chiedere informazioni e/o assistenza, digitare il numero:

  • 02 51610111

Il servizio è attivo nella seguente fascia oraria: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08:30 alle ore 18:30.

Assistenza clienti online

Se si preferisce inviare la propria richiesta di assistenza o di informazioni senza telefonare, si può utilizzare il modulo online del servizio di supporto ai clienti.

Inserire tutti i dati richiesti, e scrivere nel box di testo la motivazione per cui si chiede di entrare in contatto. Entro breve tempo, uno degli operatori del supporto clienti risponderà tramite mail.

Assistenza clienti tramite posta elettronica

Chi preferisce utilizzare la posta elettronica può inviare un messaggio alla mail dedicata al servizio di assistenza clienti:

ATTENZIONE: nel caso in cui la comunicazione sia relativa a un problema di tipo tecnico o amministrativo, è meglio citare nel campo oggetto della mail il numero della pratica relativa all’auto o alla moto a cui ci si riferisce.

Assistenza sui Social Network

Accedendo alle pagine ufficiali di BMW presenti sui più diffusi Social Network, è possibile inviare una richiesta di informazioni e/o di assistenza, scrivendo un messaggio tramite chat o via posta privata. Ecco il link per fare accesso alla pagina ufficiale presente su Facebook e quello per entrare sul profilo ufficiale su Twitter.

Infine, ecco i link di accesso al profilo ufficiale di BMW presente su Instagram, quello per accedere alla pagina di presentazione aziendale pubblicata su LinkedIn e per visitare il canale video su YouTube.

Opinioni degli utenti:

  • Mia moglie ha comperato mini cooper, ieri si reca in officina BMW di Salerno per un semplice cambio gomme da estive ad invernali.L hanno mandata via con tutte le spie accese dell auto la mattina ha dovuto chiamare assistenza per portare via la macchina con carratrezzi in un altra officina.Ma BMW ha il personale qualificato?Boo

  • HO una bmw urban serie 1 del 2015. Per due volte mi rendo conto che sotto forti temporali dalla portiera anteriore sinistra si viene a creare una infiltrazione di acqua tale da gocciolare sulla gamba. Allertato dalla gravità del problema considerando il marchio e la qualitá bmw mi reco al concessionario. Mi trovano il problema regolando i braccetti della portiera. Mi viene richiesto 129 euro di spesa per l ' operato del tecnico.È normale pagare per una macchina die due anni ( non è la prima volta) che piove dentro? Saluti

  • sostituzione completa freni E91 e da settimane la macchina fischia come una locomotiva prima di fermarsi.
    Mi e' stato risposto che il problema e' legato alle pastiglie nuove, ma che il problema passava col tempo. Dopo alcune settimane il problema persiste e il test in concessionario e' stato fatto a freddo e non a caldo senza evidenziare quindi il difetto.
    Mi e' stato anche detto che la difettosita' potrei subirla anche in futuro e in maniera casuale.
    Ma prima la macchina con i freni precedenti funzionava senza difetti.
    Quindi al momento direi qualita' = inaccettabile.

  • Sono un cliente di lunga data avendo gia' acquistato nel corso degi anni 5 BMW .Voglio segnalare un episodio che mi e' capitato recentemente. Dopo aver bucato una normale ruota invernale Dunlop sono stato trasportato dal carro attrezzi alla Concessionaria MCar di Caserta. Mi e' stato detto che non disponevano della ruota per cui dovevo aspettare un giorno. Dopo un giorno mi e' stato presentato un conto diEuro 500,35 di cui 377,82 per il pneumatico .Malgrado avessi richiesto la macchina di " cortesia" mi e' stato detto che non ne avevo diritto in quanto le ore di manodopera erano minori di 8 . Mi e' stata proposta una macchina in affitto con una franchigia del 20% in caso di furto. Ho rifiutato ma la cisa che ritengo piu ' scorretta e' che a Grosseto dalla Concessionaria avrei avuto lo stesso pneumatico IVA inclusa per euro 290,00. Questa disparita mi sembra assurda ed indegna di una casa del livello BMW. Un cliente BMW deve essere tale su tutto il territorio perche' ne va del prestigio e della serita della casa madre.

  • Chiedo a BMW ITALIa Se e' possibile Che Un motore Bmw si rompa senza avermi Mai Dato nessuno tipo Di problema dopo 150mila km..parlo Di una serie 1 118 diesel cabrio Del 2011 pagata 5o Mila euro ..ho comprato Bmw sperando nell affidabilita Del motore tedesco ..Ora mi auguro Che Bmw mi venga incontro nelle spese ..ps ho anche rischiato perche Se mi capitava in autostrada non so Se sarei stato qui a scrivere tutto cio Visto Che la macchina si e' bloccata anche con Lo sterzo..direi Che Sono discretamente deluso..tra Le altre Cose Sono Un agente Di commercio ..macchina da 1 settimana in officina senza Che nessuno mi dica niente ..sembra Che quando devi comprare o chiamare Ti cerchino tutti ..qnd c e da rimediare ad Un problema serio spariscano ..

  • la mia esperienza non è stata positiva.
    Ho segnalato alla BMW Italia un problema al'accensione alla mia X3: mi è stata cambiata la batteria e nonostante il problema non fosse stato risolto, successivamente, in sede di tagliando, mi è stato detto che era tutto ok.
    Due mesi dopo l'auto non è partita e ho chiamato il servizio di cortesia (gestito da terzi).
    Mi è stato organizzato l'intervento del carro attrezzi, peccato che l'importo indicatomi non è quello che sono stato costretto a pagare in contanti e non via pos, come previsto.
    Alla fine, come da me ipotizzato inizialmente, ho dovuto sostituire il motorino di avviamento, sostenendo un sacco di spese inutili.

  • Alla faccia dell'assistenza. Alla BMW non sanno nemmeno cosa vuole dire assistenza. Hanno un inutile servizio assistenza che praticamente non offre nessun servizio effettivo. Una cosa però va detta ... per ascoltarti ti stanno ad ascoltare .... Basta BMW la prossima sarà un'AUDI. La mia AMICA ha una vecchia AUDI che va sempre bene. La mia BMW l'ho spenta un giorno e quando l'ho riaccesa si è accesa la spia gialla del motore ... da li in poi un calvario. Grazie BMW ... si fa per dire dato che ci sarebbe solo da VERGOGNARSI!

  • Service pessimo ho passato 8 ore fra consegna vettura + ritiro vettura. Con fattura importo errato + vettura con sensore parcheggio non fissato + paraurti macchiato. Dimenticati di memorizzare service su vettura + problema telefono non risolto. Vergognoso.

  • Acquistato un pacchetto manutenzione presso la filiale di Roma in via Appia, rifiutano di farmi il tagliando con 6000 km di anticipo, ben sapendo che fatta quella percorrenza avrei perso 2 dei 5 tagliandi compresi nel pacchetto. Mi dicono che se il tagliando fosse stato a pagamento ci sarebbe stata più elasticità... Si aggiunga che l'auto segnava 6000 km restanti prima del tagliando già da tre mesi... durante i quali ne ho percorsi 5000 con un rabbocco olio in emergenza. Quando ho acquistato la mia serie 3 non mi aspettavo prese in giro così ma un servizio puntuale e soddisfacente. Persa una giornata di lavoro e la voglia di fare altri tagliandi in casa madre. Disgustato. Sconsiglierò a tutti la filiale e l'acquisto di pacchetti manutenzione a dir poco discutibili! Che Marketing post vendita!!!

  • Ho portato la mia moto BMW R 1200 GS anno 2007 presso la concessionaria Monaco Motors di Latina, personale gentilissimo. Ho fatto loro presente che la moto presentava anomalia all'ABS e al segnalatore del carburante . Mi è stata proposta la riparazione ad un prezzo esagerato (sostituzione di 2 centraline) Dai forum vengo a conoscenza che il problema è ricorrente sul modello del 2007 (Sicuramente un difetto di fabbrica). Dispiaciuto ritirerò la moto senza effettuare la riparazione (la riparazione supera quasi il valore della moto, che a questo punto non vale più nulla).
    Morale non credo di dover effettuare alcun appunto sul servizio ricevuto dal centro assistenza ma alla Casa Madre sicuramente SI. Credo infatti che alcuni difetti che possono comportare un rischio sulla sicurezza dei propri clienti debbano essere affrontati e risolti. Non pretendo che la moto venga riparata gratuitamente ma almeno a prezzi più contenuti.
    Uno sfogo da chi a creduto fino in fondo in un marchio cosi' prestigioso.

  • Purtroppo mi sono trovato male con l'assistenza dove l'ho acquistata a casalecchio.
    Dopo vari tentativi di ripristinare rumori e pezzi arrugginiti delle ruote appena fuori della garanzia mi hanno fatto pagare un cambio gomme e solite vibrazioni dalla consegna dell'auto la bellezza di euro 300.
    Dimenticavo le gomme erano le mie da invernali ad estive....
    Ora ho cambiato l'auto, risultato cliente perso!

  • Appuntamento concordato con la concessionaria di ascoli piceno per cambiare i pneumatici e ci hanno messo 1 ora e 50 minuti.. inaccettabile.

  • Delusione totale, incapaci e comunque totalmente disinteressati a risolvere i problemi a meno che non sia il cliente a pagare, tante belle parole di facciata, ma al momento di prendere iniziative pratiche e risolutive il tutto si conclude nel nulla più totale.

  • Ho problemi seri , ho telefonato al numero telefonico e non ho trovato cortesia direi anzi menefreghismo, ho mandato due mail e nessuno si è fatto vivo, che dire sono peggio della Kimco

    • concordo pienamente con il tuo disappunto ma non vedo perché tu debba offendere la kimco quando il call center bmw è il peggiore in assoluto e manca totalmente di conoscenze tecniche e professionalità e rispondono solo per prenderti in giro