Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
La storia della famosa industria automobilistica e motociclistica tedesca BMW, non iniziò con la produzione di vetture e motocicli. In realtà, fu durante la Prima Guerra Mondiale che si aprì la strada di quella che, con il passare degli anni, è poi diventata una multinazionale molto importante nel settore di riferimento.
Durante il primo conflitto mondiale, si rese necessario – per il settore industriale tedesco – di poter ottimizzare e rafforzare al massimo le potenzialità degli aerei da caccia. Nella prima volta nella storia, gli aeroplano avevano un posto importante nelle azioni di guerra.
Furono quindi contattate alcune imprese del settore, e grazie alle capacità di intuizione e di innovazione di alcuni esperti ingegneri del comparto aeronavale, si avviò una produzione di aeroplani dalle eccellenti caratteristiche tecniche.
Le due imprese costruttrici scelte dal Reich, la Rapp Motorenwerke e la Gustav Otto Flugmaschinenfabrik, costituirono un consorzio industriale con la denominazione Bayerische Flugzeugwerke, l’attuale BMW.
La produzione automobilistica a marchio BMW fu avviata tra gli anni ’20 e ’30, e il primo modello di motocicletta fu prodotto nel 1923, si trattata della BMW R32.
La Seconda Guerra Mondiale portò l’industria ad adeguarsi alle regole e alle necessità del periodo bellico, con settori interamente dedicati alla produzione richiesta dal Reich.
Cessato il secondo conflitto mondiale, l’impresa apparve subire una crisi anche dovuti ai danni provocati dalla distruzione di alcuni impianti causati dai bombardamenti. Ma ecco che, nel 1954, con il lancio di una piccola vettura, la Isa Isetta, che l’immagine dell’impresa, e la sua fortuna, furono rilanciate.
L’espansione a livello europeo fu avviata a partire dagli anni ’70, in pieno boom economico, mentre per valicare i confini dell’Europa fu necessario attendere gli anni ’90. Vennero stretti importanti accordi economici e commerciali, si decisero acquisizioni di imprese e cessioni di quote societarie.
Oggi BMW è leader a livello internazionale nel settore della produzione di auto e moto.
Lo slogan aziendale, in lingua tedesca, è “Freude am Fahren” che tradotto significa il piacere di guidare.
Nei paragrafi successivi approfondiremo tutte le informazioni relative all’azienda, partendo come sempre dai dati aziendali, consistenti negli indirizzi delle sedi, nei numeri telefonici e nei contatti di posta elettronica. Proseguiremo con la piattaforma web e i servizi proposti, per finire con le informazioni su tutti i metodi per entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti di BMW.
Ecco l’indirizzo completo della sede principale in Germania:
Bayerische Motoren Werke Aktiengesellschaft
Petuelring 130
80788 – Monaco di Baviera
Il numero telefonico del centralino è il seguente:
La sede legale italiana si trova al seguente indirizzo:
BMW Italia S.p.A.
Via Della Unione Europea 1
San Donato Milanese (MI)
Il numero telefonico è questo:
Questo l’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC): info.bmwitalia@bmwcert.it
E l’indirizzo di posta elettronica generico: bmw@bmw.it
Per accedere al sito web ufficiale cliccare sul link: BMW online.
È una piattaforma web dinamica e ricca di informazioni sulla produzione di autovetture e motociclette BMW.
Tra i servizi online proposti agli utenti, è presente il configuratore virtuale per scegliere gli optional che si desidera installare sulla propria auto o moto, ed è possibile farsi preparare un preventivo con un’offerta personalizzata, semplicemente inserendo i dati richiesti nell’apposito modulo di richiesta online.
BMW ha sviluppato un programma dedicato ai clienti, denominato Excellence Club. Per aderire, leggere le informazioni contenute nella sezione BMW Excellence Club, e inserire i dati richiesti nell’apposito modulo che è inserito in fondo alla pagina.
Accedendo alla pagina delle FAQ – Frequently Asked Question – con le risposte alle domande poste con maggior frequenza dagli utenti, si possono scoprire molte informazioni utili e risolvere autonomamente diverse problematiche che si possono riscontrare durante la navigazione sulla piattaforma online.
Il servizio di assistenza clienti di Audi si articola tra il call center, l’assistenza clienti online, il servizio di assistenza tramite posta elettronica e l’accesso alle pagine ufficiali presenti sui più conosciuti social network.
Nei paragrafi che seguono approfondiamo, punto per punto, tutti i metodi per chiedere assistenza o informazioni di tipo commerciale o amministrativo.
Per entrare in contatto con il customer service telefonico di BMW per chiedere informazioni e/o assistenza, digitare il numero:
Il servizio è attivo nella seguente fascia oraria: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08:30 alle ore 18:30.
Se si preferisce inviare la propria richiesta di assistenza o di informazioni senza telefonare, si può utilizzare il modulo online del servizio di supporto ai clienti.
Inserire tutti i dati richiesti, e scrivere nel box di testo la motivazione per cui si chiede di entrare in contatto. Entro breve tempo, uno degli operatori del supporto clienti risponderà tramite mail.
Chi preferisce utilizzare la posta elettronica può inviare un messaggio alla mail dedicata al servizio di assistenza clienti:
ATTENZIONE: nel caso in cui la comunicazione sia relativa a un problema di tipo tecnico o amministrativo, è meglio citare nel campo oggetto della mail il numero della pratica relativa all’auto o alla moto a cui ci si riferisce.
Accedendo alle pagine ufficiali di BMW presenti sui più diffusi Social Network, è possibile inviare una richiesta di informazioni e/o di assistenza, scrivendo un messaggio tramite chat o via posta privata. Ecco il link per fare accesso alla pagina ufficiale presente su Facebook e quello per entrare sul profilo ufficiale su Twitter.
Infine, ecco i link di accesso al profilo ufficiale di BMW presente su Instagram, quello per accedere alla pagina di presentazione aziendale pubblicata su LinkedIn e per visitare il canale video su YouTube.
Opinioni degli utenti:
Cercano di risolvere un problema cambiando pezzi a indovinello sperando in una soluzione dal aldilà. Parer mio non sono abbastanza qualificati per risolvere i problemi meccanici. Dopo aver sostituito il motore e le due turbine della mia BMW 750i xdrive, appena 6000 km e mi ritrovo per ben 4 volte la spia del motore acesa. E si tratta di un problema di sovralimentazione. Cioè legato alle due turbine. Ma vi sembra normale!!! È l’unica cosa che ti sano dire è, vediamo investiamo due ore e poi ti facciamo sapere. Sono diventati dei maestri della presa per il ......... Scusate il termine. Beh che dire! Auguri a tutti e speriamo che la in BMW Monaco vengano a sapere chi cura il loro marchio.
Deluso da Bmw Roma. Sono settimane che provo a contattare il concessionario ma nessuno risponde: la voce pre registrata dice che la chiamata è stata presa in carico e verrò al più presto ricontattato (ancora aspetto), ho lasciato il numero al centralino e al più presto verrò ricontattato (ancora aspetto), attese infinite di risposta alle Mail...ma dopo giorni vengo contattato (finalmente) via Mail da un venditore. La macchina vista sul sito è ancora disponibile e prendo appuntamento per sabato mattina (P.S. non sono di Roma, quindi mi organizzo, sostenendo anche dei costi...). Venerdì alle 18:59 ricevo una Mail dove mi si dice che l'appuntamento dev'essere annullato perché l'auto è stata già venduta (venerdì mattina, dopo aver confermato l'appuntamento, mi era stato assicurato che l'auto era ancora disponibile e che era stata riservata a nome mio) e che mi avrebbe contattato telefonicamente per spiegarmi il tutto (ANCORA ASPETTO). Ricontatto via Mail per un'altra macchina simile (mi sarei aspettato un LORO interesse a trovare un'alternativa simile) della quale però non sono state pubblicate le foto sul sito e mi si risponde, questa volta dopo SOLO un giorno, che a breve mi avrebbe girato le foto della stessa (ANCORA ASPETTO).
Ho acquistato una Bmw X 1. Ritirata il 30 aprile il 27 Maggio mi va in blocco totale. Al concessionario dicono che la colpa è mia che ho messo del carburante sporto e che ha sporcato il serbatoi devono dunque cambiare il tutto ma nulla è coperto dalla garanzia " Ricordo che la macchina è nuova e ha 27 giorni" e quindi io dovrei pagare la somma di €. 1.630.13. Aggiungo poi il fatto che io sono disabile e guido la macchina con adattamenti . La concessionaria non mi ha aiutato in nulla: non hanno nemmeno un carroattrezzi e nemmeno una macchina sostitutiva. SERVIZIO ZERO CORTESIA ZERO NON LO CONSIGLIO A NESSUNO.
No comment....deludente
Assistenza scarsissima proprietario di n 3 mezzi bmw e da 20 giorni sono con la mia bmw in assistenza per un problema al cambio automatico riscontrato già nel 2013 è mai risolto ed ora che la garanzia è scaduta il problema è rimasto a me.
Ma oltre alle vie legali a chi mi posso risolvere visto che il centro assistenza mi rinvia al Servizio clienti e sono in attesa di un mio diritto? Il cambio era già difettoso in garanzia e non sono stati mai in grado di rivolvere il problema, infatti ogni volta resettavano la centralina senza risolvere nulla, dopo 2 anni di lamentele continue sono riusciti a vedere che gli mancavano 2 litri di olio senza nessuna perdita .
Ed ora che siamo fuori garanzia mi comunicano che si deve cambiare il cambio! Ma sempre tutto un po assurdo se il cliente deve pagare l incapacità dell assistenza bmw di risolvere i problemi con segnalazioni scritte e documentate.... Attendo ancora una risposta dal servizio clienti
I servizi di assistenza clienti ultimamente mi stanno un po' deludendo.Non e possibile tenere la moto dal concessionario 15 gg. Per aspettare un pezzo nuovo da sostituire e dire che il pezzo si trova in Italia figuriamoci dall'estero .Sono deluso da tutto questo.
buonasera a tutti , prima di comprare una bmw pensate bene di assicurarvi per il furto del satellitare posto nel cruscotto , perché' diventate preda di una banda di rapinatori che vanno a caccia della vs macchina.
la bmw italia mi sta' creando dei grandi disagi per tempi per avere delle risposte , tipo documenti x nuova immatricolazione in riferimento allo smarrimento della targa. dopo 14 giorni dalla richiesta , mi hanno dato un numero di telefono di un agenzia che sbriga pratiche x lorio conto.
intanto io sto andando a piedi da 10 giorni.
Sulle vetture non troppo recenti al MOTORSPORT SERVICE BMW-MINI a SAN MARINO non dovrebbero lasciare mettere le mani ne al motore ne agli interni da chi vi opera con superficialità e scarsa attenzione. Forse perché non più in garanzia? Ti senti trattato come l'ultimo barbone, scarsa attenzione all'auto del cliente, molta sceneggiata. Fortunatamente mi sono accorto del pericoloso montaggio della cinghia trapezoidale con una puleggia collegata al contrario e per riportare l'impianto elettrico come alla consegna mi sono recato a spese proprie da un elettrauto di fiducia.
Fortunatamente ho anche un'AUDI nuova.
ho una bmw e90 320d attiva 163 cv , bel pacco di macchina fap sempre pieno turbina che si brucia solo a guardarla piantone sterzo gia sostituito alla fine l'auto va malissimo e ha le prestazioni di una 500 questo gia a 30.000km ha avuto i primi problemi mai risolti , ste auto costano un pacco di soldi e hanno la stessa affidabilita di un giocattolo cinese
Pessimo sia dal punto di vista tecnico che di professionalità
Vorrei fare una lettera di disappunto verso una concessionaria bmw di albenga come devo fare ?
mandoquesta mail a coloro che come me sono trattati come dei pezzenti dal call center di bmw italia
kundenbetreuung@bmw.de
scrivete direttamente in germania
li sicuro che vi rispondono e vi risolvono il problema chiamando loro bmw italia. io lo fatto in passato e lo sto facendo anche adesso . le ragazze che rispondono al call center di bmw italia sono dei dischi rotti sanno solo dire va bene va bene va bene
Buongiorno, sono possessore di una 525 f11 del giugno 2011 la macchina a 156000 km si è fermata e non'e' più ripartita. In officina mi dicono che è' la pompa del gasolio che ha perso dei pezzi inquinando filtro, iniettori, motore etc... Mi domando come sia possibile che un'auto da più di 70 mila euro possa avere un difetto simile? Ho letto che diverse serie 5 hanno avuto il medesimo problema anche a 80.000 km. Non credo proprio si possa parlare di usura per un motore 3000 che a 150.000 km dovrebbe essere a metà vita.
vorrei far presente a tutti quelli che hanno un 'auto in garanzia di farsi dare un'auto sostitutiva dal concessionario e non affidarsi a quelli esterni tramite il servizio mobile care . e' un vostro diritto ribellatevi come ho fatto io. Bmw dice che tu puoi scegliere in un raggio di km dove far ricoverare l'auto quindi chi ha la macchina sostitutiva li portate a ricoverare l'auto.