Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
La storia della famosa industria automobilistica e motociclistica tedesca BMW, non iniziò con la produzione di vetture e motocicli. In realtà, fu durante la Prima Guerra Mondiale che si aprì la strada di quella che, con il passare degli anni, è poi diventata una multinazionale molto importante nel settore di riferimento.
Durante il primo conflitto mondiale, si rese necessario – per il settore industriale tedesco – di poter ottimizzare e rafforzare al massimo le potenzialità degli aerei da caccia. Nella prima volta nella storia, gli aeroplano avevano un posto importante nelle azioni di guerra.
Furono quindi contattate alcune imprese del settore, e grazie alle capacità di intuizione e di innovazione di alcuni esperti ingegneri del comparto aeronavale, si avviò una produzione di aeroplani dalle eccellenti caratteristiche tecniche.
Le due imprese costruttrici scelte dal Reich, la Rapp Motorenwerke e la Gustav Otto Flugmaschinenfabrik, costituirono un consorzio industriale con la denominazione Bayerische Flugzeugwerke, l’attuale BMW.
La produzione automobilistica a marchio BMW fu avviata tra gli anni ’20 e ’30, e il primo modello di motocicletta fu prodotto nel 1923, si trattata della BMW R32.
La Seconda Guerra Mondiale portò l’industria ad adeguarsi alle regole e alle necessità del periodo bellico, con settori interamente dedicati alla produzione richiesta dal Reich.
Cessato il secondo conflitto mondiale, l’impresa apparve subire una crisi anche dovuti ai danni provocati dalla distruzione di alcuni impianti causati dai bombardamenti. Ma ecco che, nel 1954, con il lancio di una piccola vettura, la Isa Isetta, che l’immagine dell’impresa, e la sua fortuna, furono rilanciate.
L’espansione a livello europeo fu avviata a partire dagli anni ’70, in pieno boom economico, mentre per valicare i confini dell’Europa fu necessario attendere gli anni ’90. Vennero stretti importanti accordi economici e commerciali, si decisero acquisizioni di imprese e cessioni di quote societarie.
Oggi BMW è leader a livello internazionale nel settore della produzione di auto e moto.
Lo slogan aziendale, in lingua tedesca, è “Freude am Fahren” che tradotto significa il piacere di guidare.
Nei paragrafi successivi approfondiremo tutte le informazioni relative all’azienda, partendo come sempre dai dati aziendali, consistenti negli indirizzi delle sedi, nei numeri telefonici e nei contatti di posta elettronica. Proseguiremo con la piattaforma web e i servizi proposti, per finire con le informazioni su tutti i metodi per entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti di BMW.
Ecco l’indirizzo completo della sede principale in Germania:
Bayerische Motoren Werke Aktiengesellschaft
Petuelring 130
80788 – Monaco di Baviera
Il numero telefonico del centralino è il seguente:
La sede legale italiana si trova al seguente indirizzo:
BMW Italia S.p.A.
Via Della Unione Europea 1
San Donato Milanese (MI)
Il numero telefonico è questo:
Questo l’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC): info.bmwitalia@bmwcert.it
E l’indirizzo di posta elettronica generico: bmw@bmw.it
Per accedere al sito web ufficiale cliccare sul link: BMW online.
È una piattaforma web dinamica e ricca di informazioni sulla produzione di autovetture e motociclette BMW.
Tra i servizi online proposti agli utenti, è presente il configuratore virtuale per scegliere gli optional che si desidera installare sulla propria auto o moto, ed è possibile farsi preparare un preventivo con un’offerta personalizzata, semplicemente inserendo i dati richiesti nell’apposito modulo di richiesta online.
BMW ha sviluppato un programma dedicato ai clienti, denominato Excellence Club. Per aderire, leggere le informazioni contenute nella sezione BMW Excellence Club, e inserire i dati richiesti nell’apposito modulo che è inserito in fondo alla pagina.
Accedendo alla pagina delle FAQ – Frequently Asked Question – con le risposte alle domande poste con maggior frequenza dagli utenti, si possono scoprire molte informazioni utili e risolvere autonomamente diverse problematiche che si possono riscontrare durante la navigazione sulla piattaforma online.
Il servizio di assistenza clienti di Audi si articola tra il call center, l’assistenza clienti online, il servizio di assistenza tramite posta elettronica e l’accesso alle pagine ufficiali presenti sui più conosciuti social network.
Nei paragrafi che seguono approfondiamo, punto per punto, tutti i metodi per chiedere assistenza o informazioni di tipo commerciale o amministrativo.
Per entrare in contatto con il customer service telefonico di BMW per chiedere informazioni e/o assistenza, digitare il numero:
Il servizio è attivo nella seguente fascia oraria: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08:30 alle ore 18:30.
Se si preferisce inviare la propria richiesta di assistenza o di informazioni senza telefonare, si può utilizzare il modulo online del servizio di supporto ai clienti.
Inserire tutti i dati richiesti, e scrivere nel box di testo la motivazione per cui si chiede di entrare in contatto. Entro breve tempo, uno degli operatori del supporto clienti risponderà tramite mail.
Chi preferisce utilizzare la posta elettronica può inviare un messaggio alla mail dedicata al servizio di assistenza clienti:
ATTENZIONE: nel caso in cui la comunicazione sia relativa a un problema di tipo tecnico o amministrativo, è meglio citare nel campo oggetto della mail il numero della pratica relativa all’auto o alla moto a cui ci si riferisce.
Accedendo alle pagine ufficiali di BMW presenti sui più diffusi Social Network, è possibile inviare una richiesta di informazioni e/o di assistenza, scrivendo un messaggio tramite chat o via posta privata. Ecco il link per fare accesso alla pagina ufficiale presente su Facebook e quello per entrare sul profilo ufficiale su Twitter.
Infine, ecco i link di accesso al profilo ufficiale di BMW presente su Instagram, quello per accedere alla pagina di presentazione aziendale pubblicata su LinkedIn e per visitare il canale video su YouTube.
Opinioni degli utenti:
Ciao ragazzi sono in possesso di una BMW 530 mi sono accese le spie freno a mano giallo e dsc,ho portato la macchina in autofficina BMW Roma una settimana fa cambiato sensore angolo sterzata,le spie sono sempre accese ,alle mie varie tel mi e stato detto che la macchina non è pronta,dopo una settimana sono andato di persona incazzato nero,parlando con capoofficina e il meccanico che si occupa della macchina mia mi e stato detto che non sanno il difetto,hanno invitato una segnalazione alla casa madre e sono in attesa di una risposta se non arriva tra domani e dopodomani devo andare e ritirare la macchina con il difetto poi quando avranno notizie mi faranno un rientro,nel frattempo sono stato una settimana senza macchina in più me tocca andare e ritirarla come lo portata con il difetto. Vi sembra normale che autofficina autorizzata BMW non riesce a sistemare il guasto mi sembra vergognoso,vi ripeto mi hanno risposto che non sanno quale è il guasto. Con tutti controlli dovuti e autodiagnosi NON SANNO QUALE È IL DIFETTO.AIUTO Mi CASCANO Le BRACCIA,,,,,,
La mia Bmw x3 portata in riparazione prima presso Rolandi auto che ha cambiato la pompa gasolio e relativo galleggiante gasolio.. Prendo auto il giorno dopo si riferma .. Non commento il servizio assistenza clienti che è a dir poco vergognoso .. Morale : l'auto si ferma venerdì riesco a parlare con un operatore il lunedì alle ore 10 e 40 circa... L'auto viene portata da Autobi genova la quale prendendomi quasi da somaro mi dice e mi scrive sulla fattura che l'auto non aveva nulla ma che ero io che non mettevo gasolio ( quindi mi sono dovuto pagare auto sostitutiva..prendo auto e caso strano si riferma in autostrada...( galleria) chiamo servizio clienti il quale non risponde.. Schiaccio tasto connect mi risponde operatore : gli chiedo quando arriva carro attrezzi? Risposta: è che ne so io sono a barcellona(......)
Auto caricata storta su carro attrezzi perché non ci stava... Andiamo autogrill metto gasolio d la macchina riparte.. Si tengono auto ( auto sostitutiva non disponibile) me la rendono dopo tre giorni .. Ora non si ferma ma non segna più riserva carburante.. In compenso computer bordo dai numeri... Potrei continuare perché il servizio assistenza Autobi e' paragonabile ad un circo.. Sono nauseato non comprerò più una Bmw ( per non parlare della pubblicità positiva che farò'...)
ho acquistato un BMW 700gs 31-marzo 2015 consegnata secondo i tempi stabiliti i primi di maggio mancava un accessorio il paramotore regolarmente prenotato e pagato come da contratto,dopa aver contattato il concessionarioBMW salerno mi è stato detto manca ricambio consegna 18 giugno, ricontatto lil concessionario il 21 giugno mi dicono il 13 l.uglio.
Chiamo il servizio clienti BMW milano non riesco ad aver nessuna risposta certa sulla data di consegna, allora mi chiedo ma questa è BMW ?
sono completamente deluso da come trattano i clienti se questa è la famosa serietà tedesca meglio di no. Pensateci prima di acquistare una BMW.
Aspetto ancora una risposta sia dalla concessionaria che dalla BMW milano.
SALVE AD AGOSTO DEL 2014 HO ACQUSTATO UN BMW 650 GT GIA' DA I PRIMI GIORNI AL MOTO A COMUINCIATO A DARE PROBLEMI , A 2000 KM LA FRIZIONE E' ANDATA , ADESSO HA 6200 KM E GIA' LA SECONDA FRIZIONE DA I PRIMI CENNI , INCOMINCIA A STRAPPARE E FA PUZZA DI BRUCIATO , LA MOTO SI SPEGNI AI BASSI REGIMI , E ALCUNE VOLTE STENTA ANCHE A PARTIRE. AVEVEVO INVIATO UN RECLAMO PRESSO LA BMW MA SENZA ALCUL ESITO . STIAMO PARLANDO DI UNO SCOOTER CHE COSTA QUASI 14.000 EURO. PENSO PROPRIO CHE A QUESTO PUNTO ADIRO' LE VIE LEGALI CITANDO ANCHE AI DANNI SUBITI SIA PER IL MANCATO USO DEL MEZZO PER LE CONTINUE PROBLEMATICHE, SIA CHE LA CASA BMW NON E' STATA ANCORA IN GRADO A RISOLVERE IL PROBLEMA DEFINITIVAMENTE .
Dopo quasi un mese che la mia gas 1200 e' ferma in concessionario per un richiamo della pompa benzina oggi mi è' stato detto che la pompa arriverà' a Monaco tra il 3 e il 6 luglio poi dovrà' essere spedita al concessionario che dovrà eseguire il lavoro ed io starò senza moto ancora per molto e questi signori che vendono questi prodotti con un organizzazione del cavolo mi dicono che purtroppo non si può far niente . Mi domando che razza di fabbrica autorizza dei richiami per poi non avere i ricambi , poi non è che ne anno vendute poche di gs 1200 , dovrebbero vergognarsi .. Almeno spero che fatto ciò non mi dia problemi visto che io non ne ho avuti mai .
Chiamato due volte stamattina per assistenza. La prima volta: "Mi lasci il numero così non aspetta, la chiameremo appena si libera l'addetto." Dopo tre ore richiamo. Questa volta: "Le passo subito l'assistenza". Dopo 5 minuti di attesa inutile, riattacco.
Se questo vi sembra un servizio accettabile .....
Anch'io ho avuto a che fare con questo elemento.
L'avrei preso a sberle è veramente un cretino "ma chi si crede di essere?"
Mi sono rivolta altrove, ma appena vendo l'auto mi oriento su altre marche perchè se a questa gente fanno schifo i nostri soldi allora vadano a....
Spero lo mettano a lavare i pavimenti "UMILTA' ed EDUCAZIONE"
buomgiorno
Ho avuto una anomalia sulla mia f800gt il cruscotto si accende e si spegne ad intermittenza a moto spenta, ho scoperto che a Milano alla fine è rimasto un solo centro bmw motorrad, mi reco per fare vedere l'anno malia e mi danno appuntamento per 8 luglio accettazione alle 8'30 con altre almeno 40 moto manco fosse una TAC per poi non sapere tempi e costi, casualmente la garanzia è scaduta da un mese.... Ma che cosa sta succedendo? Devo attraversare Milano o fare 40 km per portarla in un altro centro ma mi dicono che la situazione è la medesima, non mi sembra un gran servizio per una eccellenza di moto
Ho acquistato una BMW 320 sport nel 2014. Ho avuto sin dall'inizio problemi con le gomme che a tutt'oggi non ho risolto grazie alla poca professionalità ( e non dico altro) di una officina concessionaria BMW di Roma nord. L'unica, peraltro, presente in zona. A 7000 km. ho voluto cambiare tutte le gomme e me le hanno montate anteriormente fuori misura per non aver letto bene il foglio di circolazione, costo 1.704.00 euro. Due settimane fa, finalmente, mi hanno cambiato le anteriori - stavolta bene - ma anche il cerchio anteriore destro perché secondo loro era ammaccato, costo 620,00 euro. Comunque la macchina non andava bene e quindi mi sono rivolto da un gommista bravo che conosco da anni non BMW. Risultato la macchina era senza convergenza ed equilibratura che ho dovuto rifare a mie spese, ma soprattutto il cerchio sostituito dopo essere stato attentamente controllato è risultato perfetto anche perché a tutt'oggi la BMW ha appena 9800 KM. In conclusione oltre al prezzo d'acquisto dell' auto - circa 60.000,00 euro ci ho rimesso un sacco di soldi per un problema che osservato con più attenzione e professionalità si sarebbe risolto con una mattinata e non in 6 mesi. Cara BMW ti saluto, perché la prossima auto sarà Audi o forse Mercedes.
anche io saluto bmw prossima sara' mercedes
Sono cliente BMW motorrad da 14 anni (6 moto 1200cc) e auto da 1 (520tourig xd), prima di una serie che poteva essere lunga.
Trovo un sito internet che vende accessori moto BMW (BMW-motorrad-store.it), che appare per grafica come sito ufficiale.
A novembre 2014 chiedo delucidazioni via mail a BMW Italia, la quale mi risponde, a mezzo mail, che si tratta di una concessionaria tedesca.
Peraltro digito su google “Bohling und Eisele & co. GmbH”, nome che compare sul sito di BMW store, e mi appare il sito di una concessionaria ufficiale BMW Germania di Carlsruhe.
A gennaio 2015 compro vari accessori marcati BMW, che monto sulla moto nel marzo. La terza volta che uso le borse laterali (giorni di utilizzo totale dall’acquisto: 5) si rompe la guarnizione di una borsa laterale.
Chiedo alla concessionaria Motorfelsinea Buscaroli di Bologna l’applicazione della garanzia e questa mi rimanda a BMW Italia ed al venditore.
Risposte ricevute:
BMW STORE: Dear Mr. Cavazza, thanks for your email. If you contacted an official BMW local dealer they must take of the warranty, for BMW offers a two year warranty for all its products worldwide.
Normally we have a policy of exchange or refund within 30 days after receiving the product, afterwards that policy is excluded. If you'd like for us to take care of asking for the warranty at BMW, you'll have to assume all the shipping costs (both ways). In order to avoid unnecessary costs, we consider the first option to be the most recommended. We wish you a nice weekend and an effective course of action. Mit freundlichen Grüßen / with kind regards Laura Neira.
Per chi non conosce l’inglese, in breve: “chiedi l’applicazione della garanzia BMW in Italia, altrimenti mandaci a Tue spese il pezzo che noi ci attiviamo presso BMW Germania per la garanzia a titolo di favore”. Morale: paga due spedizioni internazionali per fare valere un Tuo diritto, così risparmierai poche decine di euro sulla sostituzione del pezzo a Tue spese (€ 168,00)
BMW ITALIA: (sintetizzo la risposta telefonica). Quanto alla Sua richiesta di informazioni di novembre noi abbiamo risposto che si trattava di una concessionaria tedesca e non di una concessionaria ufficiale BMW (ma, la Bohling und Eisele & co. GmbH è effettivamente di una concessionaria ufficiale). Il venditore non appartiene alla rete ufficiale BMW (a ben vedere il sito fa capo alla United Online Stores GmbH – lo si legge nelle note legali - ma riporta nella home page il nome della Bohling und Eisele & co. GmbH, ossia della concessionaria ufficiale BMW) ed opera autonomamente su internet. Ergo BMW non garantisce il prodotto che ha costruito perché venduto fuori dalla rete ufficiale.
Non faccio commenti sulla serietà dei due interlocutori. Semplicemente cesserò di essere cliente BMW.
PS: Come giocarsi un buon cliente per neppure 200 Euro (prezzo di vendita e non di costo) del pezzo da sostituire.
un servizio totalmente inefficiente (alla faccia della precisione teutonica!) in tutti i suoi settori,dal segmento degli operatori fino alle COSIDDETTE officine autorizzate. Vivo in provincia di CS, ho una "scarver 650 " che ha problemi di natura elettrica e quindi necessita di una verifica presso una officina BMW . Benissimo. LA sede più vicina si trova a 100 km di distanza,cioè a CATANZARO,e come se non fosse sufficiente in quella sede non riesco da giorni a contattare nessuno ! Non c'è verso di avere la possibilità di risposta pur telefonano in continuazione. Se una persona già deve sobbarcarsi una spesa per il trasporto del mezzo in officina e poi non dovesse vedersi "ricoverare" il mezzo,cosa deve fare? Tornare indietro con la moto? Non sarebbe giusto prendere accordi per effettuare le dovute verifiche?! Mi sto convincendo che il marchio BMW sia una bufala ben venduta : con la touring che avevo anni fa mi sono convinto a non prendere mai più automobili,adesso siamo alla medesima convinzione che con le moto sia la stessa cosa : meglio le giapponesi a sto punto,avranno pure meno fascino in rapporto ad una nobiltà (?!) decaduta,ma almeno nell'assistenza trattano le persone con il dovuto rispetto. Tanto vi dovevo. Cerco di mettere a posto la moto in qualche modo e di venderla al più presto possibile,sconsigliando URBI ET ORBI ad un acquisto BMW,sia che si parli di automobili che di motociclette. Buona serata,Lucio Sessa.
tante belle parole alla fine delusione totale sulla assistenza BMW 320 d f30 anno immatricolazione luglio 2013
Per la prima volta sono stato in concessionaria BMW di Barletta Motor Service, mi preme
sottolineare la competenza, la professionalita', la qualita' del servizio e l'attenzione e
la cortesia verso il cliente. Grazie a tutti.
Sono cliente BMW da vent'anni. Ho acquistato la mia quarta BMW lo scorso anno presso la concessionaria Etica di Corsico. Dopo varie opere di convincimento da parte del personale ho aderito al servizio di custodia e cambio ruote. Lo scorso autunno sono riuscito a far sostituire le gomme solo dopo aver effettuato numerose telefonate e l'appuntamento per il cambio mi è stato dato dopo un mese e mezzo. Errore non da poco MI HANNO MONTATO LE GOMME AL CONTRARIO.
Due settimane fa mi hanno fissato l'appuntamento per oggi per effettuare il cambio gomme. Sono andato all'ora prevista e mi è stato detto che dovevo aspettare circa un ora. Dopo un'ora mi dicono che si sono DIMENTICATI di far arrivare le mie gomme dal magazzino. Che dire, SERVIZIO PESSIMO, SERIETA' POCA PER NON DIRE NULLA !!! Il tempo perso chi me lo ripaga ???
servizio pessimo e nessuna garanzia alla riconsegna della vettura. Porto la vettura, una x 5, presso la concessionaria di Caltanissetta per un richiamo di manutenzione programmato, dopo l'accettazione chiedo la riconsegna dell'auto poiché si sono accorti che l'intervento non era compreso nel pacchetto di manutenzione prepagato. L'auto mi viene riconsegnata con un evidente segno nel paraurti posteriore, verosimilmente dovuto ad un urto durante la manovra all'interno dell'officina. Situazione segnalata al servizio clienti BMW Italia, staremo a vedere!!!
segnalato a bmw italia
bravo
campa cavallo che l'erba cresce
devi mandare in germania la mail loro si che intervengono