Assistenza clienti BMW: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

La storia della famosa industria automobilistica e motociclistica tedesca BMW, non iniziò con la produzione di vetture e motocicli. In realtà, fu durante la Prima Guerra Mondiale che si aprì la strada di quella che, con il passare degli anni, è poi diventata una multinazionale molto importante nel settore di riferimento.

Durante il primo conflitto mondiale, si rese necessario – per il settore industriale tedesco – di poter ottimizzare e rafforzare al massimo le potenzialità degli aerei da caccia. Nella prima volta nella storia, gli aeroplano avevano un posto importante nelle azioni di guerra.

Furono quindi contattate alcune imprese del settore, e grazie alle capacità di intuizione e di innovazione di alcuni esperti ingegneri del comparto aeronavale, si avviò una produzione di aeroplani dalle eccellenti caratteristiche tecniche.

Le due imprese costruttrici scelte dal Reich, la Rapp Motorenwerke e la Gustav Otto Flugmaschinenfabrik, costituirono un consorzio industriale con la denominazione Bayerische Flugzeugwerke, l’attuale BMW.

La produzione automobilistica a marchio BMW fu avviata tra gli anni ’20 e ’30, e il primo modello di motocicletta fu prodotto nel 1923, si trattata della BMW R32.

La Seconda Guerra Mondiale portò l’industria ad adeguarsi alle regole e alle necessità del periodo bellico, con settori interamente dedicati alla produzione richiesta dal Reich.

Cessato il secondo conflitto mondiale, l’impresa apparve subire una crisi anche dovuti ai danni provocati dalla distruzione di alcuni impianti causati dai bombardamenti. Ma ecco che, nel 1954, con il lancio di una piccola vettura, la Isa Isetta, che l’immagine dell’impresa, e la sua fortuna, furono rilanciate.

L’espansione a livello europeo fu avviata a partire dagli anni ’70, in pieno boom economico, mentre per valicare i confini dell’Europa fu necessario attendere gli anni ’90. Vennero stretti importanti accordi economici e commerciali, si decisero acquisizioni di imprese e cessioni di quote societarie.

Oggi BMW è leader a livello internazionale nel settore della produzione di auto e moto.

Lo slogan aziendale, in lingua tedesca, è “Freude am Fahren” che tradotto significa il piacere di guidare.

Nei paragrafi successivi approfondiremo tutte le informazioni relative all’azienda, partendo come sempre dai dati aziendali, consistenti negli indirizzi delle sedi, nei numeri telefonici e nei contatti di posta elettronica. Proseguiremo con la piattaforma web e i servizi proposti, per finire con le informazioni su tutti i metodi per entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti di BMW.

Indirizzi, numeri telefonici e contatti email

Ecco l’indirizzo completo della sede principale in Germania:

Bayerische Motoren Werke Aktiengesellschaft
Petuelring 130
80788 – Monaco di Baviera

Il numero telefonico del centralino è il seguente:

  • +49 89 3820

La sede legale italiana si trova al seguente indirizzo:

BMW Italia S.p.A.
Via Della Unione Europea 1
San Donato Milanese (MI)

Il numero telefonico è questo:

  • +39 02 5188 3863

Questo l’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC): info.bmwitalia@bmwcert.it

E l’indirizzo di posta elettronica generico: bmw@bmw.it

Piattaforma web

Per accedere al sito web ufficiale cliccare sul link: BMW online.

È una piattaforma web dinamica e ricca di informazioni sulla produzione di autovetture e motociclette BMW.

Tra i servizi online proposti agli utenti, è presente il configuratore virtuale per scegliere gli optional che si desidera installare sulla propria auto o moto, ed è possibile farsi preparare un preventivo con un’offerta personalizzata, semplicemente inserendo i dati richiesti nell’apposito modulo di richiesta online.

BMW  ha sviluppato un programma dedicato ai clienti, denominato Excellence Club. Per aderire, leggere le informazioni contenute nella sezione BMW Excellence Club, e inserire i dati richiesti nell’apposito modulo che è inserito in fondo alla pagina.

Accedendo alla pagina delle FAQFrequently Asked Question – con le risposte alle domande poste con maggior frequenza dagli utenti, si possono scoprire molte informazioni utili e risolvere autonomamente diverse problematiche che si possono riscontrare durante la navigazione sulla piattaforma online.

Assistenza clienti BMW

Il servizio di assistenza clienti di Audi si articola tra il call center, l’assistenza clienti online, il servizio di assistenza tramite posta elettronica e l’accesso alle pagine ufficiali presenti sui più conosciuti social network.

Nei paragrafi che seguono approfondiamo, punto per punto, tutti i metodi per chiedere assistenza o informazioni di tipo commerciale o amministrativo.

Assistenza clienti telefonica

Per entrare in contatto con il customer service telefonico di BMW per chiedere informazioni e/o assistenza, digitare il numero:

  • 02 51610111

Il servizio è attivo nella seguente fascia oraria: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08:30 alle ore 18:30.

Assistenza clienti online

Se si preferisce inviare la propria richiesta di assistenza o di informazioni senza telefonare, si può utilizzare il modulo online del servizio di supporto ai clienti.

Inserire tutti i dati richiesti, e scrivere nel box di testo la motivazione per cui si chiede di entrare in contatto. Entro breve tempo, uno degli operatori del supporto clienti risponderà tramite mail.

Assistenza clienti tramite posta elettronica

Chi preferisce utilizzare la posta elettronica può inviare un messaggio alla mail dedicata al servizio di assistenza clienti:

ATTENZIONE: nel caso in cui la comunicazione sia relativa a un problema di tipo tecnico o amministrativo, è meglio citare nel campo oggetto della mail il numero della pratica relativa all’auto o alla moto a cui ci si riferisce.

Assistenza sui Social Network

Accedendo alle pagine ufficiali di BMW presenti sui più diffusi Social Network, è possibile inviare una richiesta di informazioni e/o di assistenza, scrivendo un messaggio tramite chat o via posta privata. Ecco il link per fare accesso alla pagina ufficiale presente su Facebook e quello per entrare sul profilo ufficiale su Twitter.

Infine, ecco i link di accesso al profilo ufficiale di BMW presente su Instagram, quello per accedere alla pagina di presentazione aziendale pubblicata su LinkedIn e per visitare il canale video su YouTube.

Opinioni degli utenti:

  • il 7 aprile 2015 ho portato la mia BMW 525d presso la concessionaria Auto Torino per la sostituzione del navigatore rubato il venerdì notte 4 aprile 2015.
    dopo un preventivo (accettato) di circa 9.000 euro!!, sono ancora in attesa della consegna della vettura "oggi 08 maggio 2015" perché a loro dire la centralina fatta arrivare dalla Germania è risultata difettosa e non è possibile farsela sostituire con una funzionante; mi si dice che devono provvedere tramite il loro EDP a correggere l'errore via computer..............
    Peccato che per schiacciare qualche tasto ci vogliano oltre TRE SETTIMANE DI ATTESA.
    Se questo è il servizio dato ai Clienti, penso che la prossima vettura (sempre che la mia me la rendano prima del Natale 2017) non sarà più una BMW.
    Nel frattempo continuo ad andare a piedi.
    Saluti, Salvatore

  • un ragazzo si e' lamentato che ha cambiato le bobine alla sua 320 i 2 volte. io le ho cambiato in 4 anni 29 volte

  • Buon giorno.sono molto deluso dall'acquisto di una mini cooper s clubman del 2007 fatta direttamente in concessonaria mini Bmw. La macchina usata aveva circa 37000 chilometri ....appena ritirata ho avuto problemi alla turbina....nell'arco di un anno ,circa una volta al mese ,ho dovuto lasciare il mezzo in assistenza per riparare molteplici pezzi : cinghia di distribuzione ,frizione , serratura portiera parabrezza ,varie guarnizioni motore,Morino avviamento e quant'altro , tutto documentato da fatture . Gli interventi e manutenzioni sono state fatte direttamente dalla concessonaria che mi ha venduto la macchina. Adesso mi trovo dopo solo 20 mila chilometri a intervenire sulla catena di distribuzione e sul l'albero a canne ,che molto probabilmente ha un difetto di fabbricazione.La mia pratica molto probabilmente non è stata valutata bene....come è possibile comprare una macchina del genere e avere tutti questi problemi e ripetutamente????? Sono molto deluso !!!!se conto il tempo che ho sprecato portando la macchina a ripare e i soldi che ho perso e che ho speso ,e la nausea che ho solo a pensare che non ne vengo fuori , mi sento male. Tutto questo è documentato da fatture e foto i mio possesso. Cordiali saluti

  • Posseggo una Mini Coutryman, a distanza di quasi un anno, non ho ancora ricevuto un rimborso, da parte di Europassistance, delle spese a seguito di un guasto subito. Il rimborso è stato deliberato ma mai accreditatomi. Ho fatto decine di chiamate e mail, ma la risposta e sempre quella : è in pagamento attenda ancora qualche giorno. Ieri l'ennesima giustificazione assurda, la mia banca ha respinto il bonifico!!! E questo è un servizio di un marchio come BMW??? VERGOGNOSO!!!!

  • salve ho comprato una mini coantrymen 5 mesi fa ,il primo mese tutto bene ,poi ha incominciato il delirio completo con problemi di elettronica .praticamente la macchina è sempre in officina e non sanno cosa fare . forse era meglio tenere la mia auto vecchia ma almeno nn ero a piedi . ogni 5 giorni devo recarmi in un noleggio per ritirare la macchina perdendo ore di lavoro un disastro . sono stufo sto pagando una macchina che non uso !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! e bloccare i pagamenti non si puo , vi pare giusto ? io dico un colosso come bmw forse farebbe meglio e bella figura cambiandomi la macchina visto che è nuova . ma io scommetto che dopo le 100 telefonate in bmw italia fatte in trev mesi , vi dico io che quelli se la ridono , e noi siamo esasperati .. posso dire solo una cosa , CHE SCHIFO

  • Una cosa vergognosa , ho portato la moto con soli 2300km con problemi di cambioil martedì mattina, il giovedì sera dovevano ancora vederla. Ti dicono che ti chiamano per informarti,non ti chiamano e non ti rispondono quando li chiami e se rispondono ti raccontano sempre che stanno facendo dei controlli e ti rimandano tra qualche giorno! Morale della favola devo fare alzare mia moglie e mia figlia di tre anni alle cinque del mattino per portarmi al lavoro. comunque la moto e ancora da loro!

  • SALVE SONO DELUSISSIMO DELLA MIA BMW 316D 2010 116CV 85KW COD MOTORE N 47 TUTTO DIFETTOSO DI FABRICAZIONE RISCHIO ROTTURA CATENA DISTRIBUZIONE CON RISCHIO SPACCATURA DEL MOTORE A SOLI 95000 KM SENZA ALCUN RICHIAMO DA PARTE DI BMW UN VERO BIDONE DI AUTO E MARCHIO MEGLIO UN AUTO COREANA SI SPENDE LA META DI SOLDI X AQUISTO E TI FANNO 250.000 KM SENZA PROBLEMI

  • salve diciamo che il servizio potrebbe anche andare ma quello che non va propio e la mia auto con grande marchio bmw sono in possesso di una 316 d e90 2010 km96.000 auto poco affidabile e con elevati difetti di fabricazione come volano sostituito a 95000.km costato 1000€ e con distribuzione da rifare x difetto di fabricazione albero motore pignone e tedicatena rischio spaccatura del motore danno 5000€ ivero schifo di auto ma lo schifo piu grande e quello che BMW grande marchio invece di assumersi tutte le responsabilita e richiamare le auto difettose se ne lava le mani completamente

  • Buongiorno, a seguito di un sibilo appena percettibile, l'officina di mia fiducia (Magnifica - Triggiano (BA) mi ha informato che si rendeva necessaria la sostituzione della turbina in garanzia (vettura di circa 2 anni di vita e poco meno di 100.000 Km.). Informandomi sulla casistica, il capo officina mi ha confermato che altre vetture avevano subito lo stesso problema. Dopo la sostituzione della turbina ed esecuzione contestuale del tagliando ho ritirato la vettura: in questa fase ho chiesto elementi sull'intervento eseguito e mi è stata confermata la sostituzione della Turbina e che quella "nuova" aveva l'elettronica diversa...Quella sera stessa mi sono accorto che il motore non rendeva più: ritardo di circa due secondi nella risposta dell' acceleratore (affondandolo completamente, ritardo notevole nell'accelerazione. Per giunta, dopo il suddetto intervento ho avuto una segnalazione di livello olio oltre il massimo. Riportata l'auto in officina, mi è stato riferito che il livello dell'olio era effettivamente alto e che ne avevano eliminato un chilo in eccesso: problema causato dalla pistola automatica' da loro usata per caricare l'olio. Nonostante questo secondo intervento la vettura continua a non rispondere come dovrebbe all'acceleratore. Dal momento che sono alla quarta BMW e trascorro più tempo in auto che a casa o in ufficio, riconosco perfettamente un drastico peggioramento delle prestazioni della mia vettura: a mio avviso è stata installata una turbina depotenziata o con una mappatura volutamente rallentata per prevenirne la rottura (altre persone di mia conoscenza hanno dovuto sostituirla più o meno a 100.000 km.) oppure una turbina guasta. Tornato ancora in officina mi è stato riferito che la vettura non presenta problemi alla diagnosi, sebbene uno dei tecnici salito con me in macchina mi ha confermato che la vetture non risponde come previsto. Ho percepito che sulla questione vi sia una certa omertà e consapevolezza da parte della rete di assistenza BMW dell'esistenza dei problemi di cui sono vittima. Peraltro la cosa curiosa ma altrettanto emblematica è che invece di fare delle verifiche, sono stato invitato a parlare con un fantomatico ed irraggiungibile "capo Area dell'assistenza" (che mi dicono non essere raggiungibile e che non chiamerà mai un cliente...) che non si sa però quando sarà disponibile o, in alternativa, ad instaurare una contestazione Legale, magari provvedendo preventivamente a far periziare la mia vettura.... Essendo stato per oltre 15 anni responsabile del Servizio Clienti e della rete di assistenza per una multinazionale di nome Philips rimango basito da questo comportamento che ritengo offensivo nei confronti di chi ha assicurato fedeltà al marchio BMW per circa dieci anni, promuovendolo presso amici e parenti. Laddove non ottenessi una immediata risposta da parte della BMW, sebbene con grande rammarico che mi spingerà a perderne la fiducia dirottando verso altri marchi, ricorrerò legalmente al fine di tutelare i miei diritti e darò risalto alla questione sulla stampa specializzata, sui forum e social networks, nonché alle varie associazioni consumatori.

  • Sono proprietario di una BMW 320 coupe, Il giorno 7 gennaio stavo rientrando a Pescara dalla Calabria quando all'altezza dell'uscita di Bari Nord sulla A14, ho forato una gomma. Ho chiamato il servizio assistenza della BMW il quale si è prontamente adoperato facendomi recuperare l'auto in in 1/2 ora, portandomi presso la concessionaria BMW di Bari, BALDASSARRE, dove è iniziato il mio calvario, tengo a precisare tra l'altro che stavo in compagnia della mia famiglia. Arrivato la verso le 14,30 il servizio accettazione prendeva in consegna l'auto dicendomi che probabilmente le gomme che avevo montate non erano disponibili e che dovevo lasciare l'auto fino a venerdì 9 per poter recuperare le gomme che avevo montate. Ho detto subito che non era pensabile la soluzione prospettatami e che avrei accettato di montare qualsiasi gomma fosse disponibile pur di rientrare in serata a casa. A questo punto mi hanno detto che avrebbero controllato la disponibilità ma passata 1/2 ora vado a chiedere e mi dicono che stanno cercando, per farla breve ad ogni mia richiesta d'informazione mi veniva data sempre la stessa risposta. Dopo oltre due ore decido di prendere una decisione autonoma, mi adopero io personalmente e contatto un gommista il quale si mette subito a disposizione per risolvermi il problema, chiedo ad un addetto come fare per raggiungerlo e mi viene data l'indicazione, senza che nessuno della Concessionaria si preoccupi di darmi alcuna assistenza. Mi reco presso il gommista, lasciando la mia famiglia presso la concessionaria. A questo punto mia moglie rimasta in attesa, spazientita dal comportamento del personale della Concessionaria si fa accompagnare da un responsabile manifestando tutto il suo disappunto per il comportamento è la totale mancanza di assistenza che avevamo ricevuto. Solo dopo questa manifestazione di disappunto, si sono preoccupati di chiamare il gommista dove mi ero recato per dire che ero un loro cliente di avere un riguardo, ma a questo punto non avevo più alcuna necessità in quanto il gommista, compreso il mio probblema si era subito adoperato per mettermi in condizione di tornare a casa. Questa la mia avventura presso la suddetta Concessionara.

  • Buon giorno. Sono cliente BMW dal 2004, ne ho comperate due, e la terza per sostituire la seconda ho gia un preventivo in mano. Peccato però che abbandonerò completamente questa idea.
    Venerdì si é rotta la turbina, fumo bianco etc. etc.
    Ho visto che é un problema riscontrato molto frequente, come molto frequente quello della spia 4x4 accesa che mi ha fatto spendere un altro botto per la sostituzione del motorino etc. etc.
    Insomma problemi ben conosciuti da BMW, ma a costi totali dell'utilizzatore perché ovvio, accadono sempre subito dopo la scadenza della garanzia.
    BMW dove sei?

  • Buongiorno. Sono cliente bmw da 20 anni,sia come auto che come moto. Nel 2007 ho acquistato,nuova,presso la concessionaria di Ferrara,una GS1200Adventur. Con la moto ho percorso poco piu di 20000km. Mi si e' accesa la spia rossa. Il responso della concessionaria e'stato che si e' ROTTO L ABS!! Circa 2000€ per sostituirlo.
    Ora,capisco perfettamente che la moto sia fuori garanzia ma e' altrettanto evidente che ha solo 20000km e che l abs non e' una cosa che si rompe per "cattivo uso".Da una ricerca su internet ho constatato che molti proprietari di GS 2006/07 hanno avuto lo stesso problema,quindi la Casa Madre era perfettamente al corrente di questo difetto.Mi sono molto lamentato con il Concessionario,che devo dire e' stato molto comprensivo e professionale,ma l Ispettore Bmw e' intervenuto con uno sconto del 40%. Io la trovo una cosa assurda!! Un marchio come BMW non puo' permettersi,a mio giudizio,di perdere consensi in questo modo. Il difetto sai che ce'!! Intervieni in maniera preventiva sul cliente....se non fai questo,almeno intervieni totalmente sul problema una volta che si verifica!! E dire che stavo comperando quella nuova!!!!!

  • Sono un possessore di una mini cooper d. a 118.000 km portata in assistenza e diagnosticata la rottura della catena di distribuzione che a quanto ne so non dovrebbe rompersi, la garanzia è scaduta e loro mi hanno fatto un preventivo a dir poco assurdo. Fortuna che la BMW è "affidabile", sicuramente cambierò marchio

  • Buon giorno,
    Sono un possessore di una BMW 525 d sw 218 cv anno 2013 km 80.000, sono Direttore commerciale per il Sud Europa per tanto sono sempre in viaggio, credevo di aver scelto una buona autovettura ma a ime ..... Ho richiesto lunedì scorso un'intervento di emergenza perché la mia vettura dovrebbe avere la turbina guasta visto la potenza del motore è bassa inoltre il monitor mi informa che devo recarmi con urgenza alla BMW! Ma purtroppo il motore fai dei bizzarri rumori quindi preferisco lasciarla nel parcheggio, per tanto chiedo anche a mie spese di organizzare il recupero con carro attrezzi, risposta della concessionaria Nanni Nember di Brescia...... Ci dispiace ma non possiamo perché non abbiamo tempo in officina visto che siamo al completo, quindi sono senza autovettura da 1 settimana senza aver avuto un tecnico per diagnosticare il problema ed iniziare la fase dei lavori! Nessuna auto sostitutiva ! Questo comportamento post vendita ha già ipotecato il mio interesse per un futuro in questa azienda! E sto usando frasi molto cortesi m sono molto molto arrabbiato per non avermi voluto ascoltare ect