Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
La storia della famosa industria automobilistica e motociclistica tedesca BMW, non iniziò con la produzione di vetture e motocicli. In realtà, fu durante la Prima Guerra Mondiale che si aprì la strada di quella che, con il passare degli anni, è poi diventata una multinazionale molto importante nel settore di riferimento.
Durante il primo conflitto mondiale, si rese necessario – per il settore industriale tedesco – di poter ottimizzare e rafforzare al massimo le potenzialità degli aerei da caccia. Nella prima volta nella storia, gli aeroplano avevano un posto importante nelle azioni di guerra.
Furono quindi contattate alcune imprese del settore, e grazie alle capacità di intuizione e di innovazione di alcuni esperti ingegneri del comparto aeronavale, si avviò una produzione di aeroplani dalle eccellenti caratteristiche tecniche.
Le due imprese costruttrici scelte dal Reich, la Rapp Motorenwerke e la Gustav Otto Flugmaschinenfabrik, costituirono un consorzio industriale con la denominazione Bayerische Flugzeugwerke, l’attuale BMW.
La produzione automobilistica a marchio BMW fu avviata tra gli anni ’20 e ’30, e il primo modello di motocicletta fu prodotto nel 1923, si trattata della BMW R32.
La Seconda Guerra Mondiale portò l’industria ad adeguarsi alle regole e alle necessità del periodo bellico, con settori interamente dedicati alla produzione richiesta dal Reich.
Cessato il secondo conflitto mondiale, l’impresa apparve subire una crisi anche dovuti ai danni provocati dalla distruzione di alcuni impianti causati dai bombardamenti. Ma ecco che, nel 1954, con il lancio di una piccola vettura, la Isa Isetta, che l’immagine dell’impresa, e la sua fortuna, furono rilanciate.
L’espansione a livello europeo fu avviata a partire dagli anni ’70, in pieno boom economico, mentre per valicare i confini dell’Europa fu necessario attendere gli anni ’90. Vennero stretti importanti accordi economici e commerciali, si decisero acquisizioni di imprese e cessioni di quote societarie.
Oggi BMW è leader a livello internazionale nel settore della produzione di auto e moto.
Lo slogan aziendale, in lingua tedesca, è “Freude am Fahren” che tradotto significa il piacere di guidare.
Nei paragrafi successivi approfondiremo tutte le informazioni relative all’azienda, partendo come sempre dai dati aziendali, consistenti negli indirizzi delle sedi, nei numeri telefonici e nei contatti di posta elettronica. Proseguiremo con la piattaforma web e i servizi proposti, per finire con le informazioni su tutti i metodi per entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti di BMW.
Ecco l’indirizzo completo della sede principale in Germania:
Bayerische Motoren Werke Aktiengesellschaft
Petuelring 130
80788 – Monaco di Baviera
Il numero telefonico del centralino è il seguente:
La sede legale italiana si trova al seguente indirizzo:
BMW Italia S.p.A.
Via Della Unione Europea 1
San Donato Milanese (MI)
Il numero telefonico è questo:
Questo l’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC): info.bmwitalia@bmwcert.it
E l’indirizzo di posta elettronica generico: bmw@bmw.it
Per accedere al sito web ufficiale cliccare sul link: BMW online.
È una piattaforma web dinamica e ricca di informazioni sulla produzione di autovetture e motociclette BMW.
Tra i servizi online proposti agli utenti, è presente il configuratore virtuale per scegliere gli optional che si desidera installare sulla propria auto o moto, ed è possibile farsi preparare un preventivo con un’offerta personalizzata, semplicemente inserendo i dati richiesti nell’apposito modulo di richiesta online.
BMW ha sviluppato un programma dedicato ai clienti, denominato Excellence Club. Per aderire, leggere le informazioni contenute nella sezione BMW Excellence Club, e inserire i dati richiesti nell’apposito modulo che è inserito in fondo alla pagina.
Accedendo alla pagina delle FAQ – Frequently Asked Question – con le risposte alle domande poste con maggior frequenza dagli utenti, si possono scoprire molte informazioni utili e risolvere autonomamente diverse problematiche che si possono riscontrare durante la navigazione sulla piattaforma online.
Il servizio di assistenza clienti di Audi si articola tra il call center, l’assistenza clienti online, il servizio di assistenza tramite posta elettronica e l’accesso alle pagine ufficiali presenti sui più conosciuti social network.
Nei paragrafi che seguono approfondiamo, punto per punto, tutti i metodi per chiedere assistenza o informazioni di tipo commerciale o amministrativo.
Per entrare in contatto con il customer service telefonico di BMW per chiedere informazioni e/o assistenza, digitare il numero:
Il servizio è attivo nella seguente fascia oraria: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08:30 alle ore 18:30.
Se si preferisce inviare la propria richiesta di assistenza o di informazioni senza telefonare, si può utilizzare il modulo online del servizio di supporto ai clienti.
Inserire tutti i dati richiesti, e scrivere nel box di testo la motivazione per cui si chiede di entrare in contatto. Entro breve tempo, uno degli operatori del supporto clienti risponderà tramite mail.
Chi preferisce utilizzare la posta elettronica può inviare un messaggio alla mail dedicata al servizio di assistenza clienti:
ATTENZIONE: nel caso in cui la comunicazione sia relativa a un problema di tipo tecnico o amministrativo, è meglio citare nel campo oggetto della mail il numero della pratica relativa all’auto o alla moto a cui ci si riferisce.
Accedendo alle pagine ufficiali di BMW presenti sui più diffusi Social Network, è possibile inviare una richiesta di informazioni e/o di assistenza, scrivendo un messaggio tramite chat o via posta privata. Ecco il link per fare accesso alla pagina ufficiale presente su Facebook e quello per entrare sul profilo ufficiale su Twitter.
Infine, ecco i link di accesso al profilo ufficiale di BMW presente su Instagram, quello per accedere alla pagina di presentazione aziendale pubblicata su LinkedIn e per visitare il canale video su YouTube.
Opinioni degli utenti:
lasciata per appuntamento in riparazione l'auto il 6 ottobre 2014 guasto rilevato cd non funzionante ad oggi 10 ottobre 2014 non ho ancora notizie commento per la valutazione unica parola ridicolo anche se il commesso è stato molto gentile
Salve nel 2007 ho acquistato presso la concessionaria Net di Napoli una 120d 177cv attiva,con accessori tali da arrivare al prezzo di 37.900euro.Nonostante la mia affezione storica per il marchio(il mio papà ne ha possedute cinque),sono incorso in tanti inconvenienti che adesso enuncerò : a circa 80000km si è rotto lo stereo riparato presso Net spa inoltre ,albero a gomiti,tendicinghia meccanica,puleggia di rinvio catena di distribuzione,interventi riconosciuti in garanzia.Ancora numerose sostituzioni delle lampade alogene dei fari anteriori con relativa rottura della centralina faro ant dx (bixeno).Nonostante eseguissi tutti i tagliandi presso la casa, oggi a 150000 recandomi in officina per una improvvisa fumosità allo scarico,mi hanno rilevato la rottura del collettore di aspirazione,del volano più la frizione,supporti motori da sostituire,rottura del Fap,e come se non bastasse la turbina quasi andata....in soldoni per riparare la mia auto ci vorrebbero da preventivo circa 7000euro,cifra corrispondente al suo valore attuale.Molto deluso ho lasciato in conto vendita la vettura presso la Mjcar di Nola (NA),in attesa di acquistare un' altra auto anche se non penso possa essere un'altra Bmw...e pensare che la casa di Monaco è famosa soprattutto per la meccanica...
Oggi martedì 16 settembre è più di un ora che tento di contattare la bmw a tutti i numeri che ho trovato su internet. Non risponde nessuno.
Devo andare a san donato a ritirare la mini. Dal metro' di san donato a via zavattini non è possibile andare a piedi, non ci sono mezzi e la bmw non paga neanche il taxi come vado.??
Un servizio pessimo.
Ho acquistato una Mini Paceman 2.0 SD superaccessioriata ALL4 con cambio automatico ed un'infinità di accessori.
Dopo 8.000 km è comparsa un'anomalia motore con conseguente drastico taglio di potenza ed avviso di rivolgersi al più vicino centro di assistenza.
Sono di Modena e dal concessionario di zona mi sono rivolto.
Da allora i fermi tecnici sono stati 5 (dico cinque) in 6.000 con sempre la stessa anomalia.
In due occasioni durante un sorpasso ho rischiato la vita, in quanto il depotenziamento improvviso del motore non mi consentiva di proseguire il sorpasso....
La vettura è pericolosa e causa di insidie ma BMW ITALIA nonostatne i reclami e le continue soste in officina non si degna di dar ascolto al mio disagio.
Per la cronaca, da fine marzo 2014 ad oggi 16/09/2014 (sei mesi) ho utilizzato la mia autovettura poco più di due mesi.
Ogni volta la trattengono quasi un mese.
Ci fanno Km di collaudo, me la riconsegnano come nulla fosse dichiarando che ora è tutto a posto, e mi riconsegnano l'auto che nel giro di 800-2000 km si guasta d nuovo.
E il disagio rimane mio..... e la macchina da loro......
E dal servizio reclami mai un riscontro.....
Deluso è dir poco!!!!!
Purtroppo dopo 14 anni che viaggio con Bmw mi ritrovo a dover acquistare un altra marca, visto che la garanzia mi è finita e mi si è rotta la catena distribuzione non ostante BMW dichiara che Non va sostituita ma che vive quanto il motore!?!! Secondo me sono stati fatti interventi non corretti da officina autorizzata. Mi riservo a fare un articolo in una rivista automobilistica al più presto. Che delusione!
Purtroppo sono rimasto delusissimo dal servizio bmw. L'auto va bene ed anche il concessionario sui mi sono recato è stato corretto. Il problema risiede nei finanziamenti della società, nel caso specifico all'acquisto ho sottoscritto un piccolo finanziamento per l'acquisto ed uno per la garanzia completa assicurativa ( kasco, atti vandalici.......). A distanza di un mese ho saldato il finanziamento in anticipo per l'acquisto lasciando solo quello assicurativo. Oggi scopro che circa un mese fa l'assicurazione ha chiuso anche il contratto assicurativo ( a mia insaputa) bonificandomi il premio non pagato dei 4 anni escluse le tasse. Di questo fatto gravissimo ( io ero convinto di avere l'auto completamente coperta fino a poco fa) non ne è responsabile la compagnia assicuratrice che ha operato con le corrette procedure ma Bmw, nello specifico il gruppo di finanziamento, che non mi ha informato del fatto che se avessi voluto mantenere dell'assicurazione per i 4 anni previsti era necessaria una comunicazione all'assicurazione ( naturalmente lo davo per scontato non avendo chiuso il finanziamento assicurativo).Ora l'assicurazione mi ha bonificato la parte relativa ai premi non pagati ma al gruppo di finanziamento Bmw devo dare la stessa somma piu' gli interessi, quindi in definitiva per risparmiare gli interessi sul finanziamento auto mi trovo ad aver perso più soldi e senza la copertura che volevo ( anche richiedendola non possono riattivarla) oltre ad aver girato per un mese convinto di essere coperto contro tutte le eventualità di incidente.
In definitiva mai più finanziamenti Bmw , al momento di sottoscriverli massima disponibilità poi..... ed io ci rimetto dei soldi non per non aver pagato ma per aver saldato 4 anni di finanziamento dopo 2 soli mesi...meditate....
Malgrado l'auto sia di qualità sono rimasto talmente amareggiato ( il termine corretto è beffato) che la prossima sarà un altra marca ( è la prima bmw ma l'ottava auto ).
Ora scusate ma devo perdere altro tempo a cercare una nuova assicurazione kasko ......
Buongiorno,
Circa venti giorni fa ho fatto eseguire un tagliando completo presso la bmw 'Baldassarre motors srl - Barletta' alla mia bmw 530 touring, con sostituzione: olio, filtro gasolio, filtro aria, filtro olio...fattura pagata euro 575,00 . Appena a bordo, non noto nessuna differenza, motore sempre fiacco e consumi superiori alla norma (particolari da auto non tagliandata), e con un ulteriore difetto che tra i 1700-2000 giri andava quasi in blocco per 3-4 secondi. Oggi 07 Agosto 2014 mi reco nuovamente alla bmw Baldassarre motors ed espongo quest ultima anomalia, mi eseguono una diagnosi (costo 27,00 euro) riferendomi della dovuta sostituzione del filtro particolato, sonda, quattro candelette...costo 3700 euro, vado via e mi reco da un amico meccanico molto molto in gamba, inserisce il test e riscontra una sola anomalia, quella del filtro gasolio intasato, altro solo chiacchiere, tira fuori i filtri e riscontriamo insieme che non sono filtri da soli 900 km ma di almeno 30.000 come anche l olio!
Come posso fare a farmi risarcire da questa gente?
il 16 luglio chiamo BMW Motorrad Milano per fissare l'appuntamento per il tagliando. La voce guida mi indica il nuovo sistema di prenotazione tagliando online che compilo ricevendo email di conferma.
Dopo una settimana, non avendo avuto notizie, chiamo il concessionario (per altro presso il quale ho sempre fatto tutti i tagliandi trovandomi molto bene). Probabilmente il nuovo sistema non ha funzionato a dovere, o cosi immagino.
L'assistenza non risponde e vengo dirottato al centralino, spiego il problema e mi chiedono di lasciare il mio numero di telefono per potermi richiamare.
Dopo una settimana ancora nulla. No email. No chiamate. 3 giorni fa richiamo. Stesso giro. Assistenza non risponde il centralino mi richiede il numero di telefono per potermi richiamare.
Sto ancora aspettando. Sabato vado in ferie. il tagliando aspetterà.
Ma cosa succede?
BMW 320 d acquistata a luglio 2009 la uso poco e mi succede che dopo 13000 km. circa a metà del 2012 mi si rompe il sensore della turbina e mi tocca pagarlo
pochi giorni fa giugno 2014 mi brucia la freccia led posteriore telefono in concessionaria mi dicono che in base al numero di telaio non faccio parte del gruppo del richiamo quindi mi tocca cambiare tutto il fanale e pagarlo, ma dopo 3 settimane non mi hanno ancora contattato
morale della favola sono 3 settimane che ho un auto senza una freccia posteriore
cosa simpatica vero ?
Il mio commento e semplicemente questo io possiedo un serie 3 cuope 320i 2009 ad oggi con 60000 km...in questo lasso ti tempo ho cambiato 2 volte le bobine 4 volte le candele distribuzione completa pattini eccc pompa olio con i suoi sensori il bello e che ora in accensione alla mattina si accende sempre la spia motore e manca accensione cilindro 3...compressioni ok invertito iniettori e sempre il 3 da problemi mi hanno detto che sarebbe da cambiare iniettori e pompa benzina ma si metterà a posto....?sinceramente basta sono stanco e più il tempo che la macchina e in officina che quello che la uso e sinceramente altri soldi basta!!!!io comprendo che ormai è fuori garanzia ma vi sembra normale tutti sti problemi in questi km.....in finale arriverà il punto che comprerò un altra macchina (non bmw sicuro)e questa la buttero sotto una bella pressa così finirà di urtarmi i nervi solo a vederla.....!!!
Possiedo sia una 118d che una 530d. quest'anno rottura dei cuscinetti del differenziale (150.000 km) per la 118d, preventivo BMW 1700 euro. Per fortuna trovo i cuscinetti (anche se BMW dice che non sono reperibili sul mercato) e li faccio sostituire (costo 600 euro). Una settimana fa, rottura della puleggia albero motore sulla 530d (156.000 km). Stavo in autostrada, 90km/ora, accendo l'aria condizionata, blocco totale del circuito idraulico. Per fortuna pronta reazione spengo l'aria condizionata e tutto normale. cambio puleggia + cinghie 740 euro (40 minuti di lavoro...) Uno compra una macchina in teoria sicura e per la poca cura del costruttore si trova a rischiare la vita. Pensavo sostituire la 118d con una X1, la 530d con una X5, progetto cancellato, cerco dalla concorrenza, Audi o altro. Senza parlare del costo della mano d'opera 5,50 Euro al minuto... un furto in piena regola...
Sono spiacente di non essere rimasto soddisfatto nell'aquisto della mia x3 x una incomprensione col venditore che non mi ha fornito la vettura con gli specchietti richiudibili x me inportante xl'entrata al garage! E che ancor piu non ci sia soluzione .essendo cliente bmw da ben 6vetture ci sono rimasto male . Distinti saluti martinelli
Salve, possiedo una bmw x5 futura anno 12/2004 , comprata nel 2008 . Senza offesa ,Do una valutazione a questo veicolo e alla bmw insufficiente !!!!! non la parogono ad altre marche che ho avuto. Distinti saluti.....
Buona sera, sono uno degli sfortunati acquirenti BMW che negli ultimi mesi ha subito il furto di tutto il blocco di navigazione satellitare. Volevo capire come BMW pensa di risolvere tale problema ormai ampiamente riscontrabile nelle concessionarie del Nord Italia (zona Milano) ecc..
Per i mega dirigenti volevo solo ricordare il mio caso ..
Macchina immatricolata nella prima decade del mese di FEBBRAIO, la notte prima della Consegna della vettura la concessionari subisce un furto su 10 autovetture tra cui la mia.. Fermo macchina per tre settimane.. Metà maggio 2014 subisco fuori dalla mia proprietà lo stesso medesimo furto fermo macchina da 5 Settimane il problema ancora non è stato risolto, per mancanza di pezzi di ricambio, dalla Germania (famoso stato oltre Oceano)
A questo punto non so più cosa dire, rimango perplesso dalla mancanza di riscontri da parte di BMW Italia e da parte della Sede centrale in Germania, ero convinto di aver comprato un auto tedesca di elevato standard soprattutto per quanto concerne l'assistenza Post-vendita.
Forse mi sono sbagliato !!!!! Vorrei capire: ma è possibile che il magazzino ricambi BMW Germania abbia problemi di consegna dal 2013 ???.
Buongiorno,
sono motociclista da circa 40 anni.
Ho acquistato moto di varie marche (Piaggio, Honda, KTM, Suzuki, Kawasaki)
Nell’aprile 2013 ho acquistato una moto BMW 1200GS del 2008 ho percosso circa 3000 chilometri ho ugualmente fatto il tagliando aprile 2014 dopo pochi giorni si sono rotti
i paraolio ( costo ricambi circa 20euro) del motore la lato frizione ( sono spesso da sostituire e sono il tallone d’achille BMW con spese di manodopera allucinanti) scaduta la garanzia da pochi giorni fattura i pagata 270,00 euro l’immagine che ne deriva non è certo all’altezza del marchio BMW.
servizio bmw voto 0
assistenza bmw voto 0
Cortesia degli operatori voto 0