Assistenza clienti BMW: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

La storia della famosa industria automobilistica e motociclistica tedesca BMW, non iniziò con la produzione di vetture e motocicli. In realtà, fu durante la Prima Guerra Mondiale che si aprì la strada di quella che, con il passare degli anni, è poi diventata una multinazionale molto importante nel settore di riferimento.

Durante il primo conflitto mondiale, si rese necessario – per il settore industriale tedesco – di poter ottimizzare e rafforzare al massimo le potenzialità degli aerei da caccia. Nella prima volta nella storia, gli aeroplano avevano un posto importante nelle azioni di guerra.

Furono quindi contattate alcune imprese del settore, e grazie alle capacità di intuizione e di innovazione di alcuni esperti ingegneri del comparto aeronavale, si avviò una produzione di aeroplani dalle eccellenti caratteristiche tecniche.

Le due imprese costruttrici scelte dal Reich, la Rapp Motorenwerke e la Gustav Otto Flugmaschinenfabrik, costituirono un consorzio industriale con la denominazione Bayerische Flugzeugwerke, l’attuale BMW.

La produzione automobilistica a marchio BMW fu avviata tra gli anni ’20 e ’30, e il primo modello di motocicletta fu prodotto nel 1923, si trattata della BMW R32.

La Seconda Guerra Mondiale portò l’industria ad adeguarsi alle regole e alle necessità del periodo bellico, con settori interamente dedicati alla produzione richiesta dal Reich.

Cessato il secondo conflitto mondiale, l’impresa apparve subire una crisi anche dovuti ai danni provocati dalla distruzione di alcuni impianti causati dai bombardamenti. Ma ecco che, nel 1954, con il lancio di una piccola vettura, la Isa Isetta, che l’immagine dell’impresa, e la sua fortuna, furono rilanciate.

L’espansione a livello europeo fu avviata a partire dagli anni ’70, in pieno boom economico, mentre per valicare i confini dell’Europa fu necessario attendere gli anni ’90. Vennero stretti importanti accordi economici e commerciali, si decisero acquisizioni di imprese e cessioni di quote societarie.

Oggi BMW è leader a livello internazionale nel settore della produzione di auto e moto.

Lo slogan aziendale, in lingua tedesca, è “Freude am Fahren” che tradotto significa il piacere di guidare.

Nei paragrafi successivi approfondiremo tutte le informazioni relative all’azienda, partendo come sempre dai dati aziendali, consistenti negli indirizzi delle sedi, nei numeri telefonici e nei contatti di posta elettronica. Proseguiremo con la piattaforma web e i servizi proposti, per finire con le informazioni su tutti i metodi per entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti di BMW.

Indirizzi, numeri telefonici e contatti email

Ecco l’indirizzo completo della sede principale in Germania:

Bayerische Motoren Werke Aktiengesellschaft
Petuelring 130
80788 – Monaco di Baviera

Il numero telefonico del centralino è il seguente:

  • +49 89 3820

La sede legale italiana si trova al seguente indirizzo:

BMW Italia S.p.A.
Via Della Unione Europea 1
San Donato Milanese (MI)

Il numero telefonico è questo:

  • +39 02 5188 3863

Questo l’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC): info.bmwitalia@bmwcert.it

E l’indirizzo di posta elettronica generico: bmw@bmw.it

Piattaforma web

Per accedere al sito web ufficiale cliccare sul link: BMW online.

È una piattaforma web dinamica e ricca di informazioni sulla produzione di autovetture e motociclette BMW.

Tra i servizi online proposti agli utenti, è presente il configuratore virtuale per scegliere gli optional che si desidera installare sulla propria auto o moto, ed è possibile farsi preparare un preventivo con un’offerta personalizzata, semplicemente inserendo i dati richiesti nell’apposito modulo di richiesta online.

BMW  ha sviluppato un programma dedicato ai clienti, denominato Excellence Club. Per aderire, leggere le informazioni contenute nella sezione BMW Excellence Club, e inserire i dati richiesti nell’apposito modulo che è inserito in fondo alla pagina.

Accedendo alla pagina delle FAQFrequently Asked Question – con le risposte alle domande poste con maggior frequenza dagli utenti, si possono scoprire molte informazioni utili e risolvere autonomamente diverse problematiche che si possono riscontrare durante la navigazione sulla piattaforma online.

Assistenza clienti BMW

Il servizio di assistenza clienti di Audi si articola tra il call center, l’assistenza clienti online, il servizio di assistenza tramite posta elettronica e l’accesso alle pagine ufficiali presenti sui più conosciuti social network.

Nei paragrafi che seguono approfondiamo, punto per punto, tutti i metodi per chiedere assistenza o informazioni di tipo commerciale o amministrativo.

Assistenza clienti telefonica

Per entrare in contatto con il customer service telefonico di BMW per chiedere informazioni e/o assistenza, digitare il numero:

  • 02 51610111

Il servizio è attivo nella seguente fascia oraria: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08:30 alle ore 18:30.

Assistenza clienti online

Se si preferisce inviare la propria richiesta di assistenza o di informazioni senza telefonare, si può utilizzare il modulo online del servizio di supporto ai clienti.

Inserire tutti i dati richiesti, e scrivere nel box di testo la motivazione per cui si chiede di entrare in contatto. Entro breve tempo, uno degli operatori del supporto clienti risponderà tramite mail.

Assistenza clienti tramite posta elettronica

Chi preferisce utilizzare la posta elettronica può inviare un messaggio alla mail dedicata al servizio di assistenza clienti:

ATTENZIONE: nel caso in cui la comunicazione sia relativa a un problema di tipo tecnico o amministrativo, è meglio citare nel campo oggetto della mail il numero della pratica relativa all’auto o alla moto a cui ci si riferisce.

Assistenza sui Social Network

Accedendo alle pagine ufficiali di BMW presenti sui più diffusi Social Network, è possibile inviare una richiesta di informazioni e/o di assistenza, scrivendo un messaggio tramite chat o via posta privata. Ecco il link per fare accesso alla pagina ufficiale presente su Facebook e quello per entrare sul profilo ufficiale su Twitter.

Infine, ecco i link di accesso al profilo ufficiale di BMW presente su Instagram, quello per accedere alla pagina di presentazione aziendale pubblicata su LinkedIn e per visitare il canale video su YouTube.

Opinioni degli utenti:

  • sono appena tornato da un viaggio in spagna con la mia r850r.
    Lunedì 2 la moto si è rotta dopo Teruel. Non so se il sito cui scrivere sia quello giusto, ma volevo ringraziare per l'assistenza ricevuta anche in una zona molto scarsamente popolata.
    Nello specifico le ragazze del call center che, in collegamento con gli/le omologhi/e della spagna hanno organizzato il recupero, l'alloggio del sottoscritto, e la sistemazione della moto presso la concessionaria Goya di Saragozza.
    In particolare quella che ha ricevuto la prima chiamata, Laura, che nel giorno festivo del 2 si è attivata organizzando il tutto ed offrendomi, cosa non secondaria, anche un notevole appoggio psicologico.
    E così pure per la sua collega che ha seguito la parte finale del tutto, mercoledì 4.

  • sono un possessore di una bmw x5 3.0 che ha percorso 198.000 km. farà 4 anni a luglio
    negli ultimi 2 mesi sono rimasto fermo 2 volte per strada direi una buona media.
    domenica un capolavoro, percorrevo una strada urbana ed il motore si è spento e l'auto non è più ripartita senza alcun segnale , preavviso o altro. sempre tagliandata correttamente in bmw .
    non vi dico il disagio ... Pinerolo- Torino in treno, taxi dalla stazione a Caselle per trovare un'auto da noleggio e ripartire ... e pensare che i sig.ri Tedeschi si riempiono la bocca dicendo che sono i migliori , affidabili. tutte fesserie sono forse peggio di tanti altri. questa è la terza e credo ultima BMW della mia vita. i tagliandi costano non meno di 800-1.000 euro e le loro auto io posso dire ...sono sempre rotte.

  • sono proprietario di BMW berlina 530 diesel eletta in data 24-04-14 percorrendo la tang.Ovest prima dell uscita di Lorenteggio sento un botto gigantesco mi accosto al gardrail carro attrezzi ,trasporto in concessionario BMW Pizzala Magenta(MI) Via Murri 38-36 Magenta
    Diagnosi Puleggia spezzata in tre parti tranciato manicotti.cinghie.pompa acqua,Guarnizione testa da sost. addirittura un pezzo della puleggia a spezzato un angolo del blocco motore,tutto questo ad un primo esame sic. a giudizio di vari meccanici un guasto mai visto dovuto sicuramente alla puleggia difettosa premetto che tutti i tagliandi sono stai effettuati alle scadenze sempre e rigorosamente in BMW Vettura con km 140.000 ora sono senza auto BMW sembra non rispondere a nulla per un difetto stutturale della puleggia la tanto decantata affidabilita'BMW dove e avrebbe dovuto fare minimo KM200.000 grazie BMW (dopo 3 BMW9ora fuggo a gambe levate

  • ho acquistato 2 bmw nel 2012, mi è arrivata con i cerchi sbagliati, il venditore ha detto che avrebbe provveduto, ma non lo ha fatto, in più doveva restituirmi 200 € per un accessorio che a suo dire era in omaggio ma dovevo pagarlo, poi mi avrebbe rimborsato, mai avvenuto chiaramente.
    ora che devo acquistare altri 2 veicoli sicuramente non andrò li e vi sconsiglio il venditore "Balducci" non fanno quello che dicono, consiglio audi

  • Come e possibile che un bmw 520 touring si possa allagare alloggiamento centralina sospensioni autolivellanti recando un infinita di danni
    Perché adetta dell autofficina si è ustroita lo scolo dell acqua.
    è una cosa che da una macchina da 60000 euro non puo esistere. Per favore datemi una risposta..fabio

  • Ho acquistato un Bmw 320d usato in data 13 maggio del 2013 con garanzia 12 mesi e il 2.05.2014 ho portato la vettura al centro assistenza in Olbia per effettuare il tagliando e per ripristinare il regolare funzionamento dell'indicatore di posizione posteriore destro. Il centro assistenza mi comunica che è necessario provvedere alla sostituzione dell'inteno faro a mie spese. E' possibile che pur non ancora scaduta la garanzia dei 12 mesi la sostituzione risulti a mio carico.

  • SOSTITUZIONE VETRO LATERALE LATO GUIDA bmw SERIE5 (2004) BERLINA...PAGATO 347 € ...MA E' NORMALE????? COSTO DEL VETRO 136 € ...RESTO TUTTA MANODOPERA A PESO D'ORO !!!!!

  • Chiamato tre volte in concessionario bmw di Mestre Venezia per spiegazioni e appuntamento ,
    La signorina : la chiamiamo noi !
    La realtà : stiamo ancora aspettando.
    Non ci siamo minimamente con lo standard minimo
    Spiacenti

  • Ho una Mini Cooper 1.6D immatricolata marzo 2010. Dopo poco tempo dall'acquisto, ho segnalato un problema alla chiusura del portellone posteriore che l'officina del concessionario ha "risolto" mettendo del nastro isolante intorno al battente della chiusura...
    Il 15 marzo ho lasciato sempre nella stessa officina la MINI per la sostituzione in garanzia della turbina, ma la turbina è introvabile e solo oggi, 16 aprile, ho finalmente riavuto la mia macchina: un mese in officina per una turbina!!! E' scandaloso...E' incredibile che un ricambio di un prodotto premium non si riesca ad avere nell'arco di una settimana. Per non parlare del sistema vetture sostitutive con franchigia e altre clausole che non consentono di potersi affidare tranquillamente a questo servizio!!!
    E ora sul battente del portellone, al posto del vecchio nastro adesivo ne hanno messo uno nuovo... Da non credere!!!

  • che delusione ho acquistato una bmw serie 330d cabrio nuova dopo un anno di vita ho trovato un difetto mi endra acqua allinterno del veicolo la portai al concessionario il direttore mi ha risposto noi non ci possiamo far nulla poi mi ha detto che non abbiamo macchine di cortesia me ne sono andato in tax !!!!!!!!!!!!!!! bmw di v......a

  • Buonasera,
    nel marzo del 2011 ho acquistato per mia moglie una BMW X3 xDrive nuova, alla data odierna la posizione posteriore destra a led non funziona, portando la macchina in assistenza mi viene comunicato che sicuramente l'intervento era a totale carico o della concessionaria o della BMW.
    A distanza di un paio di giorni vengo contattato perchè l'ispettore o chi per lui dalla verifica dei documenti non garantisce la partecipazione, il motivo sicuramente è legato al fatto di aver esguito 2 manutenzioni presso un Punto Pro e non presso un'officina BMW, da dire che quando mi occporreva eseguire la mautenzione loro erano troppo impegnati per eseguirLa, al danno la beffa per la sostituzione del LED di posizione occorre sostituire tutto il faro per un misero costo di € 350,00 circa.
    Volevo solamente dire prima di acquistare una BMW pensateci 3000 volte, l'assistenza è purtroppo un bluff .......................................
    Cordiali Saluti

  • Buongiorno,
    mi rifaccio al reclamo di Sandro,
    Possiedo anche io una una Bmw X5 immatricolata a marzo 2008.
    L’auto ha però 105.000 km e secondo Bmw di Udine devo cambiare il motore perché si é rotta la catena di distribuzione.
    Costo operazione circa 13.000 Euro...
    Due casi forse non sono una coincidenza..
    C'è solo un modo, non comprare più BMW e fare un passaparola negativo.
    Cordiali saluti

  • Volevo acquistare una mini cooper nella filiale di Cremona. Ho posseduto fino a qualche giorno fa una bmw serie 1 e mi sono trovato da dio, acquistata a suo tempo nella filiale di Piacenza. Dopo aver dato la caparra mi é stato respinto il finanziamento. A questo punto ho quindi deciso di lasciar perdere l'acquisto ed orientarmi su auto di ben più basso livello. A fine mese mi contatta bmw e mi dice che la mia caparra se la tengono per i danni che ho causato... Beh complimenti. Purtroppo per me lo possono fare. Pensateci bene prima di versare una caparra, non fate come me, non fidatevi.

  • Sono un (quasi) felice possessore di una Mini Minor Cooper D targata EF263TC acquistata presso il concessionario BMW Autoabruzzi-L'Aquila immatricolata il 04.10.2012 a nome di mia suocera Malizia Maria.
    Dopo tre rientri della vettura presso il concessionario in quanto il faro anteriore destro mostrava infiltrazioni di acqua, non essendo stato ancora riparato il guasto, mi è stato riferito testualmente:" nelle specifiche della BMW rientra anche la possibilità che nei fari vi possano essere infiltrazioni di acqua". Vorrei una conferma a questa dicharazione e sapere se effettivamente devo sostituire il faro a mie spese.
    Lascio a voi ogni commento.