Assistenza clienti BMW: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

La storia della famosa industria automobilistica e motociclistica tedesca BMW, non iniziò con la produzione di vetture e motocicli. In realtà, fu durante la Prima Guerra Mondiale che si aprì la strada di quella che, con il passare degli anni, è poi diventata una multinazionale molto importante nel settore di riferimento.

Durante il primo conflitto mondiale, si rese necessario – per il settore industriale tedesco – di poter ottimizzare e rafforzare al massimo le potenzialità degli aerei da caccia. Nella prima volta nella storia, gli aeroplano avevano un posto importante nelle azioni di guerra.

Furono quindi contattate alcune imprese del settore, e grazie alle capacità di intuizione e di innovazione di alcuni esperti ingegneri del comparto aeronavale, si avviò una produzione di aeroplani dalle eccellenti caratteristiche tecniche.

Le due imprese costruttrici scelte dal Reich, la Rapp Motorenwerke e la Gustav Otto Flugmaschinenfabrik, costituirono un consorzio industriale con la denominazione Bayerische Flugzeugwerke, l’attuale BMW.

La produzione automobilistica a marchio BMW fu avviata tra gli anni ’20 e ’30, e il primo modello di motocicletta fu prodotto nel 1923, si trattata della BMW R32.

La Seconda Guerra Mondiale portò l’industria ad adeguarsi alle regole e alle necessità del periodo bellico, con settori interamente dedicati alla produzione richiesta dal Reich.

Cessato il secondo conflitto mondiale, l’impresa apparve subire una crisi anche dovuti ai danni provocati dalla distruzione di alcuni impianti causati dai bombardamenti. Ma ecco che, nel 1954, con il lancio di una piccola vettura, la Isa Isetta, che l’immagine dell’impresa, e la sua fortuna, furono rilanciate.

L’espansione a livello europeo fu avviata a partire dagli anni ’70, in pieno boom economico, mentre per valicare i confini dell’Europa fu necessario attendere gli anni ’90. Vennero stretti importanti accordi economici e commerciali, si decisero acquisizioni di imprese e cessioni di quote societarie.

Oggi BMW è leader a livello internazionale nel settore della produzione di auto e moto.

Lo slogan aziendale, in lingua tedesca, è “Freude am Fahren” che tradotto significa il piacere di guidare.

Nei paragrafi successivi approfondiremo tutte le informazioni relative all’azienda, partendo come sempre dai dati aziendali, consistenti negli indirizzi delle sedi, nei numeri telefonici e nei contatti di posta elettronica. Proseguiremo con la piattaforma web e i servizi proposti, per finire con le informazioni su tutti i metodi per entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti di BMW.

Indirizzi, numeri telefonici e contatti email

Ecco l’indirizzo completo della sede principale in Germania:

Bayerische Motoren Werke Aktiengesellschaft
Petuelring 130
80788 – Monaco di Baviera

Il numero telefonico del centralino è il seguente:

  • +49 89 3820

La sede legale italiana si trova al seguente indirizzo:

BMW Italia S.p.A.
Via Della Unione Europea 1
San Donato Milanese (MI)

Il numero telefonico è questo:

  • +39 02 5188 3863

Questo l’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC): info.bmwitalia@bmwcert.it

E l’indirizzo di posta elettronica generico: bmw@bmw.it

Piattaforma web

Per accedere al sito web ufficiale cliccare sul link: BMW online.

È una piattaforma web dinamica e ricca di informazioni sulla produzione di autovetture e motociclette BMW.

Tra i servizi online proposti agli utenti, è presente il configuratore virtuale per scegliere gli optional che si desidera installare sulla propria auto o moto, ed è possibile farsi preparare un preventivo con un’offerta personalizzata, semplicemente inserendo i dati richiesti nell’apposito modulo di richiesta online.

BMW  ha sviluppato un programma dedicato ai clienti, denominato Excellence Club. Per aderire, leggere le informazioni contenute nella sezione BMW Excellence Club, e inserire i dati richiesti nell’apposito modulo che è inserito in fondo alla pagina.

Accedendo alla pagina delle FAQFrequently Asked Question – con le risposte alle domande poste con maggior frequenza dagli utenti, si possono scoprire molte informazioni utili e risolvere autonomamente diverse problematiche che si possono riscontrare durante la navigazione sulla piattaforma online.

Assistenza clienti BMW

Il servizio di assistenza clienti di Audi si articola tra il call center, l’assistenza clienti online, il servizio di assistenza tramite posta elettronica e l’accesso alle pagine ufficiali presenti sui più conosciuti social network.

Nei paragrafi che seguono approfondiamo, punto per punto, tutti i metodi per chiedere assistenza o informazioni di tipo commerciale o amministrativo.

Assistenza clienti telefonica

Per entrare in contatto con il customer service telefonico di BMW per chiedere informazioni e/o assistenza, digitare il numero:

  • 02 51610111

Il servizio è attivo nella seguente fascia oraria: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08:30 alle ore 18:30.

Assistenza clienti online

Se si preferisce inviare la propria richiesta di assistenza o di informazioni senza telefonare, si può utilizzare il modulo online del servizio di supporto ai clienti.

Inserire tutti i dati richiesti, e scrivere nel box di testo la motivazione per cui si chiede di entrare in contatto. Entro breve tempo, uno degli operatori del supporto clienti risponderà tramite mail.

Assistenza clienti tramite posta elettronica

Chi preferisce utilizzare la posta elettronica può inviare un messaggio alla mail dedicata al servizio di assistenza clienti:

ATTENZIONE: nel caso in cui la comunicazione sia relativa a un problema di tipo tecnico o amministrativo, è meglio citare nel campo oggetto della mail il numero della pratica relativa all’auto o alla moto a cui ci si riferisce.

Assistenza sui Social Network

Accedendo alle pagine ufficiali di BMW presenti sui più diffusi Social Network, è possibile inviare una richiesta di informazioni e/o di assistenza, scrivendo un messaggio tramite chat o via posta privata. Ecco il link per fare accesso alla pagina ufficiale presente su Facebook e quello per entrare sul profilo ufficiale su Twitter.

Infine, ecco i link di accesso al profilo ufficiale di BMW presente su Instagram, quello per accedere alla pagina di presentazione aziendale pubblicata su LinkedIn e per visitare il canale video su YouTube.

Opinioni degli utenti:

  • sono cliente bmw ,l'ultima acquistata il 14.02.2077 bmw coupe' 325xi benzina ,con problemi da subito in quanto la spia dell'olio si accende e recandomi in concessionaria di mariano comense dove ho acquistato la vettura ,mi rispondono che il computer che segnala la mancanza d'olio e' sofisticato che basta un dislivello di pianura per accendersi ma, comunque proseguo e oltre la spia dell'olio si accende anche quella del motore e con risposte del tipo analogo mi per cosi' dire liquidano. Per farla breve faccio tutti i tagliandi varie manutenzioni di sostituzioni di pezzi valvole varie rattopano il guaio di base cioè motore difettoso dalla nascita dopo varie arrabbiature e risposte ridicole per ultima la sede bmw mi viene incontro cambiandomi il motore col 50% di sconto cioè valore 11.000 euro , 5.500 a mio carico 5.500 bmw.

  • Salve sono lo sfortunato possessore di una seri 1acquistato nel 2012 presso la bmw roma via salaria dopo aver percorso solamente 15000 in poco piu' di 1 anno vi elenco i seguenti difetti:infiltrazione di acqua fanale post lettura errata display della chiave; zero tenuta sul bagnato; presunta infiltrazione rivestimento cielo:-)cigolii plancia e cassettino fusibili usura pannello sportello sx parte superiore;il tutto condito da una assistenza penosa delle suddetta concessionaria e anche del servizio clienti bmw che dopo 8 chiamate e l'attesa di 3 mesi di un pezzo in garanzia nn ancora arrivato ancora deve darmi una risposta! L'unica certezza e' che nn comprero'mai piu'una bmw viva la serieta'dei crucchi

  • Ho acquistato una BMW serie 3 a marzo 2011 (NUOVA), dopo 2 giorni mi accorgo che la carrozzeria e` completamente segnata da evidenti spazzolate di lucidatura e la concessionaria BMW lucida nuovamente l'auto senza risolvere pero' il problema. Due mesi dopo mi reco a fare rifornimento, esco dall'auto lasciando come sempre la chiave inserita e rimango chiuso fuori!! A inizio 2012, in viaggio lontano da casa, improvvisamente il bloccasterzo elettronico si guasta costringendomi ad usufruire di un carroattrezzi e posticipare il rientro a casa. Dopo tanta insistenza riesco a far passare la sostituzione del piantone con garanzia. Adesso da qualche giorno sento delle vibrazioni che peggiorano e, recandomi all'assistenza pensando fosse un problemino, mi sento dire che devo sostituire il volano e sostenere una spesa di 1700 €. Sostengono che e` un ovvio problema di usura di una macchina vecchia avendo la mia auto 100.000 km. Ieri l'assistenza mi ha detto di tornare oggi, oggi mi hanno detto di tornare tra una settimana e di usare il meno possibile l'auto cosi' intanto sono a piedi e mi sono bell'e sognato di partire x l'ultimo dell'anno!!
    Non e' giusto che per un'auto del genere debba continuare a pagare per risolvere problemi che NON DOVREBBERO ESISTERE, ho comprato un'auto nuova che sembra tempestata di difetti di fabbrica che mi creano dei grossi problemi ed in tutto questo il centro assistenza mi rimanda come sempre a dopo tutte le feste senza offrire al cliente un adeguato sostegno.

  • moto ferma da circa un mese c600 sport x un difetto catena distribuzione ieri 16 /12/ 2013 mi comunicano la bmw di isola delle femmine che anno sollecitato piu volte e se ne parla l' arrivo del pezzo verso febbraio la moto lo presa fine maggio 2013 lo usata in 6 mesi soltanto 3 mesi ditemi voi se e normale tutto cio' una concessionaria cosi seria cosi importante in tutto il mondo puo succedere tutto questo spero che arrivando il pezzo nn succeda piu il rumore a freddo ciao a tutti e auguri di buon natale e felice anno nuovo !!!

  • ho scritto per informazioni assicurative il 4/12
    ad oggi nessuna risposta e non riesco a parlare con il servizio telefonico.
    Che un marchio simile abbia un servizio così scadente è ridicolo.
    16/12/2013
    Vittorio Cangiano

  • PESSIMO SERVIZIO...Auto ferma da un mese presso concessionaria ufficiale BMW, per un ricambio che non arriva e nemmeno si sa quando e se arriverà!
    Complimenti per il servizio e per l'attenzione che BMW ha a riguardo dei propri clienti!

  • ho acquistato una bmw x3 seminuova(9500 chilometri), dopo 2 mesi e circa 4000 chilometri fatti, devo chiamare il carro attrezzi, la bmw di Frosinone sostituisce in garanzia differenziale e ripartitore.Dopo altri 4500 chilometri stesso problema e sostituzione di nuovo del differenziale, altri e 2900 chilometri e di nuovo in panne, la macchina sta ora in officina bmw,indovinate? Semiasse e differenziale, ora cambiano il pezzo ma la causa? non si sa.AAA dimenticavo 2 giorni prima dell'ultimo guasto mi sono recato in officina bmw per far provare la macchina, risposta? Il differnziale sta a posto , gira bene.

  • In data 02.10.2013 , la Concessionaria Esclusiva Spa di Salerno riscontra la necessità di sostituire in garanzia l'albero di trasmissione della mia X5. La concessionaria si adopera per fornirmi una vettura di cortesia ( Peugeot 3008) tramite la Hertz di Pompei (Na). Ad oggi sono trascorsi 40 giorni ed il suddetto ricambio non risulta ancora disponibile. Interpellata BMW Italia , mi è stato risposto per ben 20 volte che non sono in grado di comunicare tempi certi circa la disponibilità del ricambio. Situazione quindi, incresciosa e paradossale per il marchio automobilistico in questione. Ancor più deludente poi il comportamento di BMW Italia che non si degna di rispondere ad una lettera raccomandata di sollecito e messa in mora.
    Secondo me non è giusto che dopo aver acquistato un'autovettura di " prestigio" debba patire tale situazione, con l'impossibilità di godere del bene.
    Mi ritengo fortemente danneggiato dai fatti innanzi narrati , ragion per cui vorrei conoscere qualche parere in merito a come poter tutelare e far valere i miei diritti. Grazie

  • Possiedo una Bmw X5 immatricolata a marzo 2008.
    L'auto ha 190.000 km e secondo Bmw Italia di San Donato Milanese devo cambiare il motore perché si é rotta la catena di distribuzione?!
    É praticamente impossibile, soprattutto dopo aver effettuato tutti i tagliandi Bmw, che si possa rompere la catena di distribuzione ..... a meno che non ci sia alla base un "difetto di fabbrica".
    É anche per questo che la Bmw non prevede sostituzioni della catena di distribuzione.
    É assurdo che un intervento di questo tipo non venga riconosciuto in garanzia visto anche il km del motore.
    Siamo veramente delusi per come siamo stati liquidati nonostante siamo affezionati clienti Bmw......oggi abbiamo qualche ripensamento sulla qualità e sulla serietà della stessa.
    Questa lamentela la inoltrerò anche alla casa madre.
    Cordiali saluti

  • LETTERA DI RECLAMO
    Spett.le BMW Italia SpA
    Ufficio Relazione Clienti
    Via dell'Unione Europea 1
    20097 San Donato Milanese (MI)
    Buon giorno,
    mi chiamo XXXX XXXXX, residente in Via XXXXXXXXXXX – XXXXX – XXXXXX (XX) ITALIA
    sono il proprietario di una BMW X6 35d targa XXXXXXXXX telaio XXXXXXXXXXXXXXX.
    Il 12 Agosto 2013 ho avuto la sfortuna di essere coinvolto in un incidente stradale che ha visto coinvolto il mio veicolo con danni evidenti alla fiancata sinistra, e per la cui riparazione si è dimostrato necessaria la sostituzione, tra gli altri componenti, anche della moquette interna e la parte posteriore del sedile del guidatore.
    Per tutta la riparazione mi sono appoggiato alla mia carrozzeria di fiducia XXXXXXXXXXX di XXXXX (XX) dove, a seguito di precedenti esperienze analoghe, mi sono state preventivate 3 settimane di attesa per la riparazione.
    Ormai sono mesi che chiedo notizie dell’X6 che è pronto in tutto, tranne il fatto che ad oggi, 06/11/2013 quindi dopo 12 settimane di permanenza del veicolo in carrozzeria, risulta ancora in attesa della moquette senza la quale non può nemmeno essere montato il sedile (anch’esso sostituito a seguito dell’incidente).
    Ora dico, capisco che non è il fatto di possedere un veicolo “importante”, a dover definire le tempistiche di assistenza, ma penso che nemmeno una casa coreana di quart’ordine avrebbe fatto attendere tutto il tempo che sta impiegando BMW a fornire i pezzi di ricambio.
    A dimostrazione della veridicità di quanto su descritto, allego copia delle mail di scambio tra la Carrozzeria e i Propri fornitori.
    Ricordo che mi trovo con notevoli difficoltà vista l’assenza di un mezzo sostitutivo adeguato alle mie esigenze.
    Prima di diffondere le notizie sui disservizi ricevuti, mi auguro di ricevere presto vs. notizie e considerazioni in merito al fine di riavere la vettura nelle mie disponibilità.
    Sentendomi decisamente amareggiato, porgo cordiali saluti.
    RISPOSTA RICEVUTA (..mah)
    ..comprendiamo l'insoddisfazione..
    ..abbiamo problemi col magazzino di monaco...
    ..ci auguriamo che alla fine troverà una prospettiva per consolidare il rapporto con BMW..
    ..rimaniamo a disposizione.
    MA DICO..
    a disposizione per cosa? per fare due chiacchiere o per cercare di risolvere il problema ?!?!?

    • Ha ragione anche io sto aspettando la sostituzione di un rivestimento in garanzia della mia serie 1 da tre mesi stesse risposte da idioti dal servizio clienti dopo aver fatto 8 chiamate servizio da 3 mondo forse sara' il caso di andare a prenderli a monaco con il treno i pezzi buona serata e auguri

  • Ho un 318i con 65.000 km un disastro di macchina, perché : solo fino ad ora
    1. Specchietto retrovisore esterno
    2. Piantone dello sterzo
    3. Pompa dell'olio
    4. Servofreno
    e credo che non sia finita qui, uno schifo di prodotto e una esagerazione con icosti di riparazione.

  • Salve fa pena la bmw sono in possesso di un touring530 e per un mese aspetto soffietto pneumatico vergognoso non prendero mai piu bmw

  • la vettura , una serie1 dopo 6 gg ferma in concessionaria veniva consegnata molto sporca, con una luce fulminata e con il telecomando rotto. In compensio ho pagato un tagliando con cambio freni € 933.00.

  • X3 da 4 mesi fermo in officina in attesa di un parafango posteriore che non arriva. Problema imputato in un primo momento alla riorganizzazione del gestionale del magazzino che e' impensabile sia irrsolto dopo 4 mesi! L'assistenza non fornisce informazioni ne' a me, ne' alla concessionaria che ha inoltrato l'ordine. Nemmeno l'intercessione degli ispettori di zona ha sbloccato la situazione!! Vergogna!

    • Ciao volevo sapere da Sara, se poi la macchina l'ha finalmente ritirata. Mi sta succedendo la stessa cosa, ho una X1 e ho la macchina in officina da un mese in attesa di ricevere il paraurti nuovo. La BMW mi ha detto che il problema e' dovuto ad un blocco de sistema informatico di Monaco. Cosa, che secondo loro, sta bloccando molte consegne. Se hai risolto, mi puoi dire come.
      grazie