Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Booking.com è una delle più importanti e famose agenzie internazionali di viaggi online. Il sito, lanciato nel 1996 in Olanda e con sede ad Amsterdam, fa parte della statunitense Booking Holdings. Il meccanismo che ha reso famosa la piattaforma è da ricercare nel sistema di comparazione delle tariffe alberghiere, soluzione che in pochi anni ha fatto confluire milioni di viaggiatori sul sito che è quindi diventato un punto di riferimento a livello mondiale.
Se sei un viaggiatore che si affida a Booking.com per organizzare i viaggi di lavoro o per vacanza o se vuoi scoprire di più su questo sito di fama internazionale, che raccoglie milioni di viaggiatori in tutto il mondo, questa è la pagina perfetta per te.
Nei prossimi paragrafi scoprirai tutte le soluzioni per entrare in contatto con il loro centro di assistenza clienti.
Hai bisogno di ricevere assistenza su una prenotazione che hai effettuato attraverso il sito Booking.com?
Se il tipo di contatto che preferisci è quello diretto per parlare con uno dei loro operatori del servizio di supporto clienti, tieni a portata di mano il numero della prenotazione e il codice PIN e contatta il call center selezionando il seguente numero telefonico:
Sei un cliente Genius? Per te è attivo un numero dedicato:
Per entrambe le numerazioni telefoniche riceverai assistenza in lingua italiana 24 ore su 24. Inoltre puoi usare i due numeri telefonici sia se chiami dall’Italia sia se ti trovi all’estero. Metti solo in conto il fatto che se si tratta di una telefonata nazionale, la tariffa telefonica sarà quella nazionale, ma se telefoni dall’estero dovrai mettere in bilancio un eventuale costo aggiuntivo per le chiamate internazionali: verifica la tariffa del tuo operatore telefonico.
ATTENZIONE: numero di prenotazione e codice PIN si trovano in tutte le mail di conferma delle prenotazioni oppure accedendo alla prenotazione registrata all’interno della propria area personale sul sito di Booking.com
Un Help Center è online e a disposizione esclusivamente per gli utenti iscritti al sito Booking.com.
Se non hai ancora registrato il tuo profilo personale fallo subito compilando il seguente modulo di registrazione online. Dopo aver confermato la registrazione cliccando sul link che riceverai tramite mail, potrai accedere a tutti i servizi di assistenza dedicati a chi ha attivato l’area personale.
Puoi anche fare login tramite Facebook, Google o Apple.
Accedi quindi alla tua area personale cliccando sul link Accedi e inserendo i tuoi dati di accesso, poi clicca in alto dove appare l’icona con il punto interrogativo e seleziona l’opzione Ricevi aiuto su una prenotazione e poi clicca sulla categoria che riguarda la richiesta di assistenza che vuoi inoltrare.
Fatto questo, si aprirà una nuova sezione all’interno della quale potrai ottenere ulteriori informazioni in forma scritta. Se queste informazioni non sono sufficienti per risolvere il problema che stai riscontrando, potrai cliccare sull’icona del dito col pollice verso e ottenere supporto cliccando su una delle due opzioni che ti verranno mostrate.
Alcuni argomenti sono tra i più ricercati da parte degli utenti che accedono alla piattaforma di Booking.com e sono quei temi che, con maggior frequenza, sono oggetto di richieste di assistenza.
Per semplificare la vita ai viaggiatori ma anche per snellire le file di richieste di supporto, è stata creata la pagina delle FAQ di Booking.com che contiene una lista di domande corredate dalle relative risposte fornite in forma scritta dai consulenti del servizio di assistenza clienti.
Verifica quindi se, tra le varie domande suddivise per categorie, esiste anche quella di cui vorresti conoscere la risposta e cliccaci sopra per aprire la casella che contiene la spiegazione.
Se non hai ancora scaricato l’applicazione mobile di Booking.com fallo subito e direttamente dallo store del tuo dispositivo mobile. Dopo che avrai effettuato il download, lancia l’applicazione e inserisci gli stessi dati di login che usi per collegarti via web.
Per chiedere assistenza tramite App, fai tap su Profilo e poi clicca su Contatta l’assistenza clienti per accedere al servizio di supporto.
Se sei un host che ha messo in vetrina la propria attività ricettiva sulla piattaforma web di Booking.com e hai bisogno di ottenere assistenza, collegati al tuo account professionale cliccando su Accedi e inserendo i tuoi dati utente.
Dopo che avrai effettuato l’accesso alla tua area personale, copia il tuo codice struttura (lo trovi in alto in corrispondenza del nome della tua attività) e dal menù principale clicca su Messaggi per accedere alla sezione di assistenza.
Seleziona quindi una delle motivazioni di contatto tra quelle elencate, clicca ancora sulla voce Altro e poi su Chiama per scoprire il numero telefonico che potrai digitare per telefonare al call center e comunicare la tua necessità di assistenza.
Opinioni degli utenti:
Ho prenotato a febbraio un soggiorno presso l'Hotel Ibis Cours de Vincennes - Paris per il periodo 27-30 marzo. La prenotazione in via ordinaria non prevedeva la possibilità di annullamento con rimborso.
A causa dell'emergenza coronavirus ed essendo impossibilitati ad intraprendere il viaggio abbiamo chiesto per due volte notizie all'Hotel sulla situazione e sulle azioni che era possibile intraprendere, senza ricevere alcuna risposta.
Oggi ho contattato direttamente Booking, dove un operatore molto gentile, dopo aver effettuato una serie di approfondimenti interni e direttamente con l'hotel, ha provveduto a disporre d'ufficio l'annullamento della prenotazione ed il completo rimborso del pagamento.
E' una settimana che sto cercando di contattarli per sapere come mi devo comportare dato che a causa del coronavirus devo spostare la data di un soggiorno. Nessuna risposta da parte loro,servizio clienti pessimo.
P.S. una stella è già troppo
Ho prenotato e mi hanno derubato dovevo pagare 102 e mi hanno preso 122 ladri patentati e dicono di richiamare ma sono bugiardi, come è possibile non poter rispondere a una chiamata ? E io ho chiamato la mattina presto ma i telefoni erano sempre impegnati, è solo una scusa per non rispondere e mettendo una macchina per girare le chiamate è solo truffa per non rimborsare ai poveri ignari
CERCO DI UTILIZZARE UN CODICE PREMIO CHE MI SCADE OGGI, MA RISULTA SEMPRE "SI E' VERIFICATO UN ERRORE, RIPROVA PIU' TARDI" E CIO' INUTILMENTE ANCHE PIU' TARDI !!! TENTO DI CONTATTARE TELEFONICAMENTE DA TEMPO SENZA OTTENERE DISPONIBILITA'.
ASSISTENZA CLIENTI CERTAMENTE DA MIGLIORARE !!!
E da ieri che devo spostare una prenotazione date e nessun supporto ne tecnico e e dal sito...pessimo servizio
Nella vicenda sgradevolissima con un albergo, booking non ha preso posizione. Non ci ha supportati, quindi non ha supportato i suoi clienti! Siamo stati abbandonati a noi stessi e abbiamo dovuto correre ai ripari sborsando ancora altre somme di danaro! E' del tutto inutile affidarsi a booking (e pagare la loro commissione), si fa prima a prenotare per altre vie, o cercare su altri siti molto più validi! Mai più con booking!
sono 2 ore che cerco di parlare con qualcuno di un problema molto urgente, ma siccome non ho nessuna prenotazione in corso allora non ho priorità e non posso parlare con nessuno. tuttavia siccome ho un codice sconto che scade domani, ho assoluta necessità di parlare con qualcuno in fretta, altrimenti perderò 55 euro.
E un ora che cerco di contattare qualcuno sono ancora ad ascoltare la musica.
pessimo servizio
poco efficienti per supportare i clienti
Non lo consiglio a nessuno. Esperienza a dir poco sgradevolissima.Sono stata tutto il giorno senza riuscire a sapere per una prenotazione fatta 2 giorni fa - oggi è il 2 ottobre ore 20 e 22 - non mi arriva la conferma anche se ho pagato l'importo del soggiorno. Bel modo di aiutare i clienti, rispondono anche da fuori Italia e non si capisce niente. Pensateci bene prima di prenotare su questo sito.
Premetto che prima di fare qualsiasi prenotazione bisogna scrivere in un appunto le date di arrivo e partenza dell' hotel dove si deve alloggiare avere un calendario o il cellulare x capire se tutto quadra leggersi bene le cose che comprende la prenotazione cioè se è cancellabile o no e non avere premura di prenotare prendersi qualche giorno per capire il rapporto qualità convenienza e dopo scrivere sempre i vari prezzi e servizi offerti decidere la scelta.
Siamo stati io e mia moglie stato al Radisson blu hotel Amsterdam center- Amsterdam dal 24 al 28 agosto 2019....mi avevate chiesto di fare una recensione sulla mia permanenza questo albergo. Poiché la recensione non era positiva non me l'avete pubblicata !! NON FACEVANO LA STANZA...prima i check out e poi se c'era tempo in tardo pomeriggio per quelli che già alloggiavano nell'hotel. ASSURDO! Quando di pomeriggio si voleva riposare un poco !!
E non mi sembra corretto per 4 notti in hotel senza neanche prima colazione...senza rifare la stanza per due giorni se non glielo dicevo in maniera brutta...924 euro...e poi voi non pubblicate neanche la mia GIUSTA recensione!!!ASSURDO
Non comprerò più niente da voi...certamente..!!Invece di incentivare i clienti coprite gli alberghi...non va bene...!!
CONTATTATEMI...visto che non mi avete pubblicato neanche la recensione da voi richiesta sull'hotel.. perché negativa???
Buongiorno,da cliente Genius ho effettuato una prenotazione presso Agriturismo Rini.Da un contatto con la struttura ,in cui era indicato che NULLa sarebbe stato prelevato dalla carta di credito,ma avrei pagato al momento del soggiorno,ho saputo che il costo x il mio cane sarebbe stato x una notte di euro 40.Trovando eccessiva la cifra,pari al soggiorno di una persona,ho cambiato struttura.Ora BOOKING mi segnala che avro' RIMBORSo i piu' di / o 12 giorni:MA rimborso di che? Allora c'e stato prelievo.Non mi pare corretto e lo segnalo ad Altroconsumo
La mia contestazione e fresca di giornata, ho effettuato una prenotazione conl'app di booking, alla conferma di pagamento sull'app, avevo un prezzo di 461€, quando ho ricevuto la conferma sia da Booking che dall'hotel, il prezzo era di 506€, ho chiamato Booking, e dice che probabilmente l'hotel ha modificato il prezzo durante la mia prenotazione, me tre l'hotel mi ha risposto che loro non sanno cosa combina booking con le loro applicazioni, fortuna che ho prenotato con cancellazione gratuita, almeno se trovo di meglio posso cancellare, diversamente mi sa che dovevo mettere un avvocato.
prenoto con booking una struttura per due notti, per un totale di 600 €, che già non mi sembra poco. al momento del pagamento in struttura pago con carta di credito. Tutto normale, se non fosse che il giorno dopo il check out mi trovo un doppio addebito su carta di credito, ed è ormai un mese che cerco di contattare hotel e booking per risolvere la questione ma entrambi si accusano a vicenda e se ne lavano le mani. Booking.com sta davvero scadendo.