Assistenza clienti Carrefour: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

Rinomata catena di supermercati, la Carrefour è un’impresa made in France, fondata nel 1959 con sede ad Annecy, nell’Alta Savoia.

L’azienda è un vero colosso economico a livello mondiale: vanta infatti il settimo posto sia per ciò che riguarda il volume delle vendite sia per ciò che concerne il volume reddituale. A livello europeo invece, si attesta al secondo posto.

La sua presenza in Europa è ampiamente diffusa, ma esistono punti vendita anche in Nord Africa, in Argentina, in Asia e in Brasile.

In Italia il primo punto vendita fu aperto nel 1972, dopo una trattativa col Gruppo Standa che approdò a un accordo economico di successo. Dopo l’apertura del secondo punto vendita italiano, creato in provincia di Pavia, più esattamente a Montebello di Battaglia, la Carrefour decise di abbandonare la nazione, per farvi ritorno solo nel 1993, dopo essersi sganciata dal Gruppo Standa e con l’apertura di un punto vendita in provincia di Venezia, a Marcon.

Sempre nel 1993, il Gruppo Carrefour acquista la catena di ipermercati a marchio “Al Gran Sole”. Arriva il 1999 e la fusione con un grosso gruppo francese, Promodes, che gestisce il marchio dei supermercati GS in Italia.

Carrefour è stata la prima catena di supermercati a decidere – in Italia – di lasciare aperti i punti vendita 24 ore al giorno: dal 2012 infatti, la clientela può contare anche sull’apertura notturna.

L’azienda controlla, oltre alla catena di supermercati a marchio proprio, anche i supermercati GS e quelli a marchio Di Per Di.

Attualmente a livello nazionale sono aperti oltre 1070 punti vendita. L’azienda vanta un fatturato a molti zeri: circa 90 miliardi, con utili netti pari a qualche centinaio di milioni di euro.

Una curiosità: il primo punto vendita a marchio Carrefour, aperto ad Annecy in Alta Savoia, è attualmente il più piccolo punto vendita al mondo della catena.

Carrefour: indirizzi, numeri telefonici e contatti email

Il quartier generale francese di Carrefour si trova al seguente indirizzo:

Carrefour – 33
avenue Emile Zola
92100 Boulogne Billancourt

Ecco di seguito, i dati relativi alle sedi italiane:

S.S.C. Società Sviluppo Commerciale s.r.l.

Sede legale:
Via Caldera 21
20100 Milano.

Il centralino telefonico risponde al numero: 02 41273998 e 02 41549372

GS S.p.A.

sede legale:
Via Caldera 21
20100 Milano.

Anche in questo caso il numero telefonico del centralino è: 02 48251

DI PER DI s.r.l.

sede legale:
Via Caldera n. 21
20100 Milano.

Stesso numero telefonico riportato in precedenza: 02 48251

S.S.C. SOCIETA’ SVILUPPO COMMERCIALE SRL Carrefour

sede legale:
Viale Schiavonetti Luigi
00173 Roma.

Il numero telefonico del centralino è: 06 722711.

Numero telefonico assistenza Carrefour

Se avete necessita di parlare con un operatore del servizio clienti Carrefour potete chiamare il numero verde gratuito:

  • 800 650 650

Carrefour: domande più frequenti

Come ogni azienda che si rispetti, anche Carrefour si avvale di piattaforme web che servono da polo informativo per la clientela e da biglietto da visita.

Per navigare all’interno del sito web italiano, cliccare sul link Carrefour online.

Se si desidera registrarsi e creare un account personale, collegarsi alla pagina registrati, inserendo tutti i dati richiesti.

Il sito è anche un fornitissimo e-commerce: tutti i prodotti sono acquistabili online, ed è anche per questo che è consigliabile procedere con la registrazione del proprio account personale, attraverso il quale gestire gli acquisti e i pagamenti.

Molto interessante il servizio di acquisto e consegna della spesa direttamente a casa: si può selezionare la tipologia di consegna desiderata, usando il servizio Everli di Supermercato24 o Glovo.

E’ essenziale prima verificare che il servizio sia attivo nella propria città.

Infine, ecco la sezione dedicata al servizio clienti. Se per qualsiasi ragione si ha necessità di entrare in contatto con il team addetto alla comunicazione, dopo aver fatto degli acquisti oppure prima di acquistare, si può chiedere ogni tipo di informazione grazie ai servizi di contatto proposti alla pagina servizio clienti online.

Si può anche trovare risposta ai propri problemi leggendo le risposte alle domande più frequenti, accedendo alla sezione delle FAQ – Frequently Asked Question – dopo aver selezionato l’area di interesse tra le tipologie di prodotti.

Alcune tra le domande piu gettonate sono, ad esempio:

Assistenza clienti online Carrefour

Potete entrare in contatto con un operatore del servizio clienti Carrefour attraverso la chat integrata al sito internet: vi basterà entrare nella pagina dedicata al Customer Care, scrollare fino in fondo e cliccare sull’icona della chat.

Carrefour sui social network

Per seguire le novità in casa Carrefour o per contattare direttamente il team che si occupa della comunicazione via social, è possibile scrivere la propria richiesta utilizzando i servizi di chat.

Carrefour è presente su tutti i principali social network:

Opinioni degli utenti:

  • Ho fatto la spesa a Carrefour Market Gourmet via Sanvito Silvestro a Varese .Bellissimo mercato. Pulito.Personale efficiente e professionale.Direttore sempre ɢᴇɴᴛɪʟᴇ ᴇ ᴠᴇʀᴀᴍᴇɴᴛᴇ ᴇsᴀᴜsᴛɪᴠᴏ.ᴄᴏᴍᴘʟɪᴍᴇɴᴛɪ 10

  • non viene minimamente verificata l'igiene in un momento così particolare. In più punti vendita il gel all'ingresso è in posizione molto laterale, non vicino alle barriere di entrata e anche la cassiera e gli addetti, che vedono benissimo la gente entrare e non disinfettare le mani, non dicono niente. In particolare questo si è verificato molte volte nel punto vendita di Corso di Porta Vigentina a Milano. Gli addetti spesso hanno la mascherina sotto al naso.

  • Genova,Carefour Market Via Cesarea
    Buongiorno,lavoro in un negozio di vendita al dettaglio,so che il periodo natalizio,la clientela e in generale l'anno 2020 in generale, ha messo a dura prova la sanità mentale di ognuno di noi,ma se il personale non è in grado di rapportarsi con il cliente,se non con sbuffi,con fare scocciato e urlando di andarsene a casa,solo perché ho chiesto se potevo ritirare un calendario(servizio gestito da vari enti per la stampa di foto,calendari,ecc),ditegli di cercarsi un altro impiego.
    Cordialmente,buon anno.

  • Gent.ma/o Direttore Assistenza Clienti
    Voglio portarla a conoscenza della straordinaria gentilezza che i due Responsabili del reparto TV di Calenzano e Lucca hanno avuto nei nostri riguardi (comprese due signore dello stesso reparto a noi sconosciute).

    Purtroppo, come tanti in questo periodo, con mia moglie e mio figlio siamo affetti da quel mostro che è il Covid19.

    Mia figlia si era prodigata per acquistare due TV nell'Ipermercato Carrefour di Lucca (Samsung 24 pollici) che avrebbe ritirato sabato u.s. Era un regalo per noi genitori.
    Atteso il persistere del divieto di spostamento tra i comuni, mia figlia non poteva ritirarli.
    Federica è venuta a casa vicino Firenze per salutarci dalla finestra al piano terra. Dopo si è recata al Carrefour di Calenzano dove attraverso l'impiegata del reparto TV ha potuto parlare con il Responsabile che sappiamo essere di Parma.
    Questi sentita tutta la storia compresa l'infezione da Covid19 ha detto che ci avrebbe fatto sapere.

    Incredibilmente verso le 18.00 di sabato 5/12/2020 ci hanno riferito che i due televisori erano arrivati dal Carrefour di Lucca a quello di Calenzano. Mia figlia è andata immediatamente a ritirarli.

    Grazie infinite ci siamo sentiti meno soli. Un saluto affettuoso a quelli che si sono prodigati per il lieto fine.

    Auguri per le prossime festività

  • Devo fare i complimenti per la nuova gestione del punto vendita di Lodi in Viale Italia, finalmente i reparti sono ben organizzati, e il personale non è più in autogestione. Complimenti

  • Oggi recandomi a fare spesa nel punto carrefour di vercelli, la commessa del reparto salumi non indossava mascherina in modo corretto! Vorrei ricordare che le mascherine di mettono sopra il naso e non sotto ad altezza bocca! Comunque per non far discussioni inutili ho preferito non acquistare nulla al banco! Trovo la cosa alquanto scorretta!

  • Oggi 11/11/2020 Alle ore 17 circa all'ingresso del centro commerciale Dima di Via della Bufalotta - ROMA l'addetto alla rilevazione della temperatura, poiché l'apparecchio non riusciva a registrare la temperatura sul polso, mi chiedeva di girarlo per poter effettuare la rilevazione sulla vena, al mio rifiuto ha tentato di prendere comunque la temperatura sulla vena. Reputo il fatto di eccezionale gravità, non credo possiate autorizzare e tollerare episodi simili di cui siete comunque responsabili

  • pubblicità alla radio carrefour tanta frutta e verdura a meno di un euro .20 km da casa andata 20 ritorno , entriamo facciamo spesa prima di arrivare alla frutta e verdura guardiamo i prezzi, come in tutti gli altri supermercati, chiedo a un commesso dove è la frutta e la verdura a meno di un euro, risposta ne abbiamo poca perchè i clienti preferiscono pagarla a prezzi normali(??????) a meno di un euro verza e patate., MI SONO SENTITO PRESO PER I FONDELLI, come se tanto oramai il cliente è qua e farà la spesa. SBAGLIATO!! abbandono il carrello abbastanza pieno. ( niente di fresco solo scatolame, caffè , pasta ecc ecc ) esco e vado all iper 50 metri più avanti, frutta e verdura a meno di un euro di molte qualità. saluti un EX cliente insoddisfatto.

  • mese marza 2019 ho comperato al carrefour di v.le milano a gallarate una bicicletta da uomo.Nel mese di ottobre 2020 mi si e' staccato pedale dx dalla pedivella distacco dovuto allo sfilettamento del filetto della pedivella ,martedi 6 ottobre mi presento al carrefour segnalando il problema.Ufficio informazioni chiama un signore del reparto che mi dice che la garanzia dura una settimana ,obbietto che dura 2 anni poi mi contesta che il pedale dx e' stato modificato(per evitare di perdere ancora un pedale
    ho forato e filettato uno vecchio smontato da una mia bicicletta per poter applicare un fermo che mi potesse raggiungere il negozio che dista dalla mia abitazione circa 5km,premetto che il pedale originale non l'ho raccolto nel momento in cui si e' staccato dato la pericolosita' del momento).Alla fine della discussione mi dice che la responsabile non c'e' e dopo aver fatto delle foto e preso mio numero di telefono dice che mi avrebbero chiamato il giorno dopo non ricevo nessuna chiamata allora dopo 3 giorni mi presento e la responsabile mi dice che devo ancora presentarmi con la bici che deve fare vedere ad un tecnico e che i tempi non saranno brevi ecc.. A questo punto decido di andarmene e di rinunciare per sempre di essere un loro CLIENTE.-

  • Esperienza con i libri pessima, ordine del 27 luglio, 5 sono arrivati in 3 volte diverse, 3 li ho dovuti annullare e prenderli da un altra parte, 1 in arrivo (forse) in settimana e 4 non si sa dove siano o quando arriveranno. Dipendenti gentilissimi ma non basta.

  • Buongiorno, sabato 12 settembre faccio la spesa al carrefour di corso turati a torino. primo pomeriggio non c'è ancora tantissima gente. Impiego oltre 2 ore di ricerche per fare la spesa e non trovo tutti i prodotti di cui ho bisogno, proprio non li trovo logisticamente. A me è incomprensibile la logica con cui sono disposti i prodotti. Mi sembra tutto mischiato, senza senso. In ogni corsia trovi di tutto un po'. Alla fine mi arrendo. Ciò che manca lo compero altrove. Pago (150€) e vado via. Con i bollini mia figlia vuole il pupazzetto minion. Rientro e alla cassa veloce non posso pagare con carta di credito con firma ma solo con pin, almeno così sostiene la gentile sig.ra che assiste i clienti. Assurdo, inaccettabile, forse illegale, devo poter pagare come voglio.
    Mi sembra che chi comanda in Carrefour stia prendendo decisioni incomprensibili a molti clienti, che potrebbero diventare anche ex-clienti. Il bennet non è lontano e a breve (credo) aprirà "esselunga" a poche decine di metri. Dirigenti riflettete bene sulle scelte che fate.

  • Questo pomeriggio, ore 18.00 circa, sono andata al punto Carrefour di via Bolzaneto 24 (Genova). Mi avvicino alla cassa e trovo la cassiera che chiacchiera con una cliente, entrambe con mascherina completamente abbassata. Attendo a debita distanza che abbiano finito di parlare e quando è il mio turno chiedo gentilmente alla cassiera se può indossare la mascherina.
    La cassiera, con tono arrogante, mi dice che non vede alcun motivo perché dovrebbe farlo. Le ricordo che all'interno dei luoghi chiusi, e degli esercizi pubblici, è un obbligo di legge e mi risponde che lei non se la mette di certo. Di fronte a questo atteggiamento ho lasciato lì tutta la merce e me ne sono andata. Davvero un'esperienza sgradevole.
    Mi piacerebbe trovare più cortesia, professionalità e soprattutto rispetto per le norme di legge, specie se a tutela della salute dei clienti!

  • CARREFOUR EXPRESS CORSO SAN GOTTARDO - MILANO: i dipendenti NON INDOSSANO la mascherina, come previsto dalle disposizioni di legge. Ciò invoglia il cliente bar uscire dal negozio e a recarsi a pochi metri di distanza a fare la spesa presso CONAD dove i prezzi e la qualità sono migliori e la sicurezza del cliente è considerata come precedenza assoluta.

  • Mi servo da anni al carrefour di viale Giulio Cesare a Novara e trovo che la gestione sia peggiorata nell'ultimo anno. La maggior parte delle cassiere non è gentile e non assiste il cliente. Alcune sono decisamente demotivate.Il reparto ortofrutta è gestito male, senza alcuna cura dei prodotti, spesso prezzati male o non prezzati del tutto quando confezionati, costrigendo il cliente a rinunciare o a tornare a cambiare il prodotto quando già in cassa. Il reparto surgelati è spesso mancante di prodotti. Stante così le cose, dovrò cambiare supermercato
    Cordiali saluti