Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Rinomata catena di supermercati, la Carrefour è un’impresa made in France, fondata nel 1959 con sede ad Annecy, nell’Alta Savoia.
L’azienda è un vero colosso economico a livello mondiale: vanta infatti il settimo posto sia per ciò che riguarda il volume delle vendite sia per ciò che concerne il volume reddituale. A livello europeo invece, si attesta al secondo posto.
La sua presenza in Europa è ampiamente diffusa, ma esistono punti vendita anche in Nord Africa, in Argentina, in Asia e in Brasile.
In Italia il primo punto vendita fu aperto nel 1972, dopo una trattativa col Gruppo Standa che approdò a un accordo economico di successo. Dopo l’apertura del secondo punto vendita italiano, creato in provincia di Pavia, più esattamente a Montebello di Battaglia, la Carrefour decise di abbandonare la nazione, per farvi ritorno solo nel 1993, dopo essersi sganciata dal Gruppo Standa e con l’apertura di un punto vendita in provincia di Venezia, a Marcon.
Sempre nel 1993, il Gruppo Carrefour acquista la catena di ipermercati a marchio “Al Gran Sole”. Arriva il 1999 e la fusione con un grosso gruppo francese, Promodes, che gestisce il marchio dei supermercati GS in Italia.
Carrefour è stata la prima catena di supermercati a decidere – in Italia – di lasciare aperti i punti vendita 24 ore al giorno: dal 2012 infatti, la clientela può contare anche sull’apertura notturna.
L’azienda controlla, oltre alla catena di supermercati a marchio proprio, anche i supermercati GS e quelli a marchio Di Per Di.
Attualmente a livello nazionale sono aperti oltre 1070 punti vendita. L’azienda vanta un fatturato a molti zeri: circa 90 miliardi, con utili netti pari a qualche centinaio di milioni di euro.
Una curiosità: il primo punto vendita a marchio Carrefour, aperto ad Annecy in Alta Savoia, è attualmente il più piccolo punto vendita al mondo della catena.
Il quartier generale francese di Carrefour si trova al seguente indirizzo:
Carrefour – 33
avenue Emile Zola
92100 Boulogne Billancourt
Ecco di seguito, i dati relativi alle sedi italiane:
Sede legale:
Via Caldera 21
20100 Milano.
Il centralino telefonico risponde al numero: 02 41273998 e 02 41549372
sede legale:
Via Caldera 21
20100 Milano.
Anche in questo caso il numero telefonico del centralino è: 02 48251
sede legale:
Via Caldera n. 21
20100 Milano.
Stesso numero telefonico riportato in precedenza: 02 48251
sede legale:
Viale Schiavonetti Luigi
00173 Roma.
Il numero telefonico del centralino è: 06 722711.
Se avete necessita di parlare con un operatore del servizio clienti Carrefour potete chiamare il numero verde gratuito:
Come ogni azienda che si rispetti, anche Carrefour si avvale di piattaforme web che servono da polo informativo per la clientela e da biglietto da visita.
Per navigare all’interno del sito web italiano, cliccare sul link Carrefour online.
Se si desidera registrarsi e creare un account personale, collegarsi alla pagina registrati, inserendo tutti i dati richiesti.
Il sito è anche un fornitissimo e-commerce: tutti i prodotti sono acquistabili online, ed è anche per questo che è consigliabile procedere con la registrazione del proprio account personale, attraverso il quale gestire gli acquisti e i pagamenti.
Molto interessante il servizio di acquisto e consegna della spesa direttamente a casa: si può selezionare la tipologia di consegna desiderata, usando il servizio Everli di Supermercato24 o Glovo.
E’ essenziale prima verificare che il servizio sia attivo nella propria città.
Infine, ecco la sezione dedicata al servizio clienti. Se per qualsiasi ragione si ha necessità di entrare in contatto con il team addetto alla comunicazione, dopo aver fatto degli acquisti oppure prima di acquistare, si può chiedere ogni tipo di informazione grazie ai servizi di contatto proposti alla pagina servizio clienti online.
Si può anche trovare risposta ai propri problemi leggendo le risposte alle domande più frequenti, accedendo alla sezione delle FAQ – Frequently Asked Question – dopo aver selezionato l’area di interesse tra le tipologie di prodotti.
Alcune tra le domande piu gettonate sono, ad esempio:
Potete entrare in contatto con un operatore del servizio clienti Carrefour attraverso la chat integrata al sito internet: vi basterà entrare nella pagina dedicata al Customer Care, scrollare fino in fondo e cliccare sull’icona della chat.
Per seguire le novità in casa Carrefour o per contattare direttamente il team che si occupa della comunicazione via social, è possibile scrivere la propria richiesta utilizzando i servizi di chat.
Carrefour è presente su tutti i principali social network:
Opinioni degli utenti:
Buongiorno, segnalo che nel negozio di Paderno Dugnano MOLTI dipendenti girano con la mascherina NON correttamente indossata, ossia sotto il naso o sotto il mento e caricano scaffali e banconi alimentari SENZA l'utilizzo dei guanti. Stesso discorso relativo alla mascherina, per la maggior parte dei clienti. Inoltre, all'ingresso non viene misurata la temperatura e NON viene MAI ricordato ai clienti, tramite altoparlante o direttamente, il corretto utilizzo della mascherina.
Al Carrefour di Roma, piazzale Morelli, nessuno rispetta le distanze previste a tutela della collettività dal Covid, personale incluso.
Il personale è di una scortesia sconcertante, a malapena ti rivolge la parola, e da quando frequento il supermercato, nessuno viene MAI sollecitato ad indossare i guanti al reparto frutta (nonostante miei reiterati tentativi e segnalazioni allo staff), neanche in questo periodo di Covid.
Livello igienico imbarazzante, servizio osceno, incuria totale.
al carefour di valtesse (bergamo), dopo la scansione alla cassa self-service dei prodotti da me acquistati ed effettuato il pagamento, una persona mi ha impedito di uscire pronunciando le parole : tu rubato!!!!
alla richiesta di sapere chi fosse la persona che mi stava impedendo di uscire, questa persona dice : io guardia.
considerato che una persona mi stava dando del ladro, fatti due passi indietro, ho chiesto al personale del supermercato di parlare con il responsabile del punto vendita.
arrivata una signora ho riferito che ero stato chiamato ladro e che avevo in mano scontrino ed acquisti effettuati.
la signora rivolgendosi alla persona che mi aveva apostrofato ladro, ha chiesto cosa avevo rubato.
facevo controllare gli acquisti e lo scontrino fiscale dalla signora, questa appurava che i sacchetti per contenere gli acquisti risultavano pagati regolarmente.
ricevevo in un certo modo delle timide scuse per l'atteggiamento poco decente e salutando la signora mi sono apprestato ad uscire, mentre la persona che si era qualificata come guardia continuava ad inveire verso di me frasi poco comprensibili e in italiano stentato.
ho 2 gift card da 50 euro l'una, mi sono recato da 3 rivendite ma nessuno è riuscito a scalare l'importo dalla spesa fatta, ho chiamato diverse volte CARREFOUR servizio clienti, ma oltre che aprire un TICKET non si sono degnati di una risposta in merito.Oltre che un'assistenza deprorevole mi ritrovo dal 27 Maggio con 2 gift card che non riesco as usare!!!!
Mi sono recata presso il carrefour di rivalta reparto gastronomia , la commessa con aria "simpatica" mi dice :" ma non aveva niente da fare che venire qua a prendere 1 etto di .....,1 etto di ........ ecc....
intanto le 2 colleghe che stavano tagliand i formaggi scoppiano ridere.
Ho fatto più volte la spesa online, ovviamente per comodità, Tutte le volte c'è stato un problema.
O per motivi vari non veniva consegnata all'orario stabilito, o c'era sempre un ammanco di merce
che ovviamente era sullo scontrino quindi addebitato senza essere stato consegnato.
L'ultima volta l'ammanco era di €. 31,35 non poco su una spesa di €.142.... Ovviamente ore passate
al telefono per parlare con il servizio clienti (INESISTENTE)... Spesa online mai più... Servizio pessimo a dir poco
definirei piuttosto truffa online...
Ho fatto diverse volte la spesa on line presso il Carrefour di Alassio e tutte le volte i prodotti arrivati (non in offerta) nello specifico una confezione di cordona blue era scaduta inoltre altri prodotti arrivano con scadenza il giorno successivo, inoltre i prodotti congelati sono arrivati totalmente scongelati tanto che ho dovuto richiedere la sostituzione che è avvenuta tramite personale molto scortese tanto che mi aveva riportato indietro merce che non doveva prendere ed una volta allertato invece di riportare la merce presa la lasciava all'ingresso della porta del condominio. Oltre al pessimo servizio la scelta dei generi alimentari è scarsa in particolare modo sulla carne di bovino che praticamente inesistente. La cosa vergognosa che arrivano molte Lamentele sul Carrefour di Alassio che ha una linea sempre più scadente di servizi e prodotti compreso il banco del pesce che evidenzia un totale disinteresse per la clientela ma nel corso degli anni non si è visto che un peggioramento a testimonianza che non è interesse della Carrefour adeguare allo standard normale il punto vendita di Alassio 28 maggio 2020
Scortesi al massimo. Alle volte uno sputo in faccia risulterebbe piu cortese del loro personale. I prezzi sembrano quelli di una gioielleria. Perche' fuori non scrivono "Carrefour, l'ipermercato dedicato ai redditi sopra i 25 mila euro annui!" Da evitare come la peste.
S.ono cliente da molto al CARREFOUR di ALASSIO.Oggi 20/05/2020 mi reco a fare la spesa,e una volta finito sono in coda alla cassa .Arriva il mio turno e la cassariera con fare arroga nte mi intima di alzare la mascherina che ( mi era scesa sotto il naso) con le seguenti parole "se non si alza subito la mascherina non le faccio fare la spesa". Nonostante mi accingo a farlo;,sempre con fare arrogante comincia a sbattere i prodotti,e al mio reclamo si alza lasciando a meta la smarcatura dei prodotti e si reca al telefono.Passano 10 minuti e arriva il direttore che mi chiede cosa fosse successo.Spiegato l'accaduto intima alla cassiera di andare avanti. Nonostante l'ordine di prosequire, la cassiera insiste con l'atteggiamento arrogante e una volta fatto lo scontrino lo lancia con maleducazione.Capisco lo stress, ma è inconcepibile un atteggiamento cosi MALEDUCATO e IRRISPETTOSO nei confronti di un cliente..Grazie a questa cassiera cambierò supermercato.
Ho presentato modulo di richiesta agevolazioni per donne in stato di gravidanza con mail del 21 febbraio 2020.Ad oggi, pur essendo trascorsi tre mesi, e quindi molto più dei 14 giorni lavorativi previsti dalle condizioni generali di vendita riportati sul sito (entro cui carrefour garantisce la risposta alla richiesta avanzata dal cliente), dopo svariate
i tentativi di telefonata al numero verde e numerose mail di sollecito a ”spesa online”, non ho ricevuto la mail di risposta alla mia richiesta.
Abito in una appartamento ad Abbiategrasso, cittadina dove esiste in pieno centro un supermercato Carrefour in franchising. Nello stesso complesso condominiale, ma ovviamente in un altro appartamento, vive anche mia cognata con la famiglia. Una decina di giorni fa, mia moglie e mia cognata, sorelle, escono di casa per andare al supermercato, fanno la strada insieme, a distanza di oltre 1 metro e con le mascherine, come da dpcm in vigore. Prima di entrare nel supermercato fanno la fila gestita dal personale del punto vendita ed arrivato il loro turno, entrano una per volta, non insieme. Ma l'addetto ai controlli, un signore che fa parte di una società di servizi, vieta a mia moglie di entrare, dicendo che sono arrivate insieme. Ovviamente viene segnalato il fatto che pur essendo arrivate insieme ed essendo sorelle (non viene nascosta questa informazione), fanno parte di due nuclei famigliari diversi. ma non solo l'addetto non tiene in considerazione l'argomento, ma anche una cassiera del supermercato interviene sostenendo che se questo è quello che ha deciso l'addetto alla sicurezza, nulla si può fare. Invano viene chiesto di parlare col direttore. Il tutto con una discussione che è aumentata di vigore fino a toccare un atteggiamento maleducato da parte degli addetti al supermercato. Mia moglie non entra, ed ovviamente anche la sorella, cliente da anni quasi giornaliera, esce senza fare la spesa. Ovviamente, noi non entreremo più in un supermercato Carrefour, nonostante sappiamo che quello di Abbiategrasso sia un franchising. Non so se la società Carrefour possa intervenire su questo argomento su di un franchisee, mi auguro possa fare una verifica, io sono a disposizione.
Ricevuto per la terza volta direttamente a casa: peccato che mancavano ben 23 articoli e , nonostante il tentavo durato ORE per chiamare, sia direttamente il supermercato dal quale arrivavano i prodotti (Gallarate viale Milano 163) nessuna risposta e , visto che il pagamento è stato effettuato alla partenza del corriere, RUBATI i 23 prodotti.
Da molti anni utilizzo Carrefour (di Tradate), ma da adesso in avanti non ci andrò mai più.
e piu di un mese che faccio la spesa on line ed e piu di un mese che cerco invano di collegarmi per inserire il numero della mia carta pay back per potere usufruire degli sconti tutto questo INUTILMENTE SONO MOLTO DELUSA HO CHIAMATO INFINITAMENTE IL NUMERO VERDE SENZA ARRIVAR E A NIENTE COME E POSSIBILE ????
Questa mattina, facendo la spesa al Carrefour di Alassio (Sv) ho notato che la metà del personale non indossava la mascherina o l'aveva abbassata sotto il mento. In tempo segnato dal Covid 19 è proprio inaccettabile tale comportamento! Purtroppo non possiamo fare a meno di osservare questa misura di tutela per sé e per gli altri. A buon intenditor poche parole!
Sono cliente da anni di un supermercato Carrefour di Roma ed ho trovato sempre discreto il servizio di ordine online e consegna a domicilio.Trovo veramente indecente che Carrefour, che in questo periodo di pandemia sta lavorando e guadagnando tanto, abbia deciso di aumentare l'importo minimo di consegna gratuita. Sono passati da 70 euro a 120 euro. E' una vera VERGOGNA.