Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Rinomata catena di supermercati, la Carrefour è un’impresa made in France, fondata nel 1959 con sede ad Annecy, nell’Alta Savoia.
L’azienda è un vero colosso economico a livello mondiale: vanta infatti il settimo posto sia per ciò che riguarda il volume delle vendite sia per ciò che concerne il volume reddituale. A livello europeo invece, si attesta al secondo posto.
La sua presenza in Europa è ampiamente diffusa, ma esistono punti vendita anche in Nord Africa, in Argentina, in Asia e in Brasile.
In Italia il primo punto vendita fu aperto nel 1972, dopo una trattativa col Gruppo Standa che approdò a un accordo economico di successo. Dopo l’apertura del secondo punto vendita italiano, creato in provincia di Pavia, più esattamente a Montebello di Battaglia, la Carrefour decise di abbandonare la nazione, per farvi ritorno solo nel 1993, dopo essersi sganciata dal Gruppo Standa e con l’apertura di un punto vendita in provincia di Venezia, a Marcon.
Sempre nel 1993, il Gruppo Carrefour acquista la catena di ipermercati a marchio “Al Gran Sole”. Arriva il 1999 e la fusione con un grosso gruppo francese, Promodes, che gestisce il marchio dei supermercati GS in Italia.
Carrefour è stata la prima catena di supermercati a decidere – in Italia – di lasciare aperti i punti vendita 24 ore al giorno: dal 2012 infatti, la clientela può contare anche sull’apertura notturna.
L’azienda controlla, oltre alla catena di supermercati a marchio proprio, anche i supermercati GS e quelli a marchio Di Per Di.
Attualmente a livello nazionale sono aperti oltre 1070 punti vendita. L’azienda vanta un fatturato a molti zeri: circa 90 miliardi, con utili netti pari a qualche centinaio di milioni di euro.
Una curiosità: il primo punto vendita a marchio Carrefour, aperto ad Annecy in Alta Savoia, è attualmente il più piccolo punto vendita al mondo della catena.
Il quartier generale francese di Carrefour si trova al seguente indirizzo:
Carrefour – 33
avenue Emile Zola
92100 Boulogne Billancourt
Ecco di seguito, i dati relativi alle sedi italiane:
Sede legale:
Via Caldera 21
20100 Milano.
Il centralino telefonico risponde al numero: 02 41273998 e 02 41549372
sede legale:
Via Caldera 21
20100 Milano.
Anche in questo caso il numero telefonico del centralino è: 02 48251
sede legale:
Via Caldera n. 21
20100 Milano.
Stesso numero telefonico riportato in precedenza: 02 48251
sede legale:
Viale Schiavonetti Luigi
00173 Roma.
Il numero telefonico del centralino è: 06 722711.
Se avete necessita di parlare con un operatore del servizio clienti Carrefour potete chiamare il numero verde gratuito:
Come ogni azienda che si rispetti, anche Carrefour si avvale di piattaforme web che servono da polo informativo per la clientela e da biglietto da visita.
Per navigare all’interno del sito web italiano, cliccare sul link Carrefour online.
Se si desidera registrarsi e creare un account personale, collegarsi alla pagina registrati, inserendo tutti i dati richiesti.
Il sito è anche un fornitissimo e-commerce: tutti i prodotti sono acquistabili online, ed è anche per questo che è consigliabile procedere con la registrazione del proprio account personale, attraverso il quale gestire gli acquisti e i pagamenti.
Molto interessante il servizio di acquisto e consegna della spesa direttamente a casa: si può selezionare la tipologia di consegna desiderata, usando il servizio Everli di Supermercato24 o Glovo.
E’ essenziale prima verificare che il servizio sia attivo nella propria città.
Infine, ecco la sezione dedicata al servizio clienti. Se per qualsiasi ragione si ha necessità di entrare in contatto con il team addetto alla comunicazione, dopo aver fatto degli acquisti oppure prima di acquistare, si può chiedere ogni tipo di informazione grazie ai servizi di contatto proposti alla pagina servizio clienti online.
Si può anche trovare risposta ai propri problemi leggendo le risposte alle domande più frequenti, accedendo alla sezione delle FAQ – Frequently Asked Question – dopo aver selezionato l’area di interesse tra le tipologie di prodotti.
Alcune tra le domande piu gettonate sono, ad esempio:
Potete entrare in contatto con un operatore del servizio clienti Carrefour attraverso la chat integrata al sito internet: vi basterà entrare nella pagina dedicata al Customer Care, scrollare fino in fondo e cliccare sull’icona della chat.
Per seguire le novità in casa Carrefour o per contattare direttamente il team che si occupa della comunicazione via social, è possibile scrivere la propria richiesta utilizzando i servizi di chat.
Carrefour è presente su tutti i principali social network:
Opinioni degli utenti:
Non riesco a concludere l'ordine che volevo effettuare perché il totale da pagare mi viene sommato ad altri ordini miei non conclusi.
In poche parole avevo intenzione di fare un ordine da 70 euro, ma il totale da pagare risultava essere di 170 euro.
Oggi ho acquistato pere “Fiorelle “sfuse. Arrivato a casa le taglio per mangiarle, fuori perfette, dentro sono tutte completamente marce! Sono passate 3 ore dall’acquisto!!!
Prima di tornare in quel supermercato ci penserò seriamente.
Personale del call center: se non sanno rispondere mettono giù il telefono senza diritto di replica. Mai più!
Parliamo del Carrefour Express di via Genova a Torino, parliamo della MALEDUCAZIONE e dell'arroganza della capocassiera e dell'ultimo direttore. Invece di lamentarsi con i clienti e fare battute stupide sul fatto che i clienti si lamentano bisognerebbe essere cortesi, con un sorriso e pensare a lavorare. Fare la spesa è diventato pesante per tanti, si respira un clima di insoddisfazione generale, specialmente da parte di molte cassiere e di addette vendita. Quelle che hanno potuto se ne sono andate e aggiungo io, hanno fatto bene. Esperienza pessima, continuo ad andarci solo perché è vicino casa e non ho possibilità di spostarmi diversamente
QUALITÀ DELLA CARNE PESSIMA
In data 30/05/2023 ho acquistato della carne macinata di bovino adulto con data confezionamento 30/05/2023. Il giorno successivo, dopo che la carne è stata perfettamente conservata in frigo nel proprio imballaggio, vedo che la carne ha cambiato colore e odore tanto da non poterla utilizzare per la preparazione del ragù. (Ho la foto della carne che però qui non posso caricare). Oggi mi sono recata presso il punto vendita di Corso Risorgimento di Novara, ho chiesto di parlare con un responsabile e mi è stato risposto, dalla cassiera, che non esiste. Le ho esposto il problema mostrandole anche la fotografia, tengo a precisare che vivo a pochi passi dal supermercato, sono una cliente fissa da 3 anni e vivo a 200 mt dallo stesso. La cassiera mi ha semplicemente risposto che avrebbe chiesto spiegazioni al macellaio il giorno successivo. Non ho voluto fare storie perché sono al nono mese di gravidanza e ho preferito mantenere la calma, ma se avessi mangiato quella carne avariata non oso immaginare le conseguenze. Non possono mettere in vendita questo tipo di prodotti! Non si scherza con la salute della gente! Rinuncerò alla comodità di andare a piedi a far la spesa e mi recherò di sicuro altrove per i miei prossimi acquisti! È un peccato, per me, che pur avendo il supermercato sotto casa dovrò andare altrove dopo anni di fedeltà. Inoltre leggo un'altra testimonianza sulla carne andata a male qui nei commenti, di circa un mesetto fa, quindi deduco che non è un caso raro ed isolato il mio...
40 minuti di ritardo sulla consegna spesa e ancora non é arrivata. 10 minuti in attesa di risposta al servizio clienti e ancora nessuno risponde. Che schifo.
oggi vorrei condividere la mia esperienza di acquisto presso Carrefour Via Caniga. Dopo tanti anni di frequentazione in questo negozio, come di consuetudine mi sono recato per acquistare un prodotto scontato.
Dopo aver fatto il pagamento, mi sono accorto che lo sconto non era stato applicato. Così mi sono diretto al banco informazioni per segnalare il problema e farmi rimborsare. La commessa del banco, senza verificare neanche se lo sconto era stato applicato, mi ha liquidato in modo poco gentile.
Non soddisfatto della risposta ricevuta, ho deciso di verificare personalmente se lo sconto era stato applicato. Sono quindi tornato al banco informazioni per mostrarlo alla commessa e ho trovato una reazione scocciata e poco amichevole, nonostante abbia confermato che lo sconto non era stato applicato correttamente.
All'uscita, la commessa ha persino riso della situazione! Non mi sembra assolutamente un comportamento professionale. Spero per il futuro di ricevere un trattamento migliore e di trovare personale più attento alle esigenze dei clienti.
In definitiva, se cercate un negozio in cui il personale sia gentile e professionale, penso che Carrefour Via Caniga non sia la scelta migliore. Speriamo che in futuro ci siano migliorie in questo senso.
Manca la mail per il contatto clienti.
Volevo segnalare acquisto di carne deteriorata , da me fino all'"apertura conservata correttamente.
Vorrei sapere se è sufficiente rivolgermi al negozio da cui ho acquistato con lo scontrino.
Grazie
Nella giornata di ieri 10/04/2023, presso il Carrefour express di Formello (RM) si è verificato un principio di incendio di una delle macchine usate all'interno del supermercato. L'incendio si è verificato nel parcheggio annesso al supermercato, dove tra l'altro ci sono anche altri materiali (di plastica, quindi rischio diossine) che hanno iniziato a prendere fuoco. Solo i clienti si sono accorti della colonna di fumo nero, mentre i dipendenti ignari erano all'interno del negozio. Per un caso fortuito l'incendio è stato spento, ma sono a chiedermi a questo punto, se Carrefour abbia effettuato una valutazione del rischio incendio e come lo gestisca, dal momento che non è scattato alcun allarme e l'area di cui sopra, viene utilizzata come carico/scarico merci, parcheggio, deposito rifiuti e deposito materiali. Di certo, si deduce che la sicurezza dei dipendenti e dei clienti non è una priorità di Carrefour.
PESSIMO - Prima di tutto Carrefour è l'unica catena di grande distribuzione che NON ha una mail per segnalazioni e reclami dei clienti nemmeno a cercarla con il lanternino. Nel punto vendita di Via Bertola a Torino i prezzi aumentano in continuazione e vertiginosamente: lo stesso prodotto cambia prezzo più volte nell'arco di pochi giorni, con aumenti improponibile: e vorreste dirmi che è la guerra, o la crisi? Contatto i responsabili per telefono, promettono di farmi contattare dal capo-area e mai nessuno si è degnato di farsi vivo: io lo chiamo prendere per i fondelli il cliente. la merce in scadenza dovrebbe essere venduta a metà prezzo: spesso trovi merce in scadenza a prezzo (elevato) intero, ed è capitato che preferissero BUTTARE prodotto in scadenza piuttosto che venderli al 50%. Il prodotto buttato, una volta ricomparso, e già caro, era naturalmente aumentato di ben 30 centesimi. Quando la merce finisce lo scaffale rimane vuoto per settimane: per lo meno questo accade sempre con quello che cerco io. Ogni tanto qualche prodotto scompare e non viene più riconsegnato, anche generi di prima necessità, così, senza spiegazione. Il centralino è inservibile: risponde una voce registrata e NON c'è l'opzione "parlare con un operatore". Direi che è stato surclassato perfino dagli hard discount, dove almeno si sforzano di fornire riscontro ai clienti. PESSIMO E ORMAI fuori dalla portata dell'utente non facoltoso. Volevo assegnare ZERO ma il minimo-prestampato è una stelletta.
Buongiorno, volevo comunicare tutto il mio disappunto rispetto alla raccolta punti di "LEGO COLLETION" . Ho raccolto 10 bollini pari a 200 euro di spesa e aggiunto € 12.50 per comprare un contenitore VUOTO della lego. Peccato che sull'immagine il contenitore viene ritratto con all'interno i mattoncini ed è impossibile accorgersi che è vuoto. Dunque sono dell'idea che sia stata una campagna volutamente ingannevole. Ho saputo che tanti clienti sono indignati quanto me. PESSIMA OPERAZIONE COMMERCIALE. Conclusione: il mio bimbo è rimasto male quando ha visto il contenitore vuoto, io ho buttato via il tempo e i soldi ma in compenso sappiate che non farò più la spesa al Carrefour! Si possono perdonare tanti errori ma non TUTTI gli errori. Per fortuna di ipermercati ce ne sono tanti...
saluti
Ultimamente ho acquistato al Carrefuor di Via Schiavonetti Tor Vergata Roma, un rotolo di carta JUMBO ROLL-con un prezzo quasi RADDOPPIATO rispetto a quello che ho acquistato in precedenza. NON BASTA, il rotolo acquistato ultimamente PESA CIRCA 200 GRAMMI IN MENO. Cosa è successo? Poi ci si lamenta della RECESSIONE !
Non si trova neanche la email dell'ufficio reclami. Catena sconsigliata.
Thoshiba internet TV . acquistato presso carrefour Gavirate VA .EvitateHa funzionato 4 mesi .Reso x riparazione o sostituzione .Sono trascorsi 3 mesi .A solleciti x riaverlo :"è ancora in assistenza, arriverà" la risposta del reparto.Come cliente abituale ,ho qualche dubbio sulla serietà del servizio assistenza offerto alla vendita dei prodotti elettonici.In genere, farò qualche riflessione se spendere ancora al Carrefour.Ci sono norme e tempi che Carrefour non rispetta o ignora .Basta vendere ,consumatore poi arrangiati ;se non funziona.se aspetti mesi, x riavere il prodotto che avete pagato; poco importa.Evitate di spendere.
Il servizio clienti mi risolve il 99% dei problemi.
Tuttavia il problema sorge quando la risposta alla mia domanda mia non è tra quelle programmate dal servizio clienti di Carrefour.
Es. Si può partecipare al concorso "Voglio essere milionario di punti!!" con il PC?
Oppure come trovare la chat del servizio clienti?
Con i migliori saluti, Franco Gabrielli