Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Rinomata catena di supermercati, la Carrefour è un’impresa made in France, fondata nel 1959 con sede ad Annecy, nell’Alta Savoia.
L’azienda è un vero colosso economico a livello mondiale: vanta infatti il settimo posto sia per ciò che riguarda il volume delle vendite sia per ciò che concerne il volume reddituale. A livello europeo invece, si attesta al secondo posto.
La sua presenza in Europa è ampiamente diffusa, ma esistono punti vendita anche in Nord Africa, in Argentina, in Asia e in Brasile.
In Italia il primo punto vendita fu aperto nel 1972, dopo una trattativa col Gruppo Standa che approdò a un accordo economico di successo. Dopo l’apertura del secondo punto vendita italiano, creato in provincia di Pavia, più esattamente a Montebello di Battaglia, la Carrefour decise di abbandonare la nazione, per farvi ritorno solo nel 1993, dopo essersi sganciata dal Gruppo Standa e con l’apertura di un punto vendita in provincia di Venezia, a Marcon.
Sempre nel 1993, il Gruppo Carrefour acquista la catena di ipermercati a marchio “Al Gran Sole”. Arriva il 1999 e la fusione con un grosso gruppo francese, Promodes, che gestisce il marchio dei supermercati GS in Italia.
Carrefour è stata la prima catena di supermercati a decidere – in Italia – di lasciare aperti i punti vendita 24 ore al giorno: dal 2012 infatti, la clientela può contare anche sull’apertura notturna.
L’azienda controlla, oltre alla catena di supermercati a marchio proprio, anche i supermercati GS e quelli a marchio Di Per Di.
Attualmente a livello nazionale sono aperti oltre 1070 punti vendita. L’azienda vanta un fatturato a molti zeri: circa 90 miliardi, con utili netti pari a qualche centinaio di milioni di euro.
Una curiosità: il primo punto vendita a marchio Carrefour, aperto ad Annecy in Alta Savoia, è attualmente il più piccolo punto vendita al mondo della catena.
Il quartier generale francese di Carrefour si trova al seguente indirizzo:
Carrefour – 33
avenue Emile Zola
92100 Boulogne Billancourt
Ecco di seguito, i dati relativi alle sedi italiane:
Sede legale:
Via Caldera 21
20100 Milano.
Il centralino telefonico risponde al numero: 02 41273998 e 02 41549372
sede legale:
Via Caldera 21
20100 Milano.
Anche in questo caso il numero telefonico del centralino è: 02 48251
sede legale:
Via Caldera n. 21
20100 Milano.
Stesso numero telefonico riportato in precedenza: 02 48251
sede legale:
Viale Schiavonetti Luigi
00173 Roma.
Il numero telefonico del centralino è: 06 722711.
Se avete necessita di parlare con un operatore del servizio clienti Carrefour potete chiamare il numero verde gratuito:
Come ogni azienda che si rispetti, anche Carrefour si avvale di piattaforme web che servono da polo informativo per la clientela e da biglietto da visita.
Per navigare all’interno del sito web italiano, cliccare sul link Carrefour online.
Se si desidera registrarsi e creare un account personale, collegarsi alla pagina registrati, inserendo tutti i dati richiesti.
Il sito è anche un fornitissimo e-commerce: tutti i prodotti sono acquistabili online, ed è anche per questo che è consigliabile procedere con la registrazione del proprio account personale, attraverso il quale gestire gli acquisti e i pagamenti.
Molto interessante il servizio di acquisto e consegna della spesa direttamente a casa: si può selezionare la tipologia di consegna desiderata, usando il servizio Everli di Supermercato24 o Glovo.
E’ essenziale prima verificare che il servizio sia attivo nella propria città.
Infine, ecco la sezione dedicata al servizio clienti. Se per qualsiasi ragione si ha necessità di entrare in contatto con il team addetto alla comunicazione, dopo aver fatto degli acquisti oppure prima di acquistare, si può chiedere ogni tipo di informazione grazie ai servizi di contatto proposti alla pagina servizio clienti online.
Si può anche trovare risposta ai propri problemi leggendo le risposte alle domande più frequenti, accedendo alla sezione delle FAQ – Frequently Asked Question – dopo aver selezionato l’area di interesse tra le tipologie di prodotti.
Alcune tra le domande piu gettonate sono, ad esempio:
Potete entrare in contatto con un operatore del servizio clienti Carrefour attraverso la chat integrata al sito internet: vi basterà entrare nella pagina dedicata al Customer Care, scrollare fino in fondo e cliccare sull’icona della chat.
Per seguire le novità in casa Carrefour o per contattare direttamente il team che si occupa della comunicazione via social, è possibile scrivere la propria richiesta utilizzando i servizi di chat.
Carrefour è presente su tutti i principali social network:
Opinioni degli utenti:
Servizio clienti scarso, sono cliente da parecchi anni, con una spesa mensile 300-400 euro, oggi (ma non solo) fatto la spesa , nel scaffale erano in offerta scarpe 62% di sconto, preso e fatto 150 euro spesa ( verdure frutta ecc+ queste scarpe. Vado a casa controllo scontrino mi trovo prezzo pieno, torno indietro con scontrino , e ho detto che non sono scontate, lei mi dice non posso fare nulla, ho chiesto la responsabile a parlare, ho fatto vedere prezzo, lei mi dice -non sono queste sono altre con colore bianco ( e dove prezzo di queste , ho chiesto) mi dice ora chiamo servizio di sicurezza , mi stai contestando , ho detto farmi vedere il prezzo di altre( non cera proprio) Lasciato tutto, forse non vado più , disservizio totale, Responsabile invece di chiarire i proprio clienti, gira la schiena con risposte vergognose. Forse non vado più Complimenti.
Servizio clienti scarso
Continuo a ricevere SMS ed email di offerte commerciali e bancarie (Carrefour Banca). L'email avvisa che 'Per modificare il consenso al trattamento dei tuoi dati puoi loggarti su http://www.carrefour.it e seguire il link "Il tuo profilo" ...'. Non mi sono mai registrato, ho solo la carta PayBack da qualche anno. Ho provato a fare recupero password ma non ho ottenuto nulla. Ho scandagliato il sito in largo e lungo ma non ho trovato nulla che mi permettesse di negare questo consenso. L'unico modo sembra quello di registrarsi, il che ha il sapore del cane che si morde la coda.. Probabilmente mi tocchera' chiamare al numero verde (ma mi rispondera' qualcuno? tutte le volte che ci ho provato non ha risposto nessuno...) oppure recarmi al box del supermercato (ma li' trovero' sufficiente competenza e pazienza?)
Sono ancora senza parole!!!!
Ho comprato il pollo alla Carrefour per cinque volte e tutte le cinque volte il pollo era andato a male,presentandomi alla Carrefour con il pollo andato a male mi e stato subito cambiato chedendomi scusa dal responsabile di turno..fin qui tutto bene.
Qualche giorno fa la stessa storia,di nuovo andato a male,l'ho riportato indietro e il responsabile mi ha detto che neanche ci doveva stare al banco frigo perche era scaduto da due giorni!!!!!!!!
Incavolata,ho deciso di parlare con il proprietario che gestisce la Carrefour che con un aria arrogante mi ha risposto" se il pollo e andato a male non lo comprare" ma stiamo scherzando?!?!??!?!?!?
Ma che risposta è!??!!??!?! Certo,mi aspettavo almeno che mi chiedesse scusa ma visto la sua risposta del cavolo( non pensando che oltre a me c'è anche altra gente che lo compra) penso che un controllo dei Nas non gli farebbe male.
Che schifo!!!!
Non ci metterò più piede! L'addetto al banco del Carrefour in via dei prati fiscali è stato molto scortese e offensivo. Era già da un po' che non andavo perché ogni volta ci sono file kilometriche e mi sono profondamente pentita di esserci tornata, ma ora basta! Non è accettabile tanta scortesia!
Carrefour Quartucciu. Che vergogna. Dopo 1 h e mezza di delirio in cui di corsa si cerca di trovare i prodotti che servono SENZA MAI poter avere un addetto che possa aiutare i clienti che cercano di barcamenarsi in scaffalate disordinate. Dopo una giornata intera di lavoro sfiancante e in cui si trova la forza di compiere l ultimo gesto della giornata. Dopo aver totalizzato circa 250 € di prodotti urgenti e di corsa si arriva alla cassa automatica e una 'gentile' addetta evidentemente stanca del suo lavoro, tale Lucia, mi avvisa in scortese linguaggio, ma controllando il mio carrellino, che passano circa 15 prodotti. La invito a controllare sottolineando di avere una discreta quantità di caffè della stessa marca che per me conta come 1 prodotto, mi lascia passare senza davvero controllare. Sul finire della spesa faccio per pagare con metodo automatico e di malo modo un addetto aggiuntivo, tale Giovanni, evidente lavoratore non stanco ma maleducato, mi annulla la spesa a monitor con scherno palese e ignaro della mia richiesta di poter effettuare 2 transazioni se ne va. Spiego che l addetta precedente ha visionato il mio carrello e mi ha lasciato passare. Niente. Mi da le spalle e se ne va. Minaccio disperata di lasciare la spesa li.....250 € di prodotti tra lampadine a led costosissime e qualche altra scemenza!! Se ne frega lui. Gli chiedo come si chiami. Mi da le spalle. In fondo cosa conta una piccola cliente.
Maleducato, ignorante, e non adatto al suo ruolo.
Ho sprecato una serata. Avevo dimenticato perché è meglio non andare in posti come questo. E mai più ci metterò piede. La spesa è rimasta lì. Mi dispiace per i loro colleghi che la dovranno rimettere a posto.
Sono disgustata, offesa e incredula.
Non mi hanno mai risposto, nonostante i numerosi problemi, alcuni anche gravi, che ho segnalato nel tempo.
Davvero un pessimo servizio (che ipotizzo non esistere affatto).
Carrefour Eroi di Rodi a Spinaceto. Ristrutturato mi piace molto. Peccato per la gestione che è rimasta scortese. Venerdi 11 nov alle ore 18.45 la fila alle casse era improponibile. Alcuni innervositi hanno lasciato tutto e se ne sono andati. Io avendo preso del pesce fresco non ho voluto fare la scorrettezza di lasciarlo lì e sono andata al banco dell'accoglienza per farlo presente. La scortese signora al banco invece di adoperarsi con l'apertura di altre casse o almeno scusarsi per il disagio mi ha scortesemente detto che la fila era quella e che se no potevo anche restituire il pesce in pescheria. Così ho fatto ricevendo in compenso le scuse del gentilissimo addetto alla pescheria mortificato per l'accaduto. Investire in ristrutturazione non paga se non si tolgono persone che non hanno un minimo di buon senso e educazione nel rapportarsi con i clienti.
Buongiorno,
sono una cliente del Carrefour di Zumpano e scrivo per lamentarmi del servizio ricevuto.
In breve il 31 Agosto sono stati scalati dei punti dalla mia scheda payback da Carrefour di Zumpano e per quasi più di un mese gli operatori del carrefour mi hanno preso per i fondelli dicendo che avrebbero risolto loro, per poi inventare scuse irrealistiche come non avere le password per riaccreditare i punti. Infine questa mattina ho risolto il problema chiamando direttamente la payback!!!
Oggi al Carrefour market di Castellanza ho acquistato una bottiglia da 0,700 l. di passata di pomodoro Pomi' in promozione, ma, dopo il pagamento ho constatato che l'avevo pagata 1,35 € invece di 0,55, il prezzo della promozione: la cassiera, quando ho chiesto chiarimenti in merito, mi ha risposto che la promozione era scaduta ieri 17/09 e che sul cartello (a caratteri cubitali e non riportante la scadenza della promozione) appeso sopra lo scaffale contenente la passata non era scritto il tipo di prodotto, ma solo il prezzo e, quindi, non si riferiva alla passata in questione. Poi mi è' stato detto di non preoccuparmi, perché tanto mi sarebbe stato fatto un buono di rimborso, solo che in questo modo avrei dovuto acquistare prodotti ad un prezzo uguale o superiore a quello speso per acquistare la passata. Non mi sembra un atteggiamento corretto, perché, prima di tutto il cartello posto sopra la passata era fuorviante e, nonostante non riportasse il tipo di prodotto, induceva noi consumatori in errore facendoci ritenere che proprio la passata fosse in promozione ed, inoltre, essendo stato un errore del supermercato e non mio, avrebbero dovuto rimborsarmi quanto da me pagato e non farmi un buono che mi obbligava ad effettuare altri acquisti. Ho chiuso anch' io con Carrefour.
Raffaella
riguarda Carrefour Bisuschio / Bizzarrone/ Gaggiolo/
Abitando a Mendrisio mi reco/ anzi mi recavo in uno di
questi SM anche per passare del tempo al "fresco"
mentre si fa la spesa... purtroppo ho notato che
...non hanno parcheggi coperti come quasi tutti i Bennett
...in piu' con stupore ho notato che hanno si l'aria
condizionata,, ma anche le porte aperte !! inaudito
Al mio reclamo mi hanno risposto che l'aria deve girare
e che l'aria condizionata fa male ..perche e' fredda !!
Ho lavorato 25 anni in clima condizionato .. ne ho 70
e non ho mai avuto un raffreddore... ho chiuso con Carrefour
Grazie...
ho comprato al carrefur roma piazzale degli eroi un confezione di orecchiette terre di italia ma erano fresche e non secche come mi servivano. ilgiorno dopo ho chiesto di prenderlo indietro ma non mi è stato concesso trattandosi di prodotto fresco ma il pacco era negli scaffali della pasta normali quindi non serviva una particolare conservazione. RITENGO UN ATTEGGIAMENTO NON GIUSTO NEI CONFRONTI DI UN CLIENTE STORICO DEL SUPERMERCATO GRAZIE COMO LUCA