Assistenza clienti Carrefour: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

Rinomata catena di supermercati, la Carrefour è un’impresa made in France, fondata nel 1959 con sede ad Annecy, nell’Alta Savoia.

L’azienda è un vero colosso economico a livello mondiale: vanta infatti il settimo posto sia per ciò che riguarda il volume delle vendite sia per ciò che concerne il volume reddituale. A livello europeo invece, si attesta al secondo posto.

La sua presenza in Europa è ampiamente diffusa, ma esistono punti vendita anche in Nord Africa, in Argentina, in Asia e in Brasile.

In Italia il primo punto vendita fu aperto nel 1972, dopo una trattativa col Gruppo Standa che approdò a un accordo economico di successo. Dopo l’apertura del secondo punto vendita italiano, creato in provincia di Pavia, più esattamente a Montebello di Battaglia, la Carrefour decise di abbandonare la nazione, per farvi ritorno solo nel 1993, dopo essersi sganciata dal Gruppo Standa e con l’apertura di un punto vendita in provincia di Venezia, a Marcon.

Sempre nel 1993, il Gruppo Carrefour acquista la catena di ipermercati a marchio “Al Gran Sole”. Arriva il 1999 e la fusione con un grosso gruppo francese, Promodes, che gestisce il marchio dei supermercati GS in Italia.

Carrefour è stata la prima catena di supermercati a decidere – in Italia – di lasciare aperti i punti vendita 24 ore al giorno: dal 2012 infatti, la clientela può contare anche sull’apertura notturna.

L’azienda controlla, oltre alla catena di supermercati a marchio proprio, anche i supermercati GS e quelli a marchio Di Per Di.

Attualmente a livello nazionale sono aperti oltre 1070 punti vendita. L’azienda vanta un fatturato a molti zeri: circa 90 miliardi, con utili netti pari a qualche centinaio di milioni di euro.

Una curiosità: il primo punto vendita a marchio Carrefour, aperto ad Annecy in Alta Savoia, è attualmente il più piccolo punto vendita al mondo della catena.

Carrefour: indirizzi, numeri telefonici e contatti email

Il quartier generale francese di Carrefour si trova al seguente indirizzo:

Carrefour – 33
avenue Emile Zola
92100 Boulogne Billancourt

Ecco di seguito, i dati relativi alle sedi italiane:

S.S.C. Società Sviluppo Commerciale s.r.l.

Sede legale:
Via Caldera 21
20100 Milano.

Il centralino telefonico risponde al numero: 02 41273998 e 02 41549372

GS S.p.A.

sede legale:
Via Caldera 21
20100 Milano.

Anche in questo caso il numero telefonico del centralino è: 02 48251

DI PER DI s.r.l.

sede legale:
Via Caldera n. 21
20100 Milano.

Stesso numero telefonico riportato in precedenza: 02 48251

S.S.C. SOCIETA’ SVILUPPO COMMERCIALE SRL Carrefour

sede legale:
Viale Schiavonetti Luigi
00173 Roma.

Il numero telefonico del centralino è: 06 722711.

Numero telefonico assistenza Carrefour

Se avete necessita di parlare con un operatore del servizio clienti Carrefour potete chiamare il numero verde gratuito:

  • 800 650 650

Carrefour: domande più frequenti

Come ogni azienda che si rispetti, anche Carrefour si avvale di piattaforme web che servono da polo informativo per la clientela e da biglietto da visita.

Per navigare all’interno del sito web italiano, cliccare sul link Carrefour online.

Se si desidera registrarsi e creare un account personale, collegarsi alla pagina registrati, inserendo tutti i dati richiesti.

Il sito è anche un fornitissimo e-commerce: tutti i prodotti sono acquistabili online, ed è anche per questo che è consigliabile procedere con la registrazione del proprio account personale, attraverso il quale gestire gli acquisti e i pagamenti.

Molto interessante il servizio di acquisto e consegna della spesa direttamente a casa: si può selezionare la tipologia di consegna desiderata, usando il servizio Everli di Supermercato24 o Glovo.

E’ essenziale prima verificare che il servizio sia attivo nella propria città.

Infine, ecco la sezione dedicata al servizio clienti. Se per qualsiasi ragione si ha necessità di entrare in contatto con il team addetto alla comunicazione, dopo aver fatto degli acquisti oppure prima di acquistare, si può chiedere ogni tipo di informazione grazie ai servizi di contatto proposti alla pagina servizio clienti online.

Si può anche trovare risposta ai propri problemi leggendo le risposte alle domande più frequenti, accedendo alla sezione delle FAQ – Frequently Asked Question – dopo aver selezionato l’area di interesse tra le tipologie di prodotti.

Alcune tra le domande piu gettonate sono, ad esempio:

Assistenza clienti online Carrefour

Potete entrare in contatto con un operatore del servizio clienti Carrefour attraverso la chat integrata al sito internet: vi basterà entrare nella pagina dedicata al Customer Care, scrollare fino in fondo e cliccare sull’icona della chat.

Carrefour sui social network

Per seguire le novità in casa Carrefour o per contattare direttamente il team che si occupa della comunicazione via social, è possibile scrivere la propria richiesta utilizzando i servizi di chat.

Carrefour è presente su tutti i principali social network:

Opinioni degli utenti:

  • Televisore mandato in assistenza il 27 maggio. Sollecitato e chiamato decine di volte, ultimamente il televisore stava sempre "arrivando". Oggi, 2 settembre, risulta ancora in giacenza presso il corriere.

  • Giuseppe,
    Ho acquistato delle percoche, un vero schifo, le ho dovute buttare tutte, non erano bellissime all'esterno, pensavo cmq fossero mangiabili.
    Ho fatto delle foto che avrei voluto inviare al responsabile ma non sono riuscito a trovare nessuna mail.
    Scandaloso.

  • Venerdì 12 agosto u.s. mi sono recata al punto vendita Carrefour di Quartu Sant’Elena (CA) e tra le altre cose, al banco pescheria ho acquistato un sacchetto di cozze Nieddittas che, da volantino e da cartelli esposti, risultavano in offerta a 2,90 euro al chilo. Dopo che mi sono state consegnate, mi sono resa conto che il totale era stato calcolato come se le cozze fossero a 3,79 euro al chilo invece che a 2,90 euro. Quando ho fatto presente questa cosa, l’addetto mi ha detto che quelle che avevo preso avevano un prezzo diverso perché erano di giornata. Questo tuttavia non era specificato né nel volantino né nel cartello esposto.
    Ho acquistato ugualmente le cozze. Poi mi sono recata alla cassa centrale dove ho segnalato l’accaduto ottenendo la stessa risposta.
    Penso che questo particolare dovesse essere specificato.
    Devo dedurne che i prodotti in offerta sono non di prima qualità?
    Trovo questa pratica molto scorretta.

  • Carrefour Express di via Santa Teresa a Torino. Disorganizzazione totale, pavimenti rotti e sporchi, frutta e verdura marci, prodotti mancanti. Ma il responsabile dov'è? Le uniche cose che funzionano un po' sono il banco della macelleria e della gastronomia, ma il merito è solo di quegli addetti. C'è molta gente che si lamenta, e c'è sempre più gente che non va più.

  • Buongiorno, mi reco a fare la spesa presso Carrefour express Corso Firenze 41 di Genova ma, al banco dei salumi, pur non essendoci altri clienti in attesa, mi viene detto che devo aspettare che l’addetta abbia terminato di preparare gli ordini telefonici, la stessa situazione si era verificata la settimana precedente. Me ne vado senza acquistare il fresco, alla cassa faccio presente il disservizio ma mi viene ribadito il concetto, cioè che sarei stata servita dopo l’ordine che l’addetta stava portando avanti. Insisto che se hanno un problema organizzativo questo non può ricadere sul cliente ma, per tutta risposta, insistono che loro non sanno cosa farci. Del resto la stessa situazione si ripropone alle casse dove, di due aperte, una sta portando avanti gli ordini mentre nell’altra i clienti aspettano in coda.
    Non credo ci sia bisogno di commentare ulteriormente!

  • roma 17 luglio 2020

    nel supermercato carrefour di via Grotta di gregna ho notato che gli sconti esistono solo sugli scaffali mentre non viengono applicati alle casse.
    oggi per la terza volta ho notato questo INCONVENIENTE. TI INVOGLIANO CON LO SCONTO E POI TI FANNO PAGARE ALLE CASSE IL PREZZO PIENO. Invito tutti i clienti carrefour a controllare l'effettivo prezzo dei prodotti prima di pagare.Gradirei sapere se tali presunti errori vengono fatti nel supermercato di grotta di gregna o in tutti i supermercati CARREFOUR.
    IN CAMPANA e OCCHIO AI PREZZI.

  • Pessimo servizio, ho diverse schedine per il concorso Carreofur ma non posso utilizzarle perchè avendo dimenticato la password il sito mi dice che è stata inviata una mail al mio indirizzo che ovviamente non è mai arrivata. Molti tentativi vani. Così si prendono solo in giro clienti fedeli...per non parlare poi del n. verde dove non risponde nessuno.
    Che delusione!!!

  • Mi sono recato sabato 11 giugno al Carrefour di Torino - Corso Cadore (sono cliente da molti anni per la vicinanza a casa) e alle ore 10,30 del mattino gli addetti stavano iniziando a riempire gli scaffali delle insalate e della verdura. A parte il caos fra loro e i clienti in attesa rilevo anche che mancano moltissimi prodotti (per esempio lamette, dopobarba) e in generale una fortissima carenza di personale che pare allo sbando. Direzione inesistente!!! Occorre proprio migliorare molto la qualità del servizio e dei prodotti.
    Grazie
    Roberto P.

  • il 3 giugno vado al punto vendita Carrefour di Genova Castelletto. ingresso ai cani non consentito, assenza di gancio per legare esternamente il guinzaglio. lego il guinzaglio ad un tubolare di ponteggio, un tizio, che immagino sia un collaboratore, non so se in regola o meno mi dice che non posso lasciare il cane lì perché dà noia per l'ingresso dei carrelli (in realtà il cane è abituato e se ne sta buono e accucciato), ma insiste che non di può. allora me ne vado alla COOP che almeno è attrezzata per il dog parking. io mi chiedo che razza di servizi offre un punto vendita che non provvede a cose così elementari in una zona dove ci sono tantissimi clienti con cani e preferisce servirsi di un vigilante occasionale capace solo di far spazientire la clientela. ovvio che non ci andrò più. peccato

  • Ore 7:20: Carrefour punto vendita a Salerno via San Leonardo
    Mi reco per fare la spesa presso un noto supermercato aperto H24.
    In 5 minuti prendo tutto quello che mi occorre vado alla cassa chiamo un dipendente x pagare ma lui mi risponde:
    Mi dispiace dovete aspettare perché le casse aprono alle 8..
    Non mi faccio attendere e chiedo Ma allora perché ha fatto entrare i clienti? Mica Possiamo aspettare mezz'ora per aprire le casse?
    Ma lui impassibile come se il fatto non gli interessava..
    E allora visto il buon mattino ho evitato di fare discussioni, proprio per non intossicarmi la giornata ed evitare di trascendere al livello di un imbecille ho lasciato la spesa e sono andato via..
    Non ci dobbiamo lamentare poi se le imprese falliscono perché questo è un atteggiamento tipico di menefreghismo di irresponsabilità verso i clienti....
    Queste sono le azioni che fanno perdere la produttività delle imprese... Perché io certamente non non ritorno più in questo supermercato

  • Due volte su tre non riesco a concludere gli acquisti on linea dopo aver dato la conferma alla ING per il pagamento. L ultimo ordine era di 190 euro.

  • In data 11/5 ho fatto la spesa presso l’Iper Carrefour di via Gerbido a Chivasso (TO). Ho comprato prodotti per circa 100€, tra cui tre fardelli di acqua frizzante, 1 di acqua naturale, una cassa di birra, insomma il carrello era stracolmo. Purtroppo non mi sono accorta subito che la cassiera, anziché digitare 3 confezioni di acqua minerale, ne ha scritte 9. Quando sono tornata all’Ipermercato (non abito a Chivasso), mi hanno detto che erano passati cinque giorni e per i reclami non possono passare più di due (ma non era una settimana?) e poi non avevano modo di provare che io dicessi la verità. Ho fatto presente che bastava che guardassero lo scontrino: con tutta quella spesa avrei dovuto avere almeno 4 mani e 2 carrelli per provare a fare stare tutto. Non mi hanno creduto e mi hanno liquidata in malo modo. Allora sono uscita e sono nata a fare la spesa in un altro supermercato! Da ieri non sono più cliente Carrefour!

  • buongiorno, segnalo quanto segue, quasi tutti i giorni mi servo da carrefour express di via san senatore 16 a Milano 20122, al banco affettati e spesso e volentieri gli operatori, tagliano gli affettati senza guanti e senza essersi lavati le mani, visto che li trovo a svuotare scatole per riempire scaffali, l'ho fatto presente più' di una volta e quasi si sono offesi, ma niente da fare, continuano a fare altro e poi passano a tagliare affettati senza essersi lavati le mani ne messo guanti! In oltre non viene tolta mai la prima fetta degli affettati che solitamente viene buttata perché scura e maleodorante! il pollo spesso e o bruciato quindi immangiabile perché duro, oppure crudo e immangiabile allo stesso tempo. Chi di dovere intervenga, per quel che mi riguarda non ci andrò più anche se mi veniva comodo visto che e vicino al mio lavoro, ho deciso che mi porterò il cibo da casa. Sono veramente indignata dalla scarsa igiene! saluti

  • Il Servizio assistenza clienti di Carrefour ha chiaramente come missione di:
    - difendere Carrefour dai clienti
    - scoraggiare i clienti dal presentare reclami o chiedere spiegazioni
    - trattare male i clienti, anche offendendoli, se hanno ragione

  • Tra ieri e oggi ho provato a contattare 800 650 650.Voce registrata chiede di inserire ! per norme Privacy altrimenti 2 per proseguire. Se faccio 1 viene chiusa la chat, se faccio 2 succede la stessa cosa. Chiarisco che ho provato a telefonare 4 volte. Sempre lo stesso risultato.
    H provato a a fare una chat (5 volte). Dopo la risposta dell'operatrice mando il messaggio con quale indico il mio problema e viene la risposta "L'OPERATORE HA CHIUSO IL COLLEGAMENTO". Chiaramente ho dato una Stella perché non è possibile dare molto di meno