Assistenza clienti Carrefour: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

Rinomata catena di supermercati, la Carrefour è un’impresa made in France, fondata nel 1959 con sede ad Annecy, nell’Alta Savoia.

L’azienda è un vero colosso economico a livello mondiale: vanta infatti il settimo posto sia per ciò che riguarda il volume delle vendite sia per ciò che concerne il volume reddituale. A livello europeo invece, si attesta al secondo posto.

La sua presenza in Europa è ampiamente diffusa, ma esistono punti vendita anche in Nord Africa, in Argentina, in Asia e in Brasile.

In Italia il primo punto vendita fu aperto nel 1972, dopo una trattativa col Gruppo Standa che approdò a un accordo economico di successo. Dopo l’apertura del secondo punto vendita italiano, creato in provincia di Pavia, più esattamente a Montebello di Battaglia, la Carrefour decise di abbandonare la nazione, per farvi ritorno solo nel 1993, dopo essersi sganciata dal Gruppo Standa e con l’apertura di un punto vendita in provincia di Venezia, a Marcon.

Sempre nel 1993, il Gruppo Carrefour acquista la catena di ipermercati a marchio “Al Gran Sole”. Arriva il 1999 e la fusione con un grosso gruppo francese, Promodes, che gestisce il marchio dei supermercati GS in Italia.

Carrefour è stata la prima catena di supermercati a decidere – in Italia – di lasciare aperti i punti vendita 24 ore al giorno: dal 2012 infatti, la clientela può contare anche sull’apertura notturna.

L’azienda controlla, oltre alla catena di supermercati a marchio proprio, anche i supermercati GS e quelli a marchio Di Per Di.

Attualmente a livello nazionale sono aperti oltre 1070 punti vendita. L’azienda vanta un fatturato a molti zeri: circa 90 miliardi, con utili netti pari a qualche centinaio di milioni di euro.

Una curiosità: il primo punto vendita a marchio Carrefour, aperto ad Annecy in Alta Savoia, è attualmente il più piccolo punto vendita al mondo della catena.

Carrefour: indirizzi, numeri telefonici e contatti email

Il quartier generale francese di Carrefour si trova al seguente indirizzo:

Carrefour – 33
avenue Emile Zola
92100 Boulogne Billancourt

Ecco di seguito, i dati relativi alle sedi italiane:

S.S.C. Società Sviluppo Commerciale s.r.l.

Sede legale:
Via Caldera 21
20100 Milano.

Il centralino telefonico risponde al numero: 02 41273998 e 02 41549372

GS S.p.A.

sede legale:
Via Caldera 21
20100 Milano.

Anche in questo caso il numero telefonico del centralino è: 02 48251

DI PER DI s.r.l.

sede legale:
Via Caldera n. 21
20100 Milano.

Stesso numero telefonico riportato in precedenza: 02 48251

S.S.C. SOCIETA’ SVILUPPO COMMERCIALE SRL Carrefour

sede legale:
Viale Schiavonetti Luigi
00173 Roma.

Il numero telefonico del centralino è: 06 722711.

Numero telefonico assistenza Carrefour

Se avete necessita di parlare con un operatore del servizio clienti Carrefour potete chiamare il numero verde gratuito:

  • 800 650 650

Carrefour: domande più frequenti

Come ogni azienda che si rispetti, anche Carrefour si avvale di piattaforme web che servono da polo informativo per la clientela e da biglietto da visita.

Per navigare all’interno del sito web italiano, cliccare sul link Carrefour online.

Se si desidera registrarsi e creare un account personale, collegarsi alla pagina registrati, inserendo tutti i dati richiesti.

Il sito è anche un fornitissimo e-commerce: tutti i prodotti sono acquistabili online, ed è anche per questo che è consigliabile procedere con la registrazione del proprio account personale, attraverso il quale gestire gli acquisti e i pagamenti.

Molto interessante il servizio di acquisto e consegna della spesa direttamente a casa: si può selezionare la tipologia di consegna desiderata, usando il servizio Everli di Supermercato24 o Glovo.

E’ essenziale prima verificare che il servizio sia attivo nella propria città.

Infine, ecco la sezione dedicata al servizio clienti. Se per qualsiasi ragione si ha necessità di entrare in contatto con il team addetto alla comunicazione, dopo aver fatto degli acquisti oppure prima di acquistare, si può chiedere ogni tipo di informazione grazie ai servizi di contatto proposti alla pagina servizio clienti online.

Si può anche trovare risposta ai propri problemi leggendo le risposte alle domande più frequenti, accedendo alla sezione delle FAQ – Frequently Asked Question – dopo aver selezionato l’area di interesse tra le tipologie di prodotti.

Alcune tra le domande piu gettonate sono, ad esempio:

Assistenza clienti online Carrefour

Potete entrare in contatto con un operatore del servizio clienti Carrefour attraverso la chat integrata al sito internet: vi basterà entrare nella pagina dedicata al Customer Care, scrollare fino in fondo e cliccare sull’icona della chat.

Carrefour sui social network

Per seguire le novità in casa Carrefour o per contattare direttamente il team che si occupa della comunicazione via social, è possibile scrivere la propria richiesta utilizzando i servizi di chat.

Carrefour è presente su tutti i principali social network:

Opinioni degli utenti:

  • Vorrei segnalare che al Carrefour Express di Genova Via Isonzo c'è una dipendente che sta nel banco salumi e a volte nel banco macelleria, mette anche a posto il pane, che lavora quasi sempre senza mascherina e senza guanti, oppure a volte usa i guanti anche per mettere a posto negli scaffali e non li cambia per servire. Bisogna fare dei controlli perchè la cosa è piuttosto grave, spero che l'abbia già segnalato qualcun'altro. Inoltre non dovrebbero poter entrare i cani senza museruola perchè con il muso si avvicinano agli scaffali dei prodotti alimentari, e nemmeno quelli piccoli in braccio o addirittura nei carrelli, anche questa cosa gravissima!!

  • Salve. A Casola in Lunigiana (MS) non esiste il pagamento POS provvisto ufficialmente da Carrefour e quello privato del gestore spesso non funziona. E' inaccettabile. La direzione provinciale intervenga se non vuole perdere clienti. Grazie

  • Acquistata una Playstation 5 dal sito, il giorno dopo dicono di aver annullato l'ordine in quanto ne hanno vendute più di quante ne avevano in magazzino: una sola parola per questo tipo di azienda: poco seri e da evitare.

  • Buonasera,
    è più di una settimana che non riesco ad entrare nel sito web di carrefour.it pur avendo un account e pur avendo anche chiamato il numero verde.
    la mia richiesta/ticket risulta "attualmente in gestione" e dopo 5 gg lavorativi nessuna risposta.
    il risultato è che ho fatto la spesa online su un altro sito.
    non mi aspettavo una risoluzione immediata ma 1 settimana la riputo più che sufficiente per definire il servizio scadente.
    saluti
    EG

  • Mi servo da diverso tempo al Carrefour di Siena in Strada di Pescaia e devo segnalare la scortesia e svogliatezza di alcuni dipendenti.

  • Buongiorno, sono un cliente abituale del Carrefour di corso Turati, 29 Torino. E' da tempo, che avrei voluto segnalare alcuni comportamenti posti in essere dal personale operante. Mi è capitato spesso di non trovare prodotti alimentari abitualmente in uso dalla mia famiglia, risp. a volte arrivano a volte no. Spesso manca personale al reparto salumi e formaggi, quando chiedi al personale aiuto, ti rispondono che sono impegnati in altre mansioni. Più volte mi sono accorto solo a casa di prodotti latteari scaduti. infine e non meno importante, comportamento molto antipatico, quando chiedi un etto o altro di salumi, eccedono sempre, ovviamente il peso in eccesso lo faccio togliere, ma rimane comunque un comportamento antipatico.
    Preciso, che per fortuna, ci sono alcune persone che lavorano in maniera professionale e con dedizione, avendo sempre un comportamento educato e corretto.
    Cordiali saluti
    Michele

  • nel form di registrazione spesa a domicilio gratis over 60 non accetta l'anno di nascita a 4 cifre

  • Sconti 20% questa settimana e la prossima...prezzo olio 'piete brune' sabato 17/07/2021 euro 11,55..prezzo oggi 21/07/2021
    euro 14,99 punto vendita sant'antonino... da segnalare alle autorità competenti!!!

  • Buonasera
    Volevo Fare un ELOGIO
    Il giorno 30 Giugno intorno alle 23:30 con il mio monopattino mi recavo nel punto vendita di Via XXI Aprile a Roma per una piccola spesa, parcheggiato il monopattino fuori il punto vendita entravo ed un Vostro Collaboratore Gentilissimo mi faceva presente che potevo introdurre il monopattino all'ingresso del punto vendita in un punto sicuro sia per la sicurezza del locale che per mia e per non incombere in uno spiacevole FURTO

  • Buongiorno. La seguente per segnalare uno spiacevole inconveniente riscontrato con l'acquisto di 6 bottiglie di Langhe Rosato Fontanafredda 2017 presso il Carrefour di Collegno (Villaggio Certosa) Aprile 2021. Notando il prezzo interessante a 3.99/bottiglia ne ho acquistate 6. Purtroppo il responso è stato più che negativo con un vino dal sapore marsalato e nauseabondo. Ricercando sul sito Fontanafredda noto che il vino viene consigliato "da consumare entro 2 anni" e, essendone passati ben 4 capisco bene che il gusto sia deteriorato. Rimango molto perplesso da un comportamento di vendita siffatto, vendita ad un prezzo si scontato ma non regalato e comunque in generale, il consumatore non dovrebbe essere tenuto ad immaginare o pensare che la qualità del prodotto potrebbe essere molto diversa da quella che dovrebbe essere all'origine. Persuadere il consumatore con un effetto confondente non credo sia un comportamento che che possa pagare, anche perché le persone sono dotate di memoria ed il mondo ci fornisce tante alternative commerciali. Approfondirò la questione perché oltre ad essere deluso, sono alquanto seccato!! Ho cercato di inviare il reclamo nella sezione del sito dedicata ai clienti ma risulta sempre errore di invio. Voto 3!!!

  • Buongiorno...Lavoro nella galleria del carrefour di Rivalta ed è sconvolgente vedere la maleducazione di certi clienti nei confronti delle guardie di sicurezza quando, secondo dpcm, fanno entrare una persona per volta ( eccetto disabili anziani e minorenni). L'arroganza e le minacce di queste persone a me sono incomprensibili. Le guardie stanno facendo solo il loro lavoro!!!!

  • Buongiorno
    vorrei avere un chiarimento:
    stamattina nel Carrefour di corso Montecucco c’erano due persone che giravano senza mascherina,
    l’ addetto al reparto pane ha tranquillamente dato il pane che hanno chiesto queste due persone, un' altra persona ha chiesto come mai non aveva detto alle due persone di tenere la mascherina sulla faccia e questo ha risposto che non era compito suo, che poteva però rivolgersi al direttore del supermercato, il direttore non c’era e chi ne faceva le veci ha detto che loro non sono tenuti a dire ai clienti di indossare le mascherine, che può invece dirlo direttamente un altro cliente…

    E' realmente così? il supermercato una volta che il cliente è entrato può abbassarsi la mascherina e nessuno è tenuto a fare niente?

    Cordiali saluti
    Carlo Zambon

  • Nel tardo pomeriggio di oggi mi sono recata presso il Carrefour di via Ragazzi del '99 a Brescia, zona Pendolina, per fare la spesa , con me avevo mio figlio minorenne. Arrivati,dopo esserci disinfettati le mani in procinto di entrare siamo stai invitati dall'ambulante che abitualmente vende la sua merce antstante l'ingresso ad attendere il nostro turno poichè probabilmente aveva avuto indicazioni dal personale dell'iper a non far accedere troppa gente ( nessun addetto al servizio o vigilantes o qualsivoglia figura designata all'uopo ma l'incarico affidato all'ambulante di turno!!!!), lì per lì resto un pò basita non essendoci indicazioni scritte all'ingresso, ma il buon senso mi dice che effettivamente potrebbe essere data la situazione pandemica pertanto attendo, nel frattempo il cassiere esce ribadendo (in modo non troppo gentile) all'ambulante di prestare attenzione a chi entra poichè è consentito l'accesso solo ad un membro per nucleo famigliare, concetto che ribadisce anche a me di fatto chiedendomi di lasciare mio figlio minorenne all'esterno dell'iper. Rimango alquanto basita davanti alla richiesta di lasciare un minore incustodito al di fuori dell'ipermercato, ma ancora più sconcertante è stato assistere all'entrata indisturbata nell'iper di più gruppi familiari composti da madre,padre e figlia maggiorenne senza che nessun addetto nè tantomeno l'astante ambulante intervenisse ma anzi, con mia grande incredulità e sconcerto, oltre che offesa alla mia intelligenza e al rispetto delle regole , il cassiere notando il mio disappunto invece di invitare il gruppetto familiare ad uscire permettendo solo a un membro di restare all'interno , gli suggerisce di mantenere la distanza di 1 metro nel fare la spesa per evitare " rotture" (questo il termine usato) da parte di altri clienti (io) di fatto permettendogli di continuare indisturbati a fare la spesa.Ora chiedo: come mai non erano esposte le regole sul contigentamento degli ingressi?Come mai non vi era un addetto preposto al conteggio degli ingressi ?Impedire l’accesso di un minore che vuole accedere al supermercato in compagnia di un genitore è sicuramente una pratica scorretta e se la si vuole imporre arbitrariamente perchè non era scritta nero su bianco all'esterno? alcuni "gruppi familiari" godono di ingressi privilegiati? In tutto questo mio figlio (11 anni) , dopo mie insistenti rimostranze alla direttore e al personale,da me invitato a entrare ha preferito comuque restare all'esterno visto che inizialmente queste erano le disposizioni date e notando che nell'iper vi erano fin troppe persone dimostrando non solo educazione ma intelligenza e rispetto delle regole che altri invece ignorano o interpretano a piacimento.

  • Buongorno,
    ho chiamato più volte il servizio clienti alle 13.30, la voce registrata diceva di attendere, ma dopo pochi secondi la liea cadeva. Votazione del servizio: avrei dato sotto zero, ma è impossibile. ho un grave reclamo da fare sul sushi che vendono.