Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Rinomata catena di supermercati, la Carrefour è un’impresa made in France, fondata nel 1959 con sede ad Annecy, nell’Alta Savoia.
L’azienda è un vero colosso economico a livello mondiale: vanta infatti il settimo posto sia per ciò che riguarda il volume delle vendite sia per ciò che concerne il volume reddituale. A livello europeo invece, si attesta al secondo posto.
La sua presenza in Europa è ampiamente diffusa, ma esistono punti vendita anche in Nord Africa, in Argentina, in Asia e in Brasile.
In Italia il primo punto vendita fu aperto nel 1972, dopo una trattativa col Gruppo Standa che approdò a un accordo economico di successo. Dopo l’apertura del secondo punto vendita italiano, creato in provincia di Pavia, più esattamente a Montebello di Battaglia, la Carrefour decise di abbandonare la nazione, per farvi ritorno solo nel 1993, dopo essersi sganciata dal Gruppo Standa e con l’apertura di un punto vendita in provincia di Venezia, a Marcon.
Sempre nel 1993, il Gruppo Carrefour acquista la catena di ipermercati a marchio “Al Gran Sole”. Arriva il 1999 e la fusione con un grosso gruppo francese, Promodes, che gestisce il marchio dei supermercati GS in Italia.
Carrefour è stata la prima catena di supermercati a decidere – in Italia – di lasciare aperti i punti vendita 24 ore al giorno: dal 2012 infatti, la clientela può contare anche sull’apertura notturna.
L’azienda controlla, oltre alla catena di supermercati a marchio proprio, anche i supermercati GS e quelli a marchio Di Per Di.
Attualmente a livello nazionale sono aperti oltre 1070 punti vendita. L’azienda vanta un fatturato a molti zeri: circa 90 miliardi, con utili netti pari a qualche centinaio di milioni di euro.
Una curiosità: il primo punto vendita a marchio Carrefour, aperto ad Annecy in Alta Savoia, è attualmente il più piccolo punto vendita al mondo della catena.
Il quartier generale francese di Carrefour si trova al seguente indirizzo:
Carrefour – 33
avenue Emile Zola
92100 Boulogne Billancourt
Ecco di seguito, i dati relativi alle sedi italiane:
Sede legale:
Via Caldera 21
20100 Milano.
Il centralino telefonico risponde al numero: 02 41273998 e 02 41549372
sede legale:
Via Caldera 21
20100 Milano.
Anche in questo caso il numero telefonico del centralino è: 02 48251
sede legale:
Via Caldera n. 21
20100 Milano.
Stesso numero telefonico riportato in precedenza: 02 48251
sede legale:
Viale Schiavonetti Luigi
00173 Roma.
Il numero telefonico del centralino è: 06 722711.
Se avete necessita di parlare con un operatore del servizio clienti Carrefour potete chiamare il numero verde gratuito:
Come ogni azienda che si rispetti, anche Carrefour si avvale di piattaforme web che servono da polo informativo per la clientela e da biglietto da visita.
Per navigare all’interno del sito web italiano, cliccare sul link Carrefour online.
Se si desidera registrarsi e creare un account personale, collegarsi alla pagina registrati, inserendo tutti i dati richiesti.
Il sito è anche un fornitissimo e-commerce: tutti i prodotti sono acquistabili online, ed è anche per questo che è consigliabile procedere con la registrazione del proprio account personale, attraverso il quale gestire gli acquisti e i pagamenti.
Molto interessante il servizio di acquisto e consegna della spesa direttamente a casa: si può selezionare la tipologia di consegna desiderata, usando il servizio Everli di Supermercato24 o Glovo.
E’ essenziale prima verificare che il servizio sia attivo nella propria città.
Infine, ecco la sezione dedicata al servizio clienti. Se per qualsiasi ragione si ha necessità di entrare in contatto con il team addetto alla comunicazione, dopo aver fatto degli acquisti oppure prima di acquistare, si può chiedere ogni tipo di informazione grazie ai servizi di contatto proposti alla pagina servizio clienti online.
Si può anche trovare risposta ai propri problemi leggendo le risposte alle domande più frequenti, accedendo alla sezione delle FAQ – Frequently Asked Question – dopo aver selezionato l’area di interesse tra le tipologie di prodotti.
Alcune tra le domande piu gettonate sono, ad esempio:
Potete entrare in contatto con un operatore del servizio clienti Carrefour attraverso la chat integrata al sito internet: vi basterà entrare nella pagina dedicata al Customer Care, scrollare fino in fondo e cliccare sull’icona della chat.
Per seguire le novità in casa Carrefour o per contattare direttamente il team che si occupa della comunicazione via social, è possibile scrivere la propria richiesta utilizzando i servizi di chat.
Carrefour è presente su tutti i principali social network:
Opinioni degli utenti:
Siamo in emergenza....impossibile servirsi del servizio telefonico, attese interminabili e quanto finalmente riesci a "catturare"
qualcuno, vieni orientato ad un interno sbagliato o presidiato da fantasmi. È da venerdì che cerco di acquistate il pc, presente nel volantino 9/18 marzo. Pavia esaurito, S. Giuliano esaurito e Milanofiori...non è dato a sapere. Consegna on line? Neanche a parlarne, sono fuori dai paesi accreditati.Provare a scrivere una mail? No...inesistente! Ok, allora non mi resta che scrivere una lamentela: siamo in emergenza ma, non è una buona ragione. e-zio.
Sono davvero sconcertato dal servizio del Carrefour express di Milano via Antonio grossich, personale maleducato, lento e disorganizzato: dipendenti con puzza di fumo, sporca e che tossisce su tutto, inoltre la lunghissima fila alla cassa e le urla che si sentono tra colleghi di lavoro (anziché comunicare all'interfono), oltre questo è capitato già un aio di volte di fare la spesa recarmi alla cassa e sentirmi dire che quel giorno non accettavano carte (senza alcuna comunicazione appesa). sono davvero sconcertato da questo servizio.
È il terzo giorno che attendo una risposta per mancata consegna di vari articoli nella spesa online e tutto quello che mi e' stato detto :il punto vendita Paderno Dugnano non risponde.
Quindi che faccio ?.?......
Io mi servo presso il Carrefour Market di Pompei (NA). Una scelta fatta esclusivamente perché qui posso utilizzare i miei buoni pasto elettronici. I buoni pasto però si possono utilizzare solo per acquistare prodotti alimentari non in offerta. Io faccio sempre molta attenzione a non mettere nel carrello prodotti in offerta per non avere problemi alle casse. Ma devo dire che più di una volta mi è capitato che il sistema non accettasse i miei buoni e non si sa perché. Dallo scontrino non si capisce se qualche prodotto è in offerta, e nonostante volantino alla mano per verificare e nessuna spiegazione dai cassieri sono stata costretta a pagare in contanti. Questo mi rode perché se volessi pagare in contanti hai voglia quanti supermercati ci sono vicino casa mia. Al di là della cortesia o dei prodotti scaduti, questo credo che cmq sia un inconveniente che il cliente subisce
Sono stata per tanti anni una cliente fissa di questa azienda. Ho visitato vari punti vendita nella mia città (Roma) trovandomi più o meno bene. Da un po' di tempo ho deciso di affidarmi ad un altro colosso di supermercati che, a prezzi vantaggiosi, ti porta anche la spesa dentro casa senza inficiare sulla qualità dei freschi. Capita, però, di dimenticare nella spesa online di aggiungere dei prodotti che mi servono urgentemente e quindi mi capita, seppur raramente rispetto ad una volta, di tornare nel Carrefour express, tra le altre cose aperto da pochissimo, che si trova sotto casa mia. Ci sono stata 3 volte e tre volte ho avuto dei problemi.
Premetto che, a parte rare eccezioni, ho trovato sempre personale cordiale e capace di ascoltare il cliente... Tranne questa mattina...
Mi reco al Carrefour, faccio la mia piccola spesa e mi reco alla cassa. Pago con bancomat e chiedo gentilmente alla cassiera di non utilizzare il contactless ma la classica strisciata perchè, avendo una carta di credito /bancomat, il contactless solitamente non mi fa scegliere. La signorina, contrariata visibilmente, mi dice che mi sbaglio e che lei nonostante il contactless può farmi scegliere l'opzione che desidero. Io allora replico che per sicurezza personale preferisco utilizzare la vecchia modalità così da non avere nessun dubbio. Sempre più contrariata la signorina mi ripete che non è così perché anche lei ha la mia carta. Li la finisco io perché sinceramente non mi va di perdere tempo così. Ringrazio, saluto e me ne vado. Dico solo una cosa... Se la spesa deve diventare un lavoro e non più un piacere ringrazio tutti i giorni l'opportunità datami dall'altro colosso (di cui non faccio il nome) di farmi risparmiare e di permettermi di stare serena almeno quando faccio la spesa.
il link https://supporto.carrefour.it/ ed i contatti sul sito http://www.payback.it non funzionano. Non esiste un indirizzo mail valido al quale chiedere l'elenco dei prodotti con i punti extra dato che anche i dipendenti dei punti vendita non conoscono.
Informare i clienti dei prodotti con i punti extra aumenterebbe gli acquisti degli stessi ma non c'è modo di comunicare con loro. Carrefour organizzazione imbarazzante
Segnalo che il Carrefour Express di GEnova, Via San Pio XII, spesso espone merce con scadenza il giorno stesso o con scadenza l'indomani. Se ci si presenta a mezz'ora dalla chiusura, gli addetti del banco salumi e formaggi fanno presente che non possono servirti, perchè inizia la pulizia delle macchine taglio. Capita che i succhi di frutta fresca, marchio Carrefour, siano gonfi ed inutilizzabili. Indecente
Libri scolastici arrivati in tre rate, al ritiro chiediamo se i buoni sono cumulabili, la risposta è SI ed infatti c’è scritto anche sopra il buono.
Totalizziamo tre buoni di circa 55 €.
Al momento di spenderli ci viene detto che dobbiamo fare una spesa minima di 120 € cioè 40 € ogni buono, alla nostra domanda in cosa consista la cumulabilità ci viene detto che possiamo comprare un unico prodotto spendendo minimo 120 € esempio un televisore, allora li potevano prendere insieme.
Al momento di pagare alla cassa una spesa di merci varie di 120 €, ci viene richiesto di dividere la spesa in tre scontrini da 40 €, altrimenti ci potevano prendere solo un buono. ??? In pratica non ho ancora capito in cosa consista la cumulabilità ma per evitare altre prese in giro eviterò il Carrefour sia per libri scolastici che per qualsiasi altra spesa.
0
In famiglia abbiamo ordinato i libri per i bambini da Carrefour books con consegna presso Carrefour Assago. Da quasi tre settimane risultano con status "SPEDITO". Ora ci servono i libri ed il customer service non risponde alla nostra richiesta di informazioni. L'attuale status ci impedisce la cancellazione dell'ordine per poterli acquistare senza attese in molte librerie in città. Mai più in futuro useremo questo servizio. Sconsigliato.
mi riferisco alla Carrefour di Via Elio Donato a Roma. sembra un luogo bombardato: è sporco, inesistenti le merci sugli scaffali, la merce presente (soprattutto frutta e verdura) assolutamente non acquistabile perchè di pessima qualità. questa situazione dura da mesi, ma ora è arrivata ad un livello inaccettabile.
Io mi servo al punto vendita di Roma Piazzale degli Eroi. ho comprato una confezione di riso come integrale quando e stato cotto si era come una colla e tutto bianco, sicuro che queste confezione non sono di riso integrale. Altro reclamo e che il personale di questo punto e molto scortese e arrogante anche per una semplice informazione.
Faccio riferimento al carrefour di Casteggio in provincia di Pavia ,ultimamente i prodotti sono a rischio specialmente quelli in offerta. Oggi 8/8/2019 ho acquistato vari prodotti tra cui gamberetti e vino Terre di Chieti (passerina) . Puntualizza che fossero in offerta ma ciò non vuol dire che non debbano essere commestibili . Solo perché non ho tempo di recarmi all'ufficio consumatori altrimenti farei una denuncia
Il servizio a montano Lucino è malissimo verso mezzanotte
Io mi servo quasi esclusivamente del Carrefour Market di Genova Via Cecchi, in quanto è l'unico vicino al mio posto di lavoro con orari lunghi.
E' uno tra i peggiori supermercati che io abbia mai frequentato a Genova.
Spesso trovo prodotti scaduti tra gli scaffali, e altrettanto spesso capita che prodotti non ancora scaduti siano in realtà immangiabili, in alcuni casi lo si scopre solo aprendo la confezione, mentre in altri si vede chiaramente la muffa mentre sono esposti nel banco frigo; d'altronde non c'è da stupirsi, perchè mi è capitato di notare che la catena del freddo spesso viene bellamente ignorata, con prodotti da frigo (anche la carne) abbandonati tra le corsie nei propri roll.
A proposito dei roll, se si fa la spesa alle 8 del mattino, raggiungere gli scaffali è davvero un'impresa: i roll vengono scaricati dai camion e abbandonati lungo le corsie, a volte coprendo INTERE SEZIONI (tutta la parte dei biscotti e delle brioches di solito) oppure bloccando il passaggio a scaffalature che si trovano in passaggi stretti, impedendo DI FATTO COMPLETAMENTE l'accesso ai prodotti... con il risultato che - o si prova a spostarli - e sono pesanti - oppure si rinuncia all'acquisto!!!