Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Citroën è il marchio di una storica e importante industria automobilistica francese. L’impresa fu fondata nel 1919 con sede a Parigi dall’imprenditore francese André Citroën, considerato all’epoca un vero visionario con capacità fuori dal comune. Possiamo anzi definirlo un inventore.
L’avventura di questo giovane e capace imprenditore francese, che diede il nome a una delle più importanti imprese del settore automobilistico internazionale, iniziò qualche anno prima della fondazione della sua ditta.
Era il 1900 e un suo cognato, imprenditore di successo nella produzione di ingranaggi ma in Polonia, gli cedette la licenza di fabbricazione di un particolare tipo di ingranaggio, denominato “a cuspide” o “a doppia elica” a causa della loro forma. Si trattava di ingranaggi davvero geniali, in quanto la forma permetteva di applicare una forza costante e questo li rendeva particolarmente efficienti ma anche molto silenziosi, cosa che per l’epoca era davvero un’innovazione.
Non appena terminò il ciclo di studi presso il Politecnico, André Citroën fondò la sua piccola ditta insieme a un gruppo di amici: fu questo l’inizio della grande impresa francese, nata in un’officina resa disponibile da uno dei soci di quest’azienda nata dalla passione e dall’ingegno giovanile.
Il periodo storico era quello dell’avvio dell’industrializzazione, ma anche – di li a poco – dello scoppio della Prima Guerra Mondiale. Proprio durante il conflitto mondiale Citroën convertì strategicamente il suo stabilimento in una fabbrica di granate, grazie anche al sostegno economico di un gruppo di banche e del governo francese che sosteneva le fabbriche che decidevano di convertire in tal modo le loro produzioni.
Questo gli fece superare il periodo di guerra senza troppe conseguenze.
Arriviamo però alla produzione automobilistica, il cui primo modello fu denominato Type A e il cui primo esemplare fu venduto nel 1919. Da quel momento la Citroën si avviò sulla strada di un successo che crebbe anno dopo anno e modello dopo modello.
Il secondo conflitto mondiale si abbatté violentemente su molte industrie a livello internazionale, toccando anche la Citroën che però subì danni recuperabili in breve tempo dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale. Era arrivato il momento della ricostruzione, soprattutto attraverso le industrie e questo fu un periodo davvero incredibile e fiorente per le imprese capaci di rialzarsi dopo la distruzione.
Negli anni ’60 la Citroën ci ha regalato modelli che fanno ormai parte della Storia delle automobili e che restano nel cuore degli appassionati di design, come la gamma delle 2 e delle 4 Cavalli o come il modello con “gli occhi a mandorla” chiamato anche affettuosamente “ferro da stiro“, la gamma DS, per il particolare design che resta inimitabile a livello di design ma anche di innovazione meccanica.
Arrivando all’attualità, Citroën conferma di essere un colosso dell’industria automobilistica con un dato relativo al volume di vendite 2021 davvero impressionante con oltre 780.000 autovetture vendute in oltre 90 nazioni.
Se ami questo marchio di automobili e hai interesse a conoscere i nuovi modelli in arrivo o ti serve assistenza, troverai molto utili le informazioni che scoprirai continuando a leggere i prossimi paragrafi.
Al loro interno troverai infatti i dati per contattare il loro centro di assistenza clienti e altre informazioni utili relative al tuo rapporto di consumatore con questi colosso industriale del settore automobilistico.
Desideri parlare con un consulente di Citroën e farti consigliare in merito al prossimo modello di automobile da acquistare oppure ti serve una consulenza personalizzata e assistenza sulla tua automobile?
La soluzione semplice e immediata è rappresentata dal contatto telefonico.
Digita il seguente numero telefonico ed entra in contatto diretto con un consulente di Citroën che ti aiuterà nella scelta dell’auto migliore secondo le tue necessità:
Questo numero telefonico è a tua disposizione dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 19:00 e il Sabato dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Puoi anche telefonare al seguebte contact center dedicato alle richieste di assistenza via telefono, ecco il numero che devi digitare:
In questo caso il servizio è attivo dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 19:00.
Preferisci inoltrare la tua richiesta di assistenza o di informazioni direttamente online?
Puoi scegliere questa soluzione cliccando sul seguente link che ti fa accedere direttamente al modulo di contatto online.
Compilalo con tutti i dati richiesti, descrivi il motivo per cui vuoi entrare in contatto con il centro di assistenza, inoltra la richiesta e attendi la replica da parte dei consulenti del centro di supporto clienti.
Vuoi avviare una conversazione via chat con un consulente di Citroën?
Accedi alla pagina del service store online e poi clicca sulla piccola icona che appare in basso su cui appare la scritta “Contatta un esperto“.
Ricorda che trattandosi di una live chat potresti dover attendere che il primo consulente che si libera si colleghi alla casella per rispondere alla tua richiesta.
Spesso si possono trovare le risposte che desideriamo ricevere senza ricorrere al contatto con il centro di assistenza clienti.
Un modo pratico e risolutivo può essere quello di accedere alla pagina delle risposte alle domande frequenti, una speciale sezione ormai presente all’interno della maggior parte dei siti aziendali.
Prova quindi a visitare la pagina delle FAQ di Citroën e verifica la presenza delle domande che vorresti porre ai consulenti del centro di supporto clienti: potresti risolvere in pochi secondi e autonomamente dubbi e incertezze sulla garanzia post vendita, sulle fasi di acquisto, sulla manutenzione e molto altro ancora.
Collegati al sito service store di Citroën e scopri i servizi online e digitali pensati per i clienti.
Le informazioni contenute in questa sezione ti apriranno una finestra sul pianeta dei servizi che ti connettono anche da remoto alla tua automobile facendoti gestire meglio processi e controlli.
Stai considerando seriamente la decisione di acquistare un modello di automobile della gamma Citroën? Forse non sai che intanto puoi calcolare autonomamente il preventivo e poi decidere se fissare un appuntamento presso la concessionaria più vicina.
Procedi così: accedi al modulo per calcolare il preventivo online. Inserisci i dati e vai avanti fino al completamento della compilazione che ti porterà a prenotare l’appuntamento con un consulente della casa automobilistica.
Provare su strada un’autovettura prima di acquistarla è il modo migliore per decidere senza alcun tipo di dubbio.
Prenota una prova di guida del modello che preferisci cliccando sul seguente link: prenota un test drive. Effettua l’accesso, seleziona il modello che ti piace di più e compila la richiesta scegliendo in quale punto vendita preferisci recarti.
BUONO A SAPERSI: la compilazione della richiesta di effettuare un test drive autorizza il punto vendita a contattarti per fissare i termini dell’appuntamento.
Hai bisogno di portare la tua Citroën presso un centro di assistenza oppure desideri vedere da vicino i nuovi modelli?
Scopri gli indirizzi dei punti vendita e dei centri di assistenza collegandoti alla seguente pagina del sito ufficiale per il mercato italiano: Citroën – trova il punto vendita o di assistenza.
Dopo che avrai effettuato l’accesso, troverai lo strumento online che ti permetterà di localizzare il centro più vicino a te inserendo il nome della tua città oppure localizzando la tua zona direttamente sulla mappa.
Potresti invece avere necessità di portare la tua automobile Citroën da un riparatore e in questo caso, sappi che puoi contare su una rete di centri autorizzati a questo scopo.
Individua subito l’indirizzo del centro più vicino a te collegandoti al localizzatore dei centri di riparazione autorizzati.
Sei già cliente e circoli per le strade della tua città alla guida di una Citroën ma non hai ancora scaricato la App MyCitroën?
Non perdere tempo ed effettua il download di questa applicazione sul tuo dispositivo mobile. Puoi scaricare la App dallo store del tuo Smartphone o Tablet oppure dalla piattaforma web ufficiale della casa automobilistica, collegandoti alla pagina Scopri MyCitroën.
Avrai così a tua disposizione diverse funzionalità utili mentre viaggi o per la tua sicurezza quando sei alla guida.
Citroën coccola in ogni modo la sua clientela e fa di tutto per togliere ogni pensiero agli automobilisti alla guida della gamma dei modelli in produzione.
Come? Per esempio attraverso programmi e servizi dedicati a questo scopo, come nel caso di Telemaintenance, il servizio in grado di tenere sotto controllo la tua autovettura e di avvisarti ogni qualvolta essa presenti il bisogno di passare dall’officina per un intervento di manutenzione.
Per usufruire anche di questo servizio procedi alla creazione del tuo account personale sul sito ufficiale effettuando i passaggi che troverai nel prossimo paragrafo.
Per usufruire dei servizi online proposti sul sito ufficiale devi appunto creare la tua area personale.
Per effettuare la registrazione gratuita, compila il seguente modulo online con i dati richiesti e dopo che lo avrai inoltrato, scarica la casella di posta elettronica – la stessa che hai usato per registrarti – e clicca sul link di attivazione del tuo profilo che riceverai subito dopo.
Grazie alla registrazione potrai usufruire di tutti i servizi online ma anche di altri come Telemaintenance che hai scoperto nel paragrafo precedente.
Inoltre, potrai richiedere assistenza personalizzata e anche, se lo vorrai, la newsletter periodica che ti informerà sulle novità in arrivo.
La casa automobilistica Citroën è presente anche sui più famosi social network e ti dà l’opportunità di seguire anche in questa modalità le novità in arrivo ma anche la possibilità di inoltrare una richiesta di informazioni utilizzando i sistemi di messaggistica interna.
Visita la pagina ufficiale di Citroën su Facebook o se preferisci, accedi al loro profilo ufficiale su Twitter/X o alla pagina su Instagram. Per concludere con le informazioni su questa storica casa automobilistica, non perdere la visione dei contenuti multimediali che troverai caricati sul loro canale video ufficiale su YouTube.
Opinioni degli utenti:
Buonasera, a settembre 2016 ho acquistato una Citroen C3 Picasso e come per gli anni precedenti sabato 19.10.2019 mi sono recato in concessionaria Citroen per il solito tagliando annuale. Rispetto ai precedenti quest'ultimo è stato più completo, in tutti i sensi. Dopo due giorni dal tagliando vado a lavoro fuori città dove risiedo ma la sera mi ritrovo l'auto che non parte. Batteria scarica, rientrare a casa è stata un'odissea. Il giorno seguente la faccio sostituire ma l'elettrauto e lo scrivente si ritrovano entrambi di fronte ad una batteria molto strana, mai vista, non conosciuta neanche dall'elettrauto stesso ma soprattutto mai vista montata su una auto come la Citroen. La batteria, della quale ho scattato una foto, è di marca ROMBAT Tornada. A dir la verità mi sono meravigliato che una casa di ottimo livello come la Citroen usi materiale di serie B. Distinti saluti. Guido De Fraia
25 Luglio 2018 acquisto una Citroen C 3 Shine con doppia alimentazione Benzina/GPL (prima esperienza con Citroen) , dopo il primo anno di vita inizia a dare problemi e si accende la spia "anomalia motore - far riparare il veicolo".
Riportata 4 volte in officina (meccanici molto gentili ma purtroppo con poche soluzioni) la mia macchina viene trattenuta per diverso tempo, mi dicono di aver agito su un sensore che regola il flusso GPL.
Ogni volta esco dall'officina con la speranza di aver risolto e il timore di tornare a breve.
Oggi a distanza di quasi un mese di nuovo la spia!
Ricomincia quindi il mio calvario, dopo aver voluto una macchina nuova per non avere problemi mi ritrovo a dover viaggiare con macchine che reperisco tra i miei familiari.
Naturalmente niente auto di cortesia (se non per 5 giorni in cui il mi è stata data una macchina a noleggio a loro spese).
Attualmente l'auto è ancora in garanzia, spero che non si attenda la scadenza della stessa per trovare una soluzione.
Ho acquistato una C5 Aircross aprile 2019 poco più di 4 mesi fa ,la vettura non tiene la strada ,va in testa coda con un nonnulla.
Il concessionario mi ha chiesto se avevo guidato una citroen prima di questa ,la mia risposta e'stata negativa ,mi ha detto che le citroen non si guidano come le altre vetture.
Io ho fatto dei lavori che ho dovuto viaggiare ho fatto circa 2.500.000 duemilionicinquecentomila km , ho guidato 35 -36 vetture e adesso mi ha fatto capire che dovrei andare a scuola guida per imparare a guidare una citroen......
MAI PIÙ.
25 febbraio 2018 compro, ahimè, una Citroen C3 Shine,dopo un anno di vita inizia a dare problemi col gpl:si accende la seguente spia"anomalia motore,far riparare il veicolo".Inizia l'Odissea.
La concessionaria in via pontina di Roma,la stessa che troppo cortesemente mi ha accompagnato alla vendita,ha uno staff di meccanica,se così si può chiamare,maleducato e incompetente.La prima volta si sono tenuti l'auto due giorni,con la seguente presentazione"eh pure lei si compra un'auto a GPL!".Arrivo all'appuntamento fissato due giorni prima e neanche l'avevano toccata,mi hanno fatto aspettare lì 30 minuti e hanno "risolto" il problema col pc(al mio arrivo!)mentre invece c'era da sostituire un pezzo(cosa che scopro solamente adesso dopo mesi che sbatto la testa in giro per Roma monopolizzando macchine altrui,dato che dell'auto di cortesia neanche l'ombra,coerente col fatto che di cortesia Citroen non se ne intende).Dura qualche mese,poi stesso problema,riprendo appuntamento e questa volta scoppia il delirio:iniziano a sollevare problemi con la garanzia,si attaccano a qualunque cavillo burocratico pur di.non aggiustarla, perché in realtà non sanno neanche dove mettere le mani,perdo la mattinata,me ne torno via senza aver risolto assolutamente nulla, tempo sprecato,fegato perso.Decidiamo di affidarla a un'officina autorizzata, meccanici veri e gentilissimi,ma ancora il problema è dalla Francia: è una settimana che hanno la mia auto,con tutti i disagi che ne conseguono data l'assenza di auto di cortesia, e la citroen ancora non ha inviato il pezzo mancante.Domani l'officina chiude per ferie e riapre il 26.Io il 23 ho un traghetto.Disagi a palate.La storia non finirà quì, metterò in mezzo un avvocato per quanto veleno mi hanno iniettato.
Questa è la Citroen.
giorno 22 maggio 2019 mi viene immatricolata la mia c5 aircross shine ( premetto che questa è la quinta citroen che compro nuova piu' 1 usata, in 6 anni tra me e mia moglie) 2 giorni fa mi accorgo che la verniciatura dell'auto mostra in tutta la carrozzeria, bolle nella vernice sottostante ( vernice metallizzata ),mi reco dal concessionario e con scarsissima professionalita' provano a togliere le bolle con della pasta abrasiva,logicamente senza alcun risultato. a questo punto insisto affinche' il problema fosse segnalato alla casa madre, in un primo momento tentennano dopo che mi sono vistosamente alterato mi assicurano che provvederanno...ma si puo' essere cliente citroen aver acquistato ben 6 auto ed essere trattato cosi....sapendo che x legge entro 60 gg dalla immatricolazione posso chiedere la sostituzione del veicolo,mi sono gia adoperato x lei vie legali...cara citroen hai perso un cliente...
Acquistato C3 shine nuova, dopo due giorni fanale da cambiare aspettato un mese per averlo, adesso trovo la porta vano oggetti tutta piena di striature, vado in concessionaria e mi dicono che questo è lo standard Citroën per la C3 anche se lo riordinano in garanzia, mi dicono, arriverà uguale o peggiore!!! An dimenticavo, la macchina l’ho pagata con soldi buoni non quelli del monopoli!!! Sconsiglio vivamente!!!??
Ho acquistato una citroen c3 aircross shine a luglio 2018 , il giorno della consegna il computer do bordo non funzionava completamente poiché non rispondeva a tutti i comandi esempio mirror link ..abbiamo pensato con il venditore che era un problema di cellulare e sono rimasta che sarei passata ad un centro assistenza citroen per essere spiegata del funzionamento di tutte queste belle opzioni che l'auto propone, al centro assistenza autorizzato citroen mi è stato detto che bisognava solo aggiornare il computer de bordo( come si fa a vendere un auto senza gli aggiornamenti fatti?), ok quando posso portarla? Questa domanda a novembre ancora sto aspettando la risposta per un cavolo di aggiornamento , quando il personale non è in ferie, sono in malattia , poi le festività, poi non ce la chiavetta per aggiornare infine una macchina pagata bei soldini mi funziona optionals a metà, centro assistenza autorizato che sembra non vogliono lavorare gratis per le cose in garanzia cosi quando ti scade paghi centinaia di eur per jn lavoro a cui avevi diritto prima..VERGOGNOSO post vendita deludente a saperlo non avrei acquistato citroen , mio marito lo stesso problema con la renault lavoro fatto subito dal centro assistenza renault in 30min ,
Salve, acquistata Citroen c3 nuovo modello,benzina, gennaio 2017, dopo circa 7/8 mesi il touch si blocca, cancella stazioni radio, la videocamera posteriore non funziona, ecc ecc, fanno diversi aggiornamenti ma niente. Viene sostituito il touch ma dopo 1 mese stesso problema. Siamo a ottobre 2018 assistenza citroen non risponde ,l officina non sa più cosa fare. Inoltre filtra acqua nel portellone posteriore e anche questo problema non è stato ancora risolto. Citroen una vera delusione! E pensare che ho sostituito la mia vecchia auto di16 anni che non mi ha mai dato nessun problema. VERGOGNA! Serietà da parte di citroen zero!!!
Sono proprietaria di una c3 benzina acquistata nel 2012 e il 24 gennaio si è rotta la cinghia di distribuzione ad 80.000 km prima dei parametri previsti per la sostituzione..sono riuscita ad avere un riconoscimento di un contributo solo dopo diverse segnalazioni e lamentele e minacce di rivolgermi ad un legale.. ho segnalato il tutto al numero verde di assistenza e ho inviato anche una mail relazionando tutto l'accaduto ma da parte di Citroën Italia non si è fatto sentire nessuno.. per quanto mi riguarda giudizio pessimo su tutto ... le ragioni del cliente non andrebbero ignorate
Possessore di citroen c4 aircross acquistata nuova, da subito la vettura ha avuto problemi di autoradio, navigatore ecc. , molte volte mi sono recato in concessionaria x far risolvere il problema, in garanzia, mai risolto, scaduta la garanzia, funzionamento zero, tutto spento, La concessionaria mi propone di mandarlo in Francia x la riparazione a mie spese, accetto la proposta, anche se poteva risolvere il problema quando era ancora in garanzia. Risposta dalla Francia * Circuito principale difettoso (Ossidato) non abbiamo il pezzo di ricambio per la riparazione*. L'autoradio ritorna indietro a mie spese, Da un radiotecnico di mia fiducia lo revisiona , mi riferisce che non esiste nessuna ossidazione nelle 4 schede esistenti dall'autoradio. Mi fornisce foto dell'autoradio aperto.. questa è citroen..
praticamente inesistenti ordinato auto il 30 settembre 2017 oggi 15 gennaio non sanno dove e' la mia macchina mandano solo sms senza nessun seguito interesse per cliente 0
Buonasera sono proprietario di una ds5 dal 2016 martedi sera la macchina non parte dopo aver contattatato la concessionaria che mi ha venduto la macchina e spiegato il problema mi viene mandato un incaricato con uno strumento che collegato alla batteria la macchina parte ,mi viene detto che il problema è la batteria da sostituire porto la macchina dal concessionario con l'accordo che il giorno dopo mi facevano sapere il costo ,siamo giovedì e vengo ha scoprire che la batteria è stata ordinata in francia perchè la batteria è speciale!!!!! mi chiedo come sia possibile non avere in casa una batteria( la concessionaria in questione ha 7 punti vendita nel nord est) sono molto amareggiato e deluso da citroen ......prox macchina non sarà certamente citroen..
pessima assistenza non sarò mai più cliente citroen
Buongiorno acquistata nuova c3 2017 il mese di febbraio sono semplicemente 3 mesi l auto gia tre volte in assistenza per un problema allo sterzo l auto cammina storta .... tre volte in assistenza mai un auto di cortesia ora la dovrò riportare per altri tre giorni .... Nn ci sono commenti per un auto di tre mesi citroen italia raccoglie le mie lamentele ma mai un contatto da parte loro assurdo !!!!!!!
vincenzo ritieniti fortunato, a me lo sterzo si blocca con vettura in movimento e nessuno capisce il perchè? che nostalgia le vecchie Fiat
Citroen?????
Ladri, mi hanno rubato i soldi del tagliando che non dovevo, ho un contratto di servizio.
Il servizio assistenza non funziona, non capisco perché spendono questi soldi per un servizio che non funziona.
Per chiudere dopo 3 mesi di logorio mentale e infinite email niente soldi e fegato spopolato.
Mai più Citroen