Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Citroën è il marchio di una storica e importante industria automobilistica francese. L’impresa fu fondata nel 1919 con sede a Parigi dall’imprenditore francese André Citroën, considerato all’epoca un vero visionario con capacità fuori dal comune. Possiamo anzi definirlo un inventore.
L’avventura di questo giovane e capace imprenditore francese, che diede il nome a una delle più importanti imprese del settore automobilistico internazionale, iniziò qualche anno prima della fondazione della sua ditta.
Era il 1900 e un suo cognato, imprenditore di successo nella produzione di ingranaggi ma in Polonia, gli cedette la licenza di fabbricazione di un particolare tipo di ingranaggio, denominato “a cuspide” o “a doppia elica” a causa della loro forma. Si trattava di ingranaggi davvero geniali, in quanto la forma permetteva di applicare una forza costante e questo li rendeva particolarmente efficienti ma anche molto silenziosi, cosa che per l’epoca era davvero un’innovazione.
Non appena terminò il ciclo di studi presso il Politecnico, André Citroën fondò la sua piccola ditta insieme a un gruppo di amici: fu questo l’inizio della grande impresa francese, nata in un’officina resa disponibile da uno dei soci di quest’azienda nata dalla passione e dall’ingegno giovanile.
Il periodo storico era quello dell’avvio dell’industrializzazione, ma anche – di li a poco – dello scoppio della Prima Guerra Mondiale. Proprio durante il conflitto mondiale Citroën convertì strategicamente il suo stabilimento in una fabbrica di granate, grazie anche al sostegno economico di un gruppo di banche e del governo francese che sosteneva le fabbriche che decidevano di convertire in tal modo le loro produzioni.
Questo gli fece superare il periodo di guerra senza troppe conseguenze.
Arriviamo però alla produzione automobilistica, il cui primo modello fu denominato Type A e il cui primo esemplare fu venduto nel 1919. Da quel momento la Citroën si avviò sulla strada di un successo che crebbe anno dopo anno e modello dopo modello.
Il secondo conflitto mondiale si abbatté violentemente su molte industrie a livello internazionale, toccando anche la Citroën che però subì danni recuperabili in breve tempo dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale. Era arrivato il momento della ricostruzione, soprattutto attraverso le industrie e questo fu un periodo davvero incredibile e fiorente per le imprese capaci di rialzarsi dopo la distruzione.
Negli anni ’60 la Citroën ci ha regalato modelli che fanno ormai parte della Storia delle automobili e che restano nel cuore degli appassionati di design, come la gamma delle 2 e delle 4 Cavalli o come il modello con “gli occhi a mandorla” chiamato anche affettuosamente “ferro da stiro“, la gamma DS, per il particolare design che resta inimitabile a livello di design ma anche di innovazione meccanica.
Arrivando all’attualità, Citroën conferma di essere un colosso dell’industria automobilistica con un dato relativo al volume di vendite 2021 davvero impressionante con oltre 780.000 autovetture vendute in oltre 90 nazioni.
Se ami questo marchio di automobili e hai interesse a conoscere i nuovi modelli in arrivo o ti serve assistenza, troverai molto utili le informazioni che scoprirai continuando a leggere i prossimi paragrafi.
Al loro interno troverai infatti i dati per contattare il loro centro di assistenza clienti e altre informazioni utili relative al tuo rapporto di consumatore con questi colosso industriale del settore automobilistico.
Desideri parlare con un consulente di Citroën e farti consigliare in merito al prossimo modello di automobile da acquistare oppure ti serve una consulenza personalizzata e assistenza sulla tua automobile?
La soluzione semplice e immediata è rappresentata dal contatto telefonico.
Digita il seguente numero telefonico ed entra in contatto diretto con un consulente di Citroën che ti aiuterà nella scelta dell’auto migliore secondo le tue necessità:
Questo numero telefonico è a tua disposizione dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 19:00 e il Sabato dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Puoi anche telefonare al seguebte contact center dedicato alle richieste di assistenza via telefono, ecco il numero che devi digitare:
In questo caso il servizio è attivo dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 19:00.
Preferisci inoltrare la tua richiesta di assistenza o di informazioni direttamente online?
Puoi scegliere questa soluzione cliccando sul seguente link che ti fa accedere direttamente al modulo di contatto online.
Compilalo con tutti i dati richiesti, descrivi il motivo per cui vuoi entrare in contatto con il centro di assistenza, inoltra la richiesta e attendi la replica da parte dei consulenti del centro di supporto clienti.
Vuoi avviare una conversazione via chat con un consulente di Citroën?
Accedi alla pagina del service store online e poi clicca sulla piccola icona che appare in basso su cui appare la scritta “Contatta un esperto“.
Ricorda che trattandosi di una live chat potresti dover attendere che il primo consulente che si libera si colleghi alla casella per rispondere alla tua richiesta.
Spesso si possono trovare le risposte che desideriamo ricevere senza ricorrere al contatto con il centro di assistenza clienti.
Un modo pratico e risolutivo può essere quello di accedere alla pagina delle risposte alle domande frequenti, una speciale sezione ormai presente all’interno della maggior parte dei siti aziendali.
Prova quindi a visitare la pagina delle FAQ di Citroën e verifica la presenza delle domande che vorresti porre ai consulenti del centro di supporto clienti: potresti risolvere in pochi secondi e autonomamente dubbi e incertezze sulla garanzia post vendita, sulle fasi di acquisto, sulla manutenzione e molto altro ancora.
Collegati al sito service store di Citroën e scopri i servizi online e digitali pensati per i clienti.
Le informazioni contenute in questa sezione ti apriranno una finestra sul pianeta dei servizi che ti connettono anche da remoto alla tua automobile facendoti gestire meglio processi e controlli.
Stai considerando seriamente la decisione di acquistare un modello di automobile della gamma Citroën? Forse non sai che intanto puoi calcolare autonomamente il preventivo e poi decidere se fissare un appuntamento presso la concessionaria più vicina.
Procedi così: accedi al modulo per calcolare il preventivo online. Inserisci i dati e vai avanti fino al completamento della compilazione che ti porterà a prenotare l’appuntamento con un consulente della casa automobilistica.
Provare su strada un’autovettura prima di acquistarla è il modo migliore per decidere senza alcun tipo di dubbio.
Prenota una prova di guida del modello che preferisci cliccando sul seguente link: prenota un test drive. Effettua l’accesso, seleziona il modello che ti piace di più e compila la richiesta scegliendo in quale punto vendita preferisci recarti.
BUONO A SAPERSI: la compilazione della richiesta di effettuare un test drive autorizza il punto vendita a contattarti per fissare i termini dell’appuntamento.
Hai bisogno di portare la tua Citroën presso un centro di assistenza oppure desideri vedere da vicino i nuovi modelli?
Scopri gli indirizzi dei punti vendita e dei centri di assistenza collegandoti alla seguente pagina del sito ufficiale per il mercato italiano: Citroën – trova il punto vendita o di assistenza.
Dopo che avrai effettuato l’accesso, troverai lo strumento online che ti permetterà di localizzare il centro più vicino a te inserendo il nome della tua città oppure localizzando la tua zona direttamente sulla mappa.
Potresti invece avere necessità di portare la tua automobile Citroën da un riparatore e in questo caso, sappi che puoi contare su una rete di centri autorizzati a questo scopo.
Individua subito l’indirizzo del centro più vicino a te collegandoti al localizzatore dei centri di riparazione autorizzati.
Sei già cliente e circoli per le strade della tua città alla guida di una Citroën ma non hai ancora scaricato la App MyCitroën?
Non perdere tempo ed effettua il download di questa applicazione sul tuo dispositivo mobile. Puoi scaricare la App dallo store del tuo Smartphone o Tablet oppure dalla piattaforma web ufficiale della casa automobilistica, collegandoti alla pagina Scopri MyCitroën.
Avrai così a tua disposizione diverse funzionalità utili mentre viaggi o per la tua sicurezza quando sei alla guida.
Citroën coccola in ogni modo la sua clientela e fa di tutto per togliere ogni pensiero agli automobilisti alla guida della gamma dei modelli in produzione.
Come? Per esempio attraverso programmi e servizi dedicati a questo scopo, come nel caso di Telemaintenance, il servizio in grado di tenere sotto controllo la tua autovettura e di avvisarti ogni qualvolta essa presenti il bisogno di passare dall’officina per un intervento di manutenzione.
Per usufruire anche di questo servizio procedi alla creazione del tuo account personale sul sito ufficiale effettuando i passaggi che troverai nel prossimo paragrafo.
Per usufruire dei servizi online proposti sul sito ufficiale devi appunto creare la tua area personale.
Per effettuare la registrazione gratuita, compila il seguente modulo online con i dati richiesti e dopo che lo avrai inoltrato, scarica la casella di posta elettronica – la stessa che hai usato per registrarti – e clicca sul link di attivazione del tuo profilo che riceverai subito dopo.
Grazie alla registrazione potrai usufruire di tutti i servizi online ma anche di altri come Telemaintenance che hai scoperto nel paragrafo precedente.
Inoltre, potrai richiedere assistenza personalizzata e anche, se lo vorrai, la newsletter periodica che ti informerà sulle novità in arrivo.
La casa automobilistica Citroën è presente anche sui più famosi social network e ti dà l’opportunità di seguire anche in questa modalità le novità in arrivo ma anche la possibilità di inoltrare una richiesta di informazioni utilizzando i sistemi di messaggistica interna.
Visita la pagina ufficiale di Citroën su Facebook o se preferisci, accedi al loro profilo ufficiale su Twitter/X o alla pagina su Instagram. Per concludere con le informazioni su questa storica casa automobilistica, non perdere la visione dei contenuti multimediali che troverai caricati sul loro canale video ufficiale su YouTube.
Opinioni degli utenti:
Disservizio più totale 4 anni una Citroen C3 diesel 75 CV solo problemi su problemi !!!!! Vergogna non tornerò mai più su una PSA
Ho avuto un esperienza positiva solo con il concessionario dove ho acquistato le mie due auto Citroen, ma per il resto, specie l'officina, pessima!! sono dovuto venire a sapere dei problemi della'uto solo grazie alla mia esperienza ed alle informazioni prese tremite ricerche e forum. l'officina ha sempre negato in prima battuta, poi davanti all'evidenza si è arreso.Ma ci ho rimesso una frizione, problema che si era presentato già a 10.000 km circa. Compressore condizionatore aria ho dovuto portagli io le testimonianze di altri che avevano avuto lo stesso problema e poi riparato. Perdita di olio mai risolto, non posso mai andare con l'olio a livello perchè lo butta fuori!! la seconda volta che la portai per lo stesso problema mi disse che non era in garanzia e servivano 60 euro;mi chiedo,allora la prima volta cosa gli fece, nulla? In quel caso non servivano le 60 euro? Poi in officina non ho mai visto fusti d'olio della Total ma sempre fusti di colore blu della ERG, vero che è Total Erg, vero anche che sulla mia si usa un ECS a basso residuo di ceneri, a questo punto ho dei dubbi. Cinghia servizi che volava cambiarla a 60.000 km, cambiata a 130.000 ed era ancora in ottimo stato.
A circ 10.000 km la frizione strattonava, per lui era normale, a 98,000km il cuscinetto spingi disco si è spappolato!! Ora il problrma del serbatoio dell'urea, anche se il problema da 700 euro non credo che possa essere una tanica di plastica ma bensì la sua pompa SCR, nessun richiamo, aspettano che passano i 5 anni di copertura e che accumuli tanti di quei km ma non passarla in garanzia. Garanzia?? macchè, ti riconoscono un contributo che nion si sa di quanto, quindi navighi nel buio, forse si va per simpatia od altro. Mai Più!!
Sinceramente ho trovato l'assistenza dell'officina di Treviglio molto incompentente..in quanto dopo essermi recata in officina con un problema serio alla cinghia di distribuzione mi è stato detto che se la spia dell'olio non c'era non potevano farci nulla.
dopo una settimana mi è arrivato il richiamo ufficiale da citroen italia per lo stesso problema
complimenti ai meccanici
State attenti ,servizio pessimo da parte del customer care.
Sono stato lasciato solo a 1100 km da casa senza avere la macchina sostitutiva e ad oggi a distanza di 20 gg ancora non la ho.
Ho richiesto di far rientrare quanto meno la macchina ma mi hanno detto di no.
Sto per fare una lettera legale sono gente impreparata ed improvvisata che non si immedesimano in un cliente che ha dato fiducia in loro comprando una macchina a marchio loro e lasciano da solo il povero malcapitato quando capitano gli inconvenienti.
Se ci fosse stata la possibilita' di mettere 0 stelle lo avrei fatto ,purtroppo una la devi mettere per forza.
Solo la prima parte del soccorso ha funzionato con il carro attrezzi e la prima assistenza nell'officina poi da quando chiami il customer care inizia l'incubo.
Efficacia 0/5
velocità 0/5
Sto aspettando un documento da più di 7 mesi.
Tagliando fatto a maggio 2021 a una citroen c3 del 2018 con 47.000 km costato ben 530 euro.
Alla citroen rossomandi di Prato mi chiamano durante il tagliendo dicendomi che i dischi dei freni erano finiti e andavano cambiati in tutti i modi.
Dopo circa un mese dal tagliando si accende la spia della chiave inglese che segnala di fare la manutenzione periodica, chiamo rossomandi e mi dicono di andare li per controllo (io sto a 20 min da l'officina) dopo avermi fatto aspettare il tipo resetta la spia premendo semplicemente 2 bottoni nella macchina. Potevo evitarmi il viaggio e farlo io, visto che mi hanno fatto perdere anche ore di lavoro.
Pessimi, considerando che è la seconda auto che acquisto da loro, mi aspettavo di meglio.
Operatore molto cortese anche se totalmente inutile. Più che "Occasioni del leone" dovrebbero chiamarle truffe del somaro. Acquistata una Citroen C4 Grand Picasso usata per 6.880 Euro, con garanzia di 12 mesi, dopo soli 4.000 Km (l'auto ne ha percorsi 103.000 in totale) mi dicono che dovrei spendere 4.700 Euro per rimetterla su strada... La garanzia non vale nulla, ed i 100 controlli prevendita che dovrebbero aver fatto? Truffatori! MAI PIU' CITROEN, PEUGEOT, DR.... MAI PIU' GRUPPO PSA.
Buongiorno.
Purtroppo sono molto deluso della qualità dei prodotti Citroen e, se non ne verrò a capo rapidamente, lo sarò anche dell'assistenza tecnica.
Nel gennaio 2017 ho acquistato una C4 con motore a benzina 1.2 puretech da 110 CV.
L'auto non ha avuto nessun problema per i primi 2 anni e mezzo (circa 35 mila km), ma dopo la scadenza della garanzia hanno iniziato a verificarsi saltuariamente "buchi di erogazione" in accelerazione, con emissione di fumo allo scarico. In occasione del tagliando 2020 (a circa 47 mila km) ho segnalato verbalmente il problema all'assistenza tecnica della concessionaria dove avevo effettuato l'acquisto e tutti i tagliandi (F.lli Nani di Massa (MS)), ma la risposta è stata molto generica (assenza di segnalazioni dalla diagnostica, scarsa qualità del carburante). Nel maggio di quest'anno il problema è andato via via peggiorando ed è arrivata puntuale l'accensione della spia di anomalia motore. Ho prenotato subito un intervento in officina e consegnato l'auto un venerdì mattina. Mi è stata fornita un'auto sostitutiva al costo di 30 euro al giorno. Il giovedì successivo sono stato informato che l'auto era riparata e tagliandata. I lavori effettuati, oltre al tagliando dei 60 mila km, hanno riguardato anche pulizia valvole e sostituzione cinghia servizi, per un totale di 720 euro (compresa auto sostitutiva). Appena ritirata l'auto, il problema si ripresenta dopo pochissimi km. Fisso un altro appuntamento in officina per il giorno dopo e, durante una prova in autostrada con il capo officina (per altro molto cortese), l'auto va in protezione due volte, costringendomi a due soste per spegnerla e riaccenderla. Ho quindi lasciato nuovamente l'auto in officina, raggiungendo casa con un altro mezzo personale. Domani, lunedì 21 giugno, mi recherò nuovamente presso F.lli Nani per ritirare un'altra auto sostitutiva, sperando di poter avere anche buone notizie sulla riparazione della mia vettura. Per la cronaca, la diagnostica ha segnalato nell'ordine tre diversi allarmi: problemi di detonazione al cilindro 1 (prima della pulizia valvole), problemi elettrici e al circuito di lubrificazione negli altri casi.
Sono veramente sconcertato, deluso ed amareggiato per questa situazione che spero venga risolta al più presto, eventualmente con l'interessamento della casa madre, alla quale ho inviato questa segnalazione.
Buonasera io ho acquistato nel 2017Citroen GRAND Picasso e purtroppo è un mese che sono in attesa della riparazione di un problema dovuto al serbatoio dell'urea ha detto dell'officina autorizza citroen. La cosa che mi lascia più perplesso é che siamo sempre in attesa di quello che dice la casa madre e intanto passano le settimane e nessuno si prende la responsabilità di risolvermi un problema che mi sembra di capire molto diffuso. Tanti sacrifici per comprare una macchina per poi non avere una minima assistenza.....
PESSIMO SERVIZIO PECCATO PERCHÉ LA MACCHINA NON SAREBBE MALE.
pessimo servizio il 12/06/2021 rimasto n panne con una Citroën Berlingo immatricolata 12/2019 servizio soccorso con carro a Trezzi efficiente,lunedì 14/06/2021 vettura arrivata in officina alle 9:30 a tutto non conosco il danno al mio veicolo e tanto meno i tempi x la riparazione ,officina autorizzata Citroën mi ha comunicato che anno riscontrato un problema alta pressione carburante ma non sanno come procedere se Citroën casa madre non gli dà le direttive e le eventuali autorizzazioni .
servizio al di sotto dello ZERO
Esperienza chiara e positiva
In data 08/06/20 ho acquistato una C4 Cactus hdi 100cv Shine usata dalla concessionaria ACIEMME AUTOMOBILI SRL di rovigo con km. 107000. In data 11/05/21 si è accesa la spia dell'area e la spiaggia anomalia motore antinquinamento. La vettura segna km 121000. Prontamente mi sono recato nell'ufficio del concessionario dove ho acquistato l'auto e dalla diagnosi mi è stato detto che era "partito" il serbatoio dell'area e quindi bisogna sostituirlo. Comunque la concessionaria mi ha riferito che l'auto essendo ancora in garanzia provvedeva o ad inoltrare richiesta a Select Budget. Oggi mi hanno richiamato dicendomi che il pezzo non è coperto dalla garanzia Select, e quindi l'intervento è a mie spese per l'importo di circa 900 euro. Naturalmente sono profondamente deluso di Citroen, visto che l'inconveniente è molto diffuso e ripetuto ed anche dell'assistenza del concessionario. Mi sono letto il plico delle condizioni di garanzia e non ho trovato nessun punto che giustificasse la risposta negativa. Vedrò di pubblicizzare a tutte le mie conoscenze l'accaduto.
Pessina autovettura
Ho acquistato a novembre 2015 una C3 Picasso Esclusive, dopo poco ho dovuto sostituire sensore e cablaggio asr in quanto segnalava ad intermittenza anomalie. A novembre 2020 con poco più di 50.000km ho dovuto sostituire elettrovalvola motore e vari accessori per una spesa complessiva di circa 500 euro, nei prossimi giorni dovrò consegnarla per sostituzione cinghia di distribuzione e lavaggio motori con varie sostituzioni di guarnizioni ed annessi in quanto ho saputo dal meccanico di fiducia che monta un motore di una serie difettosa, l'auto ora ha circa 56.000km per un costo d'intervento di 850 euro circa. Premettendo che nel libretto uso/manutenzione danno la sostituzione cinghia di distribuzione a ben 175.000km perché a fronte di un difetto così importante non ho mai ricevuto un richiamo dalla casa? Concludo con l'informare che i tagliandi vengono fatti annualmente indipendentemente dal kilometraggio percorso, tutti verificabili da documentazione conservata pertanto la macchina in quasi 6 anni di vita e 56.000km (ribadisco) si è sempre trovata in condizioni di piena efficienza. Veramente molto deluso da un autovettura pagata 21.200 euro
Pessimo servizio .
Avevo fermato la macchina , avevo fatto preventivo , sono andata a fare finanziamento privato a fine giornata mi è stato detto che la macchina da me prenotata non era più disponibile . Avevo chiesto se dovevo lasciare acconto o carta di credito a garanzia .... mi avevano detto di non preoccuparmi. Con me c’erano anche mio fratello , mia madre ...
veramente vergognoso questo venditore .
Siamo rimasti sconvolti .
servizio clienti pessimo
una settimana che chiedo la soluzione per problemi molto costosi sulla mia c4 grand picasso 7 posti
che in un mese si è rotta 2 volte. 2 intervenri per un totale di 1600€
su una macchina diesel del 2017 con 56000km?
per cambiare una guarnizione hanno chiesto 780€
perchè per cambiarla dovevano smontare mezza macchina sostituire la cinghia( e non ho capito bene il perchè) la pompa dell'acuqa e nnemmono questo è chiaro
Il servizio clienti della Citroen ITALIA è penoso.
Ogni giorno mi sdicono che al massimo in 24 ore sao' ricontattato e il problema sarà risolto. Bugia non chiamano mai
Chiamo sempre io e non ho mai una risposta. Lunica cosa che dicono è che la concessionaria non gli risponede.
Ma per favore