Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Le criptovalute sono entrate a far parte della realtà finanziaria internazionale a partire dal 2009, quando un anonimo ideatore lanciò il Bitcoin.
Il creatore di questo tipo di valuta, che non segue gli stessi parametri delle valute coniate e stampate dai vari stati, è ancora oggi ignoto, e molte sono le storie che si raccontano sul suo conto, ma nessuna di esse è mai stata confermata.
Tra le società che si occupano di scambi di beni digitali, una tra le più importanti è la Coinbase
La Coinbase si occupa anche di scambio di Ripple – il cui acronimo conosciuto in campo finanziario è XRP – ma anche di Bitcoin Cash (BCH), di Litecoin (LTC) e di Ethereum Classic, riconoscibili attraverso l’acronimo ETC.
Oltre alle criptovalute Coinbase
Coinbase propone agli sviluppatori la possibilità di creare applicazioni attraverso il rilascio di API, che sono librerie informatiche attraverso le quali si possono sviluppare programmi, e permette anche l’opportunità di accettare pagamenti in valute digitali.
Nei paragrafi successivi approfondiremo tutte le informazioni relative all’azienda, partendo come sempre dai dati aziendali, consistenti negli indirizzi delle sedi, nei numeri telefonici e nei contatti di posta elettronica. proseguiremo con la piattaforma web e i servizi proposti, per finire con le informazioni su tutti i metodi per entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti di Coinbase.
Il quartier generale statunitense si trova all’indirizzo:
Coinbase Inc.
100 Pine Street Suite 1250
San Francisco – CA
94111 United States
Il numero telefonico del centralino è il seguente:
La sede europea si trova invece al seguente indirizzo:
Coinbase Europa
70 Sir John Rogerson’s Quay
Dublin D02 R296.
Il numero telefonico da digitare per mettersi in contatto con il centralino aziendale è il seguente:
ATTENZIONE: la società non ha reso pubblica la casella di posta elettronica aziendale.
Per accedere al sito web ufficiale cliccare sul link: Coinbase online
Per comprendere meglio il mondo delle criptovalute, sulla piattaforma online è presente un’utile sezione informativa, attraverso la quale è possibile comprendere meglio il loro funzionamento.
Per accedere cliccare sul seguente link: domande e risposte sulle criptovalute.
Sulla cornice superiore del sito, cliccando sul pulsante su cui appare la scritta Prodotti, si apre il menù a tendina con l’accesso alle varie sezioni che contengono tutte le informazioni sul pacchetto di prodotti di finanza digitale gestiti da Coinbase.
Accedendo alla pagina delle FAQ – Frequently Asked Question – con le risposte alle domande poste con maggior frequenza dagli utenti, si possono scoprire molte informazioni utili e risolvere autonomamente diverse problematiche che si possono riscontrare durante la navigazione sulla piattaforma online.
Il servizio assistenza utenti Coinbase
Altrimenti si può contattare l’assistenza online presente sulla piattaforma web, oppure accedere alle pagine ufficiali presenti sui più conosciuti social network: inviando un messaggio tramite chat o messaggio privato, preferibilmente in lingua inglese, si potranno ottenere le informazioni desiderate.
Nei paragrafi che seguono approfondiamo, punto per punto, tutti i metodi per chiedere assistenza o informazioni di tipo commerciale o amministrativo.
L’assistenza clienti telefonica fornita da Coinbase non è basata in Italia, di conseguenza le numerazioni da digitare sono estere ed è necessario mettere in cantiere il costo della chiamata, che varia secondo la tariffa del proprio operatore telefonico.
Ecco i numeri da digitare:
Per evitare di pagare costi esorbitanti per parlare con un operatore Coinbase, consigliamo di utilizzare un software VoIP come ad esempio Skype, che permette di effetturare chiamate all’estero a costi irrisori.
Cliccando sul link supporto online di Coinbase, e scorrendo la pagina verso il basso, si trova il modulo di assistenza online.
Iniziare selezionando il motivo della richiesta di contatto dai tre menù a tendina, scrivere la richiesta nel box di testo, inserire i propri dati, comprensivi della casella di posta elettronica, e inviare cliccando sul pulsante Invia.
Accedendo alle pagine ufficiali di Coinbase presenti sui più diffusi Social Network, è possibile inviare una richiesta di informazioni e/o di assistenza, scrivendo un messaggio tramite chat o via posta privata. Ecco il link per fare accesso alla pagina ufficiale presente su Facebook e quello per entrare sul profilo ufficiale su X (prededentemente noto come Twitter).
Opinioni degli utenti:
Ladri truffatori se cambi password o numero tel passano mesi per il controllo dati e rimane bloccato conto e soldi e perdi tutto che schifo non mettete soldi
Hanno bloccato il mio account da settimane...attenzione ad iscriversi...e soprattutto a lasciare fondi sulla piattaforma...non sono celeri ne affidabili...vedremo cosa succederà nei prossimi
Servizio clienti pessimo. Non riesco ad avere risposte. Mi respingono il bonifico perché il mio conto bancario è intestato con prima il cognome e poi il nome. Sembra uno scherzo. Non riesco a parlare con nessuno.
IL SUPPORTO è NULLO, NESSUNA POSSIBILITà DI AVERE UNA MAIL DI RIFERIMENTO
SAREBBE DA DARE VOTI NEGATIVI :(((
Ho fatto due bonifici sepa ma non mi sono stati accreditati per un totale di 119 euro
È da 4 mesi che ho il conto bloccato e l’Assistenza non si muove. Operatori che gestiscono le problematiche in lingua italiana, zero.
concordo in pieno con i commenti degli altri utenti!assistenza inesistente in italiano!Appena si ha un problema è impossibile risolverlo!
Non hanno neanche un servizio clienti in lingua italiana!
Appena si ha un problema è impossibile risolverlo.
Attenzione!!
Assistenza tecnica PESSIMA, da 4 mesi che ho il conto bloccato e mi rispondono con email automatici dicendo che entro 4/5 giorni risolvono il tutto, sono passati 4 mesi, rasentano la illegalità e la disonestà in persona, nemmeno sui social twitter e Facebook mi hanno risposto.
Mi hanno bloccato le transazioni senza motivo con due motivi diversi soprattutto senza senso
nella comunicazione hanno detto che sbloccavano entro 5 giorni ma nulla di fatto assistenza inesistente non c'è un referente per l' Italia ho più di 6000 euro di investimenti bloccati
dovrò cercare una soluzione per farmi ripristinare i miei investimenti perchè così è un disguido molto grave