Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Tra le più rinomate società cooperative di consumatori, la Conad è certamente anche tra le più importanti a livello nazionale.
Fondata nel 1962 a Bologna da una rete di 14 gruppi di acquisto e con prevalenza territoriale nel centro nord d’Italia, il Consorzio Nazionale Dettaglianti fu un immediato successo: dopo pochi anni dalla fondazione, ecco che l’organizzazione si espande e, pian piano, sorgono nuovi punti vendita un po’ su tutto il territorio nazionale.
Durante gli anni ’70, il processo di fusione dei gruppi di acquisto in un unico polo aprì le porte alle innovazioni realizzate negli anni ’80. Nel 1988, ecco un nuovo capitolo imprenditoriale: lo scorporamento del marchio, che rimase Conad per i supermercati, Pianeta per i supermercati di grandi dimensioni e Margherita-Conad per i mini supermercati.
Col passare degli anni, e guadagnando sempre maggior apprezzamento da parte del mercato di riferimento, Conad è giunta addirittura a vendere carburante a marchio proprio e ha stretto un accordo con Green Network per la gestione dell’energia elettrica.
Inoltre, è titolare di servizi assicurativi e propone una carta di credito ricaricabile, utilizzabile in tutti i punti vendita Conad, che sono oltre 2.000
Attualmente, Conad è formata da otto cooperative ed è presente anche in Cina, Albania, Kosovo, Repubblica di San Marino e Malta.
L’organizzazione si avvale del lavoro di oltre 51.000 persone e vanta un fatturato di tutto rispetto, che ha oltrepassato nel 2016 i 12 miliardi di euro.
Ecco l’indirizzo completo della sede legale di Conad:
Conad Consorzio Nazionale Dettaglianti – Società Cooperativa
Via Michelino, 59
40127 Bologna
Attenzione! Non esiste un numero verde unico dedicato al Servizio Clienti Conad.
Essendo la Conad un’organizzazione a sua volta composta da altre otto organizzazioni cooperative, ecco di seguito tutti i dati e gli indirizzi:
Indirizzo:
Via Danimarca, 80
4100 Modena
Numero del centralino telefonico: 059 326611
Indirizzo:
Via G. di Vittorio, 43/3
Lavis (Trento)
Numero del centralino telefonico: 0461 248411
Indirizzo:
Via Kennedy,5
42040 Caprara di Campegine
Reggio Emilia
Numero telefonico del centralino: 0522 905111
Indirizzo:
Via Mercanti,3 zona commerciale
47122 Forlì
Numero telefonico del centralino: 0543 800111
Indirizzo:
via Bure Vecchia Nord, 10
Località S. Agostino
51100 Pistoia
Numero telefonico del centralino: 0573 9201
Indirizzo:
Via Del Rame -zona industriale
06077 Ponte Felcino
Perugia
Numero telefonico del centralino: 075 59161
Indirizzo:
Frazione Stella
63030 Monsampolo del Tronto
Ascoli Piceno
Numero telefonico del centralino: 0735 707111
Indirizzo:
Via Madonna del Ponte
Contrada Bisaccia,
90047, Partinico
Palermo
Numero telefonico del centralino: 091 8910511
Vediamo ora come è organizzata la piattaforma web di Conad e quali tipi di servizi offre. Per collegarsi, cliccare sul link Conad online. Il sito è ricchissimo di informazioni sui prodotti e sulle promozioni periodiche offerte alla clientela.
E’ possibile creare un account personale registrandosi gratuitamente: basta compilare il modulo online che si trova cliccando sul link registrati. Ci si può registrare tramite email o accedere utilizzando l’account con Google, Facebook o Apple.
Per scoprire le carte Conad potete cliccare il link Carte e premi: la Carta Insieme e la Carta Insieme Più.
Trovare il punto vendita Conad più vicino è facile accedendo all’apposita sezione: Negozi e Volantini. Basta inserire il CAP, l’indirizzo o la città.
Cliccando sulla sezione Contattaci potete invece trovare i moduli di contatto dedicati alle diverse sezioni: prodotti a marchio, prodotti di altre marche, negozi, carte, ecc.
Altro metodo per entrare in contatto immediato con Conad, è quello, sempre più diffuso e utilizzato, di collegarsi alle pagine social aziendali.
Conad è presente con una pagina ufficiale su Facebook, un profilo su Twitter, un canale video su YouTube ed un pagina Istagram.
Opinioni degli utenti:
Ho comprato per due volte dei tranci di pesce confezionato da Conad presso il supermecato di Rivoli (TO) in corso Susa ed entrambe le volte ho dovuto buttare il pesce dopo aver aperto la confezione perchè emanava un odore sgradevole, era CHIARAMENTE avariato. La prima volta si trattava di filetti di orata, già confezionati da Conad. La seconda volta si trattavi di spiedini di salmone, comprati direttamente al banco pescheria e incartati dalla commessa. Se il pesce è avariato, ridurlo in tranci o filetti, riprezzarlo e metterlo in commercio con la data di confezionamento aggiornata, non lo rende commestibile!!!
COME MAI AL CONAD NON INDOSSANO CORRETTAMENTE LA MASCHERINA? MI RIFERISCO AL CONAD DI CORSO MALTA A NAPOLI, QUASI TUTTI I DIPENDENTI ED OVVIAMENTE I CLIENTI HANNO LA MASCHERINA ABBASSATA SOTTO IL MENTO O SOTTO IL NASO. COSA BISOGNA FARE PER FAR INDOSSARE LA MASCHERINA? STAMATTINA ME NE SONO DOVUTO ANDARE PER QUESTO MOTIVO. COSA DEVO FARE PER TORNARE AL CONAD IN TRANQUILLITA'? FORSE BISOGNA CHIAMARE LA POLIZIA LOCALE E FAR CHIUDERE QUESTI CENTRI COMMERCIALI CHE NON RISPETTANO LE REGOLE.
Sabato 15 agosto, al supermercato Conad di Borgo San Lorenzo. Cade un'insalata in terra e l'addetto al reparto, molto scocciato e brontolando perché nessun cliente la rimetteva a posto, l'ha raccolta e rimessa insieme alle altre.... prendendola da dove era caduta, ovvero su quei tappetini luridi che ci sono nel reparto ortofrutta... Davanti alla mia perplessità e protesta ha detto che tanto comunque va lavata.... Ma insomma! Non è solo per il problema Covid, è una norma igienica basilare! Se gli addetti hanno queste direttive di comportamento, meglio saperlo, così andiamo da un'altra parte. Io personalmente non ci metterò più piede.
segnalo che alcune dipendenti del supermercato CONAD in via della Grande Muraglia - Roma violano deliberatamente l'obbligo di far tenere ai clienti la distanza minima consentita per il COVID chiamando direttamente i clienti, in attesa di raggiungere le casse, e così facendo mettere gli stessi clienti a contatto tra loro. Ho protestato per la seconda volta e, come oggi, la cassiera non ne ha tenuto minimamente conto.
conad di terracina via Bottasso 83. Oggi 4 agosto 2020 sono entrata alle ore 8.30, casse di prodotti freschi latte e yogurt al sole. Segnalo ai dipendenti il problema, mi rispondono che in due minuti sistemano. Alle 9 esco dal supermercato e le casse sono ancora esposte al sole. Segnalo di nuovo e ottengo risposte senza alcun senso e in modo maleducato.
Buona sera.
Mi preme evidenziare, per quanto è stata la mia esperienza, la mancata consegna ad oggi di due dei premi 2019 da me prenotati sin dal mese di gennaio scorso presso uno dei punti vendita della zona nord della citta di Catanzaro.
Al riguardo, vale sottolineare che i premi reclamati erano pervenuti già prima dei disagi causati dalla pandemia ma che gli stessi sono stati consegnati ad altro cliente.
Spero che la Conad, alla fine, riesca a mantenere fede ai propri impegni come da regolamento.
Mi riferisco al negozio di Roma via Cesare Ferrero di Cambiano.
Mi spiace dire che è uno dei peggiori supermercati da ma frequentati.
Direzione inesistente e direi anche strafottente.
Organizzazione del negozio caotica, non si sa dove cercare i prodotti, non ci sono indicazioni con conseguente perdita di tempo.
Personale non informato sulle direttive della Casa, per esempio: all’entrata vi è un grande cartello con il disegno di un cane con la scritta IO POSSO ENTRARE, ma nessuno sembra esserne al corrente con conseguenti discussioni, cosa oltremodo seccante.
Devo invece dire che c’è invece un eccellente servizio di consegna a domicilio.
La consegna dei regali per punteggio su carta insieme,in catalogo,lascia molto a desiderare,il sottoscritto pur avendo ordinato piu di sei mesi or sono non ha ancora ricevuto il regalo seppure ha pagato una quota integrativa .Le ragioni addotte,localmente è causa del COVID che al sottoscritto suona come una scusa puerile,siccome tutte le altre merci arrivano e sono arrivate regolarmente.
Una pessima esperienza di acquisto proprio sta mattina!Mi sono sentita discriminata, sono dei razzisti!
Mio suocero questa mattina era andato a fare la spesa da Conad tra tutte le cose che ha acquistato sono comprese anche 5 casse d'acqua(in sconto), al rientro a casa sua, lui mi manda un msg per dirmi che l'acqua che utilizzo per fare il latte della mia piccola e' in sconto oggi ed è limitata a 5 casse a persona, se mi serviva poteva accompagnarmi a prenderlo (io sa sola non potevo portare tutta quest'acqua a casa).
Così sono andata con lui al Conad e porto queste 5 casse d'acqua alla cassa per pagare, il tizio che si trova alla cassa mi guarda e mi dice subito lei non può prendere l'acqua, l'ha già preso (perché aveva visto mio suocero fare l'acquisto prima).
Gli spiegai che io sono io, mio suocero e mio suocero, non siamo la stessa persona, lui ha già fatto acquisto dell'acqua ma la persona che sta acquistando adesso sono io, per quale motivo non posso comprarlo.
Il tizio della cassa insisteva che non potevo prendere l'acqua e chiama la responsabile del supermercato, io gli spiegai la situazione e mi disse che potevo fare l'acquisto.
Ma durante il passaggio della cassa, oltre la signora razzista e suo marito che hanno fermato la responsabile del supermercato e insieme commentavano che qualcuno doveva venire a darmi delle lezioni per capire le regole !? E che dovevo ritornarmene al mio paese!!! Il cassiere mi disse che non potevo prendere solo l'acqua ma dovevo fare altri acquisti, ma sul cartellino non c'era scritto da nessuna parte che per prendere l'acqua dovevo fare altri acquisti!
Quando gli chiesi dove c'era scritto questa cosa, cominciò a balbettare e ha dirmi che per questa volta passo così ma poi procederanno ad aggiornare il cartellino.
Voglio proprio vedere se aggiorneranno questo cartellino con su scritto NON POTETE PRENDERE SOLO ACQUA, DOVETE PRIMA FARE ACQUISTO DI ALTRE COSE!
CONAD VIA ROBERTO MALATESTA 221,00176 Roma
dai primi di marzo ho fatto richiesta della carta Insieme più, a tutt'oggi, nonostate svariati solleciti sia telefonici che di persona al negozio conad di via macello, 22 di pompei, la pratica è ancora giacente in negozio perchè il personale non va in posta a spedire il plico. P.S. analoga segnalazione circa 10 giorni fa è stata fatta anche al servizio clienti conad
Compro sia prodotti conad che di altre marche e ritenevo il Tè nero classico conad un buon compromesso fra qualità e prezzo. Purtroppo nell'ultima scatola da me acquistata ho dovuto constatare che l'incarto delle singole bustine, inizialmente in carta, era stato sostituito con uno in plastica (confermato dall'indicazione raccolta differenziata "plastica" sulla scatola). In tempi in cui si cerca di eliminare il più possibile confezionamenti e prodotti in plastica, questo della conad non mi sembra proprio il modo corretto di venire incontro all'ambiente. Non comprerò mai più il tè conad e anzi mi domando, se questa è la politica ambientale di conad, lo stesso modello lo applicherà anche agli altri suoi prodotti? Forse il guadagno è al di sopra di qualsiasi "ambientalismo"?
Prezzi maggiorati e sconti spariti, una vergogna visto il momento di difficoltà per tante persone, da quelle anziane a quelle a tempo determinato. Mai più alla Conad
ho avuto un solo contatto via mail in cui la risposta al mio reclamo è stata del tutto inconcludente. la cosa più assurda è che non è possibile obiettare al mail ricevuto ma devi ricontattarlo tramite il sito. essendo Conad diventato una grande catena il costumer care è veramente pietoso inesistente
ho acquistato degli scampi al banco del pesce della conad di Porcia (PN) ed appena arrivato a casa ho iniziato a lavorarli. Ho notato che la metà avevano la testa verde ed uno in particolare sembrava avariato in quanto nella parte sotto della coda era scuro. Inoltre si percepiva un odore di ammoniaca. Sono ritornato a far visionare il prodotto al negozio e mi hanno detto che il pesce era fresco e che la parte sotto della coda non era avariata, ma era il budello, perchè secondo la ragazza il budello non si trovava solo nella parte centrale, ma poteva essere anche in altri punti tipo sotto la coda. E che la parte verde era normale. Non me la sono sentita di mangiarli, ma ho provato a scottarli in padella e una volta scottati si percepiva chiaramente, ed in tutte le code, l'odore di ammoniaca. Secondo me da tutelare meglio i clienti.
Gent.ma Assessora,La vorrei informare sui fatti avvenuti oggi 17 marzo nel supermercato Conad di Via Marconi. A mio parere all’interno del supermercato non sussistono le condizioni di sicurezza tanto che ho dovuto chiedere l’intervento dei Vigili e dei Carabinieri che dopo un controllo non hanno ravvisato le condizioni precarie da me descritte.La mia rimostranza nasce dal fatto che le distanze di sicurezza non sono, a mio parere, garantite.All’interno del supermercato, come si potrebbe facilmente evincere recandosi nello stesso in completo anonimato, nelle corsie si concentrano i consumatori insieme al personale che riempie gli scaffali in orario di vendita. Il personale è munito di carrelli, che occupano spazio, e poiché la larghezza delle corsie è minima mi chiedo come si possa fare la spesa in condizioni di sicurezza.L’organizzazione del lavoro è certamente deputata ai dirigenti Conad, ma la sicurezza è un diritto di noi cittadini elettori. Le chiedo, cortesemente, di procedere a un controllo attento della situazione e sono certo che ravviserà quelle criticità da me segnalate.Sono a sua disposizione per qualsiasi chiarimento anche telefonico.Certo del suo interessamento,Le invio i più cordiali saluti.
Questa è la mail che ho indirizzato al mio comune.
A ciò devo aggiungere il commento poco urbano del responsabile del punto vendita.