Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Tra le più rinomate società cooperative di consumatori, la Conad è certamente anche tra le più importanti a livello nazionale.
Fondata nel 1962 a Bologna da una rete di 14 gruppi di acquisto e con prevalenza territoriale nel centro nord d’Italia, il Consorzio Nazionale Dettaglianti fu un immediato successo: dopo pochi anni dalla fondazione, ecco che l’organizzazione si espande e, pian piano, sorgono nuovi punti vendita un po’ su tutto il territorio nazionale.
Durante gli anni ’70, il processo di fusione dei gruppi di acquisto in un unico polo aprì le porte alle innovazioni realizzate negli anni ’80. Nel 1988, ecco un nuovo capitolo imprenditoriale: lo scorporamento del marchio, che rimase Conad per i supermercati, Pianeta per i supermercati di grandi dimensioni e Margherita-Conad per i mini supermercati.
Col passare degli anni, e guadagnando sempre maggior apprezzamento da parte del mercato di riferimento, Conad è giunta addirittura a vendere carburante a marchio proprio e ha stretto un accordo con Green Network per la gestione dell’energia elettrica.
Inoltre, è titolare di servizi assicurativi e propone una carta di credito ricaricabile, utilizzabile in tutti i punti vendita Conad, che sono oltre 2.000
Attualmente, Conad è formata da otto cooperative ed è presente anche in Cina, Albania, Kosovo, Repubblica di San Marino e Malta.
L’organizzazione si avvale del lavoro di oltre 51.000 persone e vanta un fatturato di tutto rispetto, che ha oltrepassato nel 2016 i 12 miliardi di euro.
Ecco l’indirizzo completo della sede legale di Conad:
Conad Consorzio Nazionale Dettaglianti – Società Cooperativa
Via Michelino, 59
40127 Bologna
Attenzione! Non esiste un numero verde unico dedicato al Servizio Clienti Conad.
Essendo la Conad un’organizzazione a sua volta composta da altre otto organizzazioni cooperative, ecco di seguito tutti i dati e gli indirizzi:
Indirizzo:
Via Danimarca, 80
4100 Modena
Numero del centralino telefonico: 059 326611
Indirizzo:
Via G. di Vittorio, 43/3
Lavis (Trento)
Numero del centralino telefonico: 0461 248411
Indirizzo:
Via Kennedy,5
42040 Caprara di Campegine
Reggio Emilia
Numero telefonico del centralino: 0522 905111
Indirizzo:
Via Mercanti,3 zona commerciale
47122 Forlì
Numero telefonico del centralino: 0543 800111
Indirizzo:
via Bure Vecchia Nord, 10
Località S. Agostino
51100 Pistoia
Numero telefonico del centralino: 0573 9201
Indirizzo:
Via Del Rame -zona industriale
06077 Ponte Felcino
Perugia
Numero telefonico del centralino: 075 59161
Indirizzo:
Frazione Stella
63030 Monsampolo del Tronto
Ascoli Piceno
Numero telefonico del centralino: 0735 707111
Indirizzo:
Via Madonna del Ponte
Contrada Bisaccia,
90047, Partinico
Palermo
Numero telefonico del centralino: 091 8910511
Vediamo ora come è organizzata la piattaforma web di Conad e quali tipi di servizi offre. Per collegarsi, cliccare sul link Conad online. Il sito è ricchissimo di informazioni sui prodotti e sulle promozioni periodiche offerte alla clientela.
E’ possibile creare un account personale registrandosi gratuitamente: basta compilare il modulo online che si trova cliccando sul link registrati. Ci si può registrare tramite email o accedere utilizzando l’account con Google, Facebook o Apple.
Per scoprire le carte Conad potete cliccare il link Carte e premi: la Carta Insieme e la Carta Insieme Più.
Trovare il punto vendita Conad più vicino è facile accedendo all’apposita sezione: Negozi e Volantini. Basta inserire il CAP, l’indirizzo o la città.
Cliccando sulla sezione Contattaci potete invece trovare i moduli di contatto dedicati alle diverse sezioni: prodotti a marchio, prodotti di altre marche, negozi, carte, ecc.
Altro metodo per entrare in contatto immediato con Conad, è quello, sempre più diffuso e utilizzato, di collegarsi alle pagine social aziendali.
Conad è presente con una pagina ufficiale su Facebook, un profilo su Twitter, un canale video su YouTube ed un pagina Istagram.
Opinioni degli utenti:
Al Conad di Tor De Cenci - Roma
Vi sono Cassieri maschi giovanni maleducati con il clienti anziani
Dopo aver perso 5 minuti con i giovanotto che non riusciva a pagare mi pare tramite telefonino
sbuffava con mio padre, che ha problemi di vista ma lui non lo sapeva, e in malo modo diceva che doveva mettere il pin per la carta di credito( si è allontanato poi prendere una sedia e ho sentito che commentava tra se: che ricoglionito). Ha poi servito il foglio dove mettere il pin sbattendolo sul bancone.
Alla Conad di Livorno di via antimonio, ieri 27 luglio, tra vari acquisti avevo incluso un barattolo di marmellata. la cassiera me lo conteggiò per due volte. al servizio della clientela mi è stato concesso lo storno di 3 euro. però con tanto di discorsi capziosi peraltro offensivi, del genere' ve lo concediamo non essendo una grande cifra', 'se la cassiera ha sbagliato ha sbagliato anche lei non controllando lo scontrino'... è vero che a volte lo controllo ma in genere, non succedendo errori di sorta, (non capisco perché molto spesso riscontro 2 prodotti dello stesso genere e prezzo, e tra gli item lo storno dello stesso articolo, evidenziando i frequenti errori di battitura) avevo cessato di fare le mie verifiche. e poi 'vi sono tanti ladri e approfittatori in giro', 'non ci interessa un tubo che lei sia un cliente da tanti anni', e così via. mi sono indignato e avendo detto le mie ragioni ,ho deciso di non ritornarci, peccato ,perché tutti gli altri dipendenti, per 7anni consecutivi, si sono sempre rivelati persone educate e disponibili verso la clientela ed il sottoscritto avendole conosciute personalmente queste persone. prodotti freschi, massima igiene e variegata scelta di alimentari. tutto questo per un ignorante commesso che si è atteggiato a direttore (sbugiardato in seguito da un commesso) preoccupandosi di gestire diligentemente le risorse economiche dei suoi padroni e lamentandosi per la temuta rimessa di 3 euro di cui io mi sarei appropriato mediante un vile inganno, dopo avere effettuato spese annuali di ingente importo in un market peraltro a mio avviso eccessivamente oneroso e tendente verso una rapida risalita dei prezzi. non mi fermerò qui ma riferirò a chi di dovere, poiché non ci rimetterebbe soltanto il buon nome dell'azienda ma bensì anche chi facente parte dello stesso marchio, Conad, si prodiga e continua a prodigarsi per il benessere dei clienti.
Buongiorno, sono una cliente affezionata Conad, ma nel punto vendita sito in Minturno, via Antonio Sebastiani, purtroppo la gentilezza, da parte di alcuni commessi scarseggia. Oggi un episodio mi ha lasciata davvero amareggiata. Ho ricevuto dalla cassiera una risposta poco educata in seguito a questo episodio. In cassa c’erano due clienti intenti ad imbustare, quindi, non potevo andare oltre con il carrello, ma la commessa in questione passava la merce sul rullo e la cliente che ancora imbustava, ha preso involontariamente anche la mia spesa!
Ho fatto notare alla cassiera di accertarsi prima che i clienti imbustassero e poi proseguire, onde evitare scambi di merce. Sottolineo che non c’erano file in cassa, quindi poteva tranquillamente aspettare 2 minuti. La sua risposta è stata : sfido lei a stare qui dietro!
Sono molto delusa!
Il 18/07/2019, al banco del pesce del Superstore La Torre di Avellino in C. da Chiaira, ho avuto la sfortuna di incontrare degli addetti che hanno volutamente ignorato la mia "cortese" richiesta di sottrarre il peso della carta alle varie pesate, fingendo di non capire (ho conservato lo scontrino) .
La ragazza che mi ha "servito", a modo suo ha cercato di convincermi che non era possibile pesare senza la carta e che non sapeva come sottrarre il peso della stessa dalle pesate. Le ho fatto notare che bastava appoggiare la carta sul piatto della bilancia, pigiare l'apposito bottone che sottrae la tara ed il gioco è fatto. A questo punto gli altri addetti al banco mi hanno fatto notare che loro, a richiesta del cliente, provvedevano alla pulizia del pesce senza pretendere alcun compenso e che "una mano lavava l'altra.... ".
Alla fine di questa mia triste esperienza quando in modo civile ho ricordato loro che "il cliente ha sempre ragione" mi son sentito chiamare "maleducato".
Voglio ricordare che sono un cliente Conad di vecchia data e non ho mai avuto problemi con il resto dei dipendenti di questo negozio. Dal personale presente nel punto di ascolto a quello che opera al banco degli affettati, dagli addetti ai banchi frutta e macelleria fino all'ultima delle commesse, con tutti loro penso di aver sempre avuto un rapporto di rispettosa e reciproca cordialità.
Un'azienda come la Conad non può permettersi dipendenti privi di formazione ed informazione, molto scorretti che non vorrei trovarmi di fronte neanche nella più misera bancarella del mercatino rionale.
PS. Senza voler fare della inutile polemica voglio ricordare che un prodotto ittico del costo di 25€ al chilo, pesato in un foglio di carta da 20 grammi (non sottratto come tara), viene a costare 0,5 € in più. In compenso lo stesso foglio di carta, comperato a meno di 0,05 €, viene "rivenduto" ad un costo dieci volte maggiore. Traete voi le conclusioni.
La conad di sora: parcheggio sporco come in media é tutta l area del frusinate con plastiche che volano, oggetti pericolosi abbandonati, ringhiere danneggiate, un parcheggio stretto e quindi pericoloso, polistirolo, casse sporche, cestini estremamente sporchi.
Manderemo l ASL nazionale visto che quella del Lazio non lavora ma mangia soldi contribuenti e manderemo guardia di finanza.
Mi sono recata al punto vendita di via Tito a Roma e sicuramente non ci andrò più
Ho riscontrato che su diversi articoli in cassa è passato un prezzo superiore a quello affisso negli scaffali , in alcuni casi anche di 2 euro
Deodorante airwick, gomme da masticare Vigorsol Black, coloreria per tessuti....
Troppi per essere un caso
Mi sono trovata trovata alle casse domenica 14 aprile 2019_veniva dispensato omaggio (colomba di cioccolato) a chi sosteneva spesa superiore a 15 Euro;
naturalmente chi, come me ha speso Euro 6, 80 niente omaggio; trovarsi in fila e vedere lasciare l’omaggio a chi si e chi no è veramente mancanza di TATTO
Con tutta la PUBBLICITA che fa CONAD: E’ una vera vergogna
Mi sono trovata a spendere 6 Euro quel giorno perché avevo dimenticato qualcosa;
IO VADO TUTTI I GIORNI DELLA SETTIMANA in quel supermercato e ci lascio 20 EURO tutti i giorni;
mi sembra davvero di cattivo gusto lasciare l’omaggio come è stato fatto!!!!!!!!!
Comunque, il lunedì parlando con responsabile del supermercato, costui non ha esitato a lasciarmi il fantomatico omaggio..
Il colmo dei colmi –PER UNA AZIENDA come CONAD- oltre al comportamento di cui sopra – è che
Il SABATO successivo alcuni pezzi di quelle bellissime colombe di cioccolato erano in VENDITA nelle scaffalature ad EURO 3,99
Senza parole………………
Anche io non trovo un indirizzo mail dove mandare un reclamo; ma è mai possibile???????
Ciao a tutti! Poiché non è possibile reperire un indirizzo mail Conad a cui fare una contestazione privata ho deciso di segnalare in pubblico un comportamento molto grave del supermercato Conad in via Michelazzi a Firenze. Le cassiere, tutte le cassiere, battono troppo spesso articoli non acquistati oppure danno un resto errato. Si tratta sempre di pochi euro in caso di battiture errate o di pochi centesimi in caso di resti errati così non salta subito all'occhio del cliente ma siccome succede 2 volte su 3 credo davvero che sia una prassi e non una svista. Controllate sempre lo scontrino!
Ho dovuto scrivere tre volte chiedendo un contatto telefonico e per 2 volte non ho avuto risposta, alla terza volta la risposta è stata: si rivolga al suo supermercato Conad per reclamare!
Un servizio clienti inutile, inefficiente, indifferente.
Il reclamo, peraltro, era su un prodotto a marchio Conad evidentemente avariato e non ha ancora avuto né seguito né riposta né soluzione.
PESSIMI!
Per dimostrare quanto Conad è avanti basti dire che non hanno la mail ma udite udite, il fax
Buongiorno
Volevo informarvi che la Conad di DALMINE via Salmeggia sta diventando sempre più caotico e sporco x non parlare delle cassiere scortesi lo spazio è sempre meno. Con ii carrelli non ci si passa più sempre montagne di scaffali messi in mezzo alle corsie ho chiesto dei buoni dell’acqua vera in offerta questa settimana e mi è stato risposto che li distribuivano settimana scorsa quando sul banco della cassa ne hanno un pacco chiedo cortesemente se potevano darmi ancora alcuni buoni .... risposta negativa con il mio Badget di spesa settimanale di 150 € penso di aver diritto a questi buoni sto pensando sinceramente di andare alla ESSELUNGA
Punto vendita conad di Brindisi... Operazione di "giochi di prestigio" da parte dei cassieri... Dai la card fidelity ma abracadabra i punti finiscono sulla carta titolare (45000 punti) ... Mi accorgo a casa del misfatto e il responsabile cerca di arrampicarsi sugli specchi... "il cassiere passa la nostra carta per usufruire degli sconti".... Ma di cosa se io ti consegno la mia di card!!!!
Punto vendita conad Maliseti.
Dipendenti maleducati. La prenotazione dei piatti è una presa in giro. Prenotati a Settembre non sono ancora arrivati e ogni volta che abbiamo chiesto ai dipendenti se fossero arrivati nessuno ha dato risposta affermando con prepotenza che non pensavano fosse indispensabile per noi avere proprio quel piatto. Non esiste alcun ufficio reclami. Non torneremo più. Una vergogna
Punto vendita conad di PARABITA (Le).
La raccolta punti Conad è una TRUFFA.
Raccogli per mesi i bollini, ma alla fine i DIPENDENTI non ti permettono di ordinare i premi. Pessimi. E non esiste un ufficio reclami. Una vergogna..
Al conad di Milano, in via bovisasca, al momento del pagamento mi sono visto mancare 30€ di resto dalla banconota da 50€ che avevo consegnato, accortomi immediatamente all'errore, spero in buona fede della cassiera, segnalando la penuria, la cassiera che aveva già opportunamente chiuso la cassa sosteneva di avere ricevuto solo 20€, io al minimo dubbio avrei normalmente lasciato cadere la questione ma avevo appena prelevato 100€ in due banconote, appunto da 50€. La cassiera a poi provveduto a chiudere la cassa per verificare un eventuale eccesso, ma senza riscontrare alcuna rimanenza, io, sicuro della mia posizione, ho fatto chiamare la responsabile di filiale la quale ha fatto riconteggiare il totale, evidenziando questa volta un eccesso di ben 100€, occultato dalla cassiera con un incerto "a no...ho riconteggiato male", ma senza rieffettuare un evidentemente necessario controllo, alla fine mi sono visto obbligato a ingoiare il rospo amaro con una falsa promessa sull,eventuale ricontatto tramite chiamata in caso di avanzo a fine giornata, chiamata mai arrivata.
Segnalo inoltre che non è stato un evento isolato, poiché già verificatosi qualche mese prima ad un mio vicino di casa che aveva subito la stessa angheria, a prescindere del non indifferente ammanco nelle mie tasche, sono stato umiliato e trattato come il truffatore di turno da cassiera e responsabile, non sta me giudicare se si sia trattato di incompetenza o appropriazione indebita, ma quel che posso fare e evitare da ora in poi qualsiasi acquisto presso la catena.
Persone oltre le cose, non oltre il denaro.