Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Vengono denominate “multiutility”, perché si tratta di società che propongono diversi servizi utili ai consumatori, generalmente nel settore della fornitura di energia elettrica, gas e connettività.
Tra le società nazionali operanti in questo settore multifattoriale, dal 2005 è operativa Convergenze S.p.A. Società Benefit, un’impresa presente su tutto il territorio italiano nei settori della mobilità elettrica, delle telecomunicazioni e dell’energia.
Se stavi cercando informazioni approfondite e dettagliate su come puoi chiedere assistenza e informazioni a Convergenze hai trovato la pagina web appropriata: continua la lettura del contenuto dei prossimi paragrafi e scegli la modalità di contatto che preferisci.
Quando devi chiedere assistenza a Convergenze e desideri parlare con uno dei loro consulenti del servizio di assistenza clienti, scegli il contatto telefonico.
Il numero verde che devi digitare se telefoni dall’Italia è il seguente:
Se invece telefoni dall’estero ecco il numero che devi contattare:
Chiama durante gli orari di attività del servizio per ricevere assistenza e informazioni: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08:30 alle ore 20:00 e il Sabato e la Domenica dalle ore 08:30 alle ore 18:00.
Se stavi cercando la casella di posta elettronica di Convergenze per inviare una richiesta di informazioni o di assistenza, la trovi di seguito:
Se scrivi per ricevere assistenza, non dimenticare di inserire nel testo del messaggio anche il tuo codice cliente: permetterai così agli operatori del servizio di assistenza clienti di trovare subito la tua posizione amministrativa.
Sei titolare di una PEC – Posta Elettronica Certificata – e desideri inoltrare la tua richiesta attraverso questo mezzo digitale, che corrisponde alla tradizionale raccomandata con ricevuta di ritorno?
Indirizza il tuo messaggio a:
Subito dopo l’invio della PEC riceverai la certificazione di avvenuta consegna del tuo messaggio.
Infine, se desideri avere maggiori informazioni sulle politiche relative al trattamento dei tuoi dati o vuoi chiederne la rimozione o la modifica, scrivi a:
Se il fax è il metodo di contatto che prediligi per chiedere assistenza a Convergenze, preparalo in questo modo:
Dopo che avrai scritto il tuo messaggio, inoltralo digitando il seguente numero:
ATTENZIONE: se inoltri il messaggio via fax durante il fine settimana o nei giorni di chiusura per festività, metti in conto il fatto che sarà letto non appena gli uffici riapriranno e quindi otterrai la risposta in tempi un po’ più lunghi.
Convergenze ti offre l’opportunità di scaricare gratuitamente le sue App sviluppate per i sistemi operativi Android e iOS e di gestire le tue utenze in piena mobilità.
Accedi allo store delle applicazioni che è integrato al tuo dispositivo mobile, oppure visita la pagina di Google Play per Convergenze o quella di Apple Store per effettuare il download da web e procedere con l’installazione automatica.
Ed ecco i servizi che trovi accedendo al tuo account personale tramite App:
Hai necessità di chiedere supporto tecnico a Convergenze?
Compila il seguente modulo di contatto per supporto tecnico inserendo i seguenti dati:
Per ciò che riguarda il tipo di problema tecnico che puoi segnalare, dal secondo menù a tendina che trovi nel modulo puoi scegliere tra:
Il personale tecnico del servizio di supporto clienti di Convergenze ti fornirà le informazioni e l’assistenza di cui hai bisogno per risolvere il problema che stai riscontrando.
Quando devi segnalare un problema di tipo amministrativo oppure desideri ricevere informazioni e supporto di tipo commerciale da Convergenze, hai a tua disposizione il seguente modulo online di supporto amministrativo/commerciale.
Anche in questo caso, compila il modulo inserendo per prima cosa i tuoi dati personali e la casella di posta elettronica su cui desideri ricevere la risposta.
Scegli dal primo menù a tendina se sei un cliente privato o aziendale e poi seleziona il tipo di problema a scelta tra:
Accetta il trattamento dei dati personali cliccando sulla piccola casella che appare in fondo e inoltra la tua richiesta cliccando su Invia. Entro breve tempo e durante gli orari di apertura degli uffici di Convergenze, riceverai la risposta da parte degli operatori del servizio di supporto clienti.
FAQ sta per Frequently Asked Questions, frase che tradotta in lingua italiana significa domande chieste con frequenza. Queste domande sono quelle che gli rispondono ai dubbi più comuni degli utenti.
Così, per facilitarti l’accesso alle risposte e risparmiare tempo, ecco che viene compilata una lista di queste domande frequenti a cui vengono abbinate le risposte.
Clicca sul link Pagina delle FAQ di Convergenze per accedere alla lista e poi cliccare sulle domande che ti interessano per leggere la risposta dettagliata.
Se hai la curiosità di scoprire subito il contenuto di questa sezione, ecco la lista di domande:
Se accedi al sito di Covergenze e clicchi sul pulsante azzurro che vedi in basso a destra, quello con la scritta Livechat, puoi avviare una conversazione con uno degli operatori del servizio di assistenza clienti.
Dopo che avrai cliccato sul pulsante di avvio, inserisci all’interno della prima casella il tuo nome e poi seleziona una categoria dal menù a tendina, che puoi scegliere tra:
Per avviare la conversazione via chat clicca su Inizia chat, ovviamente durante gli orari di attività del servizio di supporto clienti che sono i seguenti: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08:30 alle ore 20:00 e il Sabato e la Domenica dalle ore 08:30 alle ore 18:00.
Se devi inviare un reclamo a Convergenze a causa di un disservizio o per altre ragioni, per esempio in caso di importi anomali conteggiati in fattura, devi innanzitutto scaricare gli appositi moduli che trovi sul loro sito ufficiale.
Per reclami di tipo generale, clicca sul modulo di reclamo/richiesta di informazioni (puoi infatti utilizzarlo anche per questo motivo) ed effettua il download gratuito sul tuo PC.
Procedi quindi alla compilazione inserendo i tuoi dati personali e poi quelli relativi alla fornitura per cui hai deciso di inviare la segnalazione o la richiesta di informazioni. Se preferisci ricevere la risposta presso un indirizzo diverso da quello interessato dalla fornitura, oppure tramite email, puoi scrivere l’indirizzo nell’apposito campo.
Secondo quanto è scritto sul sito di Convergenze, riceverai una replica entro 20 giorni solari dalla data di ricezione del tuo reclamo.
Se, invece, devi segnalare importi anomali che sono stati calcolati in fattura, devi scaricare il seguente modulo di reclamo per importi anomali, procedere alla compilazione inserendo i dati richiesti, descrivere i fatti e inserire l’autolettura del contatore per permettere una verifica attenta dei tuoi consumi.
In questo caso dovrai avere un po’ di pazienza e attendere fino a 30 giorni solari dalla data di ricezione del tuo reclamo, questo per permettere ai consulenti del servizio di supporto clienti di effettuare tutte le verifiche per comprendere l’accaduto e l’eventuale, anomala fatturazione.
Per ogni genere di reclamo, puoi scegliere come effettuare l’invio scegliendo tra le soluzioni che trovi di seguito:
Per spedire una lettera o una raccomandata con ricevuta di ritorno, chiedere maggiori informazioni o la modifica o rimozione dei tuoi dati personali dal sito di Convergenze, scrivi la tua richiesta e spedisci al seguente indirizzo:
Convergenze S.p.A. SB
Via Seliano, 2
84047 Capaccio (SA)
Convergenze ha attivato un servizio online molto utile per contrastare le telefonate sospette e che, purtroppo, assillano i consumatori italiani con squilli a ogni ora e che, in alcuni casi, sono truffe mascherate.
Se hai ricevuto una telefonata da parte di qualcuno che si spaccia per un consulente di Convergenze ma il tono della telefonata ti ha insospettito, inserisci il numero di telefono all’interno di questo modulo di verifica e clicca sul pulsante Verifica numero.
Nel caso in cui questo tipo di controllo non dovesse portare un risultato, contatta il call center di Convergenze al numero verde 800 987787 e verifica con l’operatore del centro di assistenza clienti di Convergenze.
Per concludere questa pagina che abbiamo dedicato a Convergenze e alle soluzioni che questa società ha attivato per permetterti di entrare in contatto con il loro Help Center, abbiamo pensato di farti scoprire anche le loro pagine ufficiali sui social network.
Iniziamo con il link di accesso alla pagina ufficiale di Convergenze su Facebook. Puoi visitarla non solo per leggere gli aggiornamenti sulle ultime novità, ma anche per provare a inviare una richiesta di informazioni cliccando sul pulsante Messaggio che trovi in alto a destra.
Passiamo ora al collegamento di accesso al profilo ufficiale di Convergenze su X, già Twitter, dove puoi scegliere di seguire il profilo e provare a inoltrare un messaggio privato.
Se ami navigare su un altro genere di piattaforma social, ecco il link per scoprire la pagina ufficiale di Convergenze su Instagram e il loro canale video su YouTube. Infine, ecco anche la pagina su LinkedIn, per scoprire altre informazioni di tipo aziendale e le eventuali proposte di carriera in azienda che puoi trovare cliccando su Lavoro.