Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
In Italia esistono diversi operatori del settore telecomunicazione, il cui business si fonda sui servizi di telefonia e connessione al web.
Questi operatori hanno reti atte alla trasmissione del segnale telefonico, attraverso particolari antenne, e possono fornire il servizio di connessione al web attraverso una rete articolatissima di cavi, che è in grado di trasportare il segnale in ogni singolo appartamento.
Nella maggior parte dei casi, gli operatori sono titolari di tutte le infrastrutture necessarie a fornire i servizi in abbonamento.
Esiste però un altro tipo di fornitura del servizio telefonico, denominato “virtuale”, che funziona attraverso la concessione – da parte di altri operatori – dell’utilizzo a terzi delle proprie infrastrutture. In pratica, chi opta per questo tipo di business, non deve necessariamente possedere le antenne e tutto ciò che è necessario per portare il segnale ai propri clienti, ma può accedere – previo accordo – a quelli già in essere.
Il primo e più importante gestore di servizi telefonici virtuali in Italia è Coop Voce, che ha lanciato la propria proposta di telefonia mobile virtuale nel 2007, grazie a un accordo tra Coop Italia – il famoso marchio che contraddistingue una grande rete di supermercati e ipermercati – e TIM.
Grazie a questo accordo, è nata Coop Voce, che utilizza le reti GSM/UMTS/LTE di TIM. Le SIM di Coop Voce sono contraddistinte dai prefissi 331 e 370, e sono esclusivamente prepagate, sia che si tratti di clienti privati che di clienti business.
Attualmente, Coop Voce è il più apprezzato tra gli operatori di telefonia mobile virtuale, e a monte di questo successo c’è l’ottima copertura del servizio, che rende possibile la linearità nelle comunicazioni telefoniche mobili, tanto da far registrare – al 31 Dicembre 2017 – oltre 740.000 linee telefoniche attivate.
I servizi proposti sono quelli tradizionali per la telefonia mobile: chiamate, sms, connessione dati, roaming internazionale, MMS e persino videochiamate.
Lo slogan è: “Comunicare è semplice”.
Il servizio clienti di CoopVoce è molto dettagliato per far sì che il cliente trovi subito il servizio di cui ha bisogno. CoopVoce permette di ricevere sia assistenza automatica, sia assistenza in tempo reale attraverso un operatore.
Per scoprire tutte le modalità per entrare in contatto con il team assistenza assistenza di Coop Voce, vi invitiamo a visitare la sezione Numeri Utili del sito ufficiale.
Per avere informazioni di ogni tipo sui servizi e sulle offerte di Coop Voce, è a disposizione una numerazione unica, il 188. Contattando questo numero, attivo tutti i giorni e 24 ore su 24, si può ricevere assistenza dagli operatori telefonici.
Ormai non esiste azienda che non abbia almeno una pagina ufficiale sui social network. Coop Voce è presente su Facebook, su Twitter e anche su Instagram ed esiste anche un canale video su Youtube.
Opinioni degli utenti:
il sito internet coop-voce , e' una perdita di tempo , perche' volevo attivare EVO30 , ma mi dicono che non si puo' da pc . All'ora cosa serve il sito e l'area privata , a niente.
Pessimo servizio . Cambiero' operatore
Operatrice sgarbata e nervosa. Unico suggerimento per risolvere il problema: cambiare smartphone (figuriamoci, piuttosto cambio operatore); alla richiesta se hanno mai riscontrato problemi del genere su quella marca di cellulari rispondono "mai" (la marca è tra le più comuni); ma allora perché devo cambiare smartphone? Aggiungo che in passato lo stesso problema è stato risolto con un semplice reset della connessione alla rete mobile (questa volta però non ha funzionato), e che un'altra volta lo smartphone, creduto guasto e inviato in assistenza per lo stesso problema, è stato ritornato con la diagnosi "nessun problema" e dopo un semplice reset della connessione alla rete mobile ha ripreso a funzionare.
Vaghi e non preparati
Ho avuto un problema di connessione l, operatore Luigi dopo due giorni di assistenza è stato un grande e mi ha risolto il problema.... Grande Luigi voto 10 lode
Problemi all'estero con la SIM che non riceveva alcun segnale (non solo internet proprio non riceveva le telefonate) per 5 giorni. Inserivo la SIM di mia moglie nel mio telefono e verificavo che funzionava correttamente. Contatto, con il telefono di mia moglie, il servizio clienti e non mi risolvono il problema. Al ritorno in Italia contatto nuovamente il servizio clienti e mi dicono che dovevo inserire la mia SIM nell'altro telefono: come se di prove non ne avessi fatte abbastanza! Ciliegina sulla torta: al ritorno in Italia ci ha messo 2 ore a ricevere il segnale: e io avevo bisogno di telefonare dall'aeroporto!
sentite qua vi prego e ditemi voi con chi abbiamo a che fare!! io abito all'estero, ho ancora attivo il mio numero italiano con coop voce che non uso quasi mai pero', se non quando torno in italia (cosa che non succede da mesi dato che non so se la coop se ne sia accorta, ma siamo nel bel mezzo di una crisi sanitaria e le frontiere sono un pelo chiuse) e io VOGLIO tenere il mio numero, perché mi ci sono affezionata ok? gli voglio bene come ad un parente, ma soprattutto perché ho la mia vita italiana collegate a quel numero per esempio??!?
le grandi menti che stanno dietro a questa compagnia mi ricordano da mesi che devo migrare la sim, benissimo.
peccato che non spediscano all'estero e per nessunissimo motivo, neanche con delega e copia del mio documento italiano permettano ad uno dei miei genitori di ritirare la sim per me
e qui parte il susseguirsi di mail dove mi ignorano bellamente prima, poi pero' aspetta forse ti contattiamo, lasciaci mail e numero straniero e ti contattiamo! mai più visti ne' sentiti...
e le chat, dove uno zelante operatore raccoglie nuovamente tutti i miei dati, mi assicura di passare tutto al reparto di competenza e di aspettare che mi contattino.
di nuovo il nulla cosmico...
fino a due giorni fa, dove non solo mi ricordano che devo cambiare la sim ma aggiungono che devo farlo entro la fine di settembre dato che l'attuale smetterà di funzionare
peccato che la mia sim abbia scadenza fine luglio 2022 e a me non va per niente bene che questi tizi decidano univocamente di interrompere un servizio che io pago (e non uso neanche, tra l'altro, lo pago e basta)
e qui si superano... scrivo alla chat di nuovo inviperita e un tale mi fa la tiratina di orecchie che "eh beh e' da marzo 2020 che lo diciamo che bisogna cambiare la sim eheheh" come se la mia fosse stata una dimenticanza o sciatteria
mando giù le bestemmie e scrivo l'ennesima mail dove rispiego per filo e per segno la mia situazione e dico che io non ho nessuna intenzione di perdere il mio numero per un problema da loro causato, che trovino una soluzione
e cosa mi rispondono?? "confermiamo che deve cambiare la sim il prima possibile e le ricordiamo che non si può ritirare con delega" e mi becco un'altra tiratina d'orecchie perché, sentite qua, io starei abusando del roaming europeo!!!!!
ma chi, io?? io non ci vivo nemmeno in europa.
ora pero' non finisce cosi, cercherò un'associazione consumatori, un avvocato, qualcuno per capire come fare e nel frattempo li screditero' con chiunque mi capiti a tiro!!
Impossibile attivazione sim coopvoce sul sito. Mi sa che è una bufala
Ho coop voce da una decina di giorni fino a sabato sera navigavo in 4G+ alla velocità di speedtest di 50 mb poi all'improvviso segnale sparito!! Non vado neanche a un 1mb!! E adesso dopo 2 giorni e fatto la segnalazione guasto al 188 ancora il problema persiste!! Speriamo che risolvono se no sono costretto a ritornare al mio vecchio operatore. Sono a Pignataro Maggiore provincia di Caserta.
Ho coopvoce da anni e mi ci sono sempre trovata bene, la copertura è buona e permettono di utilizzare il proprio piano chiamate/internet in tutta europa, già da prima della norma europea
Ho inserito la nuova SIM ieri e dal quel momento il mio cellurare mi presenta la scritta "OFFLINE" e l'informazione che posso fare "solo chiamate di emergenza"; se faccio una chiamata da un'altro telefono il mio cellulare risulta occupato. Ho tentato ripetutamente di contattare il centro di assistenza ma ricevo l'indicazione di riprovare più tardi per i lunghi tempi di attesa al momento previsti. Prima di questo suggerimento mi si dice che l'operatore risponde dall'Italia e di restare in linea al termine della telefonata per esprimere un mio giudizio sulla qualità del servizio!
Non avendo avuto la fortuna di usufruire di alcun servizio il mio giudizio è: PESSIMO.
p.s. La vecchia SIM ripondeva perfettamente alle mie esigenze; ora ho la nuova ed il cellure è sordo e muto
Cliente Coopvoce da 10 anni e non riesco a parlare con un operatore ...ore e ore di tentativi, niente! Hanno sospeso il profilo web 20 giga a 12€ ed ora propongono sempre i 20 Giga a soli 8€, ma con costo attivazione di 9€. Ergo, sono 17€ eurini contro i 12€ di prima, a casa mia è un aumento del 40% circa. CAMBIERÒ OPERATORE
Delusione totale per assistenza Coop voce, dopo il cambio della sim, da una settimana il mio telefonino non funziona, se cerco di chiamare il 188 mi dice che non ho credito quando ho 19.11 euro e mi è stato prelevato 9.00 euro del costo mensile, quindi devo farmi prestare un telefonino per chiamare un operatore, per non parlare poi della poca educazione dell'operatore, naturalmente io e la mia famiglia (6 componenti) cambieremo operatore. Coop voce deludente e per niente efficacie.
non trovo piu il sito della chat per ricaricare l offerta mensile dall estero.Con tutti gli altri numeri non funziona oh costosi oh non funzionanti e cosi ,senza chat rimango senza credito.I servizi senza operatori ,sono peggiori che quelli con il contatto umano
ho attivato on line una sim coop voce, chiedendo la portabilita’ del numero e finalizzando il tutto recandomi fisicamente in una coop. l’operatrice ha controllato i miei dati due volte per essere certa, e con un weekend di mezzo, il tutto si e’ concluso in due giorni! a poche ore dall’attivazione della sim ho anche avuto l’accredito del credito residuo. memore di altri passaggi da un operatore all’altro, dove ho dovuto aspettare giorni, inseguire operatori e praticamente implorare per avere cio’ per cui avevo pagato, sono rimasta piacevolmente stupita di tanta gentilezza, velocita’ ed efficienza!
Io non so se ci sia qualcosa da un precedente guasto che ancora non è stato risolto oppure se ne è verificato un altro, sta di fatto che nella zona di Fossatone di Medicina (BO) fino a 2 gg fa il mio telefono riceveva e inviava telefonate/sms normalmente (senza pretendere una grande copertura ma ce la faceva) ora ... e' totalmente isolato!!!!!!!!!!!!! NESSUN SERVIZIO, SOLO CHIAMATE DI EMERGENZA... Ed ho già segnalato più volte la cosa ma gli operatori vedono che va tutto bene secondo loro e ... NON MI FUMANO!!!! Come è possibile ricevere un servizio incompleto come questo?????