Assistenza clienti Coop: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

Nata nel 1967 con sede a Milano, la COOP – acronimo di Cooperativa di Consumatori – è la più famosa organizzazione a livello nazionale per ciò che riguarda il sistema di gestione e diffusione, con la formula della Cooperativa, nel settore dei supermercati e degli ipermercati.

Coop aderisce alla Lega Nazionale delle Cooperative e Mutue.

In Italia, la storia delle cooperative di consumatori – organizzazioni in cui il consumatore prende parte attiva – risale in realtà al 1854, quando a Torino sorse l’Alleanza Cooperativa Torinese. Per giungere alla formazione dell’Associazione Cooperative di Consumatori, fu necessario attendere il 1947 e la fine della Seconda Guerra Mondiale.

Questo tipo di organizzazione, si basa sul criterio di “acquisto collettivo”: significa che, se una larga fetta di consumatori si rivolge a un unico gestore di vendita di prodotti, si riesce a garantire una gamma di prezzi inferiore rispetto al resto della larga distribuzione.

Per comprendere il fenomeno e l’importanza delle Cooperative, basta pensare alla condizione economica sfavorevole che si presentava alle famiglie italiane appena uscite da uno dei conflitti più lunghi e sanguinosi della storia nazionale.

Ovvio quindi che la formula ha funzionato, decretando il grande successo della Coop nel nostro paese, che iniziò però le attività al centro nord, diffondendosi poi via via su quasi tutto il territorio nazionale.

Attualmente il sistema è composto da 103 Cooperative di Consumatori di diversa ampiezza: 88 sono delle piccole imprese, 8 di medie dimensioni e 7 di grandi dimensioni.

Lo slogan aziendale, ormai famosissimo è: “La Coop sei tu”.

Indirizzo, numero telefonico e contatto email della sede centrale

La sede centrale di Coop si trova a Bologna. Di seguito l’indirizzo:

Coop Italia 
Via del Lavoro 6/8
40033 Casalecchio di Reno
Bologna

Per qualsiasi ulteriore informazione vi rimandiamo al sito ufficiale e-coop.it dove potrete trovare tutte le informazioni sulle diverse imprese cooperative di Coop Italia.

Come contattare Coop

Visitando la pagina Contatti del sito ufficiale di Coop avrete la possibilità non solo di esporre reclami ed opinioni sui prodotti, ma anche di porre quesiti e dare suggerimenti all’azienda.

Nella stessa pagina inoltre potrete trovare tutti i recapiti telefonici e gli indirizzi e-mail delle varie cooperative.

Presenza sui social

Per restare aggiornati sulle novità del mondo Coop è possibile accedere alle pagine ufficiali, diventare fan o follower dei principali social network.

Coop è presente con la sua pagina ufficiale su Facebook, con un profilo Twitter ed anche con un canale YouTube.

Opinioni degli utenti:

  • Buongiorno, sono socio Coop ed abito a S.Giuliano Terme (Pi) Faccio le mie rimostranze in riferimento alle promozioni dal 16 al 30 novembre articolo ricambi Fusion5 Gillette sconto 50%. il 27 novembre sono andato al punto vendita di Cascina per acquistarlo, ma mi è stato detto che l'articolo in oggetto non era mai arrivato. Quanto accaduto non mi sembra corretto.

  • I prezzi sono troppo alti per un supermercato che è una cooperativa. Alcuni prodotti esattamente identici per marca e formato alla coop si riesce a pagarli considerevolmente di più rispetto alle conad per esempio. Mi dispiace perché in famiglia siamo tutti soci prestatori e in più ci fidiamo del prodotto coop ma alcuni prezzi sono davvero eccessivi !! Per non parlare dello "sconto governativo" il 10 %. A dir poco risibile!!!! La frutta ha prezzi proibitivi. Il pesce inavvicinabile. La carne: costa esageratamente pure la trippa!! Il supermercato in cui mi servo è sempre più deserto. La gente migra verso altri supermercati più concorrenziali. Sono preoccupata anche per i miei risparmi

  • Buongiorno, vivo a Genova, sono trent’anni che sono socia Coop, queste sono le problematiche che ho riscontrato in vari supermercati della città, il personale è sempre scarso, spesso ai banchi di macelleria, gastronomia e pescheria c’è solo una persona presente, quindi bisogna aspettare che si spostino da un banco all’altro, o farli chiamare perché nel frattempo stanno riempendo gli scaffali. Segnalo anche che nei prodotti Coop, gli imballaggi sono piuttosto scarsi, si rompono facilmente, per non parlare della grafica che è peggiorata e certe volte si fa fatica a distinguere la diversità tra un prodotto e l’altro. Sono parecchi mesi che d’olio di extra di oliva Italiano non va in offerta, anzi, cosa ancora più grave e che è aumentato di 2 euro al litro. Direi che lo slogan “ La Coop sei tu” non ha più senso.

  • Buongiorno , da anni sono cliente coop di L' Aquila , ma se le cose non miglioreranno non lo sarò più, se resto ancora è solo per il personale : disponibile, gentile ma più di tanto non può fare. Per me coop significava qualità , prezzi buoni e assortimento. Ora questo non c'è più ,i prodotti marchio coop che io ho sempre usato non sono più gli stessi, a volte ho dovuto buttarli perche avariati anche se non scaduti. Assortimento scarso. E poi possibile che il personale addetto alla frutta è lo stesso del pesce, la cosa non è di certo bella e mi porta a non acquistare più tali prodotti. E allora mi dico perchè continuo ad andare alla coop per far sì che non si perdano posti di lavoro?! sì ma quanto durerà questo.Preciso che come me la pensano in molti, visto che la clientela va diminuendo sempre più. Mi auguro un rapido cambiamento e un ritorno alla VERA COOP, altrimenti ADDIO COOP

  • IperCoop Carasco (e non solo). Apparente disponibilità a recepire rilievi e segnalazioni (peraltro difficili da canalizzare come da sfuggente struttura Coop...confronta ad esempio con LIDL...) MA la gestione non evita, anzi mantiene, gli INGANNEVOLI mezzucci di confondere clienti e SOCI mixando prodotti, cartelli e omissioni nelle fasi di OFFERTA. Non accettabili alibi ulteriori, il personale (magari anche per la politica retributiva... è all'osso) ma il PRIMO RISULTATO ha da essere la REPUTAZIONE, e la furbizia non porta a questo.

  • Buongiorno,
    per la seconda volta ho comprato la confezione di cous-cous alle verdure marchio "sapori dal mondo coop"
    alla coop di piazza Leopoldo a Firenze e, una volta tolta dal frigo, la confezione si è gonfiata ed è scoppiata.

  • Buona sera, sono socia coop (Coop Alleanza 3.0 di Jesi, provincia di Ancona) da sempre e mi spiace rilevare numerose criticità e disservizi.
    I prodotti in offerta non sono presenti nel periodo dell'offerta per ricomparire magicamente giorno, in cui possono essere acquistati a prezzo pieno (es. Latte Valsoia gusto classico).
    Prodotti prossimi alla scadenza o addirittura scaduti presenti sugli scaffali a prezzo pieno.
    Ed ancora prodotti in offerta pagati senza alcuno sconto, in quanto alla cassa non viene rilevata l'offerta.
    I cartellini delle offerte posizionati volutamente accanto a prodotti non in offerta, per trarre in inganno il consumatore.).
    Il clima che si respira negli ultimi periodi non è più quello FAMIGLIARE (la coop sei tu) che c’era tempo fa.

  • Ho visto con piacere nel centro coop fi di via Perosa (Sesto F.no), i nuovi cartellini segnaprezzo ben visibili e non spostabili come prima. Complimenti e Auguri.

  • Vorrei fare un reclamo riguardo la Coop Via Settembrini Livorno .Come mai il reparto macelleria la mattina all’apertura non si trova la carne bisogna aspettare le 8 per trovare qualcosa non si potrebbe preparare il banco all’apertura ,questa storia va avanti da mesi Io sono un cliente abituale da anni mia moglie a la tessera soci da oltre 40 anni. Grazie

  • Buongiorno, sono anni e anni che la mia famiglia si serve al Supermercato Coop di Susa (TO), così dicasi per le mie due figlie con le rispettive famiglie. Siamo anche soci Coop, pertanto il mio reclamo innanzitutto lo faccio come cittadino e inoltre lo faccio anche come socio Coop.
    In data 24.12.2022 alle ore 9,00 mi sono recato alla Coop di Susa (TO) per acquistare tre chili di vongole e due chili di ostriche, ovviamente per festeggiare la vigilia del Santo Natale.
    Durante i preparativi, con i commensali tutti seduti e le pietanze man mano che giungevano sul tavolo, venivamo avvolti da un disgusto odore proveniente dalla cucina.
    Con la rabbia per la figuraccia cercavamo di capire da dove provenisse questo odore, scoprendo che lo sgradevolissimo odore proveniva dalla cucina, e non era altro che l’apertura delle ostriche da parte di mia moglie, che ha trovato parzialmente vuote e tre di esse decisamente malsane e puzzolenti.
    Per non rovinare la particolarissima e spensierata serata di raccoglimento familiare, con tantissima rabbia ho scaraventato tutte le puzzolenti ostriche nel contenitore appropriato della spazzatura, dopo averle accuratamente messe in una busta, regolarmente pagate alla cassa della Coop di Susa (TO) con dei soldi veri.
    Posso ben capire, che nessuno possa sapere quello che si trova all'interno di un guscio, nel caso specifico, delle ostriche, ma almeno un degno e accurato controllo, specialmente in questa particolarissima ricorrenza prima di metterle in vendita, ci sarebbe voluto.
    Comunque, in qualità di cittadino e socio Coop, in questo particolare e festoso periodo ho pagato profumatamente le ostriche con soldi veri, però ho ricevuto la merce “FALSA” e puzzolente. A mio modesto avviso, come posso definire questo increscioso problema, una piccola "truffa"? Spero che in futuro la Coop, diffidi da questa filiera poco onesta.
    Susa, li 27.12.2022

  • La mia opinione sulla COOP è che non sono onesti e sinceri...Io sono di Genova,e tanti anni fa feci la CARTA SOCIOCOOP e la pagai 10000 lire PER SEMPRE mi dissero...Poi cambiai casa e la COOP era lontana da casa mia quindi la carta la usavo solo se mi trovavo vicino ad un supermercato COOP..,Poco tempo fa aprirono una COOP a poca distanza da casa mia e scoprii che la COOP onesta e sincera mi aveva annullato la carta...E mi dissero che se volevo rifarla costava 25 euro...Io 25 euro a loro che sono bugiardi e disonesti non glieli do...Al massimo dal momento che ora potrei tornare a comprare d loro dovrebbero rifarmela gratis perche io ero gia socia...E senno se la possono tenere

  • Mi riferisco alla Coop di Crema (CR). Ottimo supermercato, ottima qualità dei prodotti e delle offerte. Dopo anni di imprecazioni è stato recentemente risolto il problema dei pos che costringevano alla genuflessione per poter digitare il codice PIN e rallentavano gli acquisti. Purtroppo un errato concetto dell'accoglienza e della pubblicità ha creato un sottofondo musicale all'interno che distrae dalla concentrazione sui prodotti ed accompagna anche nei parcheggi costringendo gli utenti ad una rapida fuga piuttosto che a un traquillo lavoro di riporre in macchina gli acquisti.

  • Da 20 anni cliente fedelissimo Coop trovo assurdo ed inutile che i farmaci non vengono venduti nelle parafarmacie COOP perchè manca quasi sempre il medico. Pensate ad una famiglia di 4 persone alle ore 18.40 ha bisogno di alcuni farmaci anche per bambini, si reca alla COOP ma i farmaci non vengono venduti. Il personale invita a tornare il giorno dopo, molte volte il medico per l'ennesima volta è assente. Questo non ha alcun senso logico! CHe senso ha tenere aperta una struttura che non riesce ad erogare un servizio DECENTE ai propri clienti? Per non parlare dei prezzi dell'Ipercoop, aumentati del 30% su tutto! . Parlo nella fattispecie della Coop di Vignate -MI- (centro commerciale acquario) e Coop peschiera borromeo (MI) del centro commerciale Galleria Borromea.

  • Salve, sono un socio COOP da moltissima anni, mi trovavo in ferie a Ravenna dentro al supermercato EXTRACOOP, mia moglie, che aveva sete, ha comprato una bottiglietta di acqua del costo di 0,23 centesimi. Mentre ci siamo diretti alla cassa la cassiera ha chiesto 0,25, alle mie rimostranze mi ha riferito che il supermercato ha deciso di arrotondare la somma. Ma in questo paese ci sono delle Leggi oppure ogni uno chi si alza prima la mattina comanda? per quale motivo devo regalare due miseri centesimi perché la Direzione del Supermercato ha deciso così? ma e proprio vero che ci troviamo nei paese dei balocchi. Comunque per non fare discussione con la cassiera che colpa non ne ha certamente ho lascito perdere e sono andato via. E la busta si paga con tanto di logo COOP per portare via la pubblicità e ora si arrotonda per convenienza ho per mancanza di quei poveri centesimi di euro. Ma cosa dire e viva il paese dei BALOCCHI. Sinceramente e stata la primissima volta che mi sono trovato ad udire dalla cassiera "Il nostro supermercato a deciso di arrotondare".