Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Nata nel 1967 con sede a Milano, la COOP – acronimo di Cooperativa di Consumatori – è la più famosa organizzazione a livello nazionale per ciò che riguarda il sistema di gestione e diffusione, con la formula della Cooperativa, nel settore dei supermercati e degli ipermercati.
Coop aderisce alla Lega Nazionale delle Cooperative e Mutue.
In Italia, la storia delle cooperative di consumatori – organizzazioni in cui il consumatore prende parte attiva – risale in realtà al 1854, quando a Torino sorse l’Alleanza Cooperativa Torinese. Per giungere alla formazione dell’Associazione Cooperative di Consumatori, fu necessario attendere il 1947 e la fine della Seconda Guerra Mondiale.
Questo tipo di organizzazione, si basa sul criterio di “acquisto collettivo”: significa che, se una larga fetta di consumatori si rivolge a un unico gestore di vendita di prodotti, si riesce a garantire una gamma di prezzi inferiore rispetto al resto della larga distribuzione.
Per comprendere il fenomeno e l’importanza delle Cooperative, basta pensare alla condizione economica sfavorevole che si presentava alle famiglie italiane appena uscite da uno dei conflitti più lunghi e sanguinosi della storia nazionale.
Ovvio quindi che la formula ha funzionato, decretando il grande successo della Coop nel nostro paese, che iniziò però le attività al centro nord, diffondendosi poi via via su quasi tutto il territorio nazionale.
Attualmente il sistema è composto da 103 Cooperative di Consumatori di diversa ampiezza: 88 sono delle piccole imprese, 8 di medie dimensioni e 7 di grandi dimensioni.
Lo slogan aziendale, ormai famosissimo è: “La Coop sei tu”.
La sede centrale di Coop si trova a Bologna. Di seguito l’indirizzo:
Coop Italia
Via del Lavoro 6/8
40033 Casalecchio di Reno
Bologna
Per qualsiasi ulteriore informazione vi rimandiamo al sito ufficiale e-coop.it dove potrete trovare tutte le informazioni sulle diverse imprese cooperative di Coop Italia.
Visitando la pagina Contatti del sito ufficiale di Coop avrete la possibilità non solo di esporre reclami ed opinioni sui prodotti, ma anche di porre quesiti e dare suggerimenti all’azienda.
Nella stessa pagina inoltre potrete trovare tutti i recapiti telefonici e gli indirizzi e-mail delle varie cooperative.
Per restare aggiornati sulle novità del mondo Coop è possibile accedere alle pagine ufficiali, diventare fan o follower dei principali social network.
Coop è presente con la sua pagina ufficiale su Facebook, con un profilo Twitter ed anche con un canale YouTube.
Opinioni degli utenti:
essendo stato socio per venti anni oggi alla coop di novara dopo aver fatto acquisti andando alla cassa per pagare mi sono sentito dire che la mia tessera era scaduta e per riattivarla dovevo pagare 10 euro un furto e oltretutto i prezzi esposti sono ingannevoli per esempio una confezione di autan offerta per due confezioni a 6.90 alla cassa lo pagata ben 10.09 senza parlare di altri prodotti acquistati una vera truffa non mi vedranno mai piu ne me e tanti altri amici che li invitero a non andare
Sono andata a fare la spesa di domenica pomeriggio alla coop del cc casilino di Roma. ,, Non ci vado abitualmente perchè spesso lo trovo poco fornito, però oggi ha superato se stesso. Nel senso che quasi tutti gli scaffali erano vuoti ma il lungo banco frigo degli yogurt , formaggi ecc .era completamente sguarnito. Gli ho fatto persino una foto. Come se non bastasse al banco macelleria non c'era nessuno a servire. Ovviamente ho chiesto ad un addetto presente, il quale si è giustificato dicendo che ci sono problemi con la distribuzione di Anagni. Sconsolata sono andata in cassa a pagare quelle due cose che avevo preso e ho rinunciando alla macelleria.(lo hanno rintracciato dopo 20 min. mentre ero in cassa).
Ieri mi trovavo a fare compere nel supermercato di corso molise alle 18.30 / 19 circa , nel parcheggio superiore ho visto una coppia , avvicinarsi ad un anziano per delle informazioni, in quel preciso istante e salito un ragazzo della sicurezza con il codino che si è avvicinato subito cercando di capire cosa stesse succedendo , i due ragazzi erano rom e uno dei due stava per aprire lo sportello della macchina per rubare forse la tracolla del signore , quindi appena sono stati scoperti sono scappati e per fortuna senza bottino , dal cartellino che aveva mi pare di aver letto Sammi , volevo fare i complimenti . Mi sento pui sicuro a fare la spesa sapendo che ci sono guardie attente come lui
Non acquistate nessun tipo di elettrodomestici in quanto la garanzia non viene riconosciuta integralmente come fanno altri venditori.
Commento sulla Coop Pinasca (TO), il clima che si respira negli ultimi periodi non è più quello FAMIGLIARE (la coop sei tu) che c'era tempo fa.. L'impressione è che qualche "nuova entrata" abbia rovinato l'armonia i sorrisi e la disponibilità che regnava ai tempi... Spiace perché ogni volta che andavo era come passare a trovare un vecchio amico ed uscivo sempre con il sorriso... Quando ci sono dei nuovi inserimenti, sarebbe opportuno sempre verificare i punti di vista di TUTTI!!!!
Cerco di attivare lo SPID, tutto bene su Namirial ma quando si tratta di contattare il numero verde di coop Lombardia per la prenotazione tutto finisce nell' oblio...
Effettuate una ventina di chiamate ma tutte cadute dopo svariati minuti di attesa.
Per paura di venire derubati dai sacchetti dal valore di 5 centesimi, mettono di guardia dipendenti senza alcun tatto. Stamattina prima mi danno un sacchetto dietro mia richiesta e dopo mi dice” scusi signore,ma lei l’ha pagata la busta? In quel momento veniva fuori lo scontrino e l’ho fatto vedere. Faccio notare che ero alla cassa veloce e di solito il dipendente “furbo” da’ un’occhiata veloce e ti consegna la busta. Si vede che stamattina la dipendente era impegnata a fare chiacchiere con la collega. Penso non sia professionale da parte di un centro commerciale come la Coop di Sesto Fiorentino che ha entrate non indifferente perdersi per un sacchetto di 5 centesimi, quantomeno impari a riconoscere il ladro dall’onesto!
Volevo attivare lo SPID ma sia il numero verde sia il sito non funzionano......imbarazzante.
Grazie
Gianluca
In coop non conoscono l'italiano.oggi9settembre 2021offerta carta igienica tempo 4pezzi euro 3,56. Ne prendo 4pezzi arrivo in cassa pago 14,54euro.mi è stato detto che i 4 pezzi erano i rotoli se io allora ne voglio 6 cosa faccio apro le confezioni visto che sono da 4 .comune di Copparo mi sono fatta restituire i soldi e non ci andrò più.
da 3 giorni ci hanno disattivato le uniche due sim familiari, senza preavviso, senza spiegazioni. Non rispondono telefonicamente, non rispondono all'email, non rispondono agli operatori dei loro Punti Coop ai quali rispondono che “per privacy” non possono dire per telefono né a loro né a noi cosa stia succedendo, non abbiamo telefono fisso, abitiamo in una sperduta frazione con malata grave in casa e senza nemmeno poter chiamare il medico. Stiamo per rivolgerci ai Carabinieri ed all'Avvocato dell'Associazione Nazionale dei Consumatori per denunciare questa gravissima assurdità!!! E fanno sparire subito i post scomodi come questo dal profilo già scritto e sparito molte volte in pochi minuti
… coscienza sporchissima e coda di paglia …
Salve
Sono un cliente al coop di marcellina (Rm) roma cap 00010 .Oggi sucesso che sono entrato verso ore 13:26 per comprare 2 cose al volo incontrando la cassiera del secondo piano mi ha detto non se po entrare perchè stanno chiudendo alle 13.30 mentre sto tornando in dietro ha fatto entrare un signore e per coriosita ho chiesto a lei perchè lui entrato all ora 13:29 mi ha risposto che lui compra solo una cosa invece che io 2 . Per me come mi ha successo per la prima volta in italia ho sentito che il fatto di rassismo perche sono un straniero e il signore e italiano , grazie per la comprensione .
Salve mi chiamo Pina e da sempre amo E COMPRO i prodotti coop, molto vicini all'ambiente e al rispetto degli animali, e vicini al cliente...tanti prodotti con poche sostanze chimiche e tanti prodotti locali MOLTO genuini ma qui a Palermo purtroppo LE COSE NON FUNZIONANO BENE.
In piazzetta francesco abbagnasco ad esempio il cibo per cani, e io ne ho due, viene messo accanto all'acido muriatico e al disincrostante per wc, e spesso della sostanza bianca, penso dei detersivi, si versa sulle scatole di cibo per cane...quindi ho segnalato la cosa più volte ma nessuno mi ha risposto.
Poi in via alessio di giovanni una settimana fa stavo comperando della carne al banco e il macellaio stava pulendo con detersivi vari tutto il marmo,INFASTIDITO HA FINITO DI PULIRE e se non gli intimavo di togliere i guanti non l'avrebbe fatto.
Dico ma se devo dare la carne ai miei nipoti questa dovrebbe odorare magari di candeggina ... PER CONCLUDERE AMO LA COOP MA IL PERSONALE QUI A PALERMO DOVREBBE ESSERE INFORMATO CHE SE SI AVVELENA UN CANE O UN BIMBO ...SI PUò ANCHE INCORRERE NELLA LEGGE ...E la COOP POTREBBE ESSERE TRAVOLTA DA CATTIVA PUBBLICITA' E SANZIONI VARIE
GRAZIE MILLE
Pessima, meglio inesistente l'assistenza. Un sistema di gestione della carta adatto a un secolo fa. Una sola carta per numero da mostrare in originale quindi impossibilità di gestirla a livello familiare (ovunque si mostra su device vari e si hanno fino a 4 carte con lo stesso numero) . Impossibilità di recuperare on-line i punti acquisiti. Pessima gestione dei regali relativi ai punti delle diverse raccolte. Se la carta funziona comebancomat è il caso di farne due una per chi usa la coperativa come banca e una per chi vuole fare la spesa e basta.
Per quanto riguarda via del giorgione roma, personale scortese e e pessima gestione dell'ambiente, sporco con bilance vecchie e rovinate, cartelli prezzi spiegazzati, prodotti con muffe e ammaccature che dovrebbero essere ritirati dai banchi. Pessima anche la gestione rischio da covid 19. Gel senza etichetta non visibile.
Buongiorno,
In data odierna mi sono recato al centro Ipercoop della Mirandola.
All'atto di pagare con il salvatempo ho avuto, assieme a diversi clienti, la rilettura.
Ho fatto la fila alla casa dedicata ma dopo un po', causa la fila che si era creata, mi hanno fatto accomodare alla cassa 17 dove ho dovuto fare una seconda fila.
Fatta questa è arrivato il mio turno, ho passato la spesa e ho tentato di pagare con il bancomat. Si è presentato un errore e quindi mi è stato chiesto di pagare in contanti che, però, non avevo con me.
Ho accettato di recarmi in centro per fare un prelievo. La cifra da pagare era di circa 130 euro.
Ritornato alla ipercoop e presentatomi alla cassa per pagare in contante mi è stato richiesto di fare la fila per la terza volta. Questa volta ho chiesto di parlare con responsabile e sono stato indirizzato al punto ascolto, lasciando la spesa al mio interlocutore.
Dopo aver fatto la quarta fila al punto ascolto sono riuscito a parlare con il responsabile che si è proposto di farmi pagare senza dover rifare la fila. Recatomi alla cassa abbiamo scoperto che la spesa era stata riposta sugli scaffali.
La scarsissima attenzione ai bisogni del cliente è estremamente lontana dalla pubblicità dei volantini. L'errore bancomat è durato un paio di minuti ma c'era fretta di far scorrere la fila perché gli altri pagavano in contanti.
Il disappunto per la vicenda è forte in virtù del fatto che, causa contingenza pandemica, non ci sono molti momenti della settimana in cui poter fare la spesa.
Buona continuazione
Buongiorno,premetto che sono cliente Coop. da sempre e che sono soddisfatta della qualità dei prodotti e del servizio offerto. Devo però segnalare un episodio di cui sono stata protagonista che si è verificato ieri 15 aprile presso il punto Coop di Pavia, che io frequento abitualmente. Dopo aver preso alcuni articoli, ho effettuato il pagamento alle casse automatiche, mentre uscivo è suonato l'antitaccheggio. Mi sono fermata stupita e due persone mi hanno controllato la borsa. Si sono accorti che uno dei prodotti, da me regolarmente pagato e quindi indicato sullo scontrino, faceva suonare l'allarme. Le persone si sono scusate e io sono uscita. La cosa mi ha disturbato tantissimo perché gli altri clienti presenti avrebbero potuto pensare che stessi portando via dei prodotti senza pagarli, cosa che non mi sognerei mai di fare. Se ci sono prodotti che causano problemi con l'antitaccheggio, sarà il caso di risolvere il problema, al fine di evitare questi spiacevoli episodi.