Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
La società cooperativa CRAI riunisce una serie di imprese del settore alimentari e fu fondata nel 1973 con sede a Desenzano del Garda. L’idea nacque a una serie di negozianti di alimentari al dettaglio, che decise di unirsi in un consorzio denominato Commissionarie Riunite Alta Italia da cui deriva l’acronimo CRAI.
Inizialmente i supermercati, per scelta aziendale sempre di piccole e medie dimensioni, coprivano la parte Nord dell’Italia, ma il modello di affari era vincente e alcune imprese di altre regioni chiesero di unirsi al consorzio.
L’ammissione di altre società con sedi in altre regioni creò l’esigenza di modificare anche la ragione sociale che si trasformò in Commissionarie Riunite Alimentaristi Italiani: la modifica del terzo e del quarto termine fu scelta appositamente per non cambiare l’insegna.
Nel corso degli anni la rete di supermercati a marchio CRAI si è diffusa a livello nazionale ed è riuscita anche a valicare i confini italiani, con l’apertura di punti vendita in Albania, Malta e in Svizzera, dove sono stati aperti oltre 100 supermercati.
Nel 2003, non appena il consorzio ottenne la necessaria certificazione per la produzione alimentare, fu deciso all’unanimità di distribuire all’interno dei punti vendita anche una serie di prodotti a marchio proprio. Essi sono sempre presenti nei vari punti vendita.
La politica aziendale di CRAI sostiene e difende l’immagine del negozio di prossimità, ed è per tale ragione che la maggior parte dei locali con questo marchio non superano i 400 mq. Secondo le stime, i punti vendita attivi sul territorio italiano hanno superato le 3.400 unità e a partire dal 2017 è stata attivata una piattaforma web dedicata alla vendita online per sostenere i consumatori che lavorano e hanno poco tempo, ma anche gli anziani e in generale per offrire un ulteriore servizio alla clientela.
Una grande attenzione è infatti rivolta ai clienti con servizi dedicati anche alle persone disabili. La rete di vendita si avvale di circa 18.000 lavoratori dislocati da Nord a Sud, anche se la maggiore concentrazione di negozi si trova nella regione Veneto.
Fai parte delle migliaia di consumatori che ogni giorno si recano, o acquistano online, i prodotti alimentari e per la casa distribuiti dai supermercati CRAI? Se hai trovato questa pagina mentre facevi la tua ricerca sul web è chiaro che stavi cercando maggiori informazioni su questa catena commerciale, probabilmente perché hai bisogno di un’informazione oppure di ricevere assistenza.
Se invece conosci solo il nome ma non sei ancora cliente, potresti trovare interessante scoprire le tante informazioni che potrai leggere nei paragrafi che trovi continuando la lettura…
Vuoi ricevere informazioni sui prodotti a marchio CRAI oppure vuoi segnalare un problema? La soluzione più semplice è quella di telefonare al servizio telefonico di assistenza clienti che risponde al seguente numero verde gratuito:
Il servizio clienti telefonico di CRAI è a tua disposizione dal Lunedì al Sabato dalle ore 09:00 alle ore 19:00 per accogliere e risolvere le tue richieste.
Se hai l’abitudine di connetterti al web ogni giorno, potresti trovare più comodo inviare la tua richiesta di assistenza, di informazioni o se vuoi segnalare qualcosa che è andato storto, per esempio con la consegna della spesa a domicilio, direttamente online.
Se è questa la modalità di comunicazione che ti attrae di più utilizza il modulo di contatto online compilandolo con i tuoi dati e inserendo un numero di telefono se desideri ricevere una telefonata da uno degli esperti del centro di supporto, che si metterà a tua disposizione per chiarire i tuoi dubbi o risolvere il problema che hai riscontrato.
Desideri recarti presso un supermercato CRAI ma non hai idea di dove si trovi quello più vicino a te? La soluzione la trovi sulla piattaforma web ufficiale del consorzio.
Collegati cliccando sul link CRAI Supermercati, poi clicca sul pulsante che vedi in alto a sinistra, dove leggi la scritta Scegli punto vendita: si aprirà un modulo in sovrimpressione.
Nella prima casella inserisci il nome della tua città oppure il codice di avviamento postale e leggi tutti gli indirizzi dei punti vendita del tuo territorio.
Non sappiamo se sei a conoscenza del fatto che esistono ben due piattaforme web di CRAI: una è quella ufficiale e puoi visitarla cliccando sul link CRAI online, la seconda è dedicata ai consumatori che amano fare la spesa online e per accedere devi cliccare sul seguente collegamento CRAI la spesa online.
Su entrambe le piattaforme hai l’opportunità di creare la tua area personale che ti consente di ricevere promozioni esclusive e altri vantaggi. Ma procediamo con ordine…
Per iscriversi gratuitamente al sito generale, compila il modulo di adesione online con i tuoi dati. Se non possiedi ancora la tessera fedeltà CRAI puoi approfittarne per richiederla selezionando la casella apposita, poi clicca sul pulsante di invio per attivare il tuo profilo.
Se ami acquistare online e ricevere la spesa a domicilio, iscriviti alla piattaforma web CRAI Spesa Online compilando il modulo di registrazione che si apre cliccando in alto a destra dove leggi la scritta “Registrati“.
Per fare la spesa, invece, collegati al sito cliccando su fai la spesa online con CRAI, inserisci nella casella che appare sulla homepage il nome della tua città, seleziona il punto vendita che preferisci e accedi al sito che ti permetterà di selezionare gli articoli che desideri acquistare.
BUONO A SAPERSI: per scoprire i costi di consegna a domicilio, che sono gratuiti superati una certa soglia di spesa, clicca sul link costi di consegna della spesa a domicilio.
Ora che hai attivato il tuo profilo personale, ma anche se ancora non lo hai fatto, puoi chiedere informazioni e anche assistenza via chat semplicemente collegandoti al sito ufficiale di CRAI.
Guarda in basso a destra sullo schermo: noterai un cerchio verde con sopra disegnato un fumetto. Cliccaci sopra per aprire la casella dell’assistente virtuale e seleziona una delle opzioni preinserite. Continua rispondendo alle domande che ti verranno poste per personalizzare la risposta alle tue esigenze.
Quante volte ti è capitato di leggere le risposte alle domande frequenti su un sito aziendale? Se ancora non lo hai fatto è arrivato il momento di scoprire cosa sia la pagina delle FAQ. Si tratta di una sezione creata appositamente per gli utenti che navigano su un sito e per rispondere a dubbi o richieste generali di informazioni.
Cliccando sopra alla domanda che interessa si apre la risposta che è stata scritta dai consulenti del servizio di assistenza clienti. E’ un modo per semplificare certe richieste di informazioni o assistenza che possono essere risolti con molta semplicità, autonomamente, dai clienti. Clicca sul collegamento pagina delle FAQ di CRAI, verifica se esiste la domanda che vuoi porre e leggi la risposta: problema risolto.
Anche i social network, in alcuni casi, possono essere una soluzione quando si ha necessità di ottenere maggiori informazioni oppure assistenza su un ordine o di tipo amministrativo. CRAI ha una pagina ufficiale pubblicata su Facebook, e puoi accedervi per porre alcune domande selezionandole tra quelle già inserite e che trovi a sinistra della pagina, oppure inviando il tuo messaggio tramite Facebook Messenger o scrivendo la tua domanda nella casella vuota che appare alla fine delle domande preimpostate.
Non appena il team che aggiorna la pagina social leggerà la tua comunicazione ti darà le indicazioni su chi contattare o come risolvere la tua richiesta.
Opinioni degli utenti:
Salve... Io ho provato a fare la spesa online con la crai bel servizio... Pultroppo grande problema quando è ora di pagare si inchioda e si azzera il Carello e non si riesce a pagare... Ci ho messo 2 gg x riuscire a farlo...
Abitualmente faccio la spesa a punto vendita di via Cernaia Torino e stasera l'addetta salumeria non arrivava e quindi sono andata a chiamarla era vicino la cassa a giocare con il cane di una cliente cosa poco gradevole ma poi è arrivata ha solo bagnato le mani sotto l'acqua senza utilizzarle e poi ha messo i guanti anche se aveva i guanti è stato molto spiacevole vedere tutto ciò non userò mai più prodotti freschi della gastronomia!