Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Credem è il nome commerciale di una storica banca italiana, il cui nome per esteso è Credito Emiliano, fondata nel lontano 1910. All’atto della fondazione, la banca si chiamava Banca Agricola Commerciale di Reggio Emilia. Solo molti anni dopo, più esattamente nel 1983, la denominazione fu modificata in Credito Emiliano.
Fin dalla fondazione, la sede centrale di quello che oggi è diventato Gruppo Credito Emiliano, si trova a Reggio Emilia e l’istituto bancario è presente nella maggior parte delle città italiane.
Questa guida è dedicata alle soluzioni per farti entrare in contatto con il loro servizio di assistenza clienti. All’interno dei prossimi paragrafi, infatti, troverai tutte le modalità attive tra cui potrai scegliere quella che fa al tuo caso per risolvere ogni tipo di problema o di richiesta di informazioni.
Se il contatto telefonico è la tua prima scelta quando devi chiedere assistenza, prendi nota del seguente numero verde che Credem mette a disposizione:
Questa telefonata ti metterà in contatto con il centro di assistenza telefonico di Credem, ma per prima cosa, non appena otterrai la risposta alla tua chiamata, ascolta il messaggio registrato di benvenuto e poi fai la tua domanda non appena sarà richiesto.
Il sistema automatizzato riceverà immediatamente la tua richiesta e ti reindirizzerà al settore specifico per il tipo di informazioni o assistenza che ti servono.
Puoi telefonare al servizio clienti di Credem anche mentre ti trovi all’estero, ma in questo caso devi digitare questo numero:
Il supporto con operatore è attivo durante le seguenti fasce orarie: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08:30 alle ore 21:00.
Se hai subito il furto di una o più carte di credito e debito legate al tuo conto corrente Credem, o le hai perse, chiama immediatamente il centro di assistenza telefonico dedicato a questo tipo di problema.
Di seguito trovi l’elenco di tutte le numerazioni telefoniche per ogni tipo di carta di pagamento da bloccare se telefoni dall’Italia:
Se ti trovi all’estero e devi chiedere di bloccare le tue carte di pagamento, ecco le numerazioni da digitare:
Il consiglio è quello di registrare nella rubrica telefonica i numeri telefonici utili in caso di necessità così eviterai al massimo i rischi legati al furto o allo smarrimento delle carte di pagamento Credem o associate al tuo conto corrente.
Forse non lo sai, ma i clienti Credem possono chiedere assistenza e informazioni anche tramite WhatsApp.
D’altronde quest’applicazione di messagistica istantanea è talmente diffusa a livello mondiale, da aver sostituito in maniera radicale le abitudini di contatto anche a livello aziendale.
Se ti piace questa soluzione per le tue richieste di supporto a Credem, segui questi passaggi:
ATTENZIONE: è bene che tu sappia che all’assistenza clienti Credem su WhatsApp risponde l’assistente virtuale Emily e che questo servizio è a tua disposizione 24 ore su 24.
Nel paragrafo precedente hai scoperto l’esistenza dell’assistente virtuale di Credem, che si chiama Emily.
Oltre a rispondere al servizio di assistenza clienti Credem tramite WhatsApp, Emily è a tua disposizione anche sul sito ufficiale della banca e può aiutarti a risolvere diversi dei problemi che puoi riscontrare per esempio con l’accesso al tuo conto corrente.
Per collegarti via chat con Emily, segui questi passaggi:
ATTENZIONE: è importante chiedere supporto ad Emily scrivendo le tue richieste in maniera chiara e rispondendo alle sue eventuali domande, che servono a capire meglio le tue esigenze di ottenere assistenza.
Vuoi inviare la tua richiesta di assistenza a Credem senza passare per la telefonata al centro di supporto clienti? Puoi farlo se scegli di accedere al sito ufficiale e usare il modulo di contatto.
Per accedere a questa soluzione segui queste istruzioni:
Se scriverai durante i giorni e gli orari di attività del servizio di assistenza clienti, otterrai una replica non appena i consulenti di Credem riceveranno la tua mail.
Puoi anche inviare una mail direttamente dalla tua casella di posta elettronica se desideri chiedere maggiori informazioni sui prodotti e servizi finanziari proposti da Credem.
In questo caso, scrivi il messaggio e invialo al seguente indirizzo:
Nel caso in cui tu sia titolare di una PEC – Posta Elettronica Certificata – e la vuoi usare per inviare la tua richiesta di assistenza a Credem oppure ti serve la certificazione di avvenuta consegna della tua mail, scrivi a:
Se scegli questa soluzione spedirai una mail che corrisponde alla tradizionale posta raccomandata con ricevuta di ritorno, ma in formato digitale.
Infine, se desideri chiedere la modifica o la cancellazione dei tuoi dati personali registrati sul sito ufficiale di Credem, o sulle applicazioni per dispositivi mobili, scrivi la richiesta e inviala a:
In alcuni casi può capitare di dimenticare la password di accesso al conto corrente online Credem o di dover recuperare il codice utente.
Puoi procedere autonomamente e direttamente online collegandoti alla seguente pagina di recupero password e codice utente.
Nel caso del recupero della password, dopo aver effettuato l’accesso alla pagina dovrai cliccare sul pulsante Recupera password e inserire il codice utente nella nuova sezione che si aprirà per poi clicca sul pulsante Continua e segui le istruzioni.
Se invece devi procedere con il recupero del nome utente, clicca sul pulsante su cui leggi la scritta Recupera codice utente e leggi le informazioni utili.
Sappi comunque che se non trovi il tuo codice utente Credem, che è indispensabile per accedere al tuo conto online o per recuperare la password di accesso, devi contattare il servizio di assistenza clienti telefonando al numero:
Una sezione molto utile integrata al sito ufficiale di Credem è quella dedicata alle FAQ, le Frequently Asked Questions. Se non hai mai letto o sentito questa frase in inglese, che tradotta significa “domande chieste con frequenza”, sappi che si tratta di una sezione che contiene le domande che gli utenti chiedono più spesso ai consulenti del servizio di assistenza clienti.
Per permetterti un accesso più veloce e semplice alle risposte, ecco che gli operatori del centro di supporto clienti di Credem stila una lista di queste domande statisticamente più frequenti e le correda ognuna della relativa risposta.
Se vuoi visitare questa speciale sezione del sito, clicca su Pagina delle FAQ di Credem e troverai una serie di link che corrispondono alle diverse categorie che sono le seguenti:
Per scoprire le risposte alle domande che vorresti porre al team dell’assistenza clienti di Credem, devi solo cliccare sulla categoria che ti interessa e scoprire i contenuti tematici attraverso le diverse domande.
A questo punto clicca sulla domanda di tuo interesse e si apre la risposta: una soluzione facile e veloce.
Voi recarti presso una delle filiali Credem dislocate sul territorio nazionale? Scopri l’indirizzo di quella più vicina a te accedendo all’utile strumento online che trovi integrato sul loro sito.
Ecco le istruzioni per procedere:
L’uso del localizzatore online è molto semplice, in quanto devi solo inserire il nome della località di tuo interesse nella casella Dove che appare in alto e se lo desideri, selezionare le opzioni che trovi a destra a scelta tra:
Queste scelte ti permettono di personalizzare la tua ricerca e di ottenere l’indirizzo di una filiale che sia vicina a te ma che sia anche fornita dei servizi che ti interessano e che hai selezionato.
Se desideri inviare un formale reclamo a Credem scrivi la tua segnalazione e scegli attraverso quale metodo preferisci inoltrarlo tra le soluzioni disponibili che sono le seguenti:
Secondo quanto è riportato sul sito di Credem, i tempi di risposta ai reclami seguono queste regole:
entro 15 giornate lavorative ai reclami aventi ad oggetto i servizi di pagamento, estendibili fino a 35 giornate lavorative in situazioni eccezionali e previa comunicazione interlocutoria al cliente in merito alle ragioni del ritardo, nonche’ del termine entro cui questi riceverà la risposta definitiva;
entro 45 giorni ai reclami in tema di distribuzione assicurativa (con esclusione di quelli relativi ai prodotti di investimento assicurativi);
entro 60 giorni ai reclami relativi ad operazioni e servizi bancari;
entro 60 giorni ai reclami aventi per oggetto i servizi e attività di investimento e gestione collettiva del risparmio (inclusi quelli relativi ai prodotti di investimento assicurativi).
BUONO A SAPERSI: nel caso in cui il problema che hai riscontrato non è così grave da presupporre un formale reclamo, puoi inviare una segnalazione via mail al seguente indirizzo di posta elettronica: segnalazioniclienti@credem.it.
Puoi usare lo stesso indirizzo email anche se desideri inviare un feedback o un suggerimento.
Ed eccoci arrivati all’ultimo paragrafo di questa guida dedicata alle soluzioni per chiedere assistenza a Credem: quello dedicato alle pagine ufficiali su social network.
Partiamo con il primo link che ti farà accedere alla pagina ufficiale di Credem su Facebook. Una volta che avrai effettuato l’accesso, potrai provare a chiedere un’informazione cliccando sul pulsante Messaggio che trovi in alto a destra.
Se preferisci navigare su altre piattaforme social, visita il profilo ufficiale di Credem su X oppure la pagina che trovi su Instagram.
Nel caso di questi due profili social non è chiaro se inviando un messaggio privato con una richiesta di assistenza riceverai una replica ma puoi provare a farlo.
Infine, ecco il collegamento di accesso al canale video ufficiale di Credem su YouTube e quello della loro pagina ufficiale su LinkedIn.
Visita la nostra sezione Down Radar per verificare se nella tua zona altri utenti stanno avendo gli stessi problemi che stai avendo tu con Credem e lascia il tuo commento per aiutare gli altri utenti della community.
Opinioni degli utenti:
Sto provando a contattare la mia filiale (Genzano di Roma) da 3 giorni
per avere una informazione, so provando sia via email che tramite numero telefono della filiale ma anche tramite consulente personale e del direttore (numero datomi dall'assistenza clienti - questi rispondono -)
...ma semplicemente non rispondono né alle email né al telefono.
Pessimi, mi dispiace!
Mese di marzo È impossibile parlare con qualcuno.
Via chat non rispondono
L'ASSISTENZA CHAT NEL MESE DI OTTOBRE 17 AL 24 NON FUNZIONA.
MI HANNO RISPOSTO UNA VOLTA SU 20 TENTATIVI.
HO SCRITTO DIVERSI MESSAGGI DI RICHIESTA DI AIUTO E NON HANNO MAI RISPOSTO.