Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
La società Crypto.com si occupa di servizi finanziari in criptovalute. Per il mercato europeo la sede si trova a Malta anche se l’impresa è stata fondata nel 2016 a Singapore. Pochi anni sono stati sufficienti per decretare un grande successo e nel 2023 il numero di clienti a livello internazionale ha registrato cifre esorbitanti, arrivando a quota 80 milioni.
I servizi finanziari proposti si basano sullo scambio in criptovalute e annoverano una speciale applicazione che prende il nome della società, Crypto.com, attraverso la quale si possono effettuare le transazioni di compravendita. Tutte le operazioni, quindi, si effettuano tramite App e il conto si crea e gestisce tramite applicazione.
Dopo le informazioni preliminari sull’azienda, passiamo ora alle informazioni relative ai metodi per entrare in contatto con il centro di assistenza clienti di Crypto.com: le troverai elencate nei prossimi paragrafi e potrai prendere appunti sulle soluzioni che preferisci.
Come hai appena letto, per creare il conto e gestire le transazioni finanziarie in criptovalute, devi effettuare per prima cosa il download della App di Crypto.com.
Puoi scaricare l’applicazione accedendo al sito ufficiale e cliccando in alto a destra dove leggi la scritta Scarica l’App: si aprirà il codice QR che dovrai scansionare con la fotocamera del tuo cellulare.
Oppure accedi allo store integrato al tuo dispositivo mobile e cerca Crypto.com.
Dopo aver effettuato il download potrai lanciare l’applicazione, registrarti inserendo i tuoi dati personali ed effettuando il riconoscimento della tua identità seguendo le istruzioni.
Hai creato il tuo conto su Crypto.com? Ora puoi:
Dalla App puoi accedere anche alla chat integrata.
Sul sito ufficiale di Crypto.com troverai una serie di servizi online dedicati agli utenti che hanno necessità di ricevere supporto e maggiori informazioni.
Accedi al centro di assistenza online di Crypto.com e scoprirai informazioni su:
Visitando le varie aree tematiche potrai apprendere tutte le informazioni utili sul servizio che hai selezionato: in alcuni casi troverai dei mini tutorial che ti spiegano, passo dopo passo, come effettuare certe azioni o come risolvere determinati problemi.
Inoltre, puoi scrivere la tua domanda all’interno della casella di ricerca che appare in alto sulla pagina iniziale e cliccare sul pulsante di invio per trovare eventuali articoli di approfondimento sul tema che ti interessa:
Se desideri ottenere maggiori informazioni sui servizi di crypto.com oppure ti serve un consiglio e l’assistenza di un esperto, scrivi il tuo messaggio e inoltralo alla seguente casella di posta elettronica:
Se hai già un conto in criptovalute e devi chiedere supporto, inserisci nel testo della mail anche le specifiche relative al tuo codice cliente e al tipo di prodotto per cui ti serve l’intervento di un consulente: in questo modo semplificherai il lavoro di chi riceverà la tua richiesta e otterrai la risposta in tempi più brevi.
Se sei alla ricerca di un modo per parlare con un operatore specializzato in criptovalute ci dispiace deluderti ma Crypto.com non ha reso pubblico nessun numero di telefono dedicato all’assistenza clienti.
Se vuoi chattare in tempo reale con un addetto all’assistenza di Crypto.com puoi entrare nella chat integrata alla App, oppure accedi alla chat presente sul sito ufficiale: attenzione perché la pagina di apertura è solo in inglese ma, niente paura, dopo aver cliccato su Send us a message (cioè, “Mandaci un messaggio”) ti verrà chiesto di scegliere la lingua che preferisci e c’e anche l’italiano.
Hai commesso un errore durante una transazione e desideri modificarla o annullarla?
Puoi farlo eseguendo le istruzioni che trovi di seguito:
Se non hai generato tu il problema ma deriva da un errore del sistema per ciò che riguarda il calcolo delle imposte, scrivi a: contact@crypto.com.
Non riesci ad accedere al tuo account su Crypto.com perché non ricordi con quale casella di posta elettronica hai effettuato la registrazione?
Puoi recuperarla seguendo questa breve guida:
Se devi chiedere supporto, scrivi a contact@crypto.com oppure collegati alle pagine social dedicate anche al supporto clienti: trovi i link di accesso nell’ultimo paragrafo.
Vuoi verificare che i tuoi fondi investiti in criptovalute con Crypto.com siano coperti 1:1, il che significa semplicemente che a fronte delle somme che hai investito, vi siano fondi reali?
Segui questa piccola guida passo dopo passo:
L’albero di Merkel e le relative foglie – da cui il termine “foglia di Merkel” – indica una struttura di dati informatici che servono a effettuare verifiche di attendibilità sul fatto che un determinato dato faccia parte di un gruppo di dati.
Questo sistema è ampiamente utilizzato in informatica nei sistemi di network peer to peer, all’interno dei quali è assolutamente necessario poter verificare l’attendibilità di certi dati.
Hai deciso di chiudere il tuo account su Crypto.com? Puoi farlo, a patto di ricordare alcuni punti importanti prima di procedere:
Inoltre, puoi chiudere il conto a patto che:
ATTENZIONE: sul sito di Crypto.com consigliano di scaricare la cronologia delle transazioni per conservarla sul proprio PC e poi procedere alla cancellazione del conto. Se hai difficoltà con il download contatta il servizio di assistenza clienti.
Per chiudere il tuo conto procedi in questo modo:
In questo modo procederai alla chiusura del tuo conto.
Eccoci infine all’ultimo paragrafo di questa pagina di informazioni e approfondimenti sulle soluzioni per entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti di Crypto.com, quello dedicato ai link di accesso alle loro pagine ufficiali sui social network.
E’ infatti possibile ottenere informazioni e assistenza, anche scegliendo di collegarsi – per esempio – alla pagina ufficiale di Crypto.com su X (ex Twitter) dedicata al supporto clienti: clicca sul seguente collegamento, segui la pagina e manda un messaggio a Crypto.com Customer Support.
Se hai l’abitudine a frequentare altri social network, puoi visitare la pagina ufficiale di Crypto.com su Facebook e provare a inviare un messaggio tramite Messenger: in alto appare infatti il pulsante Messaggio che fa intuire la propensione ad accettare richieste di informazioni anche via Facebook.
La pagina ufficiale di Crypto.com su Instagram puoi seguirla per non perdere le novità in arrivo e se ti interessano le informazioni aziendali o scoprire se ci sono posizioni lavorative aperte, visita la pagina di Crypto.com su LinkedIn e seguila.