Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
L’industria automobilistica rumena Dacia fu fondata nel 1966, dopo che fu deciso di iniziare una produzione di autovetture di bassa cilindrata e con un’alta diffusione commerciale, nella nazione dell’Est europeo.
Il governo rumeno individuò nella francese Renault l’industria meritevole di occuparsi della produzione interna delle autovetture nazionali, ma a causa di una tempistica troppo lunga rispetto alle esigenze del mercato nascente, in considerazione del fatto che organizzare le linee produttive in Francia per poi reimportare la produzione in Romania avrebbe anche aumentato i costi di gestione, fu deciso di aprire gli impianti sul territorio rumeno per l’assemblaggio di un modello di Renault, la Renault 8.
Nacque così la Uzina de Autoturisme Mioveni (Fabbrica di Automobili Mioveni), che ottenne l’autorizzazione a produrre autoveicoli con il marchio Dacia ma sotto la licenza di Renault.
Durante il corso degli anni, la Dacia è diventata il marchio di una vera e propria industria automobilistica, seppur sotto la licenza della Francese Renault, e continua la sua produzione che viene distribuita a livello internazionale.
Durante il corso degli anni, la Dacia è diventata il marchio di una vera e propria industria automobilistica, seppur sotto la licenza della Renault, di cui dal 1999 fa parte come azienda controllata dal grande gruppo industriale francese, e continua la sua produzione che viene distribuita a livello internazionale.
La peculiarità di queste autovetture è sempre stata quella di mantenere prezzi di mercato bassi rispetto alla concorrenza, offrendo però caratteristiche tecniche e di design di buon livello.
Nei paragrafi successivi approfondiremo tutte le informazioni relative all’azienda, partendo come sempre dai dati aziendali, consistenti negli indirizzi delle sedi, nei numeri telefonici e nei contatti di posta elettronica. Proseguiremo con la piattaforma web e i servizi proposti, per finire con le informazioni su tutti i metodi per entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti di Dacia.
Ecco l’indirizzo completo della sede legale della casa madre di Dacia, la Renault:
Renault Italia S.p.A.
Via Tiburtina n. 1159
00156
Il numero telefonico del centralino è il seguente:
Ed ecco il numero da digitare per inviare un fax:
Infine, ecco l’indirizzo di posta elettronica: pec@renaultitalia.com
Per accedere al sito web ufficiale cliccare sul link: Dacia online.
È possibile creare un account personale gratuito, semplicemente inserendo i dati richiesti nell’apposito modulo online di registrazione.
Sulla cornice superiore della piattaforma web ufficiale di Dacia Italia, sono presenti le varie sezioni consultabili per scoprire la gamma di auto o per verificare le promozioni attive.
Il sito offre anche un utile servizio online che permette di valutare il valore della propria autovettura usata: cliccare sul link valuta il tuo usato, e procedere inserendo innanzitutto la targa del veicolo usato, e andando avanti cliccando sul pulsante di invio.
È anche disponibile il servizio online per richiedere un preventivo a uno dei consulenti Dacia. Esiste anche l’opportunità di ottenere un preventivo online per la manutenzione del proprio autoveicolo Dacia.
Chi desidera recarsi direttamente presso un concessionario Dacia, può scoprire l’indirizzo di quello più vicino accedendo allo store locator integrato alla piattaforma web di Dacia Italia. Inserendo il codice di avviamento o il nome della città, e cliccando sul tasto invio, si otterranno gli indirizzi desiderati.
Per scaricare gratuitamente sul proprio PC le informazioni tecniche sulla gamma delle auto Dacia, cliccare sul link scarica le brochure. Scegliere il modello preferito, cliccare sull’immagine, e attendere la fine del download.
Accedendo alla pagina delle FAQ – Frequently Asked Question – con le risposte alle domande poste con maggior frequenza dagli utenti, si possono scoprire molte informazioni utili e risolvere autonomamente diverse problematiche che si possono riscontrare durante la navigazione sulla piattaforma online.
Il servizio di assistenza clienti di Dacia si articola tra call center, l’assistenza clienti online, il servizio di assistenza tramite posta elettronica e l’accesso alle pagine ufficiali presenti sui più conosciuti social network.
Nei paragrafi che seguono approfondiamo, punto per punto, tutti i metodi per chiedere assistenza o informazioni di tipo commerciale o amministrativo.
Digitando il numero verde gratuito:
Si entra in contatto con gli operatori telefonici del servizio clienti Renault che rispondono a richieste di assistenza e di informazioni sulla gamma di auto Daia.
Il servizio è attivo nella seguente fascia oraria: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 20:00. Il sabato dalle ore 09:00 alle ore 13:00.
Cliccando sul link invia una richiesta di informazioni, si accede al modulo online di assistenza presente sulla piattaforma web di Dacia Italia.
Compilare il modulo con i dati richiesti, e formulare la domanda scrivendola nell’apposito box di testo. Il centro di supporto online di Dacia garantisce una risposta entro 24 ore dall’invio.
Inviando una PEC – Posta Elettronica Certificata – all’indirizzo:
Si può inoltrare una richiesta di assistenza o di maggiori informazioni al team di operatori che lavorano presso il centro di supporto alla clientela.
Accedendo alle pagine ufficiali di Dacia presenti sui più diffusi Social Network, è possibile inviare una richiesta di informazioni e/o di assistenza, scrivendo un messaggio tramite chat o via posta privata.
Ecco il link per fare accesso alla pagina ufficiale presente su Facebook e quello per entrare sul profilo ufficiale su Twitter.
Infine, ecco i link per accedere al profilo ufficiale di Dacia su Instagram e quello per visitare il canale video su YouTube.
Opinioni degli utenti:
Disponibilità e serietà da parte il personale: gli impiegati con rapidità e cortesia hanno elaborato i documenti da consegnare all'officina. Ho avuto, dopo pochi minuti, l'auto di cortesia per tornare a casa. Il giorno dopo la macchina, di prima mattina, m'é stata riconsegnata con le migliorie concordate.
Salve sono Passariello, ho comprato una Dacia Daster nuova un anno fa' e ora e' in assistenza da piu' di venti giorni per un guasto ed ancora oggi non mi sanno dire quando mi verra' consegnato l'auto mi hanno detto che il ricambio manca alla casa madre Dacia e potrebbe passare ancora qualche mese per ricevere il pezzo. Io nel frattempo sono senza auto con una famiglia bloccata a casa non posso andare a lavorare perche' non ho diritto ad un anto in sostituzione non avendo la carta di credito. Mi domando e dico che azienda automobilistica e' la Dacia se non assicura ai propri clienti la immediatezza dei ricambi. E' una vergogna. SONO DELUSO una DACIA? MAI PIU'
Ho acquistato una Dacia streetway 2 anni fa, dopo 6 mesi ho avuto i primi problemi e dopo 2 mesi di sequestro dell'auto mi hanno cambiato la turbina. Ok può succedere, il problema è la concessionaria Five Motors di Taranto che dopo avermi consigliato di acquistare alla modica cifra di 450 euro l'estensione della garanzia ora si rifiutano di fare una semplice manutenzione. La scusa è che sono oberati di lavoro. Nonostante richiedo 4 mesi prima una prenotazione non rispondono neanche ai messaggi. Professionalità inesistente
Pessima esperienza servizio clienti Dacia.
La mia Dacia Duster, ancora in garanzia, ha un guasto al motore, l'auto è in assistenza dal 23/11 e io non riesco a sapere tempi di riparazione né altre info.
L'officina Quintamarcia, concessionaria Dacia, mi dice che non ricevono i pezzi di ricambio dalla casa madre, io contatto ripetutamente il servizio reclami con telefonate il 19/12, 28/12, 30/12, 2/1/23 , invio PEC il 17/12... ogni mio reclamo è "in lavorazione", mi dicono che mi contatterà quanto prima un consulente per darmi informazioni ma da oltre 40 gg io non so nulla, nemmeno scuse. Dopo oltre dieci giorni devo fare 30 km per avere un'auto di cortesia a noleggio (che mi costa 10€ al giorno di copertura assicurativa... grande cortesia) peccato che non abbiano informato nemmeno il noleggiatore dei tempi necessari, per cui tocca a me informarlo delle proroghe.
Davvero sconsiglio l'acquisto di una DACIA DUSTER GPL, inaffidabile (siamo già al secondo guasto importante in due anni) ma soprattutto con una assistenza vergognosa
dopo 4 mail ( di cui 1 mail pec ), non ho ricevuto risposta in relazione alla mia dacia duster (acquistata nuova 2021 ) che è inutilizzabile presso officina autorizzata causa rottura del volano. le lungaggini dei processi interni si traducono in un'attesa di tantissimi giorni per la riparazione del mezzo, alché chiesi la possibilità di ottenere automobile in sostituzione.
nessuno ha mai dato seguito alla mia richiesta, sono stato completamente ignorato.
ringrazio vivamente per la totale assenza di Dacia.
appena terminato il calvario venderò immediatamente l'auto
Ho acquistato una Dacia Duster modello comfort a Dicembre 2021. Da allora ho dovuto portare 3 volte, la macchina in officina, perchè si accendeva la spia "Anomalia Rottura motore" ed altre 2 volte perchè la macchina passa autonomamente a benzina, pur avendo il pieno di Gpl. Dal 26 Settembre stò aspettando una sonda che dovrebbe risolvere tutti questi guai, ma nel frattempo sono rimasto in riserva di benzina ancora una volta, quindi il problema non è stato ancora risolto. Ho minacciato più volte il Servizio Clienti, che avrei fatto scrivere dal mio legale, per non arrivare a fine garanzia in queste condizioni. Sono deluso e non faccio certo una bella pubblicità alla casa madre.
Salve. Ho ritirato la mia prima Sandero Stepway GPL::
1. Ritirata il 14/01/2022 con ruote estive e non mi avvisano. Cambiati pneumatici a mie spese;
2. Soglie porte 4 nere una argento metallizzato.
non acquisterò mai piu una DACIA ,ho acquistato una dacia spring perche secondo le informazioni sull 'autonomia parlavano di circa 300km e invece arrivo a malappena 190km !!!!!!! e vi dirò di piu sto aspettando un paraurti post da novembre, E UNA VERGOGNAAAAAAAA
Buonasera,sono un cliente Dacia da ormai 5 anni e devo dire che l'auto che acquistai nel 2017 precisamento una Dacia Sandero stepway meccanicamente niente da dire, qualita prezzo ottimo.
Unico neo a mio avviso molto grave nei 5 anni di mia proprieta ho notato che gli sportelli precisamente la parte alta in punta ha causato sia a me personalmente che ad alcuni passeggeri una certa facilità nello sbatterci la faccia.
Con questo consiglio personalmente l'azienda di verificare la cosa in quanto a mio avviso molto pericolosa(tra l'altro porto ancora segni sulla mia faccia).
DIstinti Saluti
Ho avuto un problema al cavo sensore ruota dx, contatto il centro di assistenza di Rovigo, è lunedì mattina 8:30, dopo varie telefonate alle 9:30 non ho ricevuto alcuna risposta, in concessionaria mi dicono che non rispondono per le prime 2 ore del mattino e io ho la macchina inutilizzabile in strada. Contatto il centro Dacia nazionale e mi mandano un carroattrezzi (autista scontroso e maleducato), arrivato dopo 3,5 ore. Fino al mattino successivo non ho più notizie quando mi chiamano dall'officina e senza darmi spiegazioni subito mi accusano che la problematica è dovuta a me (filo sensore strappato)(???). Faccio riparare a mie spese e il venerdì sera ritiro la macchina. Il sabato mattina stesso problema, guardo ed è di nuovo il filo strappato. Il lunedì pomeriggio torno in officina e mi accusano di mantenere e utilizzare l'auto in modo inadeguato con toni arroganti e accusatori ma del mio problema non se ne parla, non approcciano ad una soluzione. Me ne vado con l'auto e vado da un elettrauto generico che come vede il problema mi da la motivazione: ERRONEO MONTAGGIO, FILO NON IN SEDE E DI CONSEGUENZA INCEPPATO E STRAPPATO. L'ho fatto riparare a mie spese nuovamente ma di certo non mi avvicinerò mai più ad un centro Dacia, anzi appena possibile sostiturò l'auto, Duster 1.6 GPL 18 mesi e 25k km.
Di tante marche in possesso e possedute il servizio assistenza Dacia/Renault è il peggiore con persone con cui non si può dialogare e personalmente non ritengo all'altezza del proprio ruolo. Opero nel settore meccatronica e meccanica, non sono sprovveduto, ma qui mi hanno proprio preso in giro.
Buongiorno, purtroppo vedo con immensa tristezza che sono in buona compagnia.
Anche io sono in attesa di un pezzo di ricambio ordinato da piu' di 2 mesi e ancora non mi sanno dire quando arriverà.Premetto macchina nuova, purtroppo accidentata 2000 km...
Posso capire il momento e la difficoltà ma 2 mesi mi sembrano eccessivi.
Essendomi appoggiato ad un meccanico esterno non ho diritto all'auto di cortesia cosa che putrtoppo mi sta causando diversi danni economici.Sono veramente deluso e no so' proprio cosa fare ....
provato più volte a contattarli telefonicamente per un problema, mai risposto
Dal 13 settembre sto aspettando un ricambio per la mia Dacia Sandero GPL comprata nel mese di luglio con un difetto alla ventola dell'aria condizionata, ma il ricambio al centro riparazioni non è arrivato nonostante il sollecito fatto anche da me al numero verde 800999908 in data 08/10/2021, i quali mi hanno risposto il giorno 11 c.m. che aprivano una pratica e mi facevano sapere, alla data odierna non ho ricevuto comunicazione, ritengo molto grave questo comportamento da parte della Casa Costruttrice verso i clienti consumatori
Da circa 20 giorni senza macchina in attesa che dalla Renault mandino un pezzo coperto da garanzia....senza sapere quando arriverà e senza auto sostitutiva.Fatto reclamo e numerosi solleciti al servizio clienti senza essere contattato. Un incubo...
Ho acquistato una Sandero Stepway il 20 Maggio scorso, dopo circa un mese ho riscontrato dei problemi: La batteria si è scaricata e ho dovuto accendeva con una batteria esterna in quanto mi bloccava l'uscita di un’altra autovettura dal garage. Mi sono quindi recato alla concessionaria di Teramo dove ho acquistato l'autovettura, il finestrino posteriore lato guidatore non si apriva ho fatto presente tutto ciò, mi hanno cambiato la pulsantiera ma il clic del contatto comunque lo faceva, quindi si arrivava alla conclusione che sarebbe stato necessario sostituire il motorino alzacristallo. Stamattina 28 luglio ho richiamato la concessionaria e ho dovuto parlare col sostituto del capofficina (accettazione) visto che lui era in ferie, riferendogli del mio problema e del fatto che con l'autovettura mi sarebbe servita per andare in vacanza dalla seconda decade di agosto, a lui non risultava nessun motorino ordinato e mi ha risposto: Le posso dire fin da ora che lei andrà in vacanza col finestrino che non si apre! E che comunque in giornata mi avrebbe fatto sapere qualcosa:
Sono le 19:50 come potevo immaginare non mi hanno dato notizie. Siamo veramente rimasti delusi dal trattamento che ci hanno riservato la Concessionaria di Teramo.