Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
L’industria automobilistica rumena Dacia fu fondata nel 1966, dopo che fu deciso di iniziare una produzione di autovetture di bassa cilindrata e con un’alta diffusione commerciale, nella nazione dell’Est europeo.
Il governo rumeno individuò nella francese Renault l’industria meritevole di occuparsi della produzione interna delle autovetture nazionali, ma a causa di una tempistica troppo lunga rispetto alle esigenze del mercato nascente, in considerazione del fatto che organizzare le linee produttive in Francia per poi reimportare la produzione in Romania avrebbe anche aumentato i costi di gestione, fu deciso di aprire gli impianti sul territorio rumeno per l’assemblaggio di un modello di Renault, la Renault 8.
Nacque così la Uzina de Autoturisme Mioveni (Fabbrica di Automobili Mioveni), che ottenne l’autorizzazione a produrre autoveicoli con il marchio Dacia ma sotto la licenza di Renault.
Durante il corso degli anni, la Dacia è diventata il marchio di una vera e propria industria automobilistica, seppur sotto la licenza della Francese Renault, e continua la sua produzione che viene distribuita a livello internazionale.
Durante il corso degli anni, la Dacia è diventata il marchio di una vera e propria industria automobilistica, seppur sotto la licenza della Renault, di cui dal 1999 fa parte come azienda controllata dal grande gruppo industriale francese, e continua la sua produzione che viene distribuita a livello internazionale.
La peculiarità di queste autovetture è sempre stata quella di mantenere prezzi di mercato bassi rispetto alla concorrenza, offrendo però caratteristiche tecniche e di design di buon livello.
Nei paragrafi successivi approfondiremo tutte le informazioni relative all’azienda, partendo come sempre dai dati aziendali, consistenti negli indirizzi delle sedi, nei numeri telefonici e nei contatti di posta elettronica. Proseguiremo con la piattaforma web e i servizi proposti, per finire con le informazioni su tutti i metodi per entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti di Dacia.
Indirizzo, numero telefonico e contatto email
Ecco l’indirizzo completo della sede legale della casa madre di Dacia, la Renault:
Renault Italia S.p.A.
Via Tiburtina n. 1159
00156
Il numero telefonico del centralino è il seguente:
- 06 41561
Ed ecco il numero da digitare per inviare un fax:
- 06 4115376
Infine, ecco l’indirizzo di posta elettronica: pec@renaultitalia.com
Piattaforma web
Per accedere al sito web ufficiale cliccare sul link: Dacia online.
È possibile creare un account personale gratuito, semplicemente inserendo i dati richiesti nell’apposito modulo online di registrazione.
Sulla cornice superiore della piattaforma web ufficiale di Dacia Italia, sono presenti le varie sezioni consultabili per scoprire la gamma di auto o per verificare le promozioni attive.
Il sito offre anche un utile servizio online che permette di valutare il valore della propria autovettura usata: cliccare sul link valuta il tuo usato, e procedere inserendo innanzitutto la targa del veicolo usato, e andando avanti cliccando sul pulsante di invio.
È anche disponibile il servizio online per richiedere un preventivo a uno dei consulenti Dacia. Esiste anche l’opportunità di ottenere un preventivo online per la manutenzione del proprio autoveicolo Dacia.
Chi desidera recarsi direttamente presso un concessionario Dacia, può scoprire l’indirizzo di quello più vicino accedendo allo store locator integrato alla piattaforma web di Dacia Italia. Inserendo il codice di avviamento o il nome della città, e cliccando sul tasto invio, si otterranno gli indirizzi desiderati.
Per scaricare gratuitamente sul proprio PC le informazioni tecniche sulla gamma delle auto Dacia, cliccare sul link scarica le brochure. Scegliere il modello preferito, cliccare sull’immagine, e attendere la fine del download.
Accedendo alla pagina delle FAQ – Frequently Asked Question – con le risposte alle domande poste con maggior frequenza dagli utenti, si possono scoprire molte informazioni utili e risolvere autonomamente diverse problematiche che si possono riscontrare durante la navigazione sulla piattaforma online.
Assistenza clienti Dacia
Il servizio di assistenza clienti di Dacia si articola tra call center, l’assistenza clienti online, il servizio di assistenza tramite posta elettronica e l’accesso alle pagine ufficiali presenti sui più conosciuti social network.
Nei paragrafi che seguono approfondiamo, punto per punto, tutti i metodi per chiedere assistenza o informazioni di tipo commerciale o amministrativo.
Assistenza clienti telefonica
Digitando il numero verde gratuito:
- 800 999908
Si entra in contatto con gli operatori telefonici del servizio clienti Renault che rispondono a richieste di assistenza e di informazioni sulla gamma di auto Daia.
Il servizio è attivo nella seguente fascia oraria: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 20:00. Il sabato dalle ore 09:00 alle ore 13:00.
Assistenza clienti online
Cliccando sul link invia una richiesta di informazioni, si accede al modulo online di assistenza presente sulla piattaforma web di Dacia Italia.
Compilare il modulo con i dati richiesti, e formulare la domanda scrivendola nell’apposito box di testo. Il centro di supporto online di Dacia garantisce una risposta entro 24 ore dall’invio.
Assistenza clienti tramite posta elettronica
Inviando una PEC – Posta Elettronica Certificata – all’indirizzo:
Si può inoltrare una richiesta di assistenza o di maggiori informazioni al team di operatori che lavorano presso il centro di supporto alla clientela.
Assistenza sui Social Network
Accedendo alle pagine ufficiali di Dacia presenti sui più diffusi Social Network, è possibile inviare una richiesta di informazioni e/o di assistenza, scrivendo un messaggio tramite chat o via posta privata.
Ecco il link per fare accesso alla pagina ufficiale presente su Facebook e quello per entrare sul profilo ufficiale su Twitter.
Infine, ecco i link per accedere al profilo ufficiale di Dacia su Instagram e quello per visitare il canale video su YouTube.