Assistenza clienti Dacia: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

L’industria automobilistica rumena Dacia fu fondata nel 1966, dopo che fu deciso di iniziare una produzione di autovetture di bassa cilindrata e con un’alta diffusione commerciale, nella nazione dell’Est europeo.

Il governo rumeno individuò nella francese Renault l’industria meritevole di occuparsi della produzione  interna delle autovetture nazionali, ma a causa di una tempistica troppo lunga rispetto alle esigenze del mercato nascente, in considerazione del fatto che organizzare le linee produttive in Francia per poi reimportare la produzione in Romania avrebbe anche aumentato i costi di gestione, fu deciso di aprire gli impianti sul territorio rumeno per l’assemblaggio di un modello di Renault, la Renault 8.

Nacque così la Uzina de Autoturisme Mioveni (Fabbrica di Automobili Mioveni), che ottenne l’autorizzazione a produrre autoveicoli con il marchio Dacia ma sotto la licenza di Renault.

Durante il corso degli anni, la Dacia è diventata il marchio di una vera e propria industria automobilistica, seppur sotto la licenza della Francese Renault, e continua la sua produzione che viene distribuita a livello internazionale.

Durante il corso degli anni, la Dacia è diventata il marchio di una vera e propria industria automobilistica, seppur sotto la licenza della Renault, di cui dal 1999 fa parte come azienda controllata dal grande gruppo industriale francese, e continua la sua produzione che viene distribuita a livello internazionale.

La peculiarità di queste autovetture è sempre stata quella di mantenere prezzi di mercato bassi rispetto alla concorrenza, offrendo però caratteristiche tecniche e di design di buon livello.

Nei paragrafi successivi approfondiremo tutte le informazioni relative all’azienda, partendo come sempre dai dati aziendali, consistenti negli indirizzi delle sedi, nei numeri telefonici e nei contatti di posta elettronica. Proseguiremo con la piattaforma web e i servizi proposti, per finire con le informazioni su tutti i metodi per entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti di Dacia.

Indirizzo, numero telefonico e contatto email

Ecco l’indirizzo completo della sede legale della casa madre di Dacia, la Renault:

Renault Italia S.p.A.
Via Tiburtina n. 1159
00156

Il numero telefonico del centralino è il seguente:

  • 06 41561

Ed ecco il numero da digitare per inviare un fax:

  • 06 4115376

Infine, ecco l’indirizzo di posta elettronica: pec@renaultitalia.com

Piattaforma web

Per accedere al sito web ufficiale cliccare sul link: Dacia online.

È possibile creare un account personale gratuito, semplicemente inserendo i dati richiesti nell’apposito modulo online di registrazione.

Sulla cornice superiore della piattaforma web ufficiale di Dacia Italia, sono presenti le varie sezioni consultabili per scoprire la gamma di auto o per verificare le promozioni attive.

Il sito offre anche un utile servizio online che permette di valutare il valore della propria autovettura usata: cliccare sul link valuta il tuo usato, e procedere inserendo innanzitutto la targa del veicolo usato, e andando avanti cliccando sul pulsante di invio.

È anche disponibile il servizio online per richiedere un preventivo a uno dei consulenti Dacia. Esiste anche l’opportunità di ottenere un preventivo online per la manutenzione del proprio autoveicolo Dacia.

Chi desidera recarsi direttamente presso  un concessionario Dacia, può scoprire l’indirizzo di quello più vicino accedendo allo store locator integrato alla piattaforma web di Dacia Italia. Inserendo il codice di avviamento o il nome della città, e cliccando sul tasto invio, si otterranno gli indirizzi desiderati.

Per scaricare gratuitamente sul proprio PC le informazioni tecniche sulla gamma delle auto Dacia, cliccare sul link scarica le brochure. Scegliere il modello preferito, cliccare sull’immagine, e attendere la fine del download.

Accedendo alla pagina delle FAQFrequently Asked Question – con le risposte alle domande poste con maggior frequenza dagli utenti, si possono scoprire molte informazioni utili e risolvere autonomamente diverse problematiche che si possono riscontrare durante la navigazione sulla piattaforma online.

Assistenza clienti Dacia

Il servizio di assistenza clienti di Dacia si articola tra call center, l’assistenza clienti online, il servizio di assistenza tramite posta elettronica e l’accesso alle pagine ufficiali presenti sui più conosciuti social network.

Nei paragrafi che seguono approfondiamo, punto per punto, tutti i metodi per chiedere assistenza o informazioni di tipo commerciale o amministrativo.

Assistenza clienti telefonica

Digitando il numero verde gratuito:

  • 800 999908

Si entra in contatto con gli operatori telefonici del servizio clienti Renault che rispondono a richieste di assistenza e di informazioni sulla gamma di auto Daia.

Il servizio è attivo nella seguente fascia oraria: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 20:00. Il sabato dalle ore 09:00 alle ore 13:00.

Assistenza clienti online

Cliccando sul link invia una richiesta di informazioni, si accede al modulo online di assistenza presente sulla piattaforma web di Dacia Italia.

Compilare il modulo con i dati richiesti, e formulare la domanda scrivendola nell’apposito box di testo. Il centro di supporto online di Dacia garantisce una risposta entro 24 ore dall’invio.

Assistenza clienti tramite posta elettronica

Inviando una PEC – Posta Elettronica Certificata – all’indirizzo:

Si può inoltrare una richiesta di assistenza o di maggiori informazioni al team di operatori che lavorano presso il centro di supporto alla clientela.

Assistenza sui Social Network

Accedendo alle pagine ufficiali di Dacia presenti sui più diffusi Social Network, è possibile inviare una richiesta di informazioni e/o di assistenza, scrivendo un messaggio tramite chat o via posta privata.

Ecco il link per fare accesso alla pagina ufficiale presente su Facebook e quello per entrare sul profilo ufficiale su Twitter.

Infine, ecco i link per accedere al profilo ufficiale di Dacia su Instagram e quello per visitare il canale video su YouTube.

Opinioni degli utenti:

  • A luglio 2018 ho acquistato la quarta dacia e tutto è sempre andato bene tranne con l'ultima una sandero wow che dopo pochi mesi si è presentato un problema con l'accensione della spia motore, ad oggi l'officina di Livorno non mi ha risolto il problema, nonostante mi tenessero l'auto anche 10gg e me la riconsegnavano con centinaia di km in più, premetto che faccio circa 70km al giorno su SGC e non in città . Non avendo più fiducia in quell'officina sono andato a fare il tagliando presso un altro centro autorizzato Renault che mi ha segnalato il fatto che dalla diagnosi al computer risultava lo stesso problema e come ha azzerato il tutto si è di nuovo accesa la spia (sono passati 6mesi dall'ultima volta) quindi non avevano risolto il problema ma soltanto oscurato la spia. Oggi ho di nuovo preso un appuntamento per risolvere il problema presso l'officina di Pisa ,certamente non a Livorno dove non metterò mai più piede e farò la peggiore pubblicità (passaparola, Facebook,recensioni e articoli su giornali).

  • ( buongiorno ) è passata un altra settimana il mio blocco sterzo sembra sia ancora in fabbricazione e con questa sono oramai 3 settimane e più che sono fermo con la macchina alla faccia dell' assistenza.

    Distinti saluti
    Ermanno Sottovia

  • Buona sera ho acquistato una dacia logan diesel nuova presso il concessionario AutoVittani di Castione Andevenno nel 2016
    non posso dire di essermi trovato male( sin ora ) .Ho sempre eseguito i tagliandi ed eventuali riparazioni presso la stessa officina e sono rimasto soddisfatto ( sin ora ) ma mi chiedo ; adesso che cosa stà succedendo ?Sono rimasto in panne il
    20/01/2021 a causa del blocchetto dello sterzo bloccato .Il giorno 22/01/2021 ho chiamato il carroattrezzi che ha portato la vettura in Autovittani oggi che vi scrivo è il 05/02/2021 è normale che passi così tanto tempo? A me non sembra. ho telefonato in officina 2 volte e mi hanno detto che sono in attesa del blocchetto, sono passati 10 gg lavorativi e 15gg consecutivi e sono tuttora in attesa di notizie
    A fine anno volevo comperare una nuova dacia ma credo che ci penserò bene prima,

  • Ho acquistato la Macchina in data 31 gennaio e Giovedì 17 luglio 2020 ero già senza olio motore della macchina ,me lo hanno rimesso Giovedì pomeriggio e oggi che è Sabato non ne ho di nuovo più...mai più

  • il venditore Sig FALLAI nella concessionaria in via rocca tedalda firenze e' stato gentilissimo disponibile e sincero,cosa molto grata , l attesa per la macchina è stata nelle previsioni concordate con il Sig FALLAI.
    grazie

  • ho una dacia logan gpl in riparazione, sono due settimane che sto aspettando un pezzo (catena di distribuzione) e, il servizio clienti dice che non è per ora disponibile.

  • Scarsa, se nulla competenza tecnica. Per tre volte ho portato la vettura IN GARANZIA preso l'officina, non hanno mai eliminato i problemi, NE HANNO AGGIUNTI ALTRI. Arroganti e poco professionali. Si scaricano i problemi.
    Mai PIÙ Renault. Farò una pubblicità negativa. Scriverò e segnalerò sui social quello che mi è successo.

  • Buongiorno, a fine Aprile 19 acquisto la nuova Dacia Duster diesel, con l'intenzione di cambiare la mia vecchia auto e stare un pò tranquillo per qualche anno, a metà Giugno parto per le vacanze percorro circa 400 km e rimango piantato in autostrada zona Firenze alle 01.30 di notte, chiamo subito il soccorso stradale che viene a recuperarmi e mi scarica presso il deposito Aci, zona Impruneta, sono circa le 03.00 del mattino.
    A questo punto io unitamente alla mia famiglia tra cui una bimba di 20 mesi veniamo letteralmente abbandonati in strada, in quanto l'assistenza considerata l'ora notturna non è riuscita a prenotarci un albergo e nessun taxi è venuto a prenderci, mi viene riferito dall'assistenza che dovevo cavarmela da solo (MOLTE GRAZIE), quindi in sintesi con una bimba di neanche 2 anni siamo praticamente rimasti in mezzo alla strada zona non illuminata nelle montagne della Toscana.
    L'indomani chiamo il centro Dacia Renault dove avrebbero trasportato la mia Duster e mi viene riferito che quello era solo un punto vendita senza officina, quindi mi sbatto ancora da solo per andarmi a cercare nelle zone limitrofe un centro che abbia avuto anche l'assistenza, fatto questo con un taxi mi reco ad Osmannoro (FI) , e li facendo cambiare la destinazione faccio arrivare la mia auto.
    Giunti sul posto, il capo officina con una faccia di ..... mi riferisce , non preoccuparti vedrai che adesso ti rimetto in viaggio, ma dopo avergli fatto la diagnosi e non capendo quale fosse il vero problema della mia auto in quanto il motore era in blocco e veniva fuori la voce controllare iniettori, avaria start-stop ecc.ecc.. mi viene comunicato che l'auto devo lasciarla li.
    Da quel momento parte la trafila per poter proseguire il viaggio unitamente alla mia famiglia, ma per fare ciò sono passate più di 4 ore e vi lascio solo immaginare con mia bimba di neanche 2 anni cosa abbiamo visto.
    la storia sarebbe molto più lunga ma stringo un pò.
    Il pomeriggio quindi ci rimettiamo in viaggio con una macchina a noleggio (chiaramente a spese loro) per le nostre ipotetiche vacanze.
    Dopo 10 gg. circa ricevo un sms da parte dell'officina dove si trovava ricoverata la mia auto, dove mi informavano che l'auto era pronta, a questo punto anticipo il rientro dalla mie vacanze per andare a ritirare l'auto nella zone di Firenze.
    Ritirata l'auto faccio il cambio dei bagli dalla macchina in noleggio alla mia, mi porto presso l'aereoporto di Firenze consegno l'auto a noleggio e proseguo il mio viaggio di rientro.
    PERCORRO CIRCA 14 KM, avevo appena imboccato l'autostrada, ci risiamo percepisco lo stesso problema avevo avvertito all'andata, si riaccende la spia, il motore va nuovamente in protezione e dunque l'auto non è più marciante, CI RISIAMO NUOVAMENTE FERMI IN AUTOSTRADA SEMPRE CON MIA FIGLIA e li per problemi di organizzazione dei soccorsi, siamo rimasti più di due ore.
    PREMETTO CHE LA MIA AUTO A SUO DIRE, dopo la sostituzione della pompa di alta pressione della turbina e molto altro ancora, come si evince dalla fattura che mi è stata consegnata al momento del ritiro della mia auto , era stata da loro testata e provata per circa 60 km anche in autostrada senza avvertire nessun problema.
    Il problema però che io ho percorso circa 14km e sono rimasto nuovamente in panne.
    Questa volta il soccorso anzichè riportarmi indietro e quindi presso l'officina dov'era stata ricoverata la mia auto, mi trasporta in un'altra officina zona Barberino.
    Giunto sul posto, il meccanico , informa la Dacia Italia del mio arrivo presso la sua officina e che avevo ritirato l'auto la mattina alle 08.30 presso l'altra officina dov'era stata x più di 10 gg, di conseguenza allo stesso gli viene vietato di mettere le mani alla mia auto, in quanto la stessa doveva rientrare nella precedente officina.
    DETTO CIO' PASSANO PIU' DI TRE ORE SEMPRE IN STRADA E SEMPRE CON MIA FIGLIA (VI LASCIO SOLO IMMAGINARE, PER CHI HA FIGLI PUO' CAPIRE).
    Si riapre la trafila, dopo ore e ore, riottengo la macchina a noleggio, riscarico i bagagli dalla mia Duster e riprendo il mio viaggio di rientro.
    Da quel momento vi dico soltanto che io della mia auto non ho più avuto notizie, sono passati altri 10 gg. circa e sono ancora con l'auto a noleggio.
    CHIARAMENTE A QUESTO PUNTO HO RIFERITO CHE LA MIA AUTO SARA' NATA DIFETTATA E PERTANTO NON LA VOGLIO PIU', non è possibile che una persona acquista un'auto nuova investe dei soldi e dopo soli due mesi di vita e 5.000 km percorsi possa succedere una cosa del genere per bene 2 volte, io non la concepisco.

  • Buongiorno,e' gia' la sesta volta nel giro di un anno che porto in assistenza la mia Dacia Dokker gpl perché si accendono contemporaneamente la spia motore e la spia diagnostica. Per ben due volte e' stato cambiato un cavo iniettore. Premetto che ho portato l'auto in due centri assistenza e in entrambi hanno sostituito quanto detto prima. A giorni dovrò nuovamente portare l'auto in officina per lo stesso problema. Ora mi sorge un dubbio,non e' che il problema e'un altro e il costo per ripararlo e' maggiore rispetto al cambio di un cavo e quindi si temporeggi fino alla scadenza della garanzia per poi pagalo io?

  • Il condizionatore della mia Dacia Stepway immatricolata nel marzo 2017 non funzionava e purtroppo me ne sono accorto solo due mesi fa. Quindi ho chiamato l'assistenza. Purtroppo mi è stato detto che l'officina alla quale dovevo rivolgermi era quella di Piano Tavola. Pertanto sono andata lì la prima volta per fare vedere l'auto, dopodichè mi hanno detto di lasciargliela dopo 20 giorni e cioè il 18 giugno. Questo è già stato un disagio in quanto Piano Tavola non è ben collegato dai servizi pubblici e quindi ho dovuto chiedere di essere accompagnato. All'accettazione mi è stato detto che mi avrebbero chiamato e se si trattava solo di una ricarica l'avrei ripresa il giorno successivo. Ma dopo aver atteso 24 ore ho provato a chiamare ma una volta manca un addetto un'altra volta era occupato... per farla breve dopo numerose telefonate da parte mia, mi è stato detto che "probabilmente" l'auto mi verrà restituita giorno 22. Lascio a voi capire il disagio causato da un'auto "nuova".

  • ho visitato qualche venditore di dacia ma non capisco perche' ogni concessonario o presunto applica dei prezzi diferenti e poi una cosa che mi dispiace tanto e che alcuni venditori sconsigliano la dacia e ti portano a trattare altre vetture, PERCHE' ????

  • buongiorno, il 25 maggio ho fatto contratto con df genova x l acquisto di una dacia duster diesel brave , dopo pochi giorni sono arrivate le targhe e normalmente a quel punto viene consegnata, mi dicono che deve fare un controllo di qualita.
    Ad oggi 15 giugno non sono ancora in possesso della macchina tra l altro ho gia pagato assicurazione , auto e finanziamento
    ed è partita pure la garanzia e chissa quanto tempo ancora x averla, ho telefonato innumerevoli volte al servizio clienti renault dacia , mi hanno richiamato solo una volta dicendomi che ancora non sanno nulla, creedo cmq che in italia siamo 430 in questa condizione.Una vera vergogna , potessi tornare indietro, mai piu

  • Buon giorno o portato la mia logan mcv ieri in a sistema perché entrava acqua da una porta nulla di grave ma come sorpresa la macchina di cortesia e a pagamento mai sucesso in vita mia di pagare una macchina di cortesia .visto che la mia è in garanzia e a 6 mesi di vita .a mio parere è vergognoso .e dovevo giustare il motore mi devo pagare la macchina di cortesia per 3 4 giorni ? Spero non accada mai .