Assistenza clienti De’Longhi: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

Un tempo l’unica fonte di riscaldamento era rappresentata dai camini e dalle stufe a legna. Si parla, tutto sommato, di tempi abbastanza recenti, in considerazione del fatto che nella prima parte del ‘900 le case erano riscaldate così e molte non erano nemmeno fornite degli elementari sistemi di riscaldamento.

L’era dell’industrializzazione era comunque stata avviata e le cose cambiavano abbastanza rapidamente in tutti i settori, anche quello della climatizzazione residenziale.

Fu proprio all’inizio del secolo scorso e più precisamente nel 1902, che aprì i battenti un’impresa nazionale nel settore della produzione delle stufe a legna: la De’ Longhi.

Per un lungo periodo l’impresa si occupò della produzione di stufe a legna per conto di altre imprese, quindi il cognome De’ Longhi non compariva come identificativo di un marchio.

Molti decenni furono necessari prima di imprimere il nome sui prodotti: era il 1973 quando iniziò a essere distribuito il primo radiatore a olio a marchio De’ Longhi. Il dispositivo aveva una capacità riscaldante e di irradiazione del calore davvero notevole. Al già grande successo dell’impresa riconosciuto dai consumatori, negli anni successivi si aggiunse una nuova epoca si successi, stavolta dovuti anche alla poliedrica capacità produttività.

Gli anni ’80 furono il periodo dello sviluppo di nuovi dispositivi, come per esempio i sistemi di climatizzazione – famosissimo il modello Pinguino distribuito in milioni di unità – o i forni elettrici della linea Sfornatutto.

Contemporaneamente, la produzione di radiatori di calore che era stata un po’ messa da parte, fu scorporata e affidata alla DL Radiators S.pA.

Tra gli anni ’90 e l’avvento del XXI secolo, la De’ Longhi sviluppa e concretizza il suo grande piano di espansione acquisendo altre grandi imprese e arrivando a inglobare colossi del calibro della statunitense Procter & Gamble, della tedesca Braun e della Kenwood.

Dopo oltre un secolo di gestuibe dell’impresa la cui gestione era stata sempre saldamente mantenuta dalla famiglia De’ Longhi, nel 2020 arriva la decisione: viene nominato un amministratore delegato esterno e il nucleo familiare esce di scena.

Oggi l’industria è una delle più forti e importanti a livello mondiale e vanta una distribuzione di prodotti per la casa, per la climatizzazione degli ambienti e per la preparazione alimentare che offre sul mercato internazionale un’ampissima gamma di prodotti.

Ti ha coinvolto la lettura della storia di questa grande impresa del Made in Italy? Quanti articoli a marchio De’ Longhi possiedi? Forse più di uno, o forse nessuno…Se però sei arrivato alla lettura di questa pagina e stai continuando a leggere, significa solo una cosa: hai interesse a scoprire di più su questo marchio. Devi per caso chiedere informazioni o assistenza? Ti servono i dati per contattare il loro servizio di assistenza clienti?

Hai trovato la fonte di informazioni che cercavi: ti sarà sufficiente procedere con la lettura per ottenere tutto ciò che ti serve e prendere nota.

Numero telefonico dell’assistenza De’Longhi

Se hai adocchiato un prodotto De’ Longhi ma prima di acquistarlo desideri chiedere qualche informazione, puoi scegliere la soluzione più veloce: quella telefonica. Il call center messo a tua disposizione è composto da più di un numero verde, ognuno dei quali ti collegherà a un settore specifico per i consumatori in cerca di informazioni o assistenza.

Il primo numero verde gratuito che ti proponiamo di contattare è quello dedicato a chi deve solo chiedere informazioni sul catalogo di prodotti ed è il seguente:

  • 800 854040

Nel caso in cui tu abbia debba effettuare un ordine online sul loro e-commerce ufficiale oppure l’hai già fatto, ma ora hai necessità di ricevere assistenza sugli ordini, sulle condizioni di vendita o altre motivazioni legate allo store online, ecco il numero che dovrai digitare:

  • 800 635600

Infine, per te che hai bisogno di ricevere assistenza generale sui prodotti a marchio De’ Longhi, però quelli acquistati al di fuori dell’e-commerce, ecco il numero che puoi digitare per comunicare con i consulenti del reparto di supporto e assistenza:

  • 800 809065

Ora ti serve solo l’ultima informazione: conoscere gli orari di attività del call center. Eccoli: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08:00 alle ore 18:30. Il Sabato dalle ore 08:00 alle ore 12:00.

Assistenza clienti De’Longhi online

In alternativa alla telefonata al call center hai a disposizione il modulo di contatto online. Compila il modulo con i tuoi dati personali, poi seleziona dal menù a tendina uno dei motivi pre-impostati (puoi anche chiedere i manuali di istruzioni comunicando quali sono quelli di tuo interesse) e finisci la compilazione scrivendo il testo del tuo messaggi e invia.

In breve tempo i consulenti del servizio di supporto clienti risponderanno alla tua richiesta fornendoti la soluzione alla tua domanda o il materiale che desideri ricevere.

Supporto De’Longhi via chat

Ti piace chattare? Hai l’abitudine di comunicare attraverso questo diffusissimo mezzo digitale? E’ talmente diffuso che molte aziende rendono disponibile una live chat sui loro siti per dare ai consumatori un’ulteriore opzione di contatto con i consulenti aziendali che si occupano di dare supporto e informazioni.

Per avviare la chat accedi al sito ufficiale di De’ Longhi e clicca in basso dove vedi una specie di nuvoletta. Cliccaci sopra, compila i campi con i tuoi dati se desideri un’esperienza personalizzata e attendi che il primo consulente disponibile si colleghi con te per rispondere alle tue richieste.

Risposte alle domande frequenti

La pagina delle FAQ – acronimo in lingua inglese che sta per Frequently Asked Question e che tradotto in italiano significa domande frequenti – può evitarti di telefonare al call center o inviare la richiesta di assistenza online o via chat.

Se ciò di cui hai bisogno sono risposte in merito a questioni legate, per esempio, all’utilizzo dei servizi online presenti sulla piattaforma, oppure su una particolare linea di prodotti, ecco che una visita a questa sezione potrebbe essere risolutiva.

Accedi cliccando sul link De’ Longhi – pagina delle risposte alle domande frequenti, individua l’area di tuo interesse e cliccaci sopra. Scoprirai una lista di domande correlate con le risposte, quelle fornite dagli esperti dell’azienda.

Area personale

Hai intenzione di acquistare sull’e-commerce di De’ Longhi? Procedi innanzitutto con la creazione della tua area personale, è veloce e gratuito e ti regalerà diversi vantaggi, come per esempio sconti e promozioni dedicate ai consumatori iscritti e anche un servizio di assistenza personalizzato. Potrai anche tenere traccia della spedizione del tuo pacco o registrare i codici dei prodotti che hai comprato.

Per iscriverti e creare il tuo profilo personale, accedi al modulo di registrazione online, compilalo con i dati richiesti e invialo. Non dimenticare di cliccare sul link di attivazione che riceverai via mail.

Trovare il centro di assistenza autorizzato

Il tuo prodotto ha smesso di funzionare? Niente paura: sul territorio nazionale esistono diversi centri di assistenza autorizzati per la riparazione dei prodotti De’ Longhi.

Per conoscere gli indirizzi di quelli presenti nella tua città accedi alla sezione del sito ufficiale trova un centro di assistenza autorizzato. Utilizza quindi le funzionalità contenute nella pagina, inserendo il nome della tua città nella casella che trovi in alto e cliccando il pulsante di invio.

La lista dei centri presenti nella tua zona apparirà sulla mappa interattiva ma anche lateralmente con tutti i dati che ti servono per raggiungere quello più vicino a te.

Scaricare i manuali di istruzioni

Hai bisogno del manuale di istruzioni del tuo climatizzatore o di un altro tipo di prodotti a marchio De’ Longhi? Hai la possibilità di ottenerlo subito, scaricandolo gratuitamente sul tuo PC.

Accedi alla sezione manuali di istruzione, clicca sulla tipologia di apparecchi presenti sulla pagina e scarica ciò che ti serve. Non trovi il tuo prodotto? Prova a scriverne il nome o il codice nella casella che trovi in alto.

Assistenza clienti De’ Longhi sui social network

Per completare tutte le possibili informazioni su questa grande industria italiana, ecco per te i link di accesso alle loro pagine presenti sui social network.

Non si tratta, in realtà, di canali utili per comunicare una richiesta di informazioni, ma puoi sempre provare a inoltrare un messaggio in maniera semplice ed educata, per esempio sulla pagina ufficiale di De’ Longhi su Facebook oppure puoi visitare il loro profilo ufficiale su Instagram.

Ti piacciono i video-tutorial? Allora segui quelli che sono caricati sul canale video di De’ Longhi su YouTube, scoprirai molti consigli interessanti!

Opinioni degli utenti:

  • Da oltre due mesi sono in attesa della riparazione (in garanzia) di un robot da cucina per bimbi delonghi portato a un centro autorizzato.
    Ho provato anche a contattare l'assistenza clienti per sollecitare (il mio sollecito risale al 5 marzo, con risposta per richiesta di ulteriori dettagli del 16 marzo, poi più nulla fino ad oggi. Ho riscritto.).
    Considerato che il prodotto è per un neonato l'attesa è abnorme.

  • ho acquistato commettendo un grande errore un deumidificatore delonghi, dem 10 che appena fuori garanzia è andato in avaria il compressore, oltre che non riuscire a partire se non dopo 20 minuti di tentativi dalla'accensione facendo un gran rumore e non deumidificando più regolarmente visto che lo uso mezza giornata al giorno, per il periodo invernale di 5 mesi praticamante ha funzionato pochissimo, l'assistenza mi ha detto che non conviene ripararlo costa di più che prenderne uno nuovo, devo dire che la delonghi per quanto riguarda me non prenderà mai più un centesimo per i suoi scadenti prodotti che tra l'altro costano tanto e venduti come di qualità, io ho pagato soldi veri per avere una fregatura, ora sono costretto a prenderne un altro, di certo non di questa chiamiamola marca.

  • HO SMONTATO E RIMONTATO UN TRIAL MOD:H3O-27HDF1, COD.0172662750 SEMBRA ANDARE TUTTO BENE MA LA VENTOLA DELLA MACCHINA ESTERNA NON PARETE. PER FARLO FUNZIONARE PROVVISORIAMENTE HO STACCATO DALLA SCHEDA I 2 FILI CHE ALIMENTENO LA VENTOLA E GLI HO DATO L'ALIMENTAZIONE DIRETTA.
    HO LETTO ANCHE I NUMERI SUL DISPLAY SULLA SCHEDA ESTERNA: 70, 2, 5, 3, 61, -9, 47, 34, 30, 6.
    COSA INDICANO ?
    GRAZIE ALBERTO

  • Ho portato la macchina x caffè mod.AC 220 ,
    La prima volta mi é stata ridata con lo stesso
    Difetto .Adesso sono passati gia 3. Settimane ,ma ancora
    Non é pronta ,mi sono rotto le palle così non acquisterò
    Più prodotti De Longhi !

  • a giugno ho fatto riparare un sfornatutto del longhi. mi dicono che si tratta della resistenza superiore. costo 30 euro. parto e non ho il modo di usarlo. a settembre rientro e constato che non funziona la resistenza di sotto. lo riporto all'assistenza dove mi dicono che devono vedere cos'è. mi chiamano dopo 1 settimana e dicono che si tratta della resistenza do sotto, costo 50 euro. rinuncio alla riparazione e mo lo vado a riprendere pensando di conservarlo x i pezzi di ricambio del prossimo fornetto. x puro caso apriamo il fornetto e scopriamo che la resistenza di sotto era completamente staccata. insomma mi hanno fatto pagare 10 euro x la diagnosi di un apparecchio che nessuno ha visto. ora funziona, ma da loro non ci vado più. c'è da vergognarsi !!!!!!!

  • Ho acquistato durante le vacanze natalizie un forno elettrico"sfornatutto",ho preparato un dolceche ho cotto utilizzando entrambe le resistenze a200gradi,cosi come consigliato. Il dolce risultava bruciato in superficie ma crudo sotto,ho l impressione che la resistenza inferiore non riscaldi abbastanza. Ho riportato l elettrodomestico al rivenditore che ne ha constatato il perfetto funzionamento. Ora mi ritrovo con un forno che mi e' costato una cifra ,avendo preferito acquistare un prodotto di marca,ma che mi ha profondamente delusa,che fare?

  • Vi scrivo ancora dato che la mia friggitrice non è stata riparata ( sono trascorsi tre mesi ), il Centro assistenza vi rinvia di tre giorni alla volta dicendo che la prossima volta dovrebbe arrivare la scheda elettronoca che gli serve per aggiustare la mia friggitrice.
    Da quando vi ho interpellati sono passate circa 4 settimene, ma e possibbile che non si vede via d'uscita per questa riparazione? a questo punto credo che a nessuno importi aggistare questa benedetta friggitrice e forse neanche a voi che forse vi conviene che ne venga comprata una nuova, ma io non lo farò e se lo facessi non ne comprereri un della vostra marca. Ma a chi mi devo rivogere per avere un servizio che è pure a pagamento è possibile che non riesca a portarmela a case aggiustata per poterla usdare ancora? sono molto sfiduciato e sconsolato, al Centro assistenza non credo più ed a voi ancor meno, vedrò cosa fare e se sia voi che il Centro assistenza mi state creando un danno e se è naturele che passi così tanto tempo per recuperare una semplice scheda.
    Fiducioso in un vostro celere e profuquo intervento porgo i miei saluti

  • Ho portato la mia friggitrice al centro assistenza di La Spezia da circa 2 mesi e ad oggi non è stata riparata. Li ho sollecitati un ventina di volte compreso oggi, la risposta è sempre la solita che la scheda elettronica da sostituire non gli è ancora pervenuta. mi domando se è ammissibile tutto questo o è negligenza del centro assistenza. Sono stufo di aspettare e non consiglierò a nessuno di comprare un apparecchio De Longhi visto la mia esperienza negativa.

  • Ho acquistato una stufetta elettrica de longhi hvf 3051t. la stufetta ha sempre una luce rossa accesa, sia che venga utilizzata sia che sia spenta ma collegata alla presa elettrica. per di più all'interno vi era un opuscolo che illustrava come risparmiare corrente e migliorare il mondo e tra le varie proposte c'era di non lasciare gli elettrodomestici in standby...proprio il colmo...

  • mi sembra impossibile che passi un mese per avere il pezzo in garanzia acquistata fine giugno ,,e il centro assistenza dice che è la prassi . penso che l'iter sui pezzi in garanzia si possa migliorare e di molto .

  • Gentili signori, abito a Maniago (PN) e ho una macchina per il caffè Nespresso DeLonghi che perde acqua da tutte le parti. E' ancora in garanzia e ho telefonato ai centri nella mia provincia, ma non si occupano di questo tipo di elettrodomestico. Cortesemente, potete dirmi a chi posso rivolgermi? Grazie

  • da qualche giorno ho ricomprato una macchinetta del caffè ALICIA De Longhi, essendo , quella che avevo ormai vetusta ed in mio possesso da ormai tre anni, ho notato al primo uso che la contrario di quando accadeva con la prima, rimaneva acqua nella caldaia della macchinetta, ho riportato la stessa dal rivenditore, che dopo una settimana mi ha fatto chiamare da un tecnico autorizzato che era normale. A me sembra che non sia normale un pò perchè l'acqua non deve rimanere nella caldaia, un pò perchè nella precedente ciò non avveniva, voi che ne dite?

  • ho un condizionatore delonghi easy type:ea 120 inu.appena acceso emette tre suoni e appare sul display il codice E6,mi sapreste dire di quale errore si tratta???

  • Buongiorno, ho un aspirapolvere con cestello che si è incastrato e non si riesce ad estrarlo dalla sua sede.
    cosa fare?

  • Ho da meno di un anno una macchina da caffè De Longhi eco 310 BK che già ora fa il caffè della moka. Come mai all'improvviso non fa più crema? A chi ci dobbiamo rvolgere? Grazie