Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Per tracciare il percorso di sviluppo imprenditoriale del Gruppo Decathlon è necessario fare un passo indietro al 1976, quando Michel Leclercq aprì il suo primo centro commerciale dedicato esclusivamente alla vendita di articoli e abbigliamento sportivo con la formula del self service e a prezzi competitivi. Per l’insegna scelse il nome Decathlon.
Nel 1986 riuscì a fondare la Decathlon Production, per la progettazione e produzione diretta di articoli a marchio proprio. Era nata la linea di attrezzi e abbigliamento sportivo Decathlon e nello stesso anno apre il suo primo punto vendita oltre i confini francesi in Germania, a Dortmund.
Nel 1988 la produzione Decathlon assume proporzioni di livello internazionale, con l’apertura di un centro di produzione in Asia. Il primo negozio del brand apre in Cina, a Shangai, nel 2003 e nel 2004 il settore di progettazione e produzione viene trasferito a Hendaye, un comune francese vicino all’Oceano Atlantico.
A causa di un mercato troppo saturo per questo tipo di settore, nel corso del tempo Decathlon ha dovuto ritirarsi dal territorio americano, espandendosi però in Russia, dove ha aperto il primo negozio a Mosca nel 2006. Il Gruppo Decathlon si trasforma in OxylaneNote nel 2008, per meglio proporre sul mercato le varie attività che compongono il gruppo, che nel corso del tempo ha creato nuovi settori imprenditoriali.
Solo nel 2015 il gruppo ha aperto all’estero altri 140 punti vendita, la maggior parte in Cina.
Anche se l’industria ha ammesso di aver subito perdite economiche nel 2018, resta leader nel settore di riferimento e a livello internazionale, coprendo 69 nazioni con un’offerta di abbigliamento e attrezzi dedicati a 87 sport diversi.
Una notizia particolare merita di essere citata: durante il periodo più buio della pandemia da Sars Cov2, Decathlon ha smesso di mettere in vendita la sua maschera per sub denominata EasyBreath, per concederle al personale ospedaliero francese e italiano, per poterle poi usare, riadattandole, come maschere protettive con supporto respiratorio.
Lo slogan aziendale è: «Rendere durevolmente accessibili il piacere e i benefici dello sport al maggior numero di persone».
Nei paragrafi successivi approfondiremo tutte le informazioni relative all’azienda, partendo come sempre dai dati aziendali, consistenti negli indirizzi delle sedi, nei numeri telefonici e nei contatti di posta elettronica. proseguiremo con la piattaforma web e i servizi proposti, per finire con le informazioni su tutti i metodi per entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti di Decathlon.
Ecco l’indirizzo completo della sede principale:
Decathlon Italia S.r.L. Unipersonale
Viale Valassina,268
20851 Lissone (MB)
La sede operativa si trova invece al seguente indirizzo:
Decathlon Italia S.r.L.
V. Milano strada statale Varesina località Baranzate
20021 Bollate (MI)
Infine, ecco l’indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC): decathlonitalia@pec.it
Per accedere al sito web ufficiale cliccare sul link: Decathlon online.
La piattaforma web è anche un fornitissimo e-commerce, e permette di acquistare comodamente online gli articoli. Per creare gratuitamente un account personale inserire i dati richiesti nell’apposito modulo di registrazione online.
Per accedere allo Store online di Decathlon, cliccare in alto a destra, dove appaiono le quattro linee orizzontali: si aprirà un menù a tendina che mostra tutte le sezioni disponibili.
Prodotti a prezzi scontati sono presenti accedendo alla sezione delle offerte, ed è anche possibile acquistare e vendere prodotti usati: basta accedere alla pagina Usato sportivo e leggere le informazioni utili per chi vuole mettere in vendita il suo usato, o per chi vuole acquistare gli articoli pubblicati da altri utenti.
Chi preferisce recarsi direttamente presso un punto vendita Decathlon può cercare l’indirizzo di quello più vicino accedendo alla pagina trova punto vendita: inserendo nella casella che appare in alto a destra il nome della città o il codice di avviamento postale, si otterrà la lista dei negozi con relativi indirizzi.
Accedendo alla pagina delle FAQ – Frequently Asked Question – con le risposte alle domande poste con maggior frequenza dagli utenti, si possono scoprire molte informazioni utili e risolvere autonomamente diverse problematiche che si possono riscontrare durante la navigazione sulla piattaforma online.
Il servizio di assistenza clienti di Decathlon si articola tra call center, servizio di supporto tramite chat, servizio di assistenza online e l’accesso alle pagine ufficiali presenti sui più conosciuti social network.
Nei paragrafi che seguono approfondiamo, punto per punto, tutti i metodi per chiedere assistenza o informazioni di tipo commerciale o amministrativo.
Per entrare in contatto con il supporto telefonico di Decathlon digitare il numero:
Il servizio è attivo nella seguente fascia oraria: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 19:00.
Accedendo alla piattaforma web di Decathlon è possibile attivare una conversazione in chat con uno degli operatori del servizio di supporto ai clienti.
Per lanciare la chat accedere alla sezione Help e scorrere verso il fondo della pagina, quindi cliccare dove appare il pulsante della chat.
Un centro di assistenza online è attivo sul sito ufficiale di Decathlon, a cui si accede cliccando sul link: centro di assistenza online.
Inserire nelle apposite caselle tutti i dati richiesti, scrivere la ragione della richiesta di contatto e premere sul pulsante fi invio. Entro breve tempo si riceverà la replica da parte del team di esperti di Decathlon.
Accedendo alle pagine ufficiali di Decathlon presenti sui più diffusi Social Network, è possibile inviare una richiesta di informazioni e/o di assistenza, scrivendo un messaggio tramite chat o via posta privata. Ecco il link per fare accesso alla pagina ufficiale presente su Facebook e quello per entrare sul profilo ufficiale su Twitter.
Infine, ecco i link per accedere al canale video su YouTube e alla pagina di presentazione aziendale attiva su LinkedIn.
Opinioni degli utenti:
Ho ordinato una bicicletta con il bonus mobilità. Ho fatto il bonifico bancario della differenza da pagare come da loro indicato. Ma mi hanno annullato l'ordine sul sito e non mi rispondono alle numerosi email che mando per chiedere come riavere il rimborso del bonifico.
Vergognoso e inesistente il servizio clienti!!! E pensare che è una grande azienda! Non c'è modo di contattarli!!!
DISGUSTOSI
Ho fatto un acquisto due mesi fa, pacco mai arrivato, ho contattato cinque volte il servizio clienti che non ha mai sistemato nulla,
mi è stato proposto ad un certo punto di farmi arrivare il pacco al negozio più vicino a me (rendendo inutili i 4 euro di spedizione che ho aggiunto), ora accetterei nella disperazione di ricevere il mio pacco ma la chat mi dice che tutti gli operatori sono occupati da settimane e settimane
Ho scritto una mail dettagliata più di una settimana fa senza ricevere risposta
NON ACQUISTATE ONLINE DA DECATHLON
pessimi.
ho ordinato un canestro per mio figlio, dopo consegna di prodotto sbagliato...un tavolino da biliardo, mi riemettano ordine ma comunicano numero sbagliato al corriere che non riesce a contattarmi e ritorna il pacco. Scrivo per annullare ordine per avere il rimborso, ma mi scrivono che finche non rientrano in possesso del bene non possono farmi il bonifico....ma come io non ho il bene . il bene è al max nelle mani del corriere che loro hanno scelto e sono problemi loro se non ritorna in magazzino. io non ho firmato niente e non ho niente . ma loro non rimborsano!!!
Da denuncia
Il sito è confusissimo. Inoltre ha un metodo di acquisto online che ti induce a sbagliare e ad acquistare due volte lo stesso prodotto. Io ne ho cancellato uno dei due, ma non ho ancora ricevuto il rimborso, né una risposta alle numerose mail inviate da me al loro indirizzo per il servizio clienti
Pessimo.
Ho comprato 11 novembre una e bike con bonus mobilità nel negozio di Muggia (Trieste) richiedendo la consegna a domicilio.
(Consegna prevista il 26 novembre)
Il 18 novembre ricevo una mail con cui si congratulano per il mio acquisto e mi comunicano che ci sarà un ritardo nella consegna.
Il 28 novembre sera mi arriva una mail con cui mi comunicano che appellandosi all'art. 4 del contratto di vendita il mio Ordine è CANCELLATO.
Io ho utilizzato il bonus mobilità che con grande difficoltà ero riuscita ad ottenere.
Bonus che scade il 3 dicembre.
La Decathlon mi offre la possibilità di recuperarlo esclusivamente sotto forma di Carta regalo Decathlon.
Trovo una grande incompetenza nella pianificazione e nella gestione del proprio magazzino.
Una mancanza di professionalità che ha creato la perdita di un mio diritto ad usufruire di un'agevolazione come il bonus mobilità.
In sostanza un danno e una beffa
Dopo 5 giorni non mi hanno ancora risposto alla mail
P E S S I M I ! ! !
ho comprato una bicicletta nel negozio Roma Settecamini 10 giorni fa ed ho chiesto che mi venisse consegnata a casa.
ho chiamato ogni singolo giorno per avere notizie della consegna ed ogni giorno mi hanno detto che era in consegna il giorno stesso. Ma la bicicletta non arrivava mai.
dopo una settimana mi chiama il corriere per consegnarmi finalmente il mio pacco....UNA MAGLIETTA!!!
Chiamo per l'ennesima volta in negozio ma la sensazione è che nessuno sappia niente di niente.
Il giorno dopo mi contattano di nuovo dicendo che oggi (lunedi) mi avrebbero consegnato la bicicletta e così è stato ma NON E' LA BICICLETTA CHE HO ACQUISTATO, NON E' QUELLA CHE HANNO MONTATO DAVANTI AI MIEI OCCHI IN NEGOZIO E SULLA QUALE AVEVANO MESSO IL MIO NOME PER LA CONSEGNA!!
Ho chiamato in negozio, ma non hanno risposte alle mie domande. Mi sembra vogliano scaricare la colpa sul corriere.
Sono indignata, non mi sembra possibile un tale livello di disorganizzazione.
MAI PIU'!
Oggi andrò per farmi restituire i soldi spesi.
Ho inviato ieri una domanda al centro assistenza decathlon per risolvere un piccolo problema con il tapis roulant da me acquistato nel giugno presso il punto vendita di Castelletto Ticino. Nel pomeriggio mi rispondeva via mail la sig. Giulia dicendomi di rivolgermi al centro assistenza sul sito Domyos. Ci ho provato in tutte le maniere ma il sito domyos assistenza mi rimanda sempre all'assistenza decathlon che mi dice di compilare il form già inviato. Lunedì proverò a telefonare...
Punto vendita di Torino piazza Carlo Felice.
Personale scortese( commesso Silvio) e misure igieniche scarse.
Pessima, inesistente. Garanzia 12 mesi, ma la responsabile non vuole cambiare. Vergogna. Mai più
Assistenza zero. Ordino un tapis roulant da far arrivare a casa me lo mandano in negozio. Soluzioni: annullare l’ordine
Straordinario il sig. Giorgio, reparto biciclette di Brindisi (5/11/2020). Cortese, gentile e competente. Merita assolutamente una menzione.
Servizio pessimo. Non esiste un contatto telefonico per un reclamo, se non a pagamento. Quello "esistente", dopo aver selezionato la voce "parla con un operatore", mette in attesa e fa lasciare un messaggio in segreteria!
L'unico modo è la chat ... questa presa in giro per cui interloquisci con uno schermo che usa un linguaggio predeterminato schematicamente e che, quindi, non risolve nulla.... un bel muro di gomma.
Impossibile contattarli.
Scrivo all'indirizzo di posta elettronica per una problematica e mi rispondono che l'indirizzo servizio.clienti@decathlon.com è da usare solo per scopi interni ???
Scusate ma perchè si chiamerebbe servizio clienti solo per uso interno ?
Credo che sia importante segnalare questa anomalia nell 'eventualità altri Clienti usino una casella destinata solo ad uso interno ... forse intendono servizio clienti tra clienti interni ..
Mah.