Assistenza clienti Decathlon: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

Per tracciare il percorso di sviluppo imprenditoriale del Gruppo Decathlon è necessario fare un passo indietro al 1976, quando Michel Leclercq aprì il suo primo centro commerciale dedicato esclusivamente alla vendita di articoli e abbigliamento sportivo con la formula del self service e a prezzi competitivi. Per l’insegna scelse il nome Decathlon.

Nel 1986 riuscì a fondare la Decathlon Production, per la progettazione e produzione diretta di articoli a marchio proprio. Era nata la linea di attrezzi e abbigliamento sportivo Decathlon e nello stesso anno apre il suo primo punto vendita oltre i confini francesi in Germania, a Dortmund.

Nel 1988 la produzione Decathlon assume proporzioni di livello internazionale, con l’apertura di un centro di produzione in Asia. Il primo negozio del brand apre in Cina, a Shangai, nel 2003 e nel 2004 il settore di progettazione e produzione viene trasferito a Hendaye, un comune francese vicino all’Oceano Atlantico.

A causa di un mercato troppo saturo per questo tipo di settore, nel corso del tempo Decathlon ha dovuto ritirarsi dal territorio americano, espandendosi però in Russia, dove ha aperto il primo negozio a Mosca nel 2006. Il Gruppo Decathlon si trasforma in OxylaneNote nel 2008, per meglio proporre sul mercato le varie attività che compongono il gruppo, che nel corso del tempo ha creato nuovi settori imprenditoriali.

Solo nel 2015 il gruppo ha aperto all’estero altri 140 punti vendita, la maggior parte in Cina.

Anche se l’industria ha ammesso di aver subito perdite economiche nel 2018, resta leader nel settore di riferimento e a livello internazionale, coprendo 69 nazioni con un’offerta di abbigliamento e attrezzi dedicati a 87 sport diversi.

Una notizia particolare merita di essere citata: durante il periodo più buio della pandemia da Sars Cov2, Decathlon ha smesso di mettere in vendita la sua maschera per sub denominata EasyBreath, per concederle al personale ospedaliero francese e italiano, per poterle poi usare, riadattandole, come maschere protettive con supporto respiratorio.

Lo slogan aziendale è: «Rendere durevolmente accessibili il piacere e i benefici dello sport al maggior numero di persone».

Nei paragrafi successivi approfondiremo tutte le informazioni relative all’azienda, partendo come sempre dai dati aziendali, consistenti negli indirizzi delle sedi, nei numeri telefonici e nei contatti di posta elettronica. proseguiremo con la piattaforma web e i servizi proposti, per finire con le informazioni su tutti i metodi per entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti di Decathlon.

Indirizzi, numeri telefonici e contatto email

Ecco l’indirizzo completo della sede principale:

Decathlon Italia S.r.L. Unipersonale
Viale Valassina,268
20851 Lissone (MB)

La sede operativa si trova invece al seguente indirizzo:

Decathlon Italia S.r.L.
V. Milano strada statale Varesina località Baranzate
20021 Bollate (MI)

Infine, ecco l’indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC): decathlonitalia@pec.it

Piattaforma web

Per accedere al sito web ufficiale cliccare sul link: Decathlon online.

La piattaforma web è anche un fornitissimo e-commerce, e permette di acquistare comodamente online gli articoli. Per creare gratuitamente un account personale inserire i dati richiesti nell’apposito modulo di registrazione online.

Per accedere allo Store online di Decathlon, cliccare in alto a destra, dove appaiono le quattro linee orizzontali: si aprirà un menù a tendina che mostra tutte le sezioni disponibili.

Prodotti a prezzi scontati sono presenti accedendo alla sezione delle offerte, ed è anche possibile acquistare e vendere prodotti usati: basta accedere alla pagina Usato sportivo e leggere le informazioni utili per chi vuole mettere in vendita il suo usato, o per chi vuole acquistare gli articoli pubblicati da altri utenti.

Chi preferisce recarsi direttamente presso un punto vendita Decathlon può cercare l’indirizzo di quello più vicino accedendo alla pagina trova punto vendita: inserendo nella casella che appare in alto a destra il nome della città o il codice di avviamento postale, si otterrà la lista dei negozi con relativi indirizzi.

Accedendo alla pagina delle FAQFrequently Asked Question – con le risposte alle domande poste con maggior frequenza dagli utenti, si possono scoprire molte informazioni utili e risolvere autonomamente diverse problematiche che si possono riscontrare durante la navigazione sulla piattaforma online.

Assistenza clienti Decathlon

Il servizio di assistenza clienti di Decathlon si articola tra call center, servizio di supporto tramite chat, servizio di assistenza online e l’accesso alle pagine ufficiali presenti sui più conosciuti social network.

Nei paragrafi che seguono approfondiamo, punto per punto, tutti i metodi per chiedere assistenza o informazioni di tipo commerciale o amministrativo.

Assistenza clienti telefonica

Per entrare in contatto con il supporto telefonico di Decathlon digitare il numero:

  • 039 5979702

Il servizio è attivo nella seguente fascia oraria: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 19:00.

Assistenza clienti tramite chat

Accedendo alla piattaforma web di Decathlon è possibile attivare una conversazione in chat con uno degli operatori del servizio di supporto ai clienti.

Per lanciare la chat accedere alla sezione Help e scorrere verso il fondo della pagina, quindi cliccare dove appare il pulsante della chat.

Assistenza clienti online

Un centro di assistenza online è attivo sul sito ufficiale di Decathlon, a cui si accede cliccando sul link: centro di assistenza online.

Inserire nelle apposite caselle tutti i dati richiesti, scrivere la ragione della richiesta di contatto e premere sul pulsante fi invio. Entro breve tempo si riceverà la replica da parte del team di esperti di Decathlon.

Assistenza sui Social Network

Accedendo alle pagine ufficiali di Decathlon presenti sui più diffusi Social Network, è possibile inviare una richiesta di informazioni e/o di assistenza, scrivendo un messaggio tramite chat o via posta privata. Ecco il link per fare accesso alla pagina ufficiale presente su Facebook e quello per entrare sul profilo ufficiale su Twitter.

Infine, ecco i link per accedere al canale video su YouTube e alla pagina di presentazione aziendale attiva su LinkedIn.

Guida aggiornata al 19/03/2023

Francesca Cremonini

Senior Editor del team Assistenza-Clienti.it. Dal 2008 aiuto i consumatori italiani a navigare i laibirinti dei servizi clienti delle principali aziende italiane e internazionali. Quando non scrivo di diritti dei consumatori amo ascoltare musica, viaggiare e fare lunghe passeggiate con il mio labrador Nuvola.
Il giudizio dei clienti
Valutazione media
43.2%
 2.2/5 (127)
 2/5 (127)
 2.2/5 (127)

Commenta il servizio ricevuto da Decathlon

Condividi la tua esperienza con l'assistenza clienti Decathlon. L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *