Assistenza clienti Deliveroo: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

Le consegne di cibo a domicilio sono diventate un’abitudine quotidiana per milioni di consumatori italiani. Ogni giorno, i fattorini che lavorano per le diverse organizzazioni di consegna dei pasti a domicilio girano per le città d’Italia per ritirare i cibi dai ristoranti per poi consegnarli ai clienti.

Si tratta di un servizio molto richiesto e apprezzato e che in Italia si è diffuso maggiormente dopo l’esplosione della pandemia da Covid-19. Il fatto di dover lavorare a lungo in modalità smart working o di non poter circolare liberamente, ha di fatto cambiato le abitudini di molti cittadini italiani.

Le imprese attive in questo genere di servizio sono diverse e la maggior parte di esser è nata all’estero, dove certi trend vengono lanciati un po’ prima rispetto all’Italia, paese tradizionalista in special modo se si parla di alimentazione.

Una tra le aziende più conosciute anche in Italia, tra quelle che si occupano di consegna a domicilio di cibo, è Deliveroo. Si tratta di un’impresa inglese fondata nel 2013 e che ha conosciuto quasi subito un grande successo.

La sede centrale di Deliveroo si trova a Londra ma il servizio è distribuito a livello internazionale e arriva a coprire territori extraeuropei come Singapore, Hong Kong e gli Emirati Arabi. In Italia l’organizzazione è arrivata alla fine del 2015 con la prima consegna a domicilio registrata a Milano.

I clienti hanno a disposizione due soluzioni per accedere al servizio: le applicazioni da scaricare sui dispositivi mobili, oppure l’accesso alla piattaforma web.

Il funzionamento è semplice: dopo aver effettuato l’ordine online – via web o via App – si attiva l’organizzazione della consegna dei cibi a domicilio, grazie alla rete dei fattorini – denominati rider – che accettano di effettuare le consegne e si recano presso i ristoranti per il ritiro dell’ordine che poi trasportano fino al domicilio del destinatario.

A partire dalla metà del 2017 Deliveroo ha lanciato il circuito Deliveroo Edition, i cosiddetti “ristoranti fantasma”. Questa soluzione è stata ideata per consentire ai clienti che si trovano in località distanti dalle aree urbane, o comunque dai locali di ristorazione, di poter ricevere i pasti a domicilio.

In certe aree, quindi, vengono installate delle cucine all’interno di locali adatti alla preparazione professionale dei pasti e questo consente di non dover aprire un vero ristorante, con le spese che questo tipo di attività impegna a mettere in bilancio, ma in tal modo è possibile preparare i pasti da consegnare ai clienti.

Il business di Dliveroo si limita comunque alla fornitura del servizio di consegna. I ristoranti che lo desiderano possono aderire al circuito e Deliveroo guadagna una percentuale per ogni pasto ritirato dal ristoratore e una dal cliente che riceve l’ordine. Il resto va al al rider.

Per ciò che riguarda l’adesione al servizio, nel nostro paese Deliveroo ha stretto accordi con la catena Mc Donald’s, con Burger King, con Starbucks e con migliaia di ristoranti distribuiti sul territorio nazionale.

Hai già provato il servizio di consegna dei cibi a domicilio con Deliveroo? Se non lo hai ancora fatto, forse stai pensando di provare e probabilmente, cerchi qualche informazione aggiuntiva prima di effettuare il tuo primo ordine.

In ogni caso, se stavi cercando sul web informazioni su Deliveroo o su come ottenere assistenza, hai trovato la pagina giusta. Se continuerai a leggere i prossimi paragrafi scoprirai tutte le soluzioni a tua disposizione oltre ad altre informazioni utili per ottenere il servizio di consegna dei cibi a domicilio.

ATTENZIONE: per qualsiasi problema legato al tuo ordine devi contattare prima di tutto il ristorante che ha preparato i tuoi pasti. Deliveroo si occupa del servizio di consegna, non della preparazione dei cibi.

Numero di telefono di Deliveroo

Devi segnalare un problema con il tuo ordine oppure hai necessità di chiedere un’informazione? Telefona al centro di supporto clienti telefonico di Deliveroo digitando il seguente numero:

  • 02 30578333

La voce guida pre-registrata ti indicherà il numero che dovrai selezionare sul tastierino del tuo telefono per accedere alla sezione di supporto telefonico dedicata alla clientela.

I consulenti telefonici di Deliveroo sono a tua disposizione dal Lunedì al Venerdì dalle ore 10:00 alle ore 19:00.

Indirizzo email per contattare Deliveroo

Preferisci scrivere un messaggio anziché contattare telefonicamente il servizio clienti di Deliveroo?

Scrivi il tuo messaggio e poi inoltralo alla seguente casella di posta elettronica:

  • support@deliveroo.it.

Non tarderai a ricevere la replica da parte di uno dei consulenti del centro di supporto clienti che ti fornirà le informazioni e l’assistenza che desideri ricevere.

Come ordinare su Deliveroo

Per utilizzare il servizio di consegna a domicilio dei pasti con Deliveroo, devi registrarti al sito ufficiale oppure puoi usare le applicazioni, come scoprirai nel prossimo paragrafo.

Se preferisci collegarti via web, procedi alla creazione gratuita della tua area personale.

Clicca sul seguente link: registrati su Deliveroo. Inserisci la tua casella di posta elettronica nell’apposita casella, poi clicca sul pulsante di invio e inserisci il tuo numero di cellulare per creare la tua area personale.

Il tuo profilo sarà subito operativo e potrai effettuare il tuo ordine, ma non dimenticare di cliccare sul link di attivazione della tua area personale, che riceverai via mail sulla stessa casella di posta elettronica che hai utilizzato per registrarti.

Le App di Deliveroo

Preferisci usare il tuo dispositivo mobile per navigare e anche per ordinare i tuoi cibi preferiti? Scarica le App di Deliveroo collegandoti a questa pagina di Google Play se usi il sistema operativo Android oppure alla seguente pagina di App Store se il tuo Smartphone integra un sistema operativo iOS.

Puoi anche effettuare il download accedendo al negozio delle applicazioni integrato nel sistema operativo del tuo smartphone o del tuo tablet.

Se hai già effettuato la registrazione via web, potrai inserire sull’applicazione i tuoi dati utente per accedere alla tua area via App, altrimenti puoi effettuare la registrazione del tuo profilo direttamente dall’applicazione.

Risposte alle domande frequenti

Non hai ancora usato i servizi di consegna a domicilio di Deliveroo e vuoi saperne di più?

Se le tue sono domande di ordine generale puoi accedere alla pagina delle FAQ di Deliveroo, la sezione che contiene le risposte alle domande frequenti.

Effettua l’accesso e scorri le varie domande, che sono suddivise per aree tematiche. Se non trovi la domanda che ti interessa, puoi comunque inviare una richiesta di informazioni via mail alla casella di posta elettronica support@deliveroo.it.

Come funziona il programma Deliveroo Plus

Sei già registrato al sito o alla App di Deliveroo e hai già ordinato i tuoi cibi usufruendo di questo servizio ma forse non conosci ancora Deliveroo Plus.

Si tratta di un programma in abbonamento mensile che ti permette di risparmiare le spese di consegna dei tuoi ordini.

Valuta la tua spesa media per singolo ordine, poi seleziona l’abbonamento che fa al caso tuo accedendo alla sezione del sito ufficiale dedicata a Deliveroo Plus. Risparmierai un bel po’ di denaro spendendo una piccola cifra mensile a copertura delle spese di consegna.

Assistenza Deliveroo per i ristoratori

Sei un ristoratore e fai parte dei circuito dei locali che ha aderito al servizio di consegna a domicilio dei pasti con Deliveroo e hai necessità di ottenere assistenza?

Hai a tua disposizione le seguenti soluzioni per entrare in contatto con il centro di assistenza Deliveroo per i partner:

  • il contatto telefonico dal Lunedì al Venerdì dalle ore 10:00 alle ore 19:00:
    • 02 30578333
  • tramite l’accesso alla piattaforma web Partner Hub dedicata ai partner di Deliveroo.

Se ancora non hai stretto un accordo con Deliveroo ma hai interesse a diventare partner, compila l’apposito modulo di contatto online per chiedere maggiori informazioni.

Assistenza clienti Deliveroo sui social network

Concludiamo la pagina di approfondimento sulle soluzioni per entrare in contatto con Deliveroo, fornendoti anche i link di accesso alle loro pagine attive sui social network.

Accedi alla pagina ufficiale di Deliveroo su Facebook e prova a scrivere un messaggio al team che si occupa dell’aggiornamento della pagina. Se ami navigare su altri social, hai a tua disposizione la pagina ufficiale di Deliveroo su Instagram e anche il profilo ufficiale su Twitter.

Ti interessa anche l’aspetto aziendale di questa organizzazione internazionale? In questo caso puoi visitare la pagina ufficiale di Deliveroo su LinkedIn.

Opinioni degli utenti:

  • Hanno rimandato la consegna per oltre un'ora, non ho potuto nè annullare l'ordine nè ottenere un rimborso; servizio clienti scarsissimo e inutile, l'unica cosa che sono stati in grado di dirmi è che avrei dovuto avere più pazienza. Vergognosi.

  • La storia si ripete: ieri sera, capodanno, mi hanno hackerato l’account e addebitato quasi 500 € per un ordine presso BAGEL’S , un locale di Manchester, Regno Unito: ho pagato 49 porzioni di roasted veg mix …. Peccato non averlo nemmeno ricevuto perchè purtroppo ero a casa mia, in Toscana… Vedrò mai un rimborso?

  • Mi hanno hackerato l'account e lo hanno usato per fare ordini di circa 1000 euro e il servizio clienti m dice che bisogna aspettare. BENE! in rete vedo articoli di altre persone a cui è successa già negli anni scorsi e non si sono tutelati in tutto questo tempo e ne sanno come muoversi.

  • Ho effettuato l'ordine anche in base ai tempi di consegna stimati. L'ordine da Holy Ham avrebbe dovuto essere evato tra le 22:15 e le 22:35, ma progressivamente il tempo do attesa va modificandosi e siamo passati a 22:25-22:35, poi 22:45-23:00, sebbene l'app indichi ulteriori possibili 19 minuti (23:19) per la consegna. Non è corretto.

  • Servizio pessimo! Peccato non poter dare 0 al servizio di consegna. Viene indicata l'avvenuta consegna ma nessuno si è fatto vivo. Contattata l'assistenza, dai toni cortesi, non sono riuscita ad avere informazioni aggiuntive a quelle già in mio possesso. Dovrò aspettare la mia consegna per ancora un'ora... sperando che questa volta venga effettuata. Avevo letto altri commenti del genere ma non immaginavo potessero essere tanto veritieri. Non effettuerò altri ordini con Deliveroo e lo sconsiglierò ad altri.

  • Esperienza pessima.
    Il ristorante ha tardato tantissimo la consegna e non ho potuto annullare l'ordine perché risultava arrivata a destinazione. Chat live del servizio clienti assolutamente inutile. Una volta arrivato l'ordine l'ho mandato indietro perché avevo già mangiato (l'attesa è durata un'ora e mezza)
    Mi servivo da tempo con deliveroo, ma dopo questa esperienza non ordinerò più e lo sconsiglierò a chiunque

  • ormai anche loro non si possono più utilizzare. Mancata consegna assistenza inefficace. pessimi. da cancellare ormai utilizzano rider incapaci che non consegnano . NON PIU DA UTILIZZARE PESSIMI SU TUTTI I FRONTI

  • Stasera no mi stato consegnato, un ordine do Mcdonald Maddaloni o ragazzo stato scortes o mi ha urlato dicendo no poteva consegnare perché no avevo un numero di ordine no stante io avevo fatto vedere il pagamento... Io chiamato la assistenza no mi a fatto consegnare e nem meno mi a voluto creditare il soldi indietro

  • Servizio efficace e perfetto. La sig.ra Irina che mi ha risposto è stata gentilissima e bravissima. Avevo sbagliato l’indirizzo di consegna e me ne sono accorta tardi. Non era riuscita a contattare il rider e si è adoperata a chiamare il ristorante. Risultato ordine arrivato in orario perfetto e nello stesso istante mi ha ricontattata per essere sicura che fosse arrivato. Fantastica.

  • Non utilizzerò mai più deliveroo. Servizio clienti inesistente, tutela verso il consumatore ZERO.
    Con JustEat non mi è mai capitata una cosa del genere. Che vergogna.
    70Euro per dare da mangiare al rider. Che schifo.
    E' stata la prima e l'ultima volta.
    VERGOGNOSI

  • Veloci sono veloci, per carità! Ma non si può illudere la gente facendo della velocità un punto di forza fine a se stesso quando invece, a differenza della (preferibile) concorrenza, ti rivolgi praticamente solo ad un "pubblico" di giovanissimi abituati a stare con il ditino attaccato al cellulare. Se infatti sei una mamma impegnata su molti fronti e nel momento in cui il rider ti squilla al cellulare ti trovi in bagno a tirar fuori i panni dalla lavasciuga e hai lasciato un secondo il cellulare in cucina sono guai, perchè il rider (che deve correre ed andare veloce e correre ecc) se ne va via di corsa (appunto) e non te la lascia manco morto la roba (che hai già pagato con carta di credito) nel portone o nell'androne del palazzo. Si può impostare un servizio di consegna escludendo totalmente la classica "suonata di citofono" e puntando solo ed esclusivamente al contatto telefonico PERCHE' BISOGNA ANDARE DI CORSA? metti che mi si rompe il cellulare proprio mentre sta arrivando il rider per la consegna del cibo e che, contemporaneamente, ho mio figlio piccolo da badare per cui non posso scendere al piano terra per attendere anticipatamrnte l'arrivo del rider che faccio? ci perdo il denaro (come è accaduto a me questa era). 25 euro buttati al vento. Dico: avete impostato così il vostro modus operandi? ok. Non ho riposto (mio malgrado) alla vostra chiamata che mi avvertiva che il rider era sotto casa? ok. MA ALMENO LASCIATEMI IL CIBO CHE HO PAGATO DAVANTI IL PORTONE. Sarà poi mia cura, ovviamente, andarlo a prendere, no???
    A questo punto dico: W la concorrenza che opera in ben altra, più decente e umana maniera. Ho cancellato l'app di Deliveroo. quindi: MAI PIUUU DELIVERUU.

  • Ho effettuato un ordine in un locale che inizialmente non andava a buon fine, mi dava errore. Ho deciso di cambiare locale ed effettuare un'altro ordine. Concluso il secondo ordine, mi è arrivata una mail che diceva che anche il primo ordine era andato a buon fine. Ho chiamato l'assistenza che ha provato a bloccare uno dei due ordini ma non ci sono riusciti, entrambi i locali hanno detto che l'ordine era in preparazione....sicuramente una balla, perché la consegna mi dice che è stimata fra poco più di un ora...e sono un panino, due toast, tre patatine e tre bibite.....assurdo!!!
    Cmq, l'assistenza è stata molto cortese e rapida...peccato per i locali.

  • Pessimo servizio.
    Non consegnano al piano, e allora che servizio é?
    Se un cliente ammalato che ordina perché non puo' uscire di casa deve uscire dal suo appartamento scendere in strada e se il rider ha la bonta' di aspettare bene senno' scende e non trova nessuno...
    Successo mille volte.
    Lasciate perdere deliveroo ci sono 100 altri servizi di delivery che funzionano.

  • Tutto d'un tratto,dopo aver ordinato da una vita in certi ristoranti,nonostante io sia fuori zona,già da diverse settimane non riesco più ad ordinare perché secondo l'app il ristorante non fa consegne nella mia zona e dopo aver contattato un ristorante per sapere come mai mi hanno confermato che non dipende da loro...????