Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Le consegne di cibo a domicilio sono diventate un’abitudine quotidiana per milioni di consumatori italiani. Ogni giorno, i fattorini che lavorano per le diverse organizzazioni di consegna dei pasti a domicilio girano per le città d’Italia per ritirare i cibi dai ristoranti per poi consegnarli ai clienti.
Si tratta di un servizio molto richiesto e apprezzato e che in Italia si è diffuso maggiormente dopo l’esplosione della pandemia da Covid-19. Il fatto di dover lavorare a lungo in modalità smart working o di non poter circolare liberamente, ha di fatto cambiato le abitudini di molti cittadini italiani.
Le imprese attive in questo genere di servizio sono diverse e la maggior parte di esser è nata all’estero, dove certi trend vengono lanciati un po’ prima rispetto all’Italia, paese tradizionalista in special modo se si parla di alimentazione.
Una tra le aziende più conosciute anche in Italia, tra quelle che si occupano di consegna a domicilio di cibo, è Deliveroo. Si tratta di un’impresa inglese fondata nel 2013 e che ha conosciuto quasi subito un grande successo.
La sede centrale di Deliveroo si trova a Londra ma il servizio è distribuito a livello internazionale e arriva a coprire territori extraeuropei come Singapore, Hong Kong e gli Emirati Arabi. In Italia l’organizzazione è arrivata alla fine del 2015 con la prima consegna a domicilio registrata a Milano.
I clienti hanno a disposizione due soluzioni per accedere al servizio: le applicazioni da scaricare sui dispositivi mobili, oppure l’accesso alla piattaforma web.
Il funzionamento è semplice: dopo aver effettuato l’ordine online – via web o via App – si attiva l’organizzazione della consegna dei cibi a domicilio, grazie alla rete dei fattorini – denominati rider – che accettano di effettuare le consegne e si recano presso i ristoranti per il ritiro dell’ordine che poi trasportano fino al domicilio del destinatario.
A partire dalla metà del 2017 Deliveroo ha lanciato il circuito Deliveroo Edition, i cosiddetti “ristoranti fantasma”. Questa soluzione è stata ideata per consentire ai clienti che si trovano in località distanti dalle aree urbane, o comunque dai locali di ristorazione, di poter ricevere i pasti a domicilio.
In certe aree, quindi, vengono installate delle cucine all’interno di locali adatti alla preparazione professionale dei pasti e questo consente di non dover aprire un vero ristorante, con le spese che questo tipo di attività impegna a mettere in bilancio, ma in tal modo è possibile preparare i pasti da consegnare ai clienti.
Il business di Dliveroo si limita comunque alla fornitura del servizio di consegna. I ristoranti che lo desiderano possono aderire al circuito e Deliveroo guadagna una percentuale per ogni pasto ritirato dal ristoratore e una dal cliente che riceve l’ordine. Il resto va al al rider.
Per ciò che riguarda l’adesione al servizio, nel nostro paese Deliveroo ha stretto accordi con la catena Mc Donald’s, con Burger King, con Starbucks e con migliaia di ristoranti distribuiti sul territorio nazionale.
Hai già provato il servizio di consegna dei cibi a domicilio con Deliveroo? Se non lo hai ancora fatto, forse stai pensando di provare e probabilmente, cerchi qualche informazione aggiuntiva prima di effettuare il tuo primo ordine.
In ogni caso, se stavi cercando sul web informazioni su Deliveroo o su come ottenere assistenza, hai trovato la pagina giusta. Se continuerai a leggere i prossimi paragrafi scoprirai tutte le soluzioni a tua disposizione oltre ad altre informazioni utili per ottenere il servizio di consegna dei cibi a domicilio.
ATTENZIONE: per qualsiasi problema legato al tuo ordine devi contattare prima di tutto il ristorante che ha preparato i tuoi pasti. Deliveroo si occupa del servizio di consegna, non della preparazione dei cibi.
Numero di telefono di Deliveroo
Devi segnalare un problema con il tuo ordine oppure hai necessità di chiedere un’informazione? Telefona al centro di supporto clienti telefonico di Deliveroo digitando il seguente numero:
- 02 30578333
La voce guida pre-registrata ti indicherà il numero che dovrai selezionare sul tastierino del tuo telefono per accedere alla sezione di supporto telefonico dedicata alla clientela.
I consulenti telefonici di Deliveroo sono a tua disposizione dal Lunedì al Venerdì dalle ore 10:00 alle ore 19:00.
Indirizzo email per contattare Deliveroo
Preferisci scrivere un messaggio anziché contattare telefonicamente il servizio clienti di Deliveroo?
Scrivi il tuo messaggio e poi inoltralo alla seguente casella di posta elettronica:
- support@deliveroo.it.
Non tarderai a ricevere la replica da parte di uno dei consulenti del centro di supporto clienti che ti fornirà le informazioni e l’assistenza che desideri ricevere.
Come ordinare su Deliveroo
Per utilizzare il servizio di consegna a domicilio dei pasti con Deliveroo, devi registrarti al sito ufficiale oppure puoi usare le applicazioni, come scoprirai nel prossimo paragrafo.
Se preferisci collegarti via web, procedi alla creazione gratuita della tua area personale.
Clicca sul seguente link: registrati su Deliveroo. Inserisci la tua casella di posta elettronica nell’apposita casella, poi clicca sul pulsante di invio e inserisci il tuo numero di cellulare per creare la tua area personale.
Il tuo profilo sarà subito operativo e potrai effettuare il tuo ordine, ma non dimenticare di cliccare sul link di attivazione della tua area personale, che riceverai via mail sulla stessa casella di posta elettronica che hai utilizzato per registrarti.
Le App di Deliveroo
Preferisci usare il tuo dispositivo mobile per navigare e anche per ordinare i tuoi cibi preferiti? Scarica le App di Deliveroo collegandoti a questa pagina di Google Play se usi il sistema operativo Android oppure alla seguente pagina di App Store se il tuo Smartphone integra un sistema operativo iOS.
Puoi anche effettuare il download accedendo al negozio delle applicazioni integrato nel sistema operativo del tuo smartphone o del tuo tablet.
Se hai già effettuato la registrazione via web, potrai inserire sull’applicazione i tuoi dati utente per accedere alla tua area via App, altrimenti puoi effettuare la registrazione del tuo profilo direttamente dall’applicazione.
Risposte alle domande frequenti
Non hai ancora usato i servizi di consegna a domicilio di Deliveroo e vuoi saperne di più?
Se le tue sono domande di ordine generale puoi accedere alla pagina delle FAQ di Deliveroo, la sezione che contiene le risposte alle domande frequenti.
Effettua l’accesso e scorri le varie domande, che sono suddivise per aree tematiche. Se non trovi la domanda che ti interessa, puoi comunque inviare una richiesta di informazioni via mail alla casella di posta elettronica support@deliveroo.it.
Come funziona il programma Deliveroo Plus
Sei già registrato al sito o alla App di Deliveroo e hai già ordinato i tuoi cibi usufruendo di questo servizio ma forse non conosci ancora Deliveroo Plus.
Si tratta di un programma in abbonamento mensile che ti permette di risparmiare le spese di consegna dei tuoi ordini.
Valuta la tua spesa media per singolo ordine, poi seleziona l’abbonamento che fa al caso tuo accedendo alla sezione del sito ufficiale dedicata a Deliveroo Plus. Risparmierai un bel po’ di denaro spendendo una piccola cifra mensile a copertura delle spese di consegna.
Assistenza Deliveroo per i ristoratori
Sei un ristoratore e fai parte dei circuito dei locali che ha aderito al servizio di consegna a domicilio dei pasti con Deliveroo e hai necessità di ottenere assistenza?
Hai a tua disposizione le seguenti soluzioni per entrare in contatto con il centro di assistenza Deliveroo per i partner:
- il contatto telefonico dal Lunedì al Venerdì dalle ore 10:00 alle ore 19:00:
- 02 30578333
- tramite l’accesso alla piattaforma web Partner Hub dedicata ai partner di Deliveroo.
Se ancora non hai stretto un accordo con Deliveroo ma hai interesse a diventare partner, compila l’apposito modulo di contatto online per chiedere maggiori informazioni.
Assistenza clienti Deliveroo sui social network
Concludiamo la pagina di approfondimento sulle soluzioni per entrare in contatto con Deliveroo, fornendoti anche i link di accesso alle loro pagine attive sui social network.
Accedi alla pagina ufficiale di Deliveroo su Facebook e prova a scrivere un messaggio al team che si occupa dell’aggiornamento della pagina. Se ami navigare su altri social, hai a tua disposizione la pagina ufficiale di Deliveroo su Instagram e anche il profilo ufficiale su Twitter.
Ti interessa anche l’aspetto aziendale di questa organizzazione internazionale? In questo caso puoi visitare la pagina ufficiale di Deliveroo su LinkedIn.
Ho ordinato la cena alle 16 del pomeriggio a posta per farla arrivare puntuale a quando sarei rincasata da lavoro alle 20 , è arrivata alle 9 .
Servizio pessimo !
Stasera ordinato con loro la pizza ma e’ arrivata con 45 minuti di ritardopoiche il rider aveva 3 consegne da fare prima ,pizza buttata e cena andata. Chiamo.servizio clienti mi .rimborsano prima 4.euro d consegna, richiedo annullo ordine. E il.rmborso.totale e loro si scusano dicendo che non.e’.la.llro.pplitica questo.tipo.di.rimborso e mi mandano 15.euro di rimborso ridicoli.
Mai più cliente loro .
Ordinato alle 16 per le 18 . Non si capiva dove era finito il rider , per fortuna alle 20 siamo riusciti a farci annullare ordine tanto il rider ancora non si sapeva se lo trovavano. Mai più in delivery , evidentemente x zone periferiche nessuno accetta la consegna
Hanno rimandato la consegna per oltre un’ora, non ho potuto nè annullare l’ordine nè ottenere un rimborso; servizio clienti scarsissimo e inutile, l’unica cosa che sono stati in grado di dirmi è che avrei dovuto avere più pazienza. Vergognosi.
Pessimo! Con negazione di rimborso nonostante la mancata consegna!
La storia si ripete: ieri sera, capodanno, mi hanno hackerato l’account e addebitato quasi 500 € per un ordine presso BAGEL’S , un locale di Manchester, Regno Unito: ho pagato 49 porzioni di roasted veg mix …. Peccato non averlo nemmeno ricevuto perchè purtroppo ero a casa mia, in Toscana… Vedrò mai un rimborso?
Mi hanno hackerato l’account e lo hanno usato per fare ordini di circa 1000 euro e il servizio clienti m dice che bisogna aspettare. BENE! in rete vedo articoli di altre persone a cui è successa già negli anni scorsi e non si sono tutelati in tutto questo tempo e ne sanno come muoversi.
Ho effettuato l’ordine anche in base ai tempi di consegna stimati. L’ordine da Holy Ham avrebbe dovuto essere evato tra le 22:15 e le 22:35, ma progressivamente il tempo do attesa va modificandosi e siamo passati a 22:25-22:35, poi 22:45-23:00, sebbene l’app indichi ulteriori possibili 19 minuti (23:19) per la consegna. Non è corretto.
Servizio pessimo! Peccato non poter dare 0 al servizio di consegna. Viene indicata l’avvenuta consegna ma nessuno si è fatto vivo. Contattata l’assistenza, dai toni cortesi, non sono riuscita ad avere informazioni aggiuntive a quelle già in mio possesso. Dovrò aspettare la mia consegna per ancora un’ora… sperando che questa volta venga effettuata. Avevo letto altri commenti del genere ma non immaginavo potessero essere tanto veritieri. Non effettuerò altri ordini con Deliveroo e lo sconsiglierò ad altri.
Esperienza pessima.
Il ristorante ha tardato tantissimo la consegna e non ho potuto annullare l’ordine perché risultava arrivata a destinazione. Chat live del servizio clienti assolutamente inutile. Una volta arrivato l’ordine l’ho mandato indietro perché avevo già mangiato (l’attesa è durata un’ora e mezza)
Mi servivo da tempo con deliveroo, ma dopo questa esperienza non ordinerò più e lo sconsiglierò a chiunque
ormai anche loro non si possono più utilizzare. Mancata consegna assistenza inefficace. pessimi. da cancellare ormai utilizzano rider incapaci che non consegnano . NON PIU DA UTILIZZARE PESSIMI SU TUTTI I FRONTI
Stasera no mi stato consegnato, un ordine do Mcdonald Maddaloni o ragazzo stato scortes o mi ha urlato dicendo no poteva consegnare perché no avevo un numero di ordine no stante io avevo fatto vedere il pagamento… Io chiamato la assistenza no mi a fatto consegnare e nem meno mi a voluto creditare il soldi indietro
Servizio efficace e perfetto. La sig.ra Irina che mi ha risposto è stata gentilissima e bravissima. Avevo sbagliato l’indirizzo di consegna e me ne sono accorta tardi. Non era riuscita a contattare il rider e si è adoperata a chiamare il ristorante. Risultato ordine arrivato in orario perfetto e nello stesso istante mi ha ricontattata per essere sicura che fosse arrivato. Fantastica.
Non utilizzerò mai più deliveroo. Servizio clienti inesistente, tutela verso il consumatore ZERO.
Con JustEat non mi è mai capitata una cosa del genere. Che vergogna.
70Euro per dare da mangiare al rider. Che schifo.
E’ stata la prima e l’ultima volta.
VERGOGNOSI
Veloci sono veloci, per carità! Ma non si può illudere la gente facendo della velocità un punto di forza fine a se stesso quando invece, a differenza della (preferibile) concorrenza, ti rivolgi praticamente solo ad un “pubblico” di giovanissimi abituati a stare con il ditino attaccato al cellulare. Se infatti sei una mamma impegnata su molti fronti e nel momento in cui il rider ti squilla al cellulare ti trovi in bagno a tirar fuori i panni dalla lavasciuga e hai lasciato un secondo il cellulare in cucina sono guai, perchè il rider (che deve correre ed andare veloce e correre ecc) se ne va via di corsa (appunto) e non te la lascia manco morto la roba (che hai già pagato con carta di credito) nel portone o nell’androne del palazzo. Si può impostare un servizio di consegna escludendo totalmente la classica “suonata di citofono” e puntando solo ed esclusivamente al contatto telefonico PERCHE’ BISOGNA ANDARE DI CORSA? metti che mi si rompe il cellulare proprio mentre sta arrivando il rider per la consegna del cibo e che, contemporaneamente, ho mio figlio piccolo da badare per cui non posso scendere al piano terra per attendere anticipatamrnte l’arrivo del rider che faccio? ci perdo il denaro (come è accaduto a me questa era). 25 euro buttati al vento. Dico: avete impostato così il vostro modus operandi? ok. Non ho riposto (mio malgrado) alla vostra chiamata che mi avvertiva che il rider era sotto casa? ok. MA ALMENO LASCIATEMI IL CIBO CHE HO PAGATO DAVANTI IL PORTONE. Sarà poi mia cura, ovviamente, andarlo a prendere, no???
A questo punto dico: W la concorrenza che opera in ben altra, più decente e umana maniera. Ho cancellato l’app di Deliveroo. quindi: MAI PIUUU DELIVERUU.
Ho effettuato un ordine in un locale che inizialmente non andava a buon fine, mi dava errore. Ho deciso di cambiare locale ed effettuare un’altro ordine. Concluso il secondo ordine, mi è arrivata una mail che diceva che anche il primo ordine era andato a buon fine. Ho chiamato l’assistenza che ha provato a bloccare uno dei due ordini ma non ci sono riusciti, entrambi i locali hanno detto che l’ordine era in preparazione….sicuramente una balla, perché la consegna mi dice che è stimata fra poco più di un ora…e sono un panino, due toast, tre patatine e tre bibite…..assurdo!!!
Cmq, l’assistenza è stata molto cortese e rapida…peccato per i locali.
Pessimo servizio.
Non consegnano al piano, e allora che servizio é?
Se un cliente ammalato che ordina perché non puo’ uscire di casa deve uscire dal suo appartamento scendere in strada e se il rider ha la bonta’ di aspettare bene senno’ scende e non trova nessuno…
Successo mille volte.
Lasciate perdere deliveroo ci sono 100 altri servizi di delivery che funzionano.
Tutto d’un tratto,dopo aver ordinato da una vita in certi ristoranti,nonostante io sia fuori zona,già da diverse settimane non riesco più ad ordinare perché secondo l’app il ristorante non fa consegne nella mia zona e dopo aver contattato un ristorante per sapere come mai mi hanno confermato che non dipende da loro…????
Decisamente pessimi.
Ho fatto un’ordine , pagato con carta, ma quest’ordine non è mai stato consegnato. Il rider non ha neanche citofonato. Quando ho chiesto aiuto al servizio clienti mi hanno risposto che mi sarebbe arrivato un rimborso entro 48h ma quest’ultimo non è mai arrivato . Sono decisamente da denuncia
Ho utilizzato varie volte il Servizio Deliveroo e purtroppo devo ammettere che funziona male.
Spesso non arriva in tempo ciò che viene ordinato o arrivano merci errate.
Riders spesso lasciano le cose incustodite sui pavimenti o ascensori.
Se i negozi o ristoranti dell ‘ ordine fanno errori, il Call Center non riesce a trovare accordi con loro e nemmeno risarcisce la somma prelevata dalla carta. Quindi si configurano truffe e dolo.
L’ unico modo e’ pagare in contanti per non trovarsi truffati.
Al Call Center rispondono persone che prendono in giro i clienti ripetendo a vanvera frasi preimpostate.
Penso che le autorità giudiziarie abbiano molte segnalazioni aperte da clienti truffati.
Lasciato il nome del citofono poiché avevo bisogno di tenere il cellulare occupato. Il rider mi chiama solo al cellulare senza mai citofonare. Dopo 5 minuti se ne và. Noto le chiamate perse e richiamo. Numero bloccato e impossibilità di richiamare il rider.
Contatto il servizio chat di deliveroo e mi dicono che non riceverò né il mio ordine né alcun rimborso. Tra l’altro servizio clienti composto di inutili messaggi preimpostati.
Nonostante il loro regolamento (che sono andato a visualizzare) chieda ai rider di contattare il cliente anche via citofono, questo non è stato fatto. Dopo aver fatto presente anche questa cosa hanno continuato ad evitare i miei messaggi con lo stesso messaggio preimpostato che diceva che non avrei ricevuto alcun rimborso di alcun genere.
È stata semplicemente colta l’occasione di truffare un cliente. Niente di più.
Prodotti non consegnati difficoltà nel richiedere rimborso
Servizio pessimo, il rider non si è mai presentato, prima ha detto di non trovare l’indirizzo, poi che ha aspettato ma non si è presentato nessuno, ma non ha ne’ suonato ne’ chiamato al recapito telefonico che avevamo lasciato, e poi ha dato l’ordine per consegnato.
Il servizio clienti scortesissimo, continuava a ribadire che il rider ci aveva contattato senza risposta quando non era assolutamente vero e poi diceva che l’ordine era stato consegnato, palesemente in disaccordo con se stesso (o non ci ha trovato, o ha consegnato).
Nessuna possibilità di ottenere un rimborso.
Da denuncia.
Esperienza molto negativa. Ho ordinato a fine maggio una cena, mi è arrivata con molto ritardo, rispetto all’orario indicato. Ma questo sarebbe il disagio minore. Dal 24 maggio mi stanno addebitando, sulla carta utilizzata per pagare la cena (unico mezzo consentito, ora capisco perchè…), 7,99 euro senza spiegazione, senza motivazione e senza che io abbia sottoscritto alcun abbonamento. Non me ne ero accorta prima perchè dal 9 giugno sto lavorando all’estero e la mia banca aveva problemi con il login. Oggi stesso ho scritto alla banca e a deliveroo, spero che mi restituiscano il denaro di un servizio mai sottoscritto (lavoro in internet per aziende che vendono online e so bene come funziona, non sono una sprovveduta), sicuramente quando tornerò in Italia morirò di fame piuttosto che usare deliveroo e scoprire che mi addebitano cose mai richieste!
Non è possibile. Ordine effettuato alle 21 dopo diversi tentativi. Sarebbe dovuto arrivare tra le 22 e le 22 30. un’ora abbondante di attesa, arriva un bel messaggio:ordine cancellato. Ore 22 230 senza cena. Servizio pessimo
Ordine confermato alle ore 20,10, il rider telefona alle 20,40 ma non parla l’italiano l’unica cosa che capisco è “dove metto bicicletta” comunico il numero del piano e lui riaggancia. Dopo 5 minuti ritelefona e mi parla nella sua lingua mi dice ciao 3 volte e riaggancia, tutto questo 3 volte. Alle 21,10 contatto il servizio clienti che mi comunica che il rider avrebbe consegnato in 10/12 minuti. Alle 21,55 contatto nuovamente il servizio clienti che mi riferisce che il rider non riescono a contattarlo e mi propongono di accreditarmi l’importo per usufruirne entro tre mesi.
Servizio pessimo, consiglio di accettare rider che parlino e capiscano un minimo di italiano.
Cortese e molto disponibile il personale che risponde al telefono del servizio clienti.
Pessimo, credo che procederò ad una querela. Hanno dichiarato di aver consegnato prodotti mai arrivati ed il servizio clienti è inutile.
pessimi!! Ritardano di continuo ed aggiornano l’orario dicendo che l’ordine è puntuale. Una presa in giro!
Cena finita nel secchio e non riesco a contattare nessuno di questi. Il rider era scalzo ed in bicicletta ha fatto cadere a terra tutto ed ha avuto il coraggio di raccoglierlo per consegnarmelo
l’ordine non è stato consegnato, i soldi presi, la FAME è RIMASTA.
PEGGIO DI COSI NON è POSSUBILE e sono gia le 21.42.
Sono venuti a suonare e non hanno lasciato nulla dichiarando invece din aver consegnato.
Che schifo!!!!!!!!!
Siamo clienti fissi, ordiniamo almeno una volta a settimana. Per sbaglio abbiamo digitato l’orario errato, ci siamo accorti subito e immediatamente abbiamo chiamato per cambiarlo ci è stato risposto che erano già partiti e non potevano fare niente. Mi domando come abbiano fatto in un minuto a preparare l’ordine.Non eravamo neanche in casa!!!! Servizio clienti scandaloso MAI PIÙ chiederemo risarcimento!
Servizio no pessimo di più! Il mio ordine non è stato consegnato ma la cosa ridicola è che hanno dato la colpa a me, dicendomi che il rider ha aspettato per 7 minuti poi se n’è andato…. io non so quale persona normale ordina il cibo e poi non va a ritirarlo! E il bello è che manco il rimborso mi vogliono fare! La prima e l’ultima volta che ordino su Deliveroo.
Ordine arrivato aperto e mancante (uno spiedino di pollo) sicuramente mangiato dal rider durante la consegna dato che ho chiamato immediatamente il locale “pollo e friends” a Pesaro e hanno riconosciuto subito il mio ordine dicendomi che gli spiedini erano 2 all interno.
Il rider non ha aspettato il mio arrivo ma ha messo la busta in terra dopo aver suonato il citofono ed è scappato.
Vergognoso!!
Servizio scandaloso 1ora di ritardo ancora non si è visto l’ordine ,sconsigliatissimo!!
Buongiorno , ordinato da Deliveroo alle 13.16 , ricevuto conferma di consegna x le 14.10 , poi ricevuto cancellazione alle 14.33.
Chiamato x informazioni ma trovato una ragazza al callcenter maleducata che oltre a non avermi dato l’informazione che chiedevo , mi ha anche chiuso la chiamata dicendomi che mi ha già dedicato più di 10 minuti. Il tutto lo si può verificare in quanto oltre a testimoni perché ero in vivavoce , ma da parte vostra “Deliveroo” avete anche la registrazione. Trovo il tutto poco professionale e maleducati . Provvederò a presentare lamentela e pubblicizzerò questo MAL SERVIZIO nei social e altroconsumo .
Questo è la seconda volta e mi sento preso molto molto in giro .
Buonasera, ieri mia figlia che non abita con me ha ordinato per mio conto dei panini al Burger King, quando mi hanno consegnato la merce, € 35.60 il driver si e’ preso i soldi contanti, mentre l’ordine era stato gia’ pagato con carta di credito!!!!!!! credo sia una pratica scorretta, ora non so come contattare Delivero e se riesco a farmi risarcire
Già un ora di ritardo sull’ordine di mc donald’s, e continuano a rimandare l’ordine. servizio inefficiente. tempistiche non rispettate e messaggi ingannevoli come: siamo leggermente in ritardo oppure stiamo effettuando molte consegne al momento. Ti consegneremo l’ordine il prima possibile.
Quando ho ordinato mi dava la consegna alle 14:20, ora sono le 15:14 e me la da per le 15:35.
Inutile dire che mi sono trovato malissimo!
ritardo sulle consegne… e vabbè può capitare….
ma l’addebito dell’abbonamento due tre volte durante lo stesso mese? purtroppo non mi sono accorta subito, ma provvederò ad esporre denuncia.
Ho invitato 4 amici a scaricarsi l app…a loro 10€ di credito…e a me??????
Ieri ho ordinato attraverso questi maghi, al McDonald’s… premetto che i dati inseriti sul mio profilo sono dettagliati…il riders non ha neanche tentato la consegna, ne telefonato.
Scrivono consegna eseguita, quindi il falso… provvederò a sporgere denuncia oggi stesso.
Non ordinate da questi ladri autorizzati…
Salve il mio ultimo ordine del 23 gennaio non consegnato perché dopo 30 ordini il rider non trovava il mio indirizzo. Quindi sono rimasta senza pranzo e ad oggi sono ancora in attesa di rimborso. Dell’account risulta consegnato ed è un falso!!! Metto in piedi una denuncia se continuate a prendere in giro le persone. Allora dove sono i miei soldi????
Una cosa incredibile, continuano a cambiare orario, rispetto all’orario iniziale l’orario di consegna è aumentato di quasi 75 minuti. mi chiedo se arriverà mai dato che non risponde ne il locale e nemmeno l’assistenza clienti.
Molto meglio altri servizi di delivery. Sconsigliatissimo e ne spargerò la voce.Deluso.
Non sono puntuali oltre un ora di ritardo
Sono in attesa del mio ordine (previsto per le 20.30) ma l’app mi dice che “sono in cerca di un rider disponibile”. L’orario di consegna si aggiorna ogni 5min e al momento sono previsti 40 minuti di ritardo.
Impossibile contattare la struttura (mc donald’s) e tantomeno il Servizio Clienti Deliveroo.
Complimenti.
Annullo l’ordine è procedo con altra App.
Purtroppo anche stasera per l’ennesima volta, il rider non trova l’indirizzo esatto, mi tiene un quarto d’ora al telefono in mezzo alla strada e si scoccia pure dicendo che sta lavorando. Arrogante e maleducato! Non vi sarà una prossima volta.
Buongiorno. Il tempo di attesa dell’ordine era di 20-40 minuti. Dopo 90 minuti non era stato ancora evaso e l’ho cancellato. Siamo rimasti a digiuno perché era ormai troppo tardi per cucinare qualcosa. Ora, a distanza di 10 giorni, il rimborso non è ancora arrivato. Perché deliveroo non lo fa partire automaticamente al momento della cancellazione?!
Io sinceramente trovo l’azienda molto seria e professionale, ho fatto 2 ordini, tempisticamente perfetti. Rider molto cordiali, stasera ho avuto un problema con l’applicazione, a burger King non risultava il mio ordine ma sul conto avevano già prelevato, ho chiamato il servizio clienti, mi ha risposto un operatore molto cordiale che mi ha stornato subito l’ordine e riaccreditato l’intero importo. CONSIGLIO
Cortesia di chi? Stasera il rider ha citofonato, non si sentiva niente così ovviamente ho aperto. Nessun segno di attività sulle scale, penso: forse devo scendere, ho ordinato con deliveroo perché infortunata, ma lentamente ce la posso fare. Nel sito è indicato chiaramente che in caso di problemi il rider contatterà il cliente quindi aspetto e infine prendo atto che il rider è già chissà dove con la mia cena. Grazie pessimo deliveroo!
La politica dei rimborsi è al limite della legalità. Per un prodotto mancante hanno caricato il credito sul mio profilo, quindi sono costretto a riordinare anche se nn voglio. Come sono stati tolti soldi dal mio conto potevano anche essere riaccreditati. Altra cosa, il credito ha una scadenza di conseguenza se non ordino di nuovo perdo del tutto dei soldi per cui non ho ricevuto ciò che avevo ordinato. Pessima esperienza, lo sconsiglio a tutti.
Il rider non è arrivato a destinazione, dando il pacco contenente cibo come consegnato. La chat con il servizio deliveroo non ha saputo dare indicazioni l indirizzo non era esatto così si sono giustificati, l indirizzo invece è corretto. La mia cena non si sa che fine abbia fatto, sono andata personalmente da mc Donald che mi ha ripreparato il mio ordine. Che dire….pessima esperienza
mi ha chiamato quando mancavano 5 min all’arrivo ed ho quindi aspettato 5 minuti fuori la porta a congelarmi. mancava un’ordine e c’è stato pure un ritardo di 10 minuti. mai più!
Consegna mai pervenuta fascia oraria 22.00 22.30 solo alle 23 15 l ordine e stato cancellato lasciandoci senza cibo ovviamente e nessun tipo di preavviso. Non chiamano e non avvisano di niente. Tra l altro se vuoi cancellare un ordine magari per tempo di attesa lunghissimi non ti rimborsano neppure. Servizio inaccettabile scadente e da non consigliare a nessuno specie in un momento dove questo tipo di servizio dovrebbe funzionare in modo eccelso
Ordine abbandonato all’ingresso di un condominio di 160 famiglie. Eppure nel regolamento la dicitura ^senza contatto^ specifica: davanti alla porta. Morale: pizza fredda, rider estremamente maleducato e patatine non pervenute. Purtroppo è la seconda volta che capita e non ce ne sarà una terza
Prenotato fascia orario 19.30/19.45 mangiare arrivato alle 20.40 . Mancava ketchup pagato , giochi happy meal sbagliati, coca cola e big Mac ribaltati, patatine congelate dunque immangiabili, che altro , mi permetto di dire che se la richiesta é superiore alla disponibilità dei rider bisognerebbe rinunciare a qualche consegna e rispettare le fasce richieste, altrimenti mettere nella richiesta: arriverà…… per quello che mi riguarda non userò più il servizio .
Velocita
Ordine mai arrivato, si è presentato il rider con un altro ordine con numerazione diversa, ovviamente non era quello che avevo ordinato io, vista l’ora la pizzeria non rispondeva al telefono, quindi ho detto al ragazzo di tornare indietro e riportare l’ordine errato, sfortunatamente non ho fatto la foto all’ordine sbagliato. Non c’è modo di dimostrare che io non ho mai ricevuto il mio ordine, dalla app risulta ritirato, non si sa da chi. Quindi risultato, niente pizze, 35 euro regalati alla pizzeria, niente rimborso e sono cena saltata. Ottimo servizio e grande tutela del cliente. Rivolgetevi a alti operatori, speriamo più corretti.
dopo un ora di ritardo ho telefonato e mi è stato risposto che non conoscevano i tempi perché non c erano riders .dopo 2 ore arriva il rider e al mio commento ” fai i complimenti alla ditta x la serietà ” mi sono sentita rispondere ” non capisci niente” ,da un ragazzo che x la sua età poteva essere mio figlio.
Servizio scadentissimo. La consegna non viene effettuata perché il rider si rifiuta di fare 500 metri in più dopo essersi recato ad un indirizzo sbagliato
Sinceramente io sono un cliente da tanti mesi e non ho questi problemi, veloci e ordini confermati, sul discorso della coca cola, una azienda come McDonald’s non deve usare bibite a spina, visto che sono gasati e ovvio che durante il tragitto esplodono , devono dare bibite chiuse come fa burgeking
Prima volta che uso questa applicazione. Non è mai arrivato a destinazione il mio ordine. Sconsiglio FORTEMENTE il suo utilizzo
Ordinato alle 12.30, arrivo previsto per max 13.10. Sono le 13.49 e dopo continui rinvii non so più a che ora arriveranno. Servizio pessimo che non utilizzerò mai più. Assurdo che non ci sia la possibilità di disdire e avere il rimborso dopo un ritardo di più di un ora.. allucinante. Sconsigliato
Ordinato alle 18.30 per il range d’orario 20/20.30 , l’ordine è arrivato alle 21.10 dopo una chiamata al call center. La cosa peggiore è che sullo scontrino risulta che il ritiro è stato fatto alle 20.02 , per cui il mio ordine è stato in giro per più di un’ora, arrivando infatti freddo e gommoso, non ordinerò mai più con quest app.
Passata più di un’ ora altro che 32 minuti! Inaffidabile. Farò una pessima pubblicità a questo servizio scadente
Ho ordinato al mc Donald quattro ore prima dell’effettivo ordine, la consegna era prevista per le 14:00, alle quattordici e un quarto abbiamo chiamato l’assistenza e ci è stato detto che l’ordine sarebbe arrivato da lì a dieci minuti. Alle 14:40 dell’ordine non c’era ancora traccia e dopo che abbiamo chiamato l’assistenza ci hanno attaccato in faccia. Io ora sono in ritardo alla riunione e senza ordine.
Abbiamo ordinato alle 18:30 per le 20:30 ma l’ordine è arrivato alle 21:10 con tutti i piatti freddi e scotti, due spaghetti all’astice ammassati , stracotti di pollo duri e due creme brulle veramente immangiabili. Abbiamo chiamato alle 20:45 l’assistenza che ci ha comunicato mancava il
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Rider. Per un’ordine fatto con due ore di anticipo io servizio e stato insoddisfacente e sarà la
Nostra ultima esperienza con Deliveroo. Mi hanno offerto 2 euro per il disagio… ma dai.
Abbiamo avuto un problema con l’ordine, ma tramite l’assistenza abbiamo risolto tutto, sono stati molto disponibili e gentili, servizio di assistenza davvero efficiente.
Utile Ti ringraziamo per la tua valutazione.Rispondo ad Alberto che ha commentato sopra. Il fatto che le bibite del mc Donald’s si rovescino non dipende dal rider ma dal mc Donald’s stesso. Il mc Donald’s non dovrebbe permettere di far trasportare dei bicchieri con una fessura APERTA sul tappo con la bibita dentro…. Secondo voi il rider ha il potere di poter controllare il liquido all’interno del bicchiere e di farlo stare fermo? La soluzione è non ordinare bibite dal mc Donald’s e il cliente non avrà problemi, visto che il mc Donald’s non risolve il problema sostituendo le bibite in bicchiere con quelle in lattina o in bottiglia (solo per l’asporto).
per Treviso il servizio è operativo da poco, i tempi di consegna sono stati quasi sempre rispettati…il ritardo massimo è stato di 7min (buono), i ristoranti che hanno aderito sono ancora pochissimi rispetto alla concorrenza ma il vero problema che ho riscontrato (e a quanto ho letto non sono l’unico) più di una volta (4 su 10) mi sono trovato con la bibita rovesciata nel sacchetto!! Se devo pagare qualcuno che mi rovesci la Coca-cola sui panini…la velocità e la cortesia contano ben poco! Per quanto mi piacesse l’app, la localizzazione del rider, ecc ecc non mi va più di rischiare.
diventa sempre più difficile ordinare e ricevere un ordine nei tempi prospettati dalla app.
una volta su tre ci sono ritardi di notevole entità e nessun avviso dal servizio clienti.
poco professionale e poco efficace
peccato, era un buon servizio
Primo ordine che effettuo con deliveroo e invece di una coca cola da 0,5 mi arriva una coca cola con manco la metà della quantità a causa del rider che la persa per strada