Assistenza clienti Deliveroo: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

Le consegne di cibo a domicilio sono diventate un’abitudine quotidiana per milioni di consumatori italiani. Ogni giorno, i fattorini che lavorano per le diverse organizzazioni di consegna dei pasti a domicilio girano per le città d’Italia per ritirare i cibi dai ristoranti per poi consegnarli ai clienti.

Si tratta di un servizio molto richiesto e apprezzato e che in Italia si è diffuso maggiormente dopo l’esplosione della pandemia da Covid-19. Il fatto di dover lavorare a lungo in modalità smart working o di non poter circolare liberamente, ha di fatto cambiato le abitudini di molti cittadini italiani.

Le imprese attive in questo genere di servizio sono diverse e la maggior parte di esser è nata all’estero, dove certi trend vengono lanciati un po’ prima rispetto all’Italia, paese tradizionalista in special modo se si parla di alimentazione.

Una tra le aziende più conosciute anche in Italia, tra quelle che si occupano di consegna a domicilio di cibo, è Deliveroo. Si tratta di un’impresa inglese fondata nel 2013 e che ha conosciuto quasi subito un grande successo.

La sede centrale di Deliveroo si trova a Londra ma il servizio è distribuito a livello internazionale e arriva a coprire territori extraeuropei come Singapore, Hong Kong e gli Emirati Arabi. In Italia l’organizzazione è arrivata alla fine del 2015 con la prima consegna a domicilio registrata a Milano.

I clienti hanno a disposizione due soluzioni per accedere al servizio: le applicazioni da scaricare sui dispositivi mobili, oppure l’accesso alla piattaforma web.

Il funzionamento è semplice: dopo aver effettuato l’ordine online – via web o via App – si attiva l’organizzazione della consegna dei cibi a domicilio, grazie alla rete dei fattorini – denominati rider – che accettano di effettuare le consegne e si recano presso i ristoranti per il ritiro dell’ordine che poi trasportano fino al domicilio del destinatario.

A partire dalla metà del 2017 Deliveroo ha lanciato il circuito Deliveroo Edition, i cosiddetti “ristoranti fantasma”. Questa soluzione è stata ideata per consentire ai clienti che si trovano in località distanti dalle aree urbane, o comunque dai locali di ristorazione, di poter ricevere i pasti a domicilio.

In certe aree, quindi, vengono installate delle cucine all’interno di locali adatti alla preparazione professionale dei pasti e questo consente di non dover aprire un vero ristorante, con le spese che questo tipo di attività impegna a mettere in bilancio, ma in tal modo è possibile preparare i pasti da consegnare ai clienti.

Il business di Dliveroo si limita comunque alla fornitura del servizio di consegna. I ristoranti che lo desiderano possono aderire al circuito e Deliveroo guadagna una percentuale per ogni pasto ritirato dal ristoratore e una dal cliente che riceve l’ordine. Il resto va al al rider.

Per ciò che riguarda l’adesione al servizio, nel nostro paese Deliveroo ha stretto accordi con la catena Mc Donald’s, con Burger King, con Starbucks e con migliaia di ristoranti distribuiti sul territorio nazionale.

Hai già provato il servizio di consegna dei cibi a domicilio con Deliveroo? Se non lo hai ancora fatto, forse stai pensando di provare e probabilmente, cerchi qualche informazione aggiuntiva prima di effettuare il tuo primo ordine.

In ogni caso, se stavi cercando sul web informazioni su Deliveroo o su come ottenere assistenza, hai trovato la pagina giusta. Se continuerai a leggere i prossimi paragrafi scoprirai tutte le soluzioni a tua disposizione oltre ad altre informazioni utili per ottenere il servizio di consegna dei cibi a domicilio.

ATTENZIONE: per qualsiasi problema legato al tuo ordine devi contattare prima di tutto il ristorante che ha preparato i tuoi pasti. Deliveroo si occupa del servizio di consegna, non della preparazione dei cibi.

Numero di telefono di Deliveroo

Devi segnalare un problema con il tuo ordine oppure hai necessità di chiedere un’informazione? Telefona al centro di supporto clienti telefonico di Deliveroo digitando il seguente numero:

  • 02 30578333

La voce guida pre-registrata ti indicherà il numero che dovrai selezionare sul tastierino del tuo telefono per accedere alla sezione di supporto telefonico dedicata alla clientela.

I consulenti telefonici di Deliveroo sono a tua disposizione dal Lunedì al Venerdì dalle ore 10:00 alle ore 19:00.

Indirizzo email per contattare Deliveroo

Preferisci scrivere un messaggio anziché contattare telefonicamente il servizio clienti di Deliveroo?

Scrivi il tuo messaggio e poi inoltralo alla seguente casella di posta elettronica:

  • support@deliveroo.it.

Non tarderai a ricevere la replica da parte di uno dei consulenti del centro di supporto clienti che ti fornirà le informazioni e l’assistenza che desideri ricevere.

Come ordinare su Deliveroo

Per utilizzare il servizio di consegna a domicilio dei pasti con Deliveroo, devi registrarti al sito ufficiale oppure puoi usare le applicazioni, come scoprirai nel prossimo paragrafo.

Se preferisci collegarti via web, procedi alla creazione gratuita della tua area personale.

Clicca sul seguente link: registrati su Deliveroo. Inserisci la tua casella di posta elettronica nell’apposita casella, poi clicca sul pulsante di invio e inserisci il tuo numero di cellulare per creare la tua area personale.

Il tuo profilo sarà subito operativo e potrai effettuare il tuo ordine, ma non dimenticare di cliccare sul link di attivazione della tua area personale, che riceverai via mail sulla stessa casella di posta elettronica che hai utilizzato per registrarti.

Le App di Deliveroo

Preferisci usare il tuo dispositivo mobile per navigare e anche per ordinare i tuoi cibi preferiti? Scarica le App di Deliveroo collegandoti a questa pagina di Google Play se usi il sistema operativo Android oppure alla seguente pagina di App Store se il tuo Smartphone integra un sistema operativo iOS.

Puoi anche effettuare il download accedendo al negozio delle applicazioni integrato nel sistema operativo del tuo smartphone o del tuo tablet.

Se hai già effettuato la registrazione via web, potrai inserire sull’applicazione i tuoi dati utente per accedere alla tua area via App, altrimenti puoi effettuare la registrazione del tuo profilo direttamente dall’applicazione.

Risposte alle domande frequenti

Non hai ancora usato i servizi di consegna a domicilio di Deliveroo e vuoi saperne di più?

Se le tue sono domande di ordine generale puoi accedere alla pagina delle FAQ di Deliveroo, la sezione che contiene le risposte alle domande frequenti.

Effettua l’accesso e scorri le varie domande, che sono suddivise per aree tematiche. Se non trovi la domanda che ti interessa, puoi comunque inviare una richiesta di informazioni via mail alla casella di posta elettronica support@deliveroo.it.

Come funziona il programma Deliveroo Plus

Sei già registrato al sito o alla App di Deliveroo e hai già ordinato i tuoi cibi usufruendo di questo servizio ma forse non conosci ancora Deliveroo Plus.

Si tratta di un programma in abbonamento mensile che ti permette di risparmiare le spese di consegna dei tuoi ordini.

Valuta la tua spesa media per singolo ordine, poi seleziona l’abbonamento che fa al caso tuo accedendo alla sezione del sito ufficiale dedicata a Deliveroo Plus. Risparmierai un bel po’ di denaro spendendo una piccola cifra mensile a copertura delle spese di consegna.

Assistenza Deliveroo per i ristoratori

Sei un ristoratore e fai parte dei circuito dei locali che ha aderito al servizio di consegna a domicilio dei pasti con Deliveroo e hai necessità di ottenere assistenza?

Hai a tua disposizione le seguenti soluzioni per entrare in contatto con il centro di assistenza Deliveroo per i partner:

  • il contatto telefonico dal Lunedì al Venerdì dalle ore 10:00 alle ore 19:00:
    • 02 30578333
  • tramite l’accesso alla piattaforma web Partner Hub dedicata ai partner di Deliveroo.

Se ancora non hai stretto un accordo con Deliveroo ma hai interesse a diventare partner, compila l’apposito modulo di contatto online per chiedere maggiori informazioni.

Assistenza clienti Deliveroo sui social network

Concludiamo la pagina di approfondimento sulle soluzioni per entrare in contatto con Deliveroo, fornendoti anche i link di accesso alle loro pagine attive sui social network.

Accedi alla pagina ufficiale di Deliveroo su Facebook e prova a scrivere un messaggio al team che si occupa dell’aggiornamento della pagina. Se ami navigare su altri social, hai a tua disposizione la pagina ufficiale di Deliveroo su Instagram e anche il profilo ufficiale su Twitter.

Ti interessa anche l’aspetto aziendale di questa organizzazione internazionale? In questo caso puoi visitare la pagina ufficiale di Deliveroo su LinkedIn.

Opinioni degli utenti:

  • Buongiorno , ordinato da Deliveroo alle 13.16 , ricevuto conferma di consegna x le 14.10 , poi ricevuto cancellazione alle 14.33.
    Chiamato x informazioni ma trovato una ragazza al callcenter maleducata che oltre a non avermi dato l'informazione che chiedevo , mi ha anche chiuso la chiamata dicendomi che mi ha già dedicato più di 10 minuti. Il tutto lo si può verificare in quanto oltre a testimoni perché ero in vivavoce , ma da parte vostra "Deliveroo" avete anche la registrazione. Trovo il tutto poco professionale e maleducati . Provvederò a presentare lamentela e pubblicizzerò questo MAL SERVIZIO nei social e altroconsumo .
    Questo è la seconda volta e mi sento preso molto molto in giro .

  • Buonasera, ieri mia figlia che non abita con me ha ordinato per mio conto dei panini al Burger King, quando mi hanno consegnato la merce, € 35.60 il driver si e' preso i soldi contanti, mentre l'ordine era stato gia' pagato con carta di credito!!!!!!! credo sia una pratica scorretta, ora non so come contattare Delivero e se riesco a farmi risarcire

  • Già un ora di ritardo sull'ordine di mc donald's, e continuano a rimandare l'ordine. servizio inefficiente. tempistiche non rispettate e messaggi ingannevoli come: siamo leggermente in ritardo oppure stiamo effettuando molte consegne al momento. Ti consegneremo l'ordine il prima possibile.
    Quando ho ordinato mi dava la consegna alle 14:20, ora sono le 15:14 e me la da per le 15:35.
    Inutile dire che mi sono trovato malissimo!

  • ritardo sulle consegne... e vabbè può capitare....
    ma l'addebito dell'abbonamento due tre volte durante lo stesso mese? purtroppo non mi sono accorta subito, ma provvederò ad esporre denuncia.

  • Ieri ho ordinato attraverso questi maghi, al McDonald's... premetto che i dati inseriti sul mio profilo sono dettagliati...il riders non ha neanche tentato la consegna, ne telefonato.
    Scrivono consegna eseguita, quindi il falso... provvederò a sporgere denuncia oggi stesso.
    Non ordinate da questi ladri autorizzati...

  • Salve il mio ultimo ordine del 23 gennaio non consegnato perché dopo 30 ordini il rider non trovava il mio indirizzo. Quindi sono rimasta senza pranzo e ad oggi sono ancora in attesa di rimborso. Dell'account risulta consegnato ed è un falso!!! Metto in piedi una denuncia se continuate a prendere in giro le persone. Allora dove sono i miei soldi????

  • Una cosa incredibile, continuano a cambiare orario, rispetto all'orario iniziale l'orario di consegna è aumentato di quasi 75 minuti. mi chiedo se arriverà mai dato che non risponde ne il locale e nemmeno l'assistenza clienti.
    Molto meglio altri servizi di delivery. Sconsigliatissimo e ne spargerò la voce.Deluso.

  • Sono in attesa del mio ordine (previsto per le 20.30) ma l'app mi dice che "sono in cerca di un rider disponibile". L'orario di consegna si aggiorna ogni 5min e al momento sono previsti 40 minuti di ritardo.
    Impossibile contattare la struttura (mc donald's) e tantomeno il Servizio Clienti Deliveroo.
    Complimenti.
    Annullo l'ordine è procedo con altra App.

  • Purtroppo anche stasera per l'ennesima volta, il rider non trova l'indirizzo esatto, mi tiene un quarto d'ora al telefono in mezzo alla strada e si scoccia pure dicendo che sta lavorando. Arrogante e maleducato! Non vi sarà una prossima volta.

  • Buongiorno. Il tempo di attesa dell'ordine era di 20-40 minuti. Dopo 90 minuti non era stato ancora evaso e l'ho cancellato. Siamo rimasti a digiuno perché era ormai troppo tardi per cucinare qualcosa. Ora, a distanza di 10 giorni, il rimborso non è ancora arrivato. Perché deliveroo non lo fa partire automaticamente al momento della cancellazione?!

  • Io sinceramente trovo l'azienda molto seria e professionale, ho fatto 2 ordini, tempisticamente perfetti. Rider molto cordiali, stasera ho avuto un problema con l'applicazione, a burger King non risultava il mio ordine ma sul conto avevano già prelevato, ho chiamato il servizio clienti, mi ha risposto un operatore molto cordiale che mi ha stornato subito l'ordine e riaccreditato l'intero importo. CONSIGLIO

  • Cortesia di chi? Stasera il rider ha citofonato, non si sentiva niente così ovviamente ho aperto. Nessun segno di attività sulle scale, penso: forse devo scendere, ho ordinato con deliveroo perché infortunata, ma lentamente ce la posso fare. Nel sito è indicato chiaramente che in caso di problemi il rider contatterà il cliente quindi aspetto e infine prendo atto che il rider è già chissà dove con la mia cena. Grazie pessimo deliveroo!